Il Saggiatore
Lo spazio del razzismo
di Michel Wieviorka
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1996
pagine: 212
Heidegger, Jaspers e il tramonto dell'Occidente
di Umberto Galimberti
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1996
pagine: 256
Il ventunesimo secolo sarà americano
di Alfredo G. Valladão
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1996
pagine: 274
Balkan express
di Slavenka Drakulic
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1996
pagine: 168
"Le mie brevi storie, scrive la Drakulic, metà racconto metà saggio, parlano delle metamorfosi che la guerra produce: metamorfosi dei valori, del modo di pensare, del proprio io profondo, fino al punto di non riconoscersi più". Nelle storie di Balkan Express non ci sono gesti eroici, vittorie e sconfitte. C'è invece la trama del vissuto. "L'altra faccia della guerra" è quella che si vede e si sperimenta dal basso. E' anche, in gran parte, quella delle donne. Che con la guerra fanno i conti nei rifugi cantine, nei negozi, negli ospedali e negli obitori, negli scambi laceranti con i figli.
Satanarium
di Georg Groddeck
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1996
pagine: 280
Siamo nel 1918. Il macello della guerra è in pieno corso. Groddek, che da anni dirige una clinica per malattie mentali, il Sanatorio Marienhohe, presso Baden Baden, decide che il ruolo passivo dei suoi ospiti non è più sufficiente. Essi devono gridare ciò che li tormenta e li opprime, devono esprimere i loro desideri, manifestare le loro fantasie e, nel castello in aria del Sanatorio, dedicarsi alla ricostruzione dell'Europa. "Mi propongo di dare all'uomo la possibilità di urlare il proprio tormento liberamente, senza timore né pudore. L'unico luogo in cui ciò è consentito mi pare essere l'inferno; perciò chiamo questa rivista 'Satanarium'". Ne usciranno 23 numeri, tutti raccolti in questo volume che ricalca anche le caratteristiche grafiche degli originali.
Eros e magia nel Rinascimento. La congiunzione astrologica del 1484
di Ioan Petru Culianu
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1995
pagine: 426
Problemi di linguistica generale
di Émile Benveniste
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1994
pagine: 428
Le tappe principali che hanno segnato lo sviluppo della linguistica nel nostro secolo, da Ferdinand de Saussure agli sviluppi della filosofia analitica. Benveniste ricorre alla comparazione delle lingue per comprendere i meccanismi e il funzionamento del linguaggio.
Geografia e sociologia
di Pierre George
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1994
pagine: 288
Gli etruschi
di Raymond Bloch
Libro
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 1994
pagine: 256
Risalgono all'antichità, ma sono ancora in attesa di risposte definitive gli interrogativi suscitati dai misteri degli Etruschi. Quali erano le loro origini? Venivano da Oriente, o da Nord, attraverso le Alpi? O erano addirittura una popolazione italica? Che lingua parlavano? E soprattutto qual era la loro vita quotidiana? Grazie alle testimonianze dell'arte e dei costumi, Bloch si avvicina allo spirito di quel popolo antico e porta alla luce un'intera nazione con la sua organizzazione politica e sociale, la sua economia e le sue credenze religiose.