Kimerik
Raccontami, Natura!
di Alessandra Agus
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2022
pagine: 72
È fondamentale trasmettere ai bimbi l'amore e il rispetto per la natura, perché questi si tradurranno in amore e rispetto per noi stessi e gli altri. Conoscere e apprezzare i ritmi delle stagioni, i colori a cui esse danno vita, i frutti che portano, le creature che le vivono è semplicemente meraviglioso. In tempi frenetici come quelli attuali può essere di grande giovamento fermarsi, ogni volta che si può, a riflettere e ammirare la ricchezza che ci circonda, troppe volte bistrattata. Con una semplicità disarmante, Alessandra Agus conduce per mano i piccoli lettori in un mondo bellissimo, dove non mancano le difficoltà e le intemperie, ma in cui si trova sempre il modo di superarle. Qui si impara a far tesoro di valori come l'onestà, l'amicizia e il rispetto. Qui si impara a vivere. Età di lettura: da 6 anni.
Luca e la sua bici
di Stefano Pani
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 60
Dedicato ai più piccoli, il coloratissimo libro di Stefano Pani tocca un tema profondo. L'autore racconta di Luca, un bambino "diverso". Ma cos'è la diversità in fondo? Questa la domanda che anche i più grandi si pongono a fine lettura. Luca teme di essere sbagliato, non vede la luce che riesce invece a scorgere nelle persone che lo circondano. Comprende soltanto dopo, guardando in profondità dentro se stesso, che ciascuno ha la propria luce, basta solo imparare a conoscerla ed esteriorizzarla. Esiste davvero una diversità in quanto "non conformità"? Oppure la diversità va colta quale valore aggiunto, come molteplicità di approcci, di vedute, ricchezza? Stefano Pani ci chiede di fermarci a riflettere, e grazie all'approccio scelto ci permette di porre gli stessi quesiti ai bimbi, contribuendo a un grande progetto, quello di formare delle anime che abbiano la capacità di discernere e andare oltre le strade già tracciate da altri. Come afferma Malala Yousafzai, premio Nobel per la Pace, "Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo". Età di lettura: da 6 anni.
Le mie notti scritte in blu. (tra caffè, stelle e coccinelle)
di Antonio Lo Giudice
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 172
Ogni pagina di questo libro, che sia una poesia, una filastrocca o un racconto, rappresenta uno spaccato di vita contemporanea. Si tratta di testi nati per caso, quasi per gioco, traendo spunto da fatti di cronaca, da vicende autobiografiche o da scene della vita di tutti i giorni. Testi che parlano dell'autore, ma anche di ciascuno di noi, dell'amore, dell'amicizia, della famiglia, dei sogni e della vita in tutte le sue sfaccettature
Cappuccetto Arcobaleno. Ediz. CAA
di Comasia Scialpi
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 74
Le pagine di questo libro vogliono essere una porta 'spazio-temporale' verso una nuova forma di scrittura e lettura. La storia di Cappuccetto Arcobaleno non è solo la storia di una bambina colorata e istintiva ambientata ai giorni della pandemia, ma è la storia di una bambina che è emarginata dai suoi compagni proprio per il suo carattere e il suo modo di vestire stravagante. È un racconto senza margini di età: rivolto non soltanto ai più piccoli. In breve, quindi, la storia vuol sottolineare la necessità, all'interno delle nostre relazioni quotidiane, di dare un peso alle parole, ma anche, sicuramente, di trattare maggiormente temi come: emarginazione, diversità, violenza ecc. I lettori di ogni età avranno modo, dunque, di divertirsi con degli esercizi e confrontarsi con il testo in italiano, la traduzione in inglese e la traduzione in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) utile per tutti coloro che hanno difficoltà a utilizzare i più comuni canali comunicativi. Età di lettura: da 6 anni.
Lieve come una lirica
di Adriana Severgnini
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 76
Planano lievi, leggeri come piume i versi di Adriana Severgnini, che nelle sue poesie esprime il canto di un'anima dalla profonda sensibilità che non smette di lottare, alla stregua di una leonessa, contro l'ingiustizia, i disvalori, l'indifferenza. È inevitabile percepire un urlo di rabbia tra le righe, una spasmodica ricerca di serenità che si ritrova soprattutto alzando lo sguardo verso il cielo, sprofondando i piedi nudi nel verde prato e respirando profondamente l'aria di mare intrisa di salsedine. La Natura diventa specchio di uno spirito libero, che vuole svincolarsi da ogni futile orpello imposto dalla società per godere dell'ebrezza della pace interiore, cercata e ottenuta con tutte le proprie forze.
Diario Duemilaventi. Tumore al tempo del Coronavirus
di Laura Nobile
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 108
Duemilaventi e Coronavirus. Due parole che ormai costituiscono un binomio inscindibile. Nel libro personale di Laura, quest'anno drammatico sarà associato a un'altra parola, pesante come un macigno: Tumore. Il carcinoma impone una battuta d'arresto alla sua vita quotidiana, divisa tra il lavoro, i figli, la vita di coppia. A ciò si aggiungono l'atmosfera spettrale del lockdown e il timore per un virus sconosciuto. Se da un lato le misure di distanziamento sociale rendono ancora più cocente la solitudine che si prova in certi momenti, dall'altro Laura cerca spiragli di luce in quella che sembra una lunga notte buia. La musica, l'amore per i suoi bimbi, la spiritualità, alcuni oggetti di valore affettivo che diventano amuleti, l'aiutano a non perdere la rotta, nonostante gli alti e bassi, i momenti di rabbia e di dolore. Trasformare le delusioni in momenti di riflessione, sforzarsi di mantenere un atteggiamento positivo pur accettando la propria vulnerabilità saranno strumenti cruciali per affrontare una fase di cambiamento e riuscire a intravedere l'inizio di una rinascita personale.
Versi di un percorso. #poesie_senzatitolo
di Nicola Contino
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 162
Quest'antologia nasce in piena pandemia da Covid-19. Tutto era fermo, tutto era silenzioso: Nicola Contino sentiva solo i suoi demoni e, nell'inverosimile calma di quel periodo, ha udito una voce familiare, che gli era sempre appartenuta, ma che non aveva mai udito. Stanco di nascondersi, di vergognarsi, di vivere una seconda vita fatta di menzogne e solitudine, delusioni e sensi di colpa, da quell'istante non si è più fermato. Da quella notte, ascoltando la sua voce, ha iniziato a chiedere aiuto. A distanza di più di un anno da quell'esperienza, si ritrova oggi a raccontare attraverso la poesia la sua storia, il suo viaggio, col desiderio di aiutare chi come lui ha avuto o ha tuttora bisogno di ascolto, di comprensione, o chi si è semplicemente perso nel mondo.
3/4 d'amor
di Claudia Gaetani
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 44
La poesia, nel momento in cui viene divulgata, non è più solo dell'autore. Diventa di dominio pubblico, diventa anche degli altri. Per arrivare, deve necessariamente usare un linguaggio che sia comprensibile ai più, ma nello stesso tempo non deve mai cadere nella banalità.
L'asimmetria dei frammenti
di Eleonora Vignaroli
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 130
"Questa è una raccolta di poesie, storie di persone in versi. Pensieri che mettono in evidenza la fragilità umana di fronte all'amore o alla sua assenza, di fronte agli incontri cruciali che ognuno di noi fa nel suo percorso, di fronte alla bellezza che si manifesta quando siamo in luoghi che ci hanno rapiti e ci hanno fatto innamorare. Frammenti di vita passata che, analizzati e descritti, diventano storie, parole che cambiano il nostro punto di vista. Frammenti asimmetrici come quelli di un'anima di cristallo in frantumi."
L'italiano all'estero: passato, presente, futuro
di Beniamino Fargnoli, Domenico Fargnoli
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 298
In questo saggio di Domenico e Beniamino Fargnoli vengono analizzati gli aspetti sociali, culturali, economici e antropologici dell'individuo Italiano, rapportato all'individuo nordico/anglosassone. In particolare emerge, da parte di quest'ultimo, l'attaccamento più o meno consapevole, a stereotipi e pregiudizi nei confronti dell'immigrato europeo. Il presente lavoro è costituito da due parti: la prima offre spunti di riflessione e preziosi suggerimenti volti a valorizzare l'immagine dell'Italiano agli occhi del nordico/anglosassone. La seconda parte costituisce invece un approfondimento storico-culturale dell'anglosassone visto dall'Italiano. Ne risulta uno strumento per mettere e mettersi in discussione sotto una serie di punti di vista, come individui di un mondo globalizzato, consci delle dinamiche economiche, sociali e lavorative che ci rendono i cittadini che siamo, con i nostri pregi e difetti.
La via gialla
di Carlo Di Biagio
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 78
In questa raccolta c'è tanta Roma, città in cui l'Autore vive da sempre, che lo affascina quotidianamente per i suoi mille scorci visibili e soprattutto per il suo "non comunemente visto" per chi abbia curiosità e pazienza di osservare. Talvolta, per dare attenzione a questi particolari, Carlo Di Biagio si appoggia all'uso fotografico di riflessi (pozzanghere, calici di acqua, sportelli di automobile), che poi a volte rilegge per trovare ispirazione poetica. In questa raccolta c'è tutta la città: ci sono alcuni componimenti dialettali, ci sono personaggi particolari, e non mancano certamente momenti di riflessione, di introspezione e di affettività.
Ripartenza o Apocalisse. L'Italia ai tempi del Covid
di Pasquale Ciacciarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2021
pagine: 166
Una grande voglia di riscossa. Che va al di là dei disastri, sanitari ed economici, dovuti al Covid-19 e al modo in cui il governo Conte II ha gestito l'emergenza. La pandemia non spiega tutto. E non giustifica niente. L'Italia era già malata da prima e se vogliamo guarire davvero dobbiamo partire da qui. Da un brutale inventario dei guasti e dei vizi che ci affliggono. Il lato oscuro è questo. Quello luminoso, invece, è l'insieme degli straordinari talenti di noi italiani. Dobbiamo fare in modo che possano esprimersi appieno: la riscossa che vogliamo arriverà di conseguenza.