L'Asino d'Oro
Le notti dell'isteria
di Massimo Fagioli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2022
pagine: 117
"Le notti dell'isteria" e "...dopo 14 anni", scritti da Massimo Fagioli nel 1985 e nel 1999, si fondono in questo libro in un unico lungo affresco storico sociale e politico di un'epoca, il Sessantotto: "quel sogno allo stato di veglia" che ha segnato un'intera generazione in tutto il mondo ed è al centro di una profonda critica che Fagioli rivolge al marxismo, al freudismo e alle stesse ideologie del 1968. Marx, Lenin, Stalin, Mao, Freud, Marcuse, Lacan, Basaglia si rivelano, in realtà, "maestri" soprattutto nel negare l'esistenza e la possibilità di conoscenza dell'irrazionale con esiti disperanti sulla mente di quei giovani che furono poi la scintilla del grande movimento spontaneo di persone da cui nacque l'Analisi collettiva.
Controstoria della ragione. Il grande inganno del pensiero occidentale
di Elisabetta Amalfitano
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2022
pagine: 128
Una storia della ragione raccontata in modo semplice, lungo le tappe del cammino che ha compiuto per separarsi dalle superstizioni, dai dogmatismi e dai fanatismi religiosi. Ma soprattutto un racconto delle alleanze e delle complicità che hanno fatto sì che essa criticasse e demolisse i poteri assoluti per prenderne il posto ed ergersi a 'dea Ragione'. La controstoria della ragione è una storia scritta come un romanzo per parlare ai giovani, a coloro che di filosofia non sanno o che ne sanno ma sono curiosi di ascoltare un diverso punto di vista. Un racconto necessario per tentare di compiere un'autocritica di quel pensiero occidentale che, ancora oggi, uccide e violenta le donne; segrega gli stranieri in campi di detenzione o li lascia morire sul fondale dei mari; considera i bambini animaletti da educare; denigra gli artisti come folli o come lavoratori di 'serie B'. Per ogni capitolo un secolo, una fase del processo di disvelamento per mettere in scena una storia all'incontrario, come direbbe Gianni Rodari, una controstoria della ragione che liberi un pensiero nuovo in grado di riconoscere il diverso da sé e per poter dire alle nuove generazioni che una storia e una cultura diverse sono possibili.
Instinct de mort et connaissance
di Massimo Fagioli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2022
pagine: 128
Il sonno e l'insonnia. Cosa ci accade quando dormiamo
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2022
pagine: 125
Perché dormiamo? Che cos'è il sonno e quale funzione ha? Il sonno dell'uomo è lo stesso di quello degli altri animali? Partendo dalla neurofisiologia del sonno e dai complessi meccanismi che lo determinano, gli autori ne descrivono i principali disturbi definendoli nelle loro caratteristiche cliniche, nella loro distribuzione per età, alla ricerca del senso psicodinamico che li sottende. Aiutandoci a scoprirne aspetti sconosciuti e inaspettati, e ad apprendere le buone norme per una sana igiene del sonno. Una sezione in particolare è dedicata ai disturbi del sonno che più frequentemente possono riguardare i ragazzi.
Storie di Amore e Psiche
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2021
pagine: 281
Nel grande flusso di storie orali che hanno attraversato millenni e spazi amplissimi, sono state scelte 19 varianti della favola di Amore e Psiche, ovvero di quella che è considerata la più antica storia d'amore del mondo. L'intreccio di ognuna di queste storie provenienti da epoche e Paesi diversi dall'India alla Scandinavia, al Tibet, all'Africa, alla Germania, all'Italia - racconta sempre, pur con colori, linguaggi, personaggi e stratagemmi diversi, la stessa storia: il naturale eterno rapporto uomo donna.
Gaming patologico. Quando il gioco diventa pericoloso
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2021
pagine: 142
Quando e perché il gioco diventa pericoloso? In che modo una delle attività più naturali e divertenti per l'uomo può rappresentare un rischio per la sua salute? Come si può riconoscere e affrontare un disturbo da gaming patologico? Per rispondere a queste domande gli autori del volume tracciano un quadro delle caratteristiche peculiari del gioco e dei videogiochi in particolare, del cui utilizzo, ormai diffusissimo a ogni età, evidenziano i rischi. Dalle pagine del volume emerge chiaramente che la responsabilità dello sviluppo del gaming disorder non può essere imputata allo strumento tecnologico in sé e che non è sufficiente intervenire con divieti e regole per affrontare il problema. Le cause della dipendenza da videogiochi, così come di altre dipendenze patologiche, vanno individuate nella ricerca compulsiva di stimolazioni sensoriali, dovuta a una perdita di sensibilità, che va ricreata in uno specifico rapporto di cura, la psicoterapia. Gli autori del testo: Emanuela Atzori, Dori Montanaro, Marinica Montanaro, Ilario Ritacco.
La psichiatria, esiste? Una ricerca, un dibattito, un film
di Massimo Fagioli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2021
pagine: 176
Setting e interpretazione dei sogni, linguaggio delle immagini e immagini in movimento, storia del pensiero, medicina, filosofia: a partire dall'Analisi collettiva e dalla possibilità di restituire alla psichiatria l'identità di 'medicina della mente', i fili della ricerca di Fagioli sulla realtà umana non cosciente si intrecciano e si dipanano nello svolgersi del film, pensato in origine come una serie di quattro puntate televisive e che diventa ora un prezioso volume rivolto a un più vasto pubblico di lettori. All'interno del libro il link per vedere il Film e il Backstage.
Autolesionismo. Quando la pelle è colpevole
Libro: Libro in brossura
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2021
pagine: 126
"Sono come anestetizzata, mi taglio per sentire qualcosa". Da dove nasce l'insostenibile angoscia che spinge un ragazzo a riempirsi il corpo di tagli? Perché la pelle diventa il bersaglio da colpire e da sfregiare? Il gesto dell'autolesionista non è un tentativo di suicidio, non è aderire a una tendenza o seguire una moda: è un 'rimedio' a un danno più grave e insieme un sintomo di malessere profondo. Questo testo, agile e alla portata di tutti, esamina il significato che nel corso dei secoli hanno assunto il corpo e le sue manipolazioni, e racconta l'autolesionismo attraverso i film che lo hanno descritto e alcuni casi clinici affrontati con una psicoterapia che non ferma solo il gesto disperato, ma ne rimuove le cause profonde, proponendo la possibilità della cura.
Clima in crisi. Una nuova socialità per la lotta al global warming
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2021
pagine: 204
"Solo realizzando profondamente che il cardine del problema riguarda i rapporti tra esseri umani si può trovare la strada per conseguire un sano 'sviluppo sostenibile', basato sul riconoscimento di un'uguaglianza umana profonda."
Il senso umano delle cose. Ripensare la società oltre la pandemia
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2021
pagine: 130
Quale impatto ha avuto l'emergenza Covid-19 sulla vita degli italiani e come influenzerà il loro futuro? Quali cambiamenti seguiranno alla pandemia? La politica riuscirà a rispondere in modo adeguato alle esigenze dei cittadini? Cosa porteranno con sè gli adolescenti di questo tragico periodo e come reagiranno alle sfide future? Gli esperti cercano di rispondere a questi interrogativi.
Aleksandra Kollontaj. Passione e rivoluzione di una bolscevica imperfetta
di Annalina Ferrante
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2021
pagine: 250
Parlare di Aleksandra Kollontaj significa parlare delle donne, della loro presenza e del loro ruolo nella storia. Con questa biografia, Annlaina Ferrante ci pone davanti a riflessioni importanti.
La psichiatria come psicoterapia
di Massimo Fagioli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Asino d'Oro
anno edizione: 2021
pagine: 300
Scritte sotto dettatura, nell'estate del 2004, su una spiaggia assolata di Rodi, queste 70 pagine di Massimo Fagioli, secondo le parole dello stesso autore, possono "essere, anche se non sufficienti, almeno di orientamento per chi vuole interessarsi di psichiatria".