Il Rio
La strada dei sogni infranti. Brennero, Natale 1962
di Salvatore Gelsi, Roberto Rossetti
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2021
Che succede nella grassa e gaudente Bologna negli anni della Dolce Vita? La squadra mobile della questura di Bologna s'imbatte in un omicidio tra profughi istriani (foibe rosse o nere?) poi in una vera sparatoria sul set del film "La banda Casaroli". In autunno, è spedita in Alto Adige a dare la caccia ai terroristi altoatesini del BAS. S'imbattono in mentalità lontane, eppure i delitti e i moventi appaiono figli di una disgraziata umanità, di un'identità duplice e sfuggente. Mentre esplodono bombe, una ragazza scomparsa è ritrovata sfracellata in un dirupo, un cadavere viene dissotterrato da un cane, un altro galleggia sul fiume Passirio. La neve di Natale sarà macchiata di sangue.
Palato ducale. Cucina e arte nella reggia dei Gonzaga
di Claudio Pelladoni
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2021
pagine: 84
La rubrica "Il menù dell'arte" de "La Voce di Mantova", dedicata al binomio arte e buona cucina, diventa un libro. Troveremo grandi piatti, non solo della tradizione virgiliana, accostati ad ambienti celebri, ma anche insoliti, della reggia dei Gonzaga. Da una parte, quindi, le ricette dello chef Claudio Pelladoni e l'arte del buon vivere della giornalista di costume Ilaria Perfetti; dall'altra, l'autorevole voce del direttore del Palazzo Ducale Stefano L'Occaso. Saranno poi gli scatti di Gabriele Conte a fare da trait d'union tra queste inedite coppie culturalgastromiche.
Così in cielo così in terra. Poesie e disegni per piccoli lettori curiosi di incontrare la natura
di Angela Donna
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2021
pagine: 42
«Abbiamo lavorato insieme convinte che l'arte, come diceva il pedagogista Marco Dallari, debba alimentare nei bambini lo "stupore", la meraviglia di vedere le solite cose con occhi diversi. Per questo cielo e terra, sole e luna, il prato e il mare diventano i protagonisti di un dialogo ecologico con i piccoli lettori dove fiori e farfalle, uccelli e pesci, alberi e bambini animano un mondo tutto da esplorare con la curiosità della scoperta suggerita dai versi di brevi poesie in rima e dai delicati acquerelli che le accompagnano. Riusciranno i nativi digitali a lasciare per un poco i loro video giochi, computer, telefonini e ad appassionarsi alle parole e alle immagini offerte della carta stampata? Crediamo proprio di sì!». Età di lettura: da 6 anni.
Antonio Maria Viani architetto
di Giulio Girondi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2020
A sette anni dall'uscita della prima edizione, questo libro prova di nuovo a fare il punto sul ruolo di architetto che Antonio Maria Viani ricoprì a Mantova al passaggio tra Cinque e Seicento, mentre la famiglia Gonzaga raggiungeva il proprio apice, seguito dalla rovinosa crisi dinastica che culminerà nel sacco del 1630. A partire dalla nascita cremonese e dalla formazione a Monaco di Baviera, quali furono le coordinate culturali alla base dei vari linguaggi portati avanti da Viani? Quali gli scambi, le derivazioni e le influenze con i contesti artistici dell'Italia del tempo? Queste sono tra le domande a cui, tra analisi documentarie e letture delle fabbriche, si prova se non a dare una risposta perlomeno a indicare piste di ricerca, tra vie già battute e nuove proposte.
I della Scala di Verona. Il mito. La storia
di Italo Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2020
Per chi voglia scoprire l'affascinante mondo della Verona medievale, questo libro è un vero e proprio tuffo nella storia. In pagine appassionate e sempre vive, l'autore apre una finestra non solo sulla dinastia che dominò Verona tra Due e Trecento, ma sulla vita quotidiana della città che vide nascere, crescere e spegnersi la "prima" signoria italiana. Così, accanto a domini come Mastino, Cangrande e Cansignorio riscopriamo figure quali il temuto tiranno Ezzelino da Romano, il grande pittore Altichiero da Zevio e persino Dante Alighieri. Con questo nuovo testo dedicato ai della Scala, Italo Martinelli si conferma un divulgatore abilissimo nel far conoscere la storia di Verona ai veronesi, ma non solo.
La logica del gatto
di Michele Cremonini Bianchi
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2020
Un castello con un fantasma dai pensieri disordinati; un grosso gatto nero (con strane capacità) che la pensa a modo suo; alcuni umani, ognuno in cerca di qualcosa; un uomo che è soltanto una voce; un personaggio strano che vive sugli alberi; un mondo corrotto; un segreto da difendere: sono gli ingredienti per una miscela insidiosa che attende solo una scintilla per esplodere. Un caso complicato per l'ispettore Gaudenti e la sua gastrite, due omicidi di cui solo grazie alla logica del gatto sarà possibile svelare i motivi.
Quando apro le ali
di Maria Giulia Schemmari
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2019
pagine: 88
«Già nel titolo, "Quando apro le ali", la giovane autrice esprime il desiderio del volo, dell'innalzamento dalla materia, che pure non rinuncia a indagare e "subire", anche nelle sue pieghe più amare, per una focalizzazione razionale del "male di vivere", che le permetta il riscatto dalla prigione del dolore e l'approdo ad una dimensione positiva dell'esistenza. Una poesia, la sua, che rinuncia alla punteggiatura, secondo la lezione di Ungaretti; che lascia spazi bianchi per attivare l'emozione, la riflessione, l'empatia del lettore; che si appella alle onomatopee per rendere più tangibili e freschi certi versi; che a volte ha un titolo e altre no; che talora contesta scherzosamente la norma e che sceglie la modalità anglosassone delle maiuscole a ogni verso. Una poesia che diventa strumento di riflessione sulla condizione esistenziale e sull'anelito alla scoperta dell'infinito e della libertà».
Le arti del disegno. Architettura, ornato, figura
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2017
pagine: 190
Il volume raccoglie i contributi presentati in occasione della giornata di studio "Le arti del disegno" nel Palazzo Ducale di Mantova, il 20 maggio 2016, ma accoglie ulteriori studi, in particolare sul disegno "di figura", di interesse lombardo. Gli argomenti spaziano quindi intorno ad alcuni dei temi più ampiamente dibattuti nella storia delle arti figurative: il ruolo del disegno, la sua evoluzione nel corso del tempo, la molteplicità di modi espressivi e di strumenti di lavoro che la pratica del disegno, costantemente in equilibrio tra caratteri di permanenza e trasformazioni radicali, mette a disposizione degli artisti. Il volume include saggi di: Peter Assmann, Stefano Bruzzese, Giulia Cantoni, Ludovica Cappelletti, Joubert José Lancha, Stefano L'Occaso, Maria Cristina Loi, Elena Rame, Monica Resmini, Antonio Russo.
GAM. Giovani artisti mantovani
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2016
pagine: 96
Il topino Pipino Pirù
di Anna Cavaggion, Silvia Teodonio
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2015
pagine: 40
Tante avventure in rima per giocare con un simpatico topino. Con una parte interattiva per scrivere e disegnare. Eta di lettura: da 3 anni.
Sergio Sermidi. Antologia degli scritti critici
Libro: Copertina morbida
editore: Il Rio
anno edizione: 2015
pagine: 174
Tra i protagonisti dell'arte italiana del secondo Novecento e dei primi anni Duemila, Sergio Sermidi è senza dubbio una delle figure di riferimento della pittura mantovana degli ultimi cinquant'anni. Questo libro raccoglie, ordinandoli cronologicamente, i testi scritti per il maestro, dalle prime note degli anni Sessanta, fino alle ultime riflessioni composte dopo la sua scomparsa.