L'Artistica Editrice
Il coro cinquecentesco di San Francesco in bene
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 126
Le quattro stagioni del parco
di Dante Alpe
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 160
Il volume, voluto dal Parco Naturale Orsiera Rocciavré, è una sorta di viaggio lungo un anno, che ci mostra i cambiamenti della natura attraverso le quattro stagioni. Le spendide fotografie ci permettono di godere di paesaggi mozzafiato e scatti inconsueti di animali, piante, fiori, corsi d'acqua e altri vari elementi naturali, ottenuti grazie anche a lunghe ore di appostamenti dell'autore, Dante Alpe, che è riuscito a coniugare la passione per la fotografia e l'esperienza maturata in anni come guardiaparco.
Ampelografia universale storica illustrata. Ediz. italiana e inglese
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 1500
L'Ampelografia, l'affascinante scienza della vite, è protagonista di un importante progetto editoriale voluto da L'Artistica Editrice di Savigliano. Torna alla ribalta la grande varietà dei vitigni del mondo, così come la videro e commentarono studiosi internazionali ed italiani del 1800 e di inizio 1900. La casa editrice piemontese specializzata in libri artistici, presenta con questa iniziativa tutte le bellissime tavole dell'Ampélographie di Viala e Vermorel, della Pomona Italiana del conte Gallesio, dell'Ampelografia Italiana del Ministero dell'Agricoltura. Sono ben 551 le tavole a colori, in grande formato. La bellezza delle immagini è arricchita dai testi in italiano e in inglese che descrivono caratteristiche morfologiche, colturali, sinonimi e curiosità storiche di ogni vitigno.
Protagonisti del Risorgimento. Cimeli, oggetti e documenti delle dimore storiche del Piemonte
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 192
Raccontare il Risorgimento italiano attraverso alcuni suoi protagonisti: uomini che hanno contribuito a realizzare l'unità d'Italia. Il volume presenta oltre 150 tra oggetti, documenti, cimeli e testimonianze loro appartenuti e "gelosamente" conservati nelle dimore storiche piemontesi che sono stati esposti in una mostra presso l'Archivio di Stato di Torino. Attraverso le memorie private dei suoi protagonisti, emerge una trama inedita del Risorgimento italiano, le tante anime segrete di un grande racconto politico e spirituale.
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
di Elena Accati, Agnese Fornaris
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 408
L'opera raccoglie la preziosa e inedita Pomologia dei fratelli Giuseppe e Marcellino Roda, maestri giardinieri e progettisti di parchi e residenze reali, formatisi alla corte di Carlo Alberto. Le meravigliose tavole di questo volume permettono di cogliere, grazie alla vivezza delle forme, colori e particolari la bellezza di circa 170 frutti, molti dei quali scomparsi. Le tavole sono corredate da schede, complete di sinonimi, provenienza dei frutti, descrizione scientifica e informazioni colturali. Un'opera dunque di grande pregio botanico e storico, che mette a disposizione di esperti e appassionati l'arte e gli studi di illustri piemontesi, quali furono i fratelli Roda.
La certosa di Santa Maria di Pesio
di Carlo Tosco
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2012
pagine: 84
Il secondo volume della collana "Architettura dei monasteri del Piemonte" è dedicato alla certosa di Santa Maria di Pesio, uno dei più antichi insediamenti certosini fondati in Italia. Il complesso monastico mantiene tracce significative dell'età medievale e i grandiosi ampliamenti barocchi che hanno segnato l'immagine odierna del monumento. La sua collocazione scenografica nel paesaggio alpino lo rende uno dei siti più affascinanti e meglio conservati dell'architettura cristiana del Piemonte. Il volume, unendo una parte divulgativa ad una di maggiore rigore storiografico, accompagna il lettore tramite un ampio corredo fotografico.
Racconti di un altro inverno
di Pier Massimo Prosio
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 176
Racconti d'inverno, anzi, racconti di un altro inverno, un inverno percorso da brividi di mistero e profumi di fiaba. Contro lo sfondo di paesaggi innevati, di città brumali, nella Torino dei giorni nostri e in quella risorgimentale, entro lo scenario della campagna monferrina ed astigiana, la neve il gelo l'inverno danno origine a strane fantasie, a percorsi tra realtà e sogno, storia e invenzione.
San Francesco in Cuneo. Torna a vivere il cuore della città
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 224
L'intervento pluriennale per il recupero dell'ex chiesa di San Francesco - un restauro imponente voluto dal comune di Cuneo e interamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo - ha permesso di riportare in vita uno dei luoghi storicamente e simbolicamente più significativi della città. Questa pubblicazione racconta il grande lavoro fatto e l'importanza di questo tesoro riscoperto. Una guida a questa ricchezza offerta al futuro del territorio.
Michele racconta. Storia di una famiglia del vino in Piemonte
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 140
"... Sono convinto che compito di una azienda vitivinicola di qualità come la nostra sia anche quello di raccontare le sue origini e la sua storia, testimoniando il territorio in cui opera. Non solo esprimendone le migliori potenzialità attraverso i vini, ma illustrandone il paesaggio, la storia, le tradizioni. Un ruolo importante, di custodia della memoria e di testimonianza della cultura materiale. Con questo intento, da più di dieci anni lavoriamo alla creazione di un archivio fotografico del lavoro vitivinicolo." (dall'introduzione di Michele Chiarlo)
Il paesaggio delle case in terra cruda
di Roberto Mattone
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 120
Roberto Mattone, insieme a Manuela Mattone e Chiara Robboni, affronta in questo volume il ricchissimo patrimonio piemontese (primato nazionale insieme alla Sardegna) di edifici costruiti in terra cruda. Questa autentica ricchezza regionale non era ancora stata, salvo qualche rara eccezione, studiata e affrontata in maniera così completa ed esaustiva, per non parlare delle necessità di interventi atti a garantirne la tutela e la conservazione del tempo. La Regione Piemonte, con un apposito atto legislativo, ha voluto muoversi in questo senso, emanando una serie di norme nel 2006 che hanno come obiettivo quello di valorizzare e proteggere questo importante ma ancora poco noto tratto distintivo del paesaggio e della cultura subalpina.
I vitigni del mondo. Cartellina delle litografie dei vitigni italiani tratte dall'opera «Ampelografia universale storica illustrata»
Libro
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 4
La cartellina contiene 4 litorgrafie a colori dei vitigni del mondo tratte dall'opera "Ampelografia Universale Storica Illustrata", stampate su carta Tatami Ivory e siglate a secco. La cartellina vitigni italiani contiene le seguenti litografie: Bombino, Sangioveto, Santa Morena, Trebbaina Fiorentina.