Happy Hour Edizioni
Pensieri di libertà. Da Platone a Simone Weil
di Giovanni Bernuzzi
Libro
editore: Happy Hour Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 240
Niente senza la libertà, tutto con la libertà. (Stendhal). Libertà, verità e bellezza nei pensieri di Platone, Epicuro, Epitteto, Boezio, Tommaso da Kempis, Erasmo da Rotterdam, Teresa de Ávila, Montaigne, Descartes, Pascal, Montesquieu, Voltaire, Alfieri, Blake, Coleridge, Stendhal, Manzoni, Leopardi, Thoreau, Machado, Orwell, Weil, scelti e tradotti da Giovanni Bernuzzi. Se vuoi vedere la tua mente, guarda il cielo. (Henry David Thoreau).
Il matrimonio del cielo e dell'inferno
di William Blake
Libro
editore: Happy Hour Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 176
Il visionario capolavoro di William Blake, "Il Matrimonio di Cielo e Inferno", e una scelta di lettere e altri suoi scritti su Arte e Visione. Completano il volume le conversazioni con Blake nelle memorie di Henry Crabb Robinson e i ricordi di chi lo conobbe raccolti da Alexander Gilchrist nella prima biografia di William Blake, pictor ignotus.
Cari amici vi scrivo
di Giacomo Leopardi
Libro
editore: Happy Hour Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 160
La vita di Giacomo Leopardi nelle più belle tra le quasi mille lettere scritte da Recanati e dalle città dove vive dopo aver lasciato il "natio borgo selvaggio": Milano, Roma, Firenze, Bologna, Pisa, Napoli. A cura di Giovanni Bernuzzi.
Vita Sioux
di George Catlin
Libro
editore: Happy Hour Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il pittore americano George Catlin (1796-1872) viaggiò e visse per molti anni fra i Nativi del Nord America, che ritrasse in centinaia di quadri e descrisse nelle sue Lettere sugli usi, costumi e condizioni degli Indiani Nordamericani, di cui proponiamo le pagine dedicate a tutte le principali tribù e in particolare ai Dakota o Sioux, gli "Indiani danzanti".
Andante con bici
di Giovanni Bernuzzi
Libro
editore: Happy Hour Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 208
"Il viaggio di una vita alla ricerca di verità e bellezza. A vent'anni, a Milano, il mio grande sogno era di vivere in un'isola greca con una giapponese. Trent'anni dopo la vita ha scelto per me la Sardegna, e ha scelto bene."
Fiabe di Shakespeare
di Charles Lamb, Mary Ann Lamb
Libro
editore: Happy Hour Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 152
La magia del teatro di William Shakespeare rivive in "Tales from Shakespeare" di Mary Ann Lamb (1764-1847) e del fratello Charles (1775-1834) che narrano in brevi, incantevoli racconti le sue più belle commedie romantiche: La tempesta, Sogno di una notte di mezza estate, Il racconto d'inverno, Molto rumore per nulla, Come vi piace, I due gentiluomini di Verona, Misura per misura.
Sogni di Gloria. Romanzo tra sconosciuti
di Giovanni Bernuzzi
Libro
editore: Happy Hour Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 144
Quando conosci un uomo, puoi dire di conoscerli tutti, o quasi. Quando conosci una donna, ne conosci una. O quasi. Gloria, Marco, Francesco, Nadia... incontri casuali tra sconosciuti nella grande città di luci splendenti e acque sotterranee, il fascino di una Milano a volte struggente e a volte spietata, ma sempre narrata con amore.
Ricordi irlandesi. Infanzia e giovinezza
di William Butler Yeats
Libro
editore: Happy Hour Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 144
In una magica Irlanda rievocata con limpido stile tra fantasia e nostalgia, Reveries from Childhood and Youth è il "ritratto dell'artista da giovane" di William Butler Yeats (1865-1939), con James Joyce il più grande scrittore in lingua inglese del Novecento e il primo, nel 1923, dei tre dublinesi vincitori del premio Nobel per la letteratura.
L'ultimo viaggio di Gulliver
di Jonathan Swift
Libro
editore: Happy Hour Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 152
Nel celebre romanzo di Jonathan Swift (Dublino, 1667-1745) Gulliver compie quattro viaggi: nel primo incontra i minuscoli Lillipuziani, nel secondo i giganti di Brobdingnag, nel terzo i vacui sapienti dell'Isola volante. Nell'ultimo, in cui si imbatte nelle creature più orribili, gli Yahoo, Swift traccia un quadro così lucido e fosco dell'uomo e della società, che in un'intervista immaginaria George Orwell gli chiederà: "Troppo duro con l'umanità?"
Compagni di viaggio. Pensieri e aforismi
di Alessandro Manzoni
Libro
editore: Happy Hour Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 152
Umana cosa è aver compassione degli afflitti: pensieri e aforismi tratti dalle opere di Alessandro Manzoni (Milano, 1785-1873), sempre e fermamente dalla parte degli umiliati e offesi, di chi è oppresso, sfruttato e disprezzato, contro gli "eroici furfanti" protagonisti della grande politica, i guerrieri e i conquistatori, ma anche contro i furbi, gli orditori di "raggiri e violenze" e i facili predicatori di rassegnazione.
Come un figlio del mare. Pensieri e aforismi
di Antonio Machado
Libro
editore: Happy Hour Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 136
Pensieri e aforismi di Antonio Machado (1875-1939) "il più lirico e profondo dei poeti spagnoli", che in una prosa limpida e cristallina esplora, alla costante ricerca di verità inafferrabili, il mistero meraviglioso e incomprensibile dell'uomo e del mondo, dell'arte e della vita: "Tessere il filo che ci danno, sognare il nostro sogno, vivere".