Editore Il Convivio - Ultime novità
Vai al contenuto della pagina

Il Convivio

Atti unici

Atti unici

di Andrea Scrimàli

Libro: Copertina morbida

editore: Il Convivio

anno edizione: 2022

pagine: 120

Gli atti unici di Andrea Scrimàli rivelano idiosincrasie e paure dell'uomo, attraverso il tragico umorismo e l'assurdità, o quasi tale, delle situazioni e dei dialoghi. Si presentano, quindi, personaggi che sono caratteri, ma allo stesso tempo costituiscono l'espressione di una scissione e ne mostrano la parzialità. Per questo ogni scena riserva un tessuto riflessivo che oscilla tra punto di vista particolare e possibile verità da indagare, sia che si tratti di una relazione amorosa, clandestina o meno, sia che si tratti di un misfatto o di un dialogo tra maestro e allievo. La realtà e le dinamiche sociali permettono di osservare, in conclusione, il rapporto tra forma e sostanza che è insito nell'uomo.
13,00
Gli insonni di Via Roma, 32

Gli insonni di Via Roma, 32

di Andrea Ozza

Libro: Copertina morbida

editore: Il Convivio

anno edizione: 2022

pagine: 88

"Gli insonni di Via Roma, 32" è una commedia paradossale che tra battute pungenti e feroci, situazioni comiche, parodie e dialoghi guasconi al limite - non oltrepassato - del goliardico, dipinge un affresco per niente consolatorio della vita ossessionata e stressante a cui noi tutti siamo sottoposti, spesso senza rendercene conto, raccontandoci della sua crudeltà nei confronti dei più fragili e soprattutto che i più fragili siamo, appunto, tutti noi. Che non esiste "normalità" capace di porre al riparo. E allora ecco l'enclave, il gruppo, il clan esclusivo, lo spazio circoscritto - in questo caso la terrazza condominiale dove gli otto protagonisti si ritrovano per aiutarsi a passare le lunghe ore senza sonno - in cui i personaggi di Ozza si rifugiano/rinchiudono, nell'illusione che appartenere a qualcosa possa lenire la sofferenza, solo per scoprire l'assoluta fragilità di tale soluzione, quando la vita, con la sua impermanenza, e il dio denaro, con la sua potenza, minacceranno il loro porto sicuro.
12,00
Speranza e storia. Le quattro versioni sofoclee

Speranza e storia. Le quattro versioni sofoclee

di Seamus Heaney

Libro: Copertina morbida

editore: Il Convivio

anno edizione: 2022

pagine: 192

"Speranza e Storia" raccoglie per la prima volta in traduzione italiana tutte le versioni sofoclee di Seamus Heaney (1930-2013): le riscritture integrali del "Filottete. La cura a Troia" (1990) e dell' "Antigone. La sepoltura a Tebe" (2004) - sono accompagnate da un passo dell'"Edipo a Colono. Quanto accadde a Colono" (2004) - e da un passo dell' "Aiace. Testimonianza: il caso di Aiace" (2004). Queste versioni documentano due aspetti fondamentali della poetica del premio Nobel irlandese: quello della traduzione letteraria come spazio 'originale' per arricchire la propria scrittura e quello della rilettura dei classici come spazio 'ideale' per riflettere e far riflettere sulla natura umana tra passato, presente e futuro.
20,00
«Sweet land of liberty». Giuseppe Antonio Borgese e l'America

«Sweet land of liberty». Giuseppe Antonio Borgese e l'America

di Anna Astarita

Libro: Copertina morbida

editore: Il Convivio

anno edizione: 2021

pagine: 280

«Sweet land of liberty»: con questo verso, tratto da una celebre canzone di Samuel Francis Smith, il grande saggista siciliano Giuseppe Antonio Borgese elogia la terra che ama come seconda patria: gli Stati Uniti d'America. La civiltà e la cultura americana costituiscono un oggetto di studio assiduo nell'esperienza intellettuale di Borgese sin dalla giovinezza. Ma è soprattutto con l'avvento del regime fascista che gli Stati Uniti d'America rappresentano per lui lo spazio fisico e ideale di resistenza alla dittatura, al provincialismo e all'oscurantismo culturale che ne derivarono. Anna Astarita illustra il percorso letterario "americano" dello scrittore, ne indaga le posizioni critiche e politiche, ma in particolare si sofferma sull'attività giornalistica riscontrando le difficoltà e le censure che gli scritti dell'autore subirono, delineando al contempo un quadro filologico sulle varie pubblicazioni al fine di fornire uno sguardo esaustivo sulla cronologia e sui contenuti.
25,00
Le eroine nelle opere di Donizetti

Le eroine nelle opere di Donizetti

di Giovanni Tavcar

Libro: Copertina morbida

editore: Il Convivio

anno edizione: 2021

pagine: 384

Le figure femminili, rappresentate da Donizetti e intrise di accenti indimenticabili, formano un'incomparabile galleria di eroine, che non hanno confronto nel mondo musicale. Il saggio e un omaggio e nello stesso tempo un'analisi di tutte quelle figure di donne (protagoniste delle opere liriche o attrici che le hanno interpretate) che il compositore ha saputo far vivere e palpitare sui palcoscenici di tutto il mondo, infondendo loro vita, sentimenti, passioni, desideri, delusioni, dolori, rinunce, e facendo emergere tutta una gamma di indimenticabili destini, modellati da partecipata ispirazione, felici o infelici che siano.
25,00
Al mutar del vento. La vera storia di Arianna, Teseo e il Minotauro

Al mutar del vento. La vera storia di Arianna, Teseo e il Minotauro

di Paola Maria Liotta

Libro: Copertina morbida

editore: Il Convivio

anno edizione: 2020

pagine: 136

Il mito è sempre attuale, perché in esso si possono ricostruire e leggere sentimenti, pulsioni, dinamiche, fragilità inconsce, proiezioni del divino e via di seguito; in pratica, tutta una congerie di segreti che interessano l'essere e l'esserci nelle sue più variegate sfaccettature. Detto questo, la vicenda di Arianna, famosa di per sé, nell'opera narrativa di Paola Liotta si tramuta in una versione personale e plurifocale. Ogni personaggio, infatti, propone il proprio punto di vista, giustifica le proprie azioni, svela inganni e disinganni, ma al contempo aggiunge, attraverso sempre nuovi dettagli, un tassello importante, che valica la consueta storia conosciuta, al ritratto di Arianna. Lei si tramuta così in eroina, è espressione di una utopia, coglie il buono di Teseo e il valore della sua missione, con la conseguente sofferenza di entrambi. Questa essenza si svela sin dal titolo, che ripropone il verso delle "Metamorfosi" di Ovidio quando si narra l'ascesa in Cielo di Arianna come chioma di stelle, quella già individuata da Eratostene e poi cantata da Callimaco come "Chioma di Berenice". In pratica un astro di oggi e di ieri.
13,00
Lo spolverio delle meccaniche terrestri

Lo spolverio delle meccaniche terrestri

di Maurizio Soldini

Libro: Copertina rigida

editore: Il Convivio

anno edizione: 2019

pagine: 184

«Maurizio Soldini è una voce originale della poesia italiana, sia per la vivacità stilistica, sia per il modo con il quale affronta le problematiche della contemporaneità. "Lo spolverio delle meccaniche terrestri" rivela, già nel titolo, la molteplicità tematica dell'opera, che avanza per scorci e per visioni. Non si tratta, però, di frammentazione, perché alla base di questo procedere, che potremmo definire gnoseologico, esiste l'unità della ricerca, il desiderio cioè di varcare lo strato di polvere per vedere ciò che esiste al di sotto di essa. Soldini indaga l'identità e l'alterità delle cose e del mondo, ma non per questo dimentica i moti personali e le immersioni nella propria quotidianità, sino a contemplare la ricchezza di ogni dettaglio e di ogni manifestazione.» (Giuseppe Manitta)
15,00
Appena ieri!

Appena ieri!

di Nunziato Bucca

Libro: Copertina rigida

editore: Il Convivio

anno edizione: 2019

pagine: 112

"Appena ieri!" ci presenta, con un narrare quotidiano, il confronto tra ieri e oggi, in una sorta di spartiacque tra un passato sereno, umile e sofferto ed un presente agitato, egoista e per niente solidale. L'autore ci fa immergere in piccoli quadri di idilliaca vitalità affinché, permeati e intrisi da questa sapienza vivificante ed edificante, possiamo uscirne rigenerati. I personaggi non sono degli eroi, ma semplici uomini che hanno vissuto dignitosamente il loro pellegrinaggio su questa terra, dando, anzi offrendo, virtuosi esempi da imitare.
13,00
Leggi rifletti esprimi le tue emozioni. I racconti della nonna

Leggi rifletti esprimi le tue emozioni. I racconti della nonna

di Rosaria Vitale

Libro: Copertina rigida

editore: Il Convivio

anno edizione: 2018

pagine: 96

"Leggi rifletti esprimi le tue emozioni" nasce come atto d'amore di una nonna e, in quanto tale, trasmette tutta la generosità dei sentimenti e la genuinità del dettato. Ma questa è solo una caratteristica dei racconti che Rosaria Vitale ci presenta, perché essi sono animati da una profonda forza propedeutica che fa nascere nel bambino la "coscienza" di ciò che è buono e di ciò che non lo è.
12,00
Big Bang. Canto del villaggio globale

Big Bang. Canto del villaggio globale

di Angelo Manitta

Libro: Copertina rigida

editore: Il Convivio

anno edizione: 2018

pagine: 816

Il poema "Big bang. Canto del villaggio globale" è un itinerario entro spazi sconfinati, entro situazioni dinamicamente cangianti, entro molteplici linguaggi, culture, sensibilità, allegorie, simbologie, che si incontrano, dialogano fra loro, propongono avanzamenti ermeneutici, in pari dignità, al di là di ogni gerarchia, steccato, presunzione. Qui il tempo è un oceano, dove sboccano le acque e gli echi di tutti i tempi, di tutte le civiltà, del presente come del passato. È un tempo onnipresente, come di avvento, dove tutte le storie vanno interrogate e accolte e sentite come un concerto polifonico vivo e in svolgimento. Prefazione di Ugo Piscopo.
50,00
Proverbi e detti siciliani

Proverbi e detti siciliani

di Giuseppe Tamburello, Antonio Nuara

Libro: Libro rilegato

editore: Il Convivio

anno edizione: 2017

pagine: 232

"I proverbi e i detti siciliani appassionano ancora tutti, sia quelli della presente che della passata generazione, perché sempre attuali e perché fanno parte di quel 'sapere pratico' che caratterizza la cultura popolare. Ho letto e riletto con molto interesse questi 'Detti siciliani', graditissimo regalo fattomi da don Antonio Nuara, e mentre continuavo a leggerli sentivo nascere dentro di me il desiderio e la convinzione di poterne fare un libro, al fine di scongiurare il pericolo che, tenuti chiusi in qualche cassetto e col passare del tempo, potessero cadere nel dimenticatoio e scomparire. Senza alcuna esitazione, ho preso in mano tutto quel 'prezioso materiale' e l'ho modellato, aggiungendo altri proverbi, per dargli forma, armonia e vita. Così è nato il libro. Aver curato quest'opera, seppur con grande dispendio di tempo e di energie, mi riempie di gioia e di orgoglio per il contributo dato, assieme a don Antonio Nuara, alla diffusione della cultura popolare della nostra terra di Sicilia." (Giuseppe Tamburello)
16,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.