L'Artistica Editrice
Storia dello spionaggio
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 168
Il mondo sotto due ruote. 70.000 km attraverso i cinque continenti
di Ciocio Cavallo
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 144
Impressioni, avventure, emozioni scritte con la giusta ironia e la sincera partecipazione di chi vive il viaggio come un momento indispensabile della propria esistenza.
Oratio dominica (rist. anast. 1806)
di G. Battista Bodoni
Libro
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 350
Tesori d'arte a Savigliano. Veduta del centro storico
di AURELIO FASSINO
Libro
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2008
Diario Junior 2008-2009
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 304
Crepacuore italiano. La vita durante il ventennio fascista
di Cosimo Arrichiello
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 280
Semidivite. Il segno dei filari arancioni. Ediz. italiana e inglese
di G. Carlo Ferraris
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 128
Guida alla lettura di ciò che non è scritto in un libro
di Francesco Malaguzzi
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2008
pagine: 96
Oltre le colonne d'Ercole
di Fabrizio Bruno
Libro: Copertina morbida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 64
Storia di Bra. Dalle origini alla Rivoluzione francese
Libro: Copertina rigida
editore: L'Artistica Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 1320
Opera di riferimento, copre l'ampio periodo (non ancora affrontato in maniera completa e organica) che intercorre dalle origini alla Rivoluzione Francese; un ideale completamento dell'opera edita tre anni fa, che si occupò, invece, degli anni dal 1789 al 2000. Vengono studiati ed approfonditi momenti di grande rilevanza storica, ai quali la fondazione romana di Pollentia, il Medioevo, il Cinquecento ed il Seicento, fino a giungere alla fine del XVIII secolo.