Idrovolante
Un volo di 55.000 chilometri
di Francesco De Pinedo
Libro: Copertina morbida
editore: Idrovolante
anno edizione: 2019
Dopo essere stato nominato da Benito Mussolini "Messaggero di italianità" il giovane ufficiale Francesco De Pinedo prende spunto dall'impresa compiuta nel 1920 da Arturo Ferrarin e Guido Masiero, che raggiunsero Tokyo per via aerea partendo da Roma, per organizzare una trasvolata ben più impegnativa. Di estrazione marinara, De Pinedo ritiene che per superare grandi distanze si debba ricorrere, a differenza dei pionieri dell'aviazione che l'hanno preceduto, agli idrovolanti. A differenza del carattere esuberante dei suoi contemporanei, De Pinedo è schivo, poco incline alla mondanità e nel contempo meticoloso nella pianificazione delle trasvolate. Così nel 1925 parte in solitaria insieme al motorista Ernesto Campanelli (1891-1944) con un idrovolante biplano di scopo militare SIAI S. 16 Ter, privo di carrello terrestre, ribattezzato Gennariello dal nome del santo protettore di Napoli, con l'obiettivo di raggiungere l'Australia e ritornare in Italia passando da Tokyo. I due aviatori effettuano così un'impresa eccezionale per quei tempi, volando per 370 ore su tre continenti, percorrendo 55000 km prevalentemente sul mare o seguendo il corso di grandi fiumi. Prefazione di Jack Zanazzo.
Il volo che valicò le Alpi
di Luigi Barzini
Libro: Copertina morbida
editore: Idrovolante
anno edizione: 2019
La straordinaria e tragica impresa del primo volo sulla più alta catena montuosa d'Europa a opera di Geo Chavez, nel racconto in diretta del giornalista del "Corriere della Sera", testimone e protagonista avventuroso della prima metà del Novecento. Prefazione di Gianpiero Joime.
Sicuro è più bello. Usa la sicurezza per migliorare le performance della tua azienda
di Paolo Veronese
Libro: Copertina morbida
editore: Idrovolante
anno edizione: 2019
Terre italiane. Il manifesto dell'irredentismo
di Carlo Cattaneo
Libro: Copertina morbida
editore: Idrovolante
anno edizione: 2019
Bella e perduta. L'Italia nella politica internazionale
Libro: Copertina morbida
editore: Idrovolante
anno edizione: 2019
Prefazione di Giulio Sapelli.
La catastrofe dell'Europa. Saggio sul destino storico del vecchio continente
di Francesco Boco
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante
anno edizione: 2018
Joseito. La studentessa
di Osamu Dazai
Libro: Copertina morbida
editore: Idrovolante
anno edizione: 2018
Kaijin. L'ombra di cenere
di Linda Lercari
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante
anno edizione: 2018
Giappone - periodo Kamakura, anno 1330. Le parole che il fedelissimo samurai Haka mormora sul letto di morte sono un enigma e diventano un tarlo che rode la mente del suo signore. Alla ricerca di indizi che possano far luce sul mistero, Momokushi ripercorre la storia dell'amicizia con l'amico e guerriero, scavando nel passato e visitando i luoghi che sono stati testimoni delle loro imprese di gioventù. Ma ciò che Haka ha mantenuto celato per oltre cinquant'anni non è solo un segreto in grado di sconvolgere una vita, ma anche la più struggente dichiarazione d'amore che un essere umano possa lasciare in dono.
Contro il liberalismo
di Juan Donoso Cortés
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante
anno edizione: 2018
Davvero pochi pensatori politici spagnoli sono stati ammirati e detestati in tutta Europa e America come Juan Donoso Cortés. Riscoprire il principio religioso, denunciare la strada senza uscita del progressismo, proclamare che dietro ogni grande questione politica vi è una grande questione teologica, professare che una società che rinuncia alla propria religione presto o tardi perde la propria cultura, enunciare che la storia non ha altro senso se non quello della salvezza, affermare che all'origine dei disordini vi è la dimenticanza del cattolicesimo: da ciò scaturiscono le ragioni profonde, sebbene non confessate, della sua ammirazione o esecrazione. Il nostro mondo postmoderno sembra accettare il declino ineluttabile delle profezie secolarizzate che fino a ieri annunciavano il raggiante futuro dell'uomo moderno. Giudicata arcaica, la critica donosiana dell'individualismo, del collettivismo, dell'economicismo, del materialismo e della grande mescolanza mondialista, oggi è più attuale che mai.
Tempo di sintesi. L'eredità di Berto Ricci
di Mario De Fazio
Libro
editore: Idrovolante
anno edizione: 2018
Prefazione di Mario Bernardi Guardi.
La destra e la cultura. Un secolo di pensiero controcorrente
di Edoardo De Marchi
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante
anno edizione: 2018
Il fiume degli spiriti
di Emanuele Fusi
Libro: Libro in brossura
editore: Idrovolante
anno edizione: 2018
Per provare a lasciarsi alle spalle una esistenza fatta di abbandoni e fallimenti, Giulio decide di intraprendere un viaggio solitario in Laos. Si troverà gettato in un mondo arcaico e premoderno, coinvolto in una serie di incontri con luoghi e personaggi della capitale, Vientiane, sia femminili che maschili, che lo porteranno a rivalutare molte cose su se stesso e sulla sua vita trascorsa fino a quel momento in una provincia anonima d'Italia. Il protagonista vivrà per la prima volta esperienze così intense da cambiarlo radicalmente, fino a metterlo di fronte a un bivio: scegliere se proseguire alla scoperta di ciò che viene considerato "male" dal mondo civile e razionale, oppure abbandonare la realtà infera e oscura che lo sta investendo a seguito di eventi inaspettati e imprevedibili. Lungo il cammino, però, Giulio scoprirà anche che non sempre è possibile scegliere. Prefazione di Gabriele Adinolfi.