Intra
Discorsi da Oscar. Ediz. italiana e inglese
di Gianluca Sposito
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2022
pagine: 144
57 discorsi di ringraziamento agli Oscar, dal 1940 al 2021. L'Academy Award, meglio conosciuto anche come “Premio Oscar” o semplicemente “Oscar”, è probabilmente il premio cinematografico più prestigioso e antico al mondo (fu assegnato per la prima volta il 16 maggio 1929, tre anni prima del nostro Festival di Venezia). Il volume seleziona e analizza 57 discorsi di ringraziamento (dall’edizione del 1940 a quella del 2021), in italiano e in inglese. Da quello di Hattie McDaniel, prima afroamericana ad essere premiata nel 1940 per Via col vento, a quelli di Frances McDormand e Chloé Zhao nel 2021, passando per Alfred Hitchcock, Charlie Chaplin, Jack Nicholson, Meryl Streep, Roberto Benigni, Ennio Morricone, Sophia Loren e tanti altri grandi protagonisti della cinematografia mondiale.
L'assassinio di via Belpoggio e altri racconti
di Italo Svevo
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 95
Il volume comprende tre racconti di Italo Svevo. "L'assassinio di via Belpoggio" viene pubblicato la prima volta nel 1890 sul quotidiano triestino. "L'Indipendente" ed è un vero e proprio 'noir'. "Vino generoso" è una novella del 1926 e, secondo Montale, una delle storie in assoluto più riuscite del narratore triestino. "Lo specifico del dottor Menghi", presumibilmente scritto nel 1904, è un racconto di fantascienza pubblicato postumo nel 1949. Con nota introduttiva.
I ladri di cadaveri
di Jarro
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 262
Un’indagine del primo commissario della letteratura italiana. L'Osteria del Frate, solitaria e inquietante, è un posto dove bazzicano precettati e sospetti, un'accozzaglia di gente rozza, audace, manesca. Un luogo ideale per mettere a segno rapine e delitti. Ed è proprio sulla porta della taverna che viene ritrovato un calesse con il cadavere di un uomo decapitato alla guida... A indagare sull'orrendo delitto per le strade di una Firenze misteriosa e mefistofelica è il commissario Lucertolo. Ma chi è in realtà il ladro di cadaveri sulle cui tracce il nostro eroe si spinge fra le buie strade fiorentine? Qual è il suo obiettivo? Il romanzo apparve nel 1884 a firma di Jarro, pseudonimo dello scrittore fiorentino Giulio Piccini (1849-1915). Piccini è uno degli antesignani del giallo e il suo personaggio seriale (il commissario Lucertolo) è il primo Commissario della letteratura italiana (e vede la luce quattro anni prima del celeberrimo Sherlock Holmes, frutto della penna di Sir Arthur Conan Doyle).
Dei fenomeni di infestazione
di Ernesto Bozzano
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 276
Peter Pan nei giardini di Kensington
di James Matthew Barrie
Libro
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 102
La figlia dell'aria
di Jarro
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 334
La quarta e ultima indagine del primo commissario della letteratura italiana. Il romanzo (1884) è il quarto e ultimo della serie ideata da Jarro, pseudonimo dello scrittore fiorentino Giulio Piccini (1849-1915). Piccini è uno degli antesignani del giallo e il suo personaggio seriale (il commissario Lucertolo) è il primo Commissario della letteratura italiana (e vede la luce quattro anni prima del celeberrimo Sherlock Holmes, frutto della penna di Sir Arthur Conan Doyle).
Il libro delle vergini
di Gabriele D'Annunzio
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 112
Le prime opere in prosa di Gabriele D'Annunzio. "Il libro delle vergini" è una raccolta di quattro novelle pubblicata da Gabriele d'Annunzio nel 1884 e ambientate nell'Abruzzo pastorale della fine dell'1800, precisamente nella zona di Pescara e dintorni: Le vergini, Favola sentimentale, Nell'assenza di Lanciotto, e Ad altare Dei. Si tratta della prima esperienza letteraria del poeta nel campo della prosa. Gabriele D'Annunzio (1863-1938) è stato un personaggio complesso: eroe, pilota, oratore, drammaturgo e poeta dalla sensibilità decadente, fece di sé stesso un'icona da imitare. Esponente, con Pascoli, del Decadentismo Italiano, è una figura di grande spicco nell'Italia fra Otto e Novecento.
The last man
di Mary Shelley
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 452
Memories and adventures
di Arthur Conan Doyle
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 391
Piccolo mondo antico
di Antonio Fogazzaro
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 314
Libro esemplare del Risorgimento italiano, narra le vicende dei due sposi Franco Maironi e Luisa Rigey, giovani di idee liberali, sullo sfondo della storia italiana dal 1848 al '59. Sul dramma politico vissuto dai protagonisti si innesta un altro dramma, non meno profondo: lo straziante dolore per la perdita della figlioletta annegata, che da un lato indurisce la razionalista Luisa, dall'altro spinge Franco, più contemplativo, a consacrarsi per intero all'ideale patriottico, gettandosi con entusiasmo illuminato nell'azione.
La maschera e il volto
di Luigi Chiarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2020
pagine: 68
Luigi Chiarelli (1880-1947) fu tra i maggiori esponenti del “teatro grottesco” italiano, genere collocabile tra la classica commedia borghese e la drammaturgia pirandelliana. "La maschera e il volto" (1916), forse la sua opera più significativa, è caratterizzata da un profondo contrasto tra la realtà e l’illusione, tra l’autentica natura dell’uomo e le ipocrite convenzioni sociali che lo rendono schiavo. Chiarelli rappresenta con efficacia questo disagio, servendosi di soluzioni per l’epoca particolarmente originali. È per questo motivo che "La maschera e il volto" può essere considerata l’opera che fonda il genere grottesco, godendo peraltro ancora oggi di grande attenzione e numerose rappresentazioni.
L'esame
di Gianluca Sposito
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2020
pagine: 42
Commedia teatrale in due atti dove realtà, onirico e simbolismo si confondono e confondono.