Industria & Letteratura

La vita vince ancora una volta. Ediz. italiano e ucraino

La vita vince ancora una volta. Ediz. italiano e ucraino

di Rosa Matteucci

Libro: Copertina morbida

editore: Industria & Letteratura

anno edizione: 2022

pagine: 36

Questo breve e delicato racconto, quasi una fiaba contemporanea, di Rosa Matteucci, viene pubblicato con traduzione testo a fronte in ucraino e distribuito gratuitamente agli ucraini residenti e rifugiati in Italia, in segno di accoglienza. Consapevoli che ci siano in questo momento urgenze e necessità più gravi, l'autrice e l'editore credono che anche un gesto culturale come questo possa rappresentare un segno politico tangibile di solidarietà e vicinanza. Ci poniamo così dalla parte della vita, l'unica parte che ha senso.
5,00
Una storia vera

Una storia vera

di Nicola Feninno

Libro: Copertina rigida

editore: Industria & Letteratura

anno edizione: 2022

pagine: 74

Castelnuovo al Volturno è una frazione in provincia di Isernia dove vivono meno dei 237 abitanti censiti dall'ISTAT. Nel 1943 si trova esattamente sulla Linea Gustav: a sud ci sono le truppe alleate, a nord quelle tedesche. Intorno a Natale viene liberata. Uscita indenne dai combattimenti, l'estate successiva gli americani la utilizzano come set per un cinegiornale di propaganda: inscenano degli scontri a fuoco per le strette vie del paese con dei figuranti travestiti da nazisti e, infine, anche un bombardamento, ripreso dal cielo. Quando gli abitanti, evacuati con la scusa di una disinfestazione, fanno ritorno nelle loro case, trovano tutto distrutto: una storia dimenticata in cui l'autore incappa mentre è in paese sulle tracce di un rito antichissimo che si ripete ogni anno. Provando con ostinazione a tirare fuori qualche filo di verità da quel garbuglio di realtà e finzione, che pare una profezia urlata e maldestra dei nostri giorni, come quasi sempre accade quando si va in cerca di qualcosa, chi scrive finisce per trovarsi tra le mani tutt'altro.
12,00
Cittadino Cane

Cittadino Cane

di Giordano Meacci

Libro

editore: Industria & Letteratura

anno edizione: 2022

pagine: 84

Giordano Meacci torna alla narrativa e attraverso una caleidoscopica esplosione di punti di vista, che fanno collidere finzione e verità, passato e profezia, ragioni intime e pubbliche meschinità, racconta la vita del cittadino Carlo Cane. Bambino alle prese con un padre immaginario, sindaco ragazzo di Rignago Barabba, consulente informale di dittatori russi, fondatore di partiti, invecchiato consulente aziendale: questa è la storia sospesa delle ambizioni di un uomo e del suo desiderio di mostrarsi vivo, in un tempo in cui niente sembra tanto contraddittorio e impraticabile quanto l'aspirazione alla grandezza.
12,00
Somiglianze di famiglia

Somiglianze di famiglia

di Matteo Pelliti

Libro: Copertina rigida

editore: Industria & Letteratura

anno edizione: 2021

Un dialogo tra avi e posterità attraverso il medium della poesia. Una raccolta che segna una nuova tappa nel percorso di Matteo Pelliti, uno dei più interessanti poeti della sua generazione.
16,00

Gli analfabeti

di Rossella Milone

Libro: Copertina rigida

editore: Industria & Letteratura

anno edizione: 2023

Alessio Merola, il protagonista di questo libro, è un giovane educatore che suo malgrado possiede il potere di una forma straordinariamente accentuata di empatia. È infatti capace di provare su se stesso ciò che provano gli altri, nel bene e nel male: una qualità che gli adulti intorno a lui non sempre sono pronti a comprendere e ad accettare. Così, quello che può apparire come un dono straordinario, si rivela con il procedere della narrazione anche un peso dalle conseguenze insostenibili. Con "Gli analfabeti" Rossella Milone ci regala una storia immersa in un'atmosfera a tratti magica, fatta di pagine memorabili e di sapienti epifanie; e, soprattutto, dà vita a un personaggio indimenticabile, destinato a trascendere le pagine di questa novella.
10,00
Di tutti e di nessuno

Di tutti e di nessuno

di Roberto Cescon

Libro: Copertina rigida

editore: Industria & Letteratura

anno edizione: 2023

pagine: 114

La poesia ha a che fare con il modo in cui la nostra specie comprende l'ambiente, poiché ogni volta compie un rito fossile, in cui la voce dell'uomo entra nel corpo di un altro tramite la materia sonora cosciente, che dà forma al dispiegatosi di scene e eventi. Tutto è qui, da sempre e ancora, situato fuori dal tempo per convenire nello spazio mentale di chi ascolta. La poesia accade nello spazio tra l'attesa del ritmo e l'incertezza della sua forma da realizzare. Nello stesso spazio accade il vissuto degli esseri umani.
16,00
La fiducia nella tradizione

La fiducia nella tradizione

di Massimo Marottoli

Libro

editore: Industria & Letteratura

anno edizione: 2023

pagine: 106

La fiducia informa l'attesa degli esiti di una previsione, come degli investimenti emotivi e materiali. Si serve - alimentandolo - del dispositivo razionale induttivo, inoltrandosi nel cuore della ricerca umana che immagina e prevede conclusioni attendibili a partire dai dati della tradizione. Si delinea, ripercorrendolo, il confine sottile tra la fondazione psicologica e l'operatività logica del procedimento previsionale, che raccoglie tutta la forza e la problematicità del primo e dell'ultimo Wittgenstein, del Tractatus e Della Certezza. Tutto ciò che vediamo potrebbe essere altrimenti. Tutto ciò che possiamo comunque descrivere potrebbe essere altrimenti.
15,00
L'ettere dal dietromondo

L'ettere dal dietromondo

di Silvano Scaruffi

Libro: Copertina rigida

editore: Industria & Letteratura

anno edizione: 2023

pagine: 304

"So di un posto. C'è un morto, morto ammazzato in quel posto. Un posto tra gli alberi in salita, e quando ci stai per arrivare, ansimando e arrampicando a testa bassa, per prima cosa vedrai spuntare un piede. C'è un morto là, garantito, l'ho già detto. Chi sia stato io non lo so, non lo so e non lo voglio sapere. Sta lì da giorni. Morto stecchito. Guardalo bene, ti aiuterà a sbarcare in un nuovo formato di realtà: il formato della disillusione." Un romanzo folle e visionario, per la nuova uscita della collana dei libri in cammino. Postfazione di Federico Nobili.
14,00
Liriche terrestri

Liriche terrestri

di Diego Conticello

Libro: Copertina rigida

editore: Industria & Letteratura

anno edizione: 2022

pagine: 108

Nel mobilissimo cosmo di questo libro la poesia non è una sfilata di testi più o meno ben congegnati, più o meno in linea con attese e mode, ma, al contrario, sguardo di parola che s'immerge nel reale, che sembra vibrare insieme con la natura, ma per coglierla come irrinunciabile alveo del pensare, del sentire, del dire, appunto, perché mai viene meno l'emersione della riflessione esistenziale né il confronto con il farsi della quotidianità e della storia.
15,00
Qualcosa sulla terra

Qualcosa sulla terra

di Davide Orecchio

Libro: Copertina rigida

editore: Industria & Letteratura

anno edizione: 2022

pagine: 76

Una città che d'inverno si ammala e d'estate brucia, aggredita da incendi che scaturiscono dall'odio o dalla cecità collettiva, mentre animali ed esseri umani provano ad aiutarsi, oppure si fanno la guerra. Una notte le fiamme non attaccano, come spesso capita, i mucchi della spazzatura ma l'appartamento di Bianca, scaturite dalle candele che illuminano e riscaldano la sua solitudine. In "Qualcosa sulla terra" Davide Orecchio affronta con sensibilità e immaginazione una storia dei margini. Quei margini che solo l'amore può strappare al destino di andare in cenere per primi, senza che quasi mai il mondo sappia o voglia trasformarli in memoria. Durante l'inverno, nascosti, fenomeni crudeli nascono e crescono. L'inverno è più nutriente di quanto si creda, ma il suo risultato sono creature mortali. Allora ho chiesto a Gilberto che mi raccontasse per bene la storia di Bianca e di Lisa e, volentieri, ha risposto lui, ma la storia riguarda anche me e il mio compagno, si chiama Alberto, ricordi? Non è una storia di due ma di quattro, adesso te la racconto.
10,00
Birdmen magazine. Brucia tutto

Birdmen magazine. Brucia tutto

Libro: Copertina rigida

editore: Industria & Letteratura

anno edizione: 2022

pagine: 112

Birdmen Magazine - rivista di cinema, serie, teatro e cultura visuale - torna con Brucia tutto, un cartaceo di 112 pagine che cerca di mettere a fuoco le criticità del contemporaneo: surriscaldamento globale, inquinamento, crisi socio-politiche, guerra. Da Crimes of the Future di David Cronenberg ad Athena di Romain Gavras, dall'utopia black in Atlanta di Donald Glover al flop di The Rings of Power, passando per un'inchiesta sulla rappresentazione della comunità LGBTQIA+ nella serialità italiana. Dal teatro di Romeo Castellucci alle realtà occupate di Amlete e l'Asilo; fino - nella sezione Décadrage - agli approfondimenti sulla cultura visuale della guerra russo- ucraina. Più di trenta contributor, tantissime illustrazioni originali, numerose realtà coinvolte. Nata nel 2015, Birdmen Magazine è una rivista indipendente che raccoglie le voci di cento giovani da tutta Italia. Oltre ad aver realizzato otto numeri cartacei tra il 2016 e il 2020, pubblica ogni giorno articoli online, e cura progetti e collaborazioni con i maggiori festival del settore.
13,50
La casa in fiamme

La casa in fiamme

di Filippo Polenchi

Libro: Copertina rigida

editore: Industria & Letteratura

anno edizione: 2022

pagine: 74

Di casa in casa, di fuoco in fuoco. Tutto brucia, là fuori. Bruciano le immagini che detonano il Terrore, bruciano le carte da parati, bruciano i corpi, le carni sulla fiamma dell'intingolo, ma non da Stella. La sua casa è più di uno spazio libertino: è un rifugio nel quale il tempo si azzera e le sofferenze si leniscono; è un balsamo onirico, una luce nell'oscurità. Nella casa tutto è possibile: il piacere, la carne, il corpo sono oggetto di transazioni continue, per una folla discreta e incessante di clienti, ai quali le ragazze si concedono notte dopo notte, mambo dopo mambo. Le notti, nella casa, si misurano col metro astronomico: notti che durano come galassie. Il protagonista, un uomo senza nome, trova nella casa un nascondiglio dove poter esercitare il senso che più lo soddisfa: lo sguardo. Fino al prossimo incendio.
10,00