Kappalab
501 quiz anime e manga
di Andrea Baricordi, Barbara Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2023
pagine: 272
Per tutti gli appassionati di animazione e fumetto giapponese, una valanga di quiz di ogni genere sui più amati personaggi di tutti i tempi: da risolvere da soli o per sfidare gli amici, il volume definitivo per premiare i veri esperti in materia, ma anche per scoprire una marea di curiosità. Da Dragon ball a One Piece, da Goldrake a Evangelion, da Lady Oscar a Demon Slayer, fino ai premi Oscar dello Studio Ghibli, 501 quiz per mettere alla prova la vostra passione! Enigmi, risposte e curiosità sui manga e gli anime, per sfidare sé stessi e gli amici.
Studio Ghibli. La fabbrica dei sogni. Dalle origini a «Il ragazzo e l’airone»
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2023
pagine: 160
Una esaustiva retrospettiva sullo Studio Ghibli di Hayao Miyazaki e Isao Takahata. Un libro che si sofferma su ciascuna opera e ne estende l’analisi, presentando i principali temi legati allo studio. Non mancano biografie, focus, dietro le quinte, cronache, notizie inedite, reportage sulle colonne sonore e sul Museo Ghibli, e un lungo dossier riccamente illustrato su “Il ragazzo e l’airone”, ultimo film del maestro Hayao Miyazaki che ne annuncia il ritiro dalle scene.
Anime tour. Pellegrinaggio nei luoghi cult dell’animazione giapponese
di Barbara Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2023
pagine: 144
Una guida unica nel suo genere per un’esperienza magica nel mondo degli anime. Unisciti al pellegrinaggio che ha conquistato i cuori dei fan di tutto il mondo. In questo libro troverai le storie e le location degli anime più famosi: mappe dettagliate per accompagnare tra le strade di Tokyo tutti gli appassionati e i viaggiatori curiosi. Rivivi le scene più iconiche di Your name., City Hunter, Death Note, Sailor Moon, Demon Slayer, Il mio vicino Totoro e tanti altri anime di successo. Un viaggio emozionante tra le location iconiche degli anime giapponesi più famosi.
Hayao Miyazaki. L'artigiano dell'animazione giapponese
di Stéphanie Chaptal
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2023
pagine: 160
Grazie a film come “Principessa Mononoke”, “Il castello errante di Howl” e “La città incantata”, Hayao Miyazaki è uno dei grandi maestri dell’animazione giapponese. Co-fondatore e anima dello Studio Ghibli, mescola influenze occidentali e mitologia asiatica come nessuno ha mai fatto prima. Questo saggio celebra Hayao Miyazaki come sceneggiatore, disegnatore, animatore, regista e produttore. Un libro che indaga su ecologia e tecnologia, Asia e Occidente, tradizione e modernità. Riccamente illustrato e ricco di informazioni, questo saggio svela la poetica di Hayao Miyazaki, dal suo primo lavoro come animatore all’ultimo film “E voi come vivrete?”, in uscita a luglio 2023 in Giappone.
Lupin. Il mistero di Cagliostro
di Maurice Leblanc
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2023
pagine: 204
Tutti sanno che si chiama Lupin, maestro del travestimento e campione della deduzione logica. Intelligente, astuto, generoso, sempre in grado di anticipare le mosse dei suoi rivali, che si tratti di criminali o delle forze dell’ordine. Ma chi lo sa che faccia ha, chi sa chi è davvero il misterioso ladro gentiluomo? Come ha appreso i molteplici e prodigiosi talenti che caratterizzeranno il corso delle sue imprese? Chi era prima di ottenere la fama internazionale? Il giovane Lupin affronta qui con spavalderia la sua prima grande sfida, e si confronta con l'intricato enigma del Conte di Cagliostro, fra misteriosi candelabri, mitici tesori dei templari e il segreto dell'eterna giovinezza, combattuto fra la travolgente infatuazione per un'affascinante ladra avventuriera e l’amore per la dolce, romantica Clarisse. Incorreggibile, inafferrabile, ineguagliabile Lupin: da questo romanzo, Lupin III - Il castello di Cagliostro, primo film d'animazione diretto dal premio Oscar Hayao Miyazaki. Età di lettura: da 10 anni.
In cucina con gli anime dello Studio Ghibli
di Massimiliano De Giovanni, Barbara Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2023
pagine: 144
Dal vasto panorama animato di Hayao Miyazaki e Isao Takahata, tante nuove ricette per cuochi esperti o principianti. Dopo “In Giappone con i film dello Studio Ghibli”, diamo un nuovo sguardo culinario a capolavori come “La città incantata” e “Il castello errante di Howl”, ma anche a tante memorabili serie TV. Scopri tutte le ricette dolci e salate tratte dagli anime dello Studio Ghibli! Dalla fonduta al formaggio di “Heidi “ al pollo arrosto di “Lupin III – Il castello di Cagliostro”, dall’aspic di “Conan il ragazzo del futuro” alla torta alle fragole di “Anna dai capelli rossi”, dal macco di fave de “Il fiuto di Sherlock Holmes” all’orata in padella di “Marco dagli Appennini alle Ande”.
In Giappone con gli anime. Guida agli usi e costumi del Sol Levante
di Massimiliano De Giovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2023
pagine: 144
Un viaggio in Giappone presuppone la conoscenza degli usi e costumi tipici del Sol Levante. Scopriamo allora come adattarci agli appartamenti giapponesi, come comportarci in un onsen, come indossare un kimono, dove fare shopping, il galateo a tavola e i piatti meno conosciuti della tradizione nipponica, come viaggiare sui mezzi pubblici, come divertirci in una sala giochi, al karaoke, in un maid cafè o in un love hotel, quali sono le feste e le ricorrenze durante l’anno, come scegliere il miglior rito per un matrimonio, i segreti della cerimonia del te, l’arte degli origami, dell’ikebana, della calligrafia e tutti i principali amuleti nipponici per difenderci dalla sfortuna. Un vademecum che utilizza i più famosi anime di ieri e di oggi, da Holly e Benji a Demon Slayer, da Mila e Shiro due cuori nella pallavolo a Dragon Ball, dai Pokèmon a Nana, da Pollon a Lupin III, da Prendi il mondo e vai ai grandi classici dello Studio Ghibli di Hayao Miyazaki.
In cucina con i film del grande cinema d'animazione
di Claire-France Thévenon
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2022
pagine: 144
Un libro di cucina che insegna passo dopo passo come cucinare i piatti dei più famosi film d’animazione internazionali. Dal ramen di Naruto ai donuts dei Simpson passando per la zuppa di noodles di Kung Fu Panda, preparatevi a partire per un tour culinario intorno al mondo grazie ai piatti dei vostri cartoni animati preferiti. Tra aneddoti e curiosità, scoprirete oltre venti ricette tratte da film d’animazione come Wolfchildren: Ame e Yuki i bambini lupo, Cattivissimo me, Shrek o Your name. Che siano messicani, giapponesi, cinesi o guineani, imparerete a cucinare piatti semplici e per tutte le tasche!
In cucina con i bento dello Studio Ghibli
di Azuki
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2022
pagine: 144
Dal norimaki di pollo allo tsuta age di gamberi, dal teriyaki di zucca all’asazuke di ravanello, dal nori daikon mochi ai gyoza, fino al kabayaki di sgombro, tante ricette di cucina giapponese per creare bento originali ispirati ai personaggi di Hayao Miyazaki e Isao Takahata. Con la parola bento si intende comunemente quello che in occidente viene considerato il “pranzo al sacco”. Più nello specifico, con la parola bento viene identificata la scatola stessa in cui sono inserite le pietanze che devono essere consumate fuori casa, al lavoro o a scuola, ma anche il cibo in essa contenuto. In questo libro ci occuperemo di una categoria di bento molto particolare: i kyaraben o charaben (bento dei personaggi) dedicati agli indimenticabili protagonisti dei film dello Studio Ghibli. Da “il mio vicino Totoro” a “Ponyo sulla scogliera”, da “Principessa Mononoke” a “Il castello errante di Howl”, tutti i cartamodelli e le ricette giapponesi per imparare la famosa arte del bento.
In cucina con i film dello Studio Ghibli
di Claire-France Thévenon
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2021
pagine: 144
Che celebrino un momento di condivisione familiare, di conforto in situazioni difficili o dipingano semplicemente un'irresistibile tentazione, le sequenze dedicate alla cucina sono sempre di fondamentale importanza nei film di Hayao Miyazaki e Isao Takahata. Dal tradizionale okayu di Principessa Mononoke al sontuoso bento de Il mio vicino Totoro, dai ramen di Ponyo sulla scogliera al tempura de La collina dei papaveri, dallo sformato di aringhe e zucca di Kiki - Consegne a domicilio agli onigiri e manju de La città incantata e tanto altro ancora, in una parata di deliziosi piatti gourmet che puoi cucinare finalmente a casa tua. Scopri tutte le ricette dolci e salate tratte dai film dello Studio Ghibli!
Candy Candy. Il romanzo completo
di Keiko Nagita
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2020
pagine: 504
America, inizio del Novecento. La piccola Candice White, “Candy” per gli amici, teme di essere ormai troppo cresciuta per l’adozione. Quando anche la sua migliore amica Annie lascia l’accogliente Casa di Pony, Candy trova conforto nelle parole di un misterioso ragazzino con kilt e cornamusa, che incontra sulla collina in cui sorge l’orfanotrofio. Il consiglio del giovane l’accompagnerà per tutta la vita: sorridere sempre, anche quando tutto sembra andare male. Candy non rivedrà mai più il “Principe della Collina”, il destino ha per lei una brutta sorpresa: il suo ruolo presso la ricca famiglia che deciderà di ospitarla è quello di semplice compagna di giochi per i pestiferi rampolli, i quali odiano da subito il suo carattere solare e le rendono la vita impossibile. L’amicizia con tre meravigliosi ragazzi, giovani esponenti di una nobile famiglia di origine scozzese, permette a Candy di dare una svolta imprevista alla propria esistenza e di sentirsi finalmente protetta. Inoltre, uno di loro assomiglia incredibilmente al Principe della Collina incontrato anni prima, benché non possa esserlo in alcun modo, data la sua giovane età. Da quel momento, la vita spingerà Candy a prendere importanti decisioni e ad affrontare una romantica avventura che la porterà dall’America all’Europa, in un mondo che si sta preparando alla Prima Guerra Mondiale. Finché un giorno incontra finalmente l’uomo che l’accompagnerà e l’amerà per sempre… Età di lettura: da 10 anni.
Alien
di Alan Dean Foster
Libro
editore: Kappalab
anno edizione: 2017
pagine: 192
L'equipaggio del cargo interplanetario Nostromo, in rotta di ritorno verso la Terra, viene svegliato dall'ipersonno dal computer di bordo molto tempo prima di raggiungere la destinazione programmata. Il motivo è un segnale di SOS proveniente da un planetoide disabitato, e poiché anche le navi commerciali hanno l'obbligo di indagare e portare soccorso, la sosta diviene inevitabile nonostante le proteste di alcuni membri. Ciò che il piccolo gruppo di sbarco trova sulla nuda roccia persa nello spazio va però oltre l'immaginazione, e getta l'intero equipaggio in un incubo oscuro a occhi aperti tra le anguste e fredde pareti della nave, all'interno della quale le possibilità di sopravvivenza calano esponenzialmente con lo scorrere del tempo...