Il Ciliegio
L'albero più importante
di Tiziana Capocaccia
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 28
Guarda un po' chi c'è nel cielo: Alia! Eh sì, Alia è una bimba, ma non cammina come tutti gli altri, lei svolazza. La sua testa è leggera come un palloncino e per questo non riesce a stare con i piedi per terra. Le piace vedere tutto dall'alto, ma ha anche voglia di scendere, per conoscere meglio ciò che la circonda. Ad aiutarla ci pensa la strega Sapienza, che la accoglie nel suo bosco pieno di alberi davvero speciali. Quale sarà il più importante per Alia? Età di lettura: da 3 anni.
Viola?
di Laura Arrighi
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 30
Un cerchio di bambini e tante idee da raccontare: nasce così la storia della divertente e variopinta passeggiata che la coniglietta Viola fa in mezzo al bosco, circondata dai colori dell'autunno. La accompagnano gli strani personaggi che incontra via via lungo il suo cammino. Un invito a immaginare stravaganti avventure e a giocare con la fantasia. Età di lettura: da 3 anni.
Storie di due sorelle e di un cromosoma in più
di Alessandra Maria Mazzara
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 106
«Raccontami la mia storia». Senza giri di parole Chiara prende per mano la sorella, la guarda negli occhi e le chiede il perché di tutto. Alessandra inghiotte un nodo di ansia e imbarazzo alla gola, le stringe la mano e riavvolge il nastro del loro tempo insieme. Così inizia un fitto dialogo tra due donne, dove i ricordi sono tanti e si intrecciano in un continuo alternarsi tra passato e presente, per dare un nuovo senso alle cose accadute e rimettere ogni perché al suo posto, cacciando via una volta per tutte i vecchi dolori. Due sorelle che lottano e vincono la sfida contro i falsi pregiudizi di una società che continua a vedere la vita delle persone disabili come difficile e insostenibile.
Piccolo Silenzio e piccolo Buio
di Marina Sceffer
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 28
Piccolo Silenzio e piccolo Buio lasciano mamma Notte e scappano sulla Terra alla ricerca di nuovi amici. Ma che delusione li aspetta: Silenzio e Buio non stanno per niente simpatici ai bambini! O almeno non a tutti... Per fortuna però qualcuno fa eccezione, e i due protagonisti riescono nella loro impresa, perché il silenzio non è solo noia e il buio non sempre fa paura. Età di lettura: da 3 anni.
La stella a sei punte
di Antonio Falco
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 396
Giulia Rinaldi è la poliziotta che a tratti assume il ruolo di protagonista della narrazione e che, insieme agli altri membri della squadra T, dovrà risolvere l'ingarbugliato caso della scomparsa di una giovane ventenne appartenente alla cosiddetta Torino bene. L'evolversi degli eventi porterà gli agenti verso direzioni via via sempre più inaspettate e davanti alla drammaticità di alcuni misteri relativi alla famiglia della ragazza. La città di Torino fa da sfondo alle vicende narrate contribuendo all'intenso coinvolgimento del lettore negli avvenimenti descritti.
Cassiopea di sangue, l'uomo dal naso d'oro
di Silvio Valota
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 254
Nella storia dell'umanità ci sono momenti di svolta il cui effetto dirompente è possibile decifrare soltanto molto tempo dopo. È il caso degli studi di Tycho Brahe, a fine '500: lui, l'ultimo astronomo a osservare il cielo a occhio nudo, prima dell'avvento del cannocchiale di Galileo. La guerra senza quartiere che si scatena a corte per sottrarre in tempo i suoi taccuini segreti mira ai guadagni immensi che se ne possono trarre. Ma i pensieri sulla vita, sulla morte, sull'aldilà, sono al di sopra di tutto, e dichiarano uno spessore che offre spunti di meraviglia e di riflessione che avvicinano al mistero dell'esistenza.
I figli di Cardea. Ulfhednar war
di Alessio Del Debbio
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 415
Dopo lo scontro alla Grande Quercia, gli ulfhednar del Vello d'Argento sono senza un Alfa e temono attacchi da parte dei Figli di Cardea. Daniel cerca di addestrare i nuovi membri del branco, la Dottoressa è tormentata dai fantasmi del suo passato, Dominic, infine, medita vendetta, incolpando Ascanio e Daniel della morte di sua madre. Quando un nuovo branco invade l'Appennino, i Figli di Cardea decidono di sferrare l'attacco finale, per cancellare lupi e stregoni dalla penisola. Nel frattempo, Ascanio è scomparso... "I figli di Cardea" e il secondo capitolo della trilogia "Ulfhednar War", iniziata con "La guerra dei lupi". Età di lettura: da 12 anni.
Ruffo cambia casa
di Giorgia Cozza
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 44
Il gattino Ruffo ama tanto la sua casa gialla. La mamma e il papà però gli dicono che presto dovranno traslocare. "Io non voglio!" risponde Ruffo con i baffi dritti per la sorpresa. Per lui traslocare è una cosa terribile. Solo quando finalmente va ad abitare nella sua nuova casa azzurra Ruffo capisce che "casa" è dove c'è qualcuno che ci vuole bene! Età di lettura: da 6 anni.
Io parlo donna. Il coraggio delle idee
di Maria Grazia Negrini
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 174
"'Le donne vanno sulla luna in bicicletta': questo slogan potrebbe ben rappresentare i contenuti di 'lo parlo donna. Il coraggio delle idee'." Maria Grazia Negrini, femminista bolognese, racconta infatti in questa sua opera i risultati inimmaginabili che le donne sono riuscite a ottenere in alcuni momenti storici. Lo fa riproponendo alcuni suoi articoli e interventi che si sono susseguiti nel corso degli anni, ma anche attraverso una serie di racconti da lei scritti in chiave, naturalmente, tutta femminile.
Quale vera vita, quale vera morte?
di Pier Giorgio Radaelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 173
La cultura occidentale identifica la morte fisica come il termine di tutta l'esperienza umana. Basandosi su studi di filosofia esoterica orientale e di testi religiosi cristiani, l'autore descrive il percorso dell'anima dal momento dell'abbandono del corpo fisico fino a quello della sua rinascita. Perché nel nostro universo nulla è statico e immutabile ma tutto evolve in sintonia con il "piano divino per il genere umano".
C'era una volta e c'è ancora... Il fantastico mondo di Giunglaparola
di Carola Flauto
Libro: Libro in brossura
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 174
Giunglaparola è un mondo incantato in cui vivono sapienti alfabetalberi e grammapiante, simpatici stranimali, spregevoli coccobrilli, abili pescatori di stelle. In questo luogo felice nascevano un tempo le parole che sarebbero state usate nel mondo degli umani, ma Censura, Ila perfida megera di cera, ha ingoiato la parola-chiave dal ' quale ogni discorso prende vita, intrappolando nel gelo gran parte del regno di Giunglaparola. Toccherà a Emanuele, Facil, e ai due fratellini rom Enver e Iurendina, attraverso tranelli ed enigmi linguistici, recuperare la parola-chiave e liberare così questo favoloso luogo dal malefico sortilegio. Il loro non sarà solo un percorso avventuroso e divertente, ma anche e soprattutto un cammino di crescita, di formazione, di apprendimento, volto a demolire i comuni pregiudizi e a salvaguardare l'importanza della libertà di espressione. Età di lettura: da 11 anni.
Ci prenderemo cura di NOI
di Francesca Marchegiano, Silvia Lisanti
Libro: Copertina rigida
editore: Il Ciliegio
anno edizione: 2018
pagine: 82
Questa è una storia che parla d'amore. L'amore che si crea quando una coppia decide di stare insieme, chiamando a sé "noi": un personaggio timido, gigante e speciale. Tutti i "noi" sono diversi dagli altri, ogni coppia crea il proprio. Quello che li rende uguali, però, è il bisogno, quotidiano, di nutrimento e attenzione. Hai già adottato un "noi"? Ci stai pensando? Qui troverai una piccola guida, per fare la scelta migliore. Questa storia è un regalo da fare e da farsi. Già usata con successo in percorsi di coppia, è corredata da schede finali che aiutano i partner a creare e conoscere il proprio "noi".