Hygeia Press
Focus IVU. Le infezioni delle vie urinarie in pediatria
Libro: Copertina morbida
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2012
pagine: 208
Le infezioni delle vie urinarie (IVU) rappresentano le più importanti infezioni batteriche pediatriche gravi nei paesi ad elevato contenuto sanitario e sono responsabili di un numero rilevante di ricoveri. In Italia si stima che un pediatra di famiglia massimalista osservi circa 20 episodi di IVU l'anno. Nonostante la frequenza e la gravità delle IVU, è difficile stabilire percorsi diagnostici e terapeutici, districandosi tra le numerose linee guida. È necessaria l'ospedalizzazione o è sufficiente un trattamento a domicilio? Ha importanza la tempestività terapeutica (entro 72 ore dall'esordio dei sintomi)? Quale antibiotico scegliere e per quanto tempo utilizzarlo? Quali indagini fare? Questo libro è stato pensato alla luce di numerosi corsi di aggiornamento itineranti (Focus IVU) tenuti da alcuni degli autori in tutta Italia, caratterizzati da ampia partecipazione e vivace discussione. L'obiettivo è quello di fornire risposte alle domande quotidiane che si pongono tutti i pediatri, per sconfiggere le IVU e le loro complicanze a distanza.
Perinatal pharmacology: individualized neonatal therapy
Libro
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2012
pagine: 352
Developmental nephrology. From embryology to metabolomics
Libro: Copertina rigida
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2011
pagine: 272
Codice materno
Libro: Copertina morbida
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2011
pagine: 256
Codice materno nasce dall'esperienza professionale e personale degli autori e raccoglie contributi di esperti in ambito pediatrico. È un libro per gli addetti ai lavori e per i genitori, fruibile tutto insieme, ma anche da consultare nei momenti di bisogno, come avviene nei processi di apprendimento quando colleghiamo ciò che viviamo a quello di cui abbiamo già esperienza e conoscenza.
La depressione 0-14 anni
Libro: Copertina morbida
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2011
pagine: 256
La depressione dell'infanzia ci coinvolge nel profondo, perché non rispecchia il percorso di vita generalmente immaginato per un bambino dal concepimento alle soglie dell'adolescenza. Gli autori offrono la propria esperienza per delineare i diversi aspetti di questa patologia, vivendo in prima persona le variabili emozionali con il rigore di un lavoro scientifico. Denominatore comune è una particolare attenzione per il bambino e il suo ambiente, per i sintomi organici e gli aspetti relazionali. L'obiettivo è promuovere una rete multidisciplinare, dalla genetica alla neurobiologia, dalla terapia farmacologica alle psicoterapie più appropriate. Non esiste una gerarchia diagnostica con una partenza o un arrivo, ma un percorso di contatti, dove ognuno, nel proprio campo, si impegna a migliorare la qualità di vita del bambino. La condivisione delle proprie conoscenze aggiornate è già un primo livello di cura e di appropriatezza della terapia.
Figli della dea madre. Storia dei neonati nel Mediterraneo
Libro: Copertina morbida
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2011
pagine: 224
Questo libro racconta la nascita attraverso la storia, il mito, le arti figurative e i rituali millenari tramandati sullo sfondo del Mediterraneo. Si delineano le radici profonde della nostra civiltà e le trasformazioni intervenute all'interno della famiglia, della società e del sapere medico. L'attenzione si focalizza sul ruolo della donna, sull'accoglienza del neonato, sulla percezione sociale dell'allattamento al seno e su terreni meno esplorati quali la fertilità e l'adozione. Ne emerge una rappresentazione culturale della nascita divisa tra antiche usanze e una visione sempre più scientifica della gravidanza e del parto. Questo saggio contribuisce a un approfondimento delle illness narratives, favorendo la ricerca di una convergenza tra il linguaggio medico settoriale e il linguaggio dell'esperienza culturale, perché la evidence based medicine non si contrapponga alla narrative based medicine, ma i due linguaggi convergano verso una complementarità che possa rafforzare l'alleanza tra medico e paziente.
Children of the mother goddess. History of mediterranean neonates
Libro: Copertina morbida
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2010
pagine: 224
I gemelli. Un profilo di medicina perinatale e pediatrica
Libro: Copertina morbida
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2010
pagine: 224
Questo saggio scientifico, dedicato ai gemelli, si muove in due direzioni: approfondire gli aspetti biologici e clinici più attuali collegati con il concepimento e la nascita di gemelli; favorire un approccio multidisciplinare alla gestione delle gravidanze gemellari e multiple, cercando sinergie tra operatori di area ostetrico-ginecologica e pediatrico-neonatologica. L'attualità del tema è legata anche all'aumento del numero dei gemelli (oggi intorno al 3045) e al loro maggior rischio di prematurità e malnutrizione fetale. Sono affrontati nei vari capitoli aspetti genetici e malformativi, temi inerenti la gestione prenatale e perinatale delle gravidanze gemellari anche in rapporto alle pratiche di riproduzione medicalmente assistita, i problemi dei neonati sia alla nascita o in UTIN, che a distanza, compresa l'eventuale comparsa di esiti neuropsichici.
Il futuro della pediatria
Libro: Copertina morbida
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2009
pagine: 176
Journal of pediatric and neonatal individualized medicine
Libro
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2012
pagine: 160
Aspetti clinici e giuridici della gestione del neonato con infezioni fungine invasive
Libro
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2012
pagine: 16
La depressione 0-14 anni
Libro: Copertina morbida
editore: Hygeia Press
anno edizione: 2010
La depressione dell'infanzia ci coinvolge nel profondo, perché non rispecchia il percorso di vita generalmente immaginato per un bambino dal concepimento alle soglie dell'adolescenza. Gli autori offrono la propria esperienza per delineare i diversi aspetti di questa patologia, vivendo in prima persona le variabili emozionali con il rigore di un lavoro scientifico. Denominatore comune è una particolare attenzione per il bambino e il suo ambiente, per i sintomi organici e gli aspetti relazionali. L'obiettivo è promuovere una rete multidisciplinare, dalla genetica alla neurobiologia, dalla terapia farmacologica alle psicoterapie più appropriate. Non esiste una gerarchia diagnostica con una partenza o un arrivo, ma un percorso di contatti, dove ognuno, nel proprio campo, si impegna a migliorare la qualità di vita del bambino. La condivisione delle proprie conoscenze aggiornate è già un primo livello di cura e di appropriatezza della terapia.