Imprimatur
L'inganno delle pensioni. Come l'austerity previdenziale è stata usata per fare cassa alimentando lo scontro generazionale
di Massimo Franchi
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2018
pagine: 128
Perché se viviamo un anno in più, per andare in pensione siamo costretti a lavorare un anno in più? Perché la riforma Fornero ci ha fatto credere che il sistema contributivo sia l'unico possibile in Europa, quando lo adottiamo solo noi, la Svezia e la Lettonia? Perché l'Italia è diventata il Paese con l'età pensionabile più alta del continente, mentre in Francia e Germania l'età pensionabile è addirittura scesa? Perché gli 80 miliardi di risparmi sui conti pubblici che la riforma Fornero ha già prodotto sono intoccabili? Il saggio risponde a queste e altre domande mettendo in discussione i dogmi che ci sono stati inculcati negli ultimi anni, con il racconto e la spiegazione comprensibile a tutti di come sulla previdenza in Italia la propaganda dell'austerità e del neoliberismo abbia colpito quanto in nessun altro Paese del mondo. Ripercorrendo i sei anni trascorsi dalla riforma Fornero - dal dramma degli esodati all'Ape, dal meccanismo dell'aspettativa di vita (che si adegua in maniera illogica al solo periodo di lavoro e ha già rubato a tutti sei mesi di pensione) alla mancanza di una pensione di garanzia per chi ha subito precarietà e periodi di disoccupazione - l'autore dimostra che il sistema si può e si deve modificare profondamente. L'inganno delle pensioni sta alimentando uno scontro generazionale che porta a considerare i pensionati - anche quelli vicini alla soglia di povertà - come privilegiati, mentre i giovani, i quarantenni e tutti i precari non sperano nemmeno in una pensione di garanzia che consentirebbe loro di guardare con meno paura al futuro.
A pista fredda. Il delitto di Nada Cella
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2018
pagine: 224
Non è ancora finita. Lui (o lei) non è ancora riuscito a farla franca. Del resto non esistono delitti perfetti, solo delitti impuniti. Quindi mettiamoci al lavoro e ripartiamo, ancora una volta, da dove tutto è avvenuto. Torniamo sulla scena del crimine. Analizzando le migliaia di pagine riguardanti l'omicidio di Nada Cella, si potrebbe arrivare a pensare che molto sia stato fatto, che ogni pista sia stata seguita con scrupolo, che ogni indagine possibile sia già stata effettuata. Che, insomma, non ci sia altro da fare. Ma si tratta di un'impressione che svanisce molto rapidamente se ci si addentra con la dovuta attenzione all'interno di quelle carte, come hanno fatto gli autori di quest'opera. Ci sono ancora molte domande a cui è possibile fornire una risposta coerente. Domande rimaste sospese tra i fili di un'indagine che, giorno dopo giorno, si è trasformata in una complessa matassa da sbrogliare. E allora cerchiamo di rimettere tutti i pezzi di questo complesso puzzle al loro posto. Poi ci concentreremo sulle tessere mancanti e tenteremo di colmare l'abisso che ci separa dal consentire ai familiari di Nada di avere, finalmente, verità e giustizia.
Clone
di Paolo Negro
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2018
pagine: 252
Due omicidi efferati a poche ore l'uno dall'altro, a qualche centinaio di metri l'uno dall'altro. Il primo nella tromba dell'ascensore che porta al caveau, all'interno del Palazzo Reale di Torino, dove è conservato il famoso autoritratto di Leonardo da Vinci. Il secondo nella torre campanaria della cattedrale, dove è custodita la reliquia della santa Sindone. In entrambi i casi i sistemi di allarme sono stati disattivati da professionisti, ma né l'autoritratto né la Sindone sono stati rubati. Toccherà all'ispettore Barberi scoprire il movente di quelle due morti, legate tra loro da una trama che affonda le sue radici nelle torture della Santa Inquisizione, in un'antica battaglia che mescola fede e potere. Tra colpi di scena e doppiogiochisti, in un'indagine continua nei segreti secolari della cappella del Guarini e nelle congiure sotterranee dei corridoi pontifici, lentamente appare un piano agghiacciante: da un campione di tessuto prelevato dalla Sindone, prima è stato isolato il gruppo sanguigno, poi la catena completa del dna. Siamo davvero in presenza del clone di Cristo? La battaglia per stabilire se il nuovo Dio è arrivato è ormai allo scontro finale.
Bitcoin generation. Una mappa di sopravvivenza e una guida anti fake news per il mondo delle criptovalute
di Alessia Gozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2018
pagine: 160
Non avete mai sentito parlare di bitcoin? Questo libro vi aiuterà a entrare nel mondo delle criptovalute anche se non siete smanettoni o trader incalliti. Conoscete le criptovalute e volete iniziare a maneggiarle? Troverete consigli pratici per non cadere nelle truffe, le risposte alle domande più comuni e un glossario facile da consultare in qualsiasi momento. Una guida fresca, scritta con un linguaggio immediato, che racconta come la rivoluzione di bitcoin e delle criptovalute sia destinata a impattare sulla nostra vita quotidiana. Una mappa di sopravvivenza che non vuole consegnare giudizi assoluti o verità, ma dare a tutti gli strumenti per capire e, perché no, divertirsi scoprendo aneddoti e curiosità che non ci si aspetterebbe mai di leggere in una guida. Prefazione di Paolo Savona e introduzione di Paolo Giacomin.
Educati alla violenza. Storie di bullismo e baby gang
di Antonio Murzio
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2018
pagine: 170
Cosa succede alle vittime di bullismo? Quali sono le conseguenze del quotidiano stillicidio di sopraffazioni e angherie di cui vengono fatte oggetto? Per rispondere a queste domande, l'autore ha utilizzato i "ferri del mestiere" a lui più congeniali: quelli del cronista, cercando e intervistando ragazzi e ragazze che hanno vissuto sulla propria pelle il disastro psicologico che il bullismo produce. Non volendosi, però, fermare al racconto fine a se stesso, si è rivolto a una delle massime autorità in materia, la psicologa Maura Manca, presidente dell'Osservatorio nazionale adolescenza, per capire i "meccanismi" del fenomeno. Allargando l'interesse alle baby gang e alla criminalità minorile, ha voluto fornire al lettore uno sguardo d'insieme sulla devianza minorile in Italia. E con sorpresa ha scoperto che a essere messo sul banco degli imputati dovrebbe essere proprio quel mondo che quotidianamente frequenta per lavoro, quello dell'informazione.
San Francesco e il sultano. Racconti d'amore dalla Bibbia, dal Vangelo e dal Corano
di Hafez Haidar
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2018
pagine: 188
Nel 1219 San Francesco giunge alla presenza del Sultano d'Egitto, che lo accoglie benevolmente. Durante un banchetto, tra i due si accende una sfida avvincente per mostrare la grandezza di Dio attraverso le più belle storie d'amore raccontate dalla Bibbia, dal Vangelo e dal Corano. Da Isacco e Rebecca a Giacobbe e Rachele, da Davide e Betsabea a Sansone e Dalila, da Giuseppe e i suoi fratelli ad Abramo e Sara, fino al bambino Gesù e Maometto e Maria. Passione ed eros si intrecciano a tradimenti e avventure, mostrando come le tre grandi religioni monoteistiche siano fortemente accomunate dalla celebrazione dell'amore in ogni sua forma ed espressione. Conclude la raccolta il Cantico dei Cantici, pura celebrazione dell'amore tra un uomo e una donna, della passione e dell'erotismo che origina comunque sempre da Dio.
Dammi tregua! In un sistema economico in continua evoluzione non vi è nulla di sicuro... tranne le tasse
di Gianluca Timpone
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2018
pagine: 138
«Il solo Paese piacevole è quello in cui nessuno teme gli esattori». Così Teodorico, nel lontano 500 d.C, sintetizzava efficacemente la figura dell'esattore delle tasse. "Dammi tregua" è un divertente viaggio temporale nei sistemi fiscali "storici" tra racconti, aneddoti ed eccessi, come l'introduzione della tassa sulle finestre introdotta da Napoleone, fino ad arrivare alla nascita dell'Agenzia delle Entrate e all'attuale sistema di riscossione: il fìsco che conosciamo oggi e che si occupa del "lavoro sporco", la riscossione appunto. Al racconto del secolare rapporto difficile tra esattori e tassati, questo saggio alterna utili indicazioni per ogni contribuente. Cosa può fare un cittadino in vista di un pignoramento, del fermo amministrativo di un suo bene, del sequestro di un immobile? Con un linguaggio chiaro, semplice ed efficace, l'autore spiega come non perdersi d'animo e come affrontare problemi che paiono insuperabili, utilizzando esempi pratici. Questo libro è dunque anche un manuale d'uso per chi voglia difendersi efficacemente da un fisco spesso considerato troppo aggressivo.
Il quinto dominio
di Antonio Valenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2018
pagine: 391
Dopo "Golden Standard" l'econometrista Flavio Altedo viene richiamato come agente fuori quadro dal Dipartimento di Intelligence Economica dei Servizi di Informazione. Obiettivo: scoprire cosa nasconde la scelta di Lorenzo Borghi, presidente della Italcom, di riportare in Italia il domicilio fiscale della controllata Trans Ocean Cable, società proprietaria di cavi sottomarini per le telecomunicazioni. In un intreccio tra jet set e cronaca nera, tra un capitalismo italiano che ha perso le figure carismatiche di un tempo e una classe politica che reclama nuovamente la ribalta del Potere, Altedo si troverà al centro di un affaire internazionale la cui posta in gioco è un nuovo modello per la rete internet, il "quinto dominio" bellico dopo terra, mare, aria e spazio. Dall'Italia alla Francia, dalla Giamaica all'Argentina fino a una sperduta isola dell'Oceano Indiano, Altedo seguirà le tracce della memoria personale e di un Paese - l'Italia - danzando sul crepuscolo di un'epoca mentre l'alba di una nuova deve ancora sorgere.
La Belt and road initiative. La nuova Via della seta e la Cina globale
di Diego Angelo Bertozzi
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2018
pagine: 288
Tutte le strade porteranno a Pechino? Aveva ragione Mao quando ammoniva che il "vento dell'Est" avrebbe prevalso su quello dell'Ovest? Potremmo rispondere positivamente se guardassimo al treno merci (chiamato proprio "East Wind") che, proveniente dal gigantesco bazar di Yuwu, nel gennaio del 2017 ha raggiunto Londra al termine di un viaggio durato sedici giorni lungo un percorso di 7500 miglia attraversando, prima di correre lungo il canale della Manica, Kazakistan, Russia, Bielorussia, Polonia, Germania, Belgio e Francia. Ufficializzato dal presidente Xi Jinping alla fine del 2013, quello della Nuova via della seta ("Belt and Road Initiative") è certamente il progetto strategico più importante ideato dalla Cina popolare, tanto da essere considerato da taluni come il più ambizioso della storia o da altri, più prosaicamente, una sorta di piano Marshall in variante cinese per sviluppare infrastrutture in Asia e lungo tutta la massa continentale euroasiatica (ma non solo!). E per questo guardato con sospetto e preoccupazione in Occidente, come una vera e propria sfida egemonica destinata a riscrivere le regole generali e a modificare gli sviluppi del processo impetuoso della globalizzazione, dando maggiore peso alle richieste e alle esigenze dei Paesi in via di sviluppo, ancora impegnati nella lotta contro la povertà.
Trenta giornate
di Antonio Segna
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2018
pagine: 221
"Trenta giornate" non rivive solo un campionato sui campi da calcio delle categorie minori. Non segue solo le grandi e piccole peripezie quotidiane di un ventenne alla ricerca della propria strada. Non ci conduce solo in quell'Italia inesplorata che è il profondo Nordest. Perché Trenta giornate è tutto questo assieme. Un romanzo a "scontri diretti", quante sono le partite di una stagione, dove è difficile separare la finzione dalla realtà autobiografica. Raccontato in prima persona con leggerezza e ironia, Trenta giornate è un romanzo che segue le grandi e piccole vicende quotidiane dell'autore, "libero" della squadra di calcio di provincia in cui ha giocato da ragazzo, in quel tempo dove si mescolano speranze e difficoltà, passioni e incertezze, voglia di farsi largo nella vita e paura per l'inaspettato. Ambientato nel Veneto tra gli anni Ottanta e Novanta, il calcio, la squadra, il mister, i sacrifici in allenamento, lo spogliatoio e l'attesa delle partite sono solo il pretesto per raccontare le storie, i personaggi e le esperienze che sono la fibra del vissuto di ognuno di noi, ciò che dà senso alla nostra personale partita. Un romanzo per chi non smette di lottare fino al novantesimo minuto, per chi sa che a volte sarà dura, per chi va avanti perché «non è finita finché non è finita», per chi spera che le cose migliorino, senza rendersi conto che "il bello" deve ancora succedere: perché è sempre stato così.
L'incertezza del domani. Esodati e dintorni
di Giulio Pomàr
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2018
pagine: 153
Con la riforma delle pensioni del 6 dicembre 2011, nota come "Fornero", il governo Monti accollò sul sistema pensionistico il peso preponderante dei sacrifici necessari a contrastare la grave crisi economica abbattutasi sul Paese. Il sensibile innalzamento dell'età pensionabile, l'abolizione delle pensioni di anzianità, l'aggancio del diritto alle speranze di vita e il definitivo passaggio al sistema di calcolo contributivo determinarono tuttavia, senza il supporto di un adeguato regime transitorio, un complesso di indesiderati effetti collaterali - non ancora interamente risolti - tra i quali in primo luogo l'emergere della problematica degli "esodati", lavoratori che, ormai sulle soglie della pensione, avevano perso il lavoro o concordato con i loro datori le proprie dimissioni, rimanendo improvvisamente, per l'entrata in vigore della riforma, senza più né stipendio né pensione. Problematiche quali perdita del lavoro, difficoltà di reinserimento, emarginazione, insufficienza degli strumenti di assistenza pubblica, lavoro nero e confronto generazionale e, più in generale, il sensibile arretramento dello stato sociale rappresentano i principali temi affrontati da questa raccolta, ispirata alle storie delle vittime della riforma...
Il comunicatore
di Maurizio Lorenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2018
pagine: 320
Un poliziotto specializzato in missioni internazionali, esperto di rimpatri di pregiudicati stranieri, viaggia per il mondo accompagnando gli estradati nel loro Paese di origine; al rientro lo attende la routine in questura, le consuete indagini di polizia, la vita della provincia. Poi un altro viaggio e un altro ancora, in un susseguirsi di partenze e ritorni sempre uguali. È la vita che ha scelto, gli piace. Un evento improvviso, però, lo costringe a rivedere tutte le sue convinzioni. E allora sorge il dubbio: può un poliziotto scegliere consapevolmente di ignorare? Tra passaporti di servizio, misteriose consegne, scatole dal contenuto oscuro e personaggi ombra la vicenda si dipana con un ritmo sempre più incalzante, mischiando realtà e fantasia. Un romanzo giallo ispirato a una storia vera, che scava nel profondo dell'animo umano, nei lati nascosti che appartengono a ciascuno di noi.