Editore Legislazione Tecnica - Ultime novità
Vai al contenuto della pagina

Legislazione Tecnica

Commentario al Codice dei contratti pubblici 2023

Commentario al Codice dei contratti pubblici 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2023

pagine: 912

Il volume reca il commento puntuale, articolo per articolo, alla nuova disciplina dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, contenuta nel D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36, pubblicato sul Supplemento straordinario n. 12/L alla G.U. 31/03/2023, n. 77.Gli Autori, operanti nei diversi settori coinvolti dalla riforma, hanno messo a disposizione le proprie conoscenze per spiegare al meglio il contenuto dei singoli articoli e accompagnare il lettore dalla fase iniziale della programmazione e progettazione sino all’aggiudicazione e all’esecuzione del contratto. Nei commenti, si è cercato far emergere quanto più possibile le novità rispetto al quadro normativo precedente, anche grazie ai numerosi “box di sintesi”, che aiutano il lettore nell’immediata percezione degli aspetti più rilevanti. Il testo del D. Leg.vo 36/2023, completo con gli allegati attuativi, è corredato dalle norme complementari essenziali e da quelle ancora transitoriamente applicabili. Si tratta dunque di un ausilio concreto, a disposizione di stazioni appaltanti, professionisti e operatori economici, per comprendere ed applicare senza incertezze la nuova disciplina dei contratti pubblici.
84,00
Codice dei contratti pubblici 2023 con norme complementari e transitorie

Codice dei contratti pubblici 2023 con norme complementari e transitorie

Libro: Libro in brossura

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2023

pagine: 632

Il Codice dei contratti pubblici 2023 è stato emanato con D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36, pubblicato sul Supplemento straordinario n. 12/L alla G.U. 31/03/2023, n. 77. Il Codice 2023 si presenta come “auto-attuativo”, dal momento che reca in allegato tutte le disposizioni regolamentari e di dettaglio necessarie per la sua completa attuazione, rinviando, per le parti non disciplinate, alle Direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE, nonché alla legge sul procedimento amministrativo (L. 07/08/1990, n. 241). Il testo, pur formalmente entrando in vigore dal 01/04/2023, acquista concretamente efficacia solo dal 01/07/2023, e lascia inoltre in vigore fino al 2024 una serie di altre disposizioni del Codice 2016 (D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50) nonché di altri provvedimenti pregressi. Questo volume riporta il testo del D. Leg.vo 36/2023, completo con gli allegati attuativi ed annotato con le disposizioni in esso richiamate, unitamente alle norme complementari essenziali ed a quelle ancora transitoriamente applicabili, indispensabili per avere un quadro normativo completo.
34,00
Guida all’applicazione del Codice dei contratti pubblici 2023

Guida all’applicazione del Codice dei contratti pubblici 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2023

pagine: 832

Questo volume si propone come una guida di pronto utilizzo al nuovo Codice dei contratti pubblici 2023, emanato con D. Leg.vo 31/03/2023, n. 36, pubblicato sul Supplemento straordinario n. 12/L alla G.U. 31/03/2023, n. 77. Sono illustrate le principali novità, è fornita la mappa completa dell’entrata in vigore e delle norme applicabili nel lungo periodo transitorio che precede la completa vigenza, ed è riportata la tavola completa di concordanza con le corrispondenze tra le parti del nuovo e del precedente quadro normativo. Il testo del D. Leg.vo 36/2023, completo con gli allegati, è organizzato tramite il testo a fronte dei pertinenti articoli/commi del Codice 2016 (D. Leg.vo 18/04/2016, n. 50), per un immediato riscontro anche visivo delle innovazioni, evidenziate dove necessario. Infine, sono riportate le norme complementari essenziali e quelle ancora transitoriamente applicabili, indispensabili per avere un quadro normativo completo.
52,00
Guida alla compilazione della modulistica edilizia. Permesso di costruire, SCIA e SCIA alternativa, CILA e CILAS, fine lavori, agibilità

Guida alla compilazione della modulistica edilizia. Permesso di costruire, SCIA e SCIA alternativa, CILA e CILAS, fine lavori, agibilità

di Roberto Gallia

Libro: Libro in brossura

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2022

pagine: 200

L’opera riporta il quadro aggiornato dei procedimenti e dei titoli abilitativi per i vari interventi, ed esamina in dettaglio come compilare i modelli per: Permesso di costruire; SCIA e SCIA alternativa; CILA e CILA Superbonus (c.d. “CILAS”); Comunicazione di fine lavori; Segnalazione certificata di agibilità. Per ciascun argomento oggetto di dichiarazioni, verifiche o asseverazioni (conformità urbanistica, barriere architettoniche, impianti, consumi energetici, acustica, prevenzione incendi, vincoli ambientali e paesaggistici, vincoli stradali e ferroviari, vincoli idraulici e idrogeologici, conformità igienico-sanitaria, fasce di rispetto, ecc.) è illustrata la specifica normativa da conoscere al fine di accertare consapevolmente la regolarità dell’intervento.
35,00
Codice della due diligence immobiliare. Metodi per la corretta determinazione del grado di rischio negli investimenti immobiliari

Codice della due diligence immobiliare. Metodi per la corretta determinazione del grado di rischio negli investimenti immobiliari

di Graziano Castello

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2022

pagine: 776

Questo libro rappresenta una "codifica" analitica e dettagliata del procedimento, delle attività e delle operazioni necessarie a compiere una completa due diligence per qualsiasi tipologia di immobile. Lo scopo è di favorire lo sviluppo di professionalità solide, realmente in grado di supportare gli investitori nelle proprie scelte di allocazione delle risorse, nonché di innescare un processo di standardizzazione definendo - al pari di quanto già accade per i valutatori immobiliari - un percorso certo, condiviso e di sicura affidabilità.
68,00
Superbonus 110%

Superbonus 110%

di Dino De Paolis

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2022

pagine: 504

L'opera spiega con chiarezza e dettaglio il c.d. "Superbonus", l'agevolazione sugli interventi edilizi introdotta dall'art. 119 del D.L. 34/2020 e oggetto di molte successive modifiche, ed è frutto di un assiduo confronto con la realtà operativa, scaturito dall'esperienza dello "Sportello consulenza Superbonus" - curato dall'Editore Legislazione Tecnica e diretto dall'Autore - che supporta ogni giorno migliaia di professionisti. Si tratta quindi del più completo e concreto strumento volto a risolvere qualsiasi dubbio operativo dei soggetti coinvolti nel processo di pianificazione, progettazione, attuazione e controllo di interventi edilizi agevolabili con il Superbonus.
54,00
Manuale del coordinatore per la sicurezza

Manuale del coordinatore per la sicurezza

di Antonio Muzzolon, Michele Sanfilippo

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2021

pagine: 504

48,00
Manuale delle costruzioni di legno

Manuale delle costruzioni di legno

di Franco Piva

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2019

pagine: 392

Panoramica sui sistemi costruttivi a base di legno; Fisica tecnica e tenuta all'aria; Statica, progetto strutturale, materiali, collaudo; Durabilità, ingegnerizzazione e BIM; Ampliamenti e sopraelevazioni in legno; Dettagli costruttivi ed esempi di realizzazioni.
50,00
Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore

Suolo, terreno, acqua ed ecosistema nel Piano regolatore

Libro: Copertina morbida

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2018

pagine: 256

Quest'opera - grazie al qualificato contributo di esperti nei vari settori - amplia il tema della pianificazione urbanistica generale raccordandola alle discipline geologiche, sismiche, idrauliche e ambientali, suscettibili di esercitare un'influenza determinante sulla pianificazione e in generale sul governo del territorio.
38,00

Abusi edilizi. Sanatorie, regolarizzazioni e tolleranze

di Andrea Di Leo

Libro: Libro in brossura

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2023

pagine: 240

L’Opera offre - con approccio trasversale, adatto ai professionisti sia giuridici che tecnici - una guida atta a valutare gli “spazi di manovra” a fronte di situazioni di abusività o irregolarità, originarie o sopravvenute, sul patrimonio edilizio.Viene preliminarmente fornito il corretto inquadramento della regola “Ante 1967” e della nozione di “stato legittimo” degli immobili.Sono quindi trattati tutti gli istituti “ordinari” (ossia diversi dal condono edilizio in senso stretto): l’accertamento di conformità per le opere realizzate in assenza o in difformità dal permesso di costruire o dalla SCIA; la c.d. CILA “in sanatoria”; gli accertamenti di “non demolibilità” e la “fiscalizzazione”; le ipotesi di annullamento del titolo abilitativo.La trattazione considera anche la legislazione nazionale, esaminando innumerevoli casi significativi, chiarendo la gestione di eventuali sovrapposizioni o conflitti tra le due discipline.Questa seconda edizione è stata completamente riveduta e aggiornata, tratta la materia alla luce di una vasta e ragionata selezione di giurisprudenza, ed è arricchita da un capitolo dedicato a “casi pratici”, su varie situazioni di frequente occorrenza.
43,00
I controlli del custode e del professionista delegato dopo la riforma Cartabia

I controlli del custode e del professionista delegato dopo la riforma Cartabia

di Maria Teresa De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2023

pagine: 288

Le procedure esecutive immobiliari, negli ultimi anni, hanno ottenuto un grande impulso dal coinvolgimento di professionisti preparati iscritti agli ordini professionali, ai quali i giudici dell'esecuzione hanno affidato il compito di delegato alla vendita (notai, avvocati, commercialisti) e/o di custode giudiziario, di recente aggiornato dalla riforma Cartabia. La crescente importanza di tali professionisti per il funzionamento di questo aspetto della giustizia implica, assieme ad un incremento delle competenze, anche una presa di responsabilità sulla necessità di un controllo dell'intera procedura esecutiva.Questo libro con formule e giurisprudenza vuole essere uno strumento di ausilio per tutti i professionisti della materia. L’autrice, forte della sua esperienza professionale, analizza tutti gli aspetti operativi che implicano il lavoro di coloro che svolgono la funzione di custode e di professionista delegato. Con commenti, sostenuti anche da indirizzi giurisprudenziali, con check list dedicate e con formule, indica come interpretare la normativa e soprattutto come applicarla.
32,00
I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi

I contributi di costruzione e le sanzioni negli interventi edilizi

di Lorena Maristella Pigozzo

Libro: Libro in brossura

editore: Legislazione Tecnica

anno edizione: 2023

pagine: 192

Il volume fornisce le necessarie informazioni, articolate in un percorso metodologico semplice e lineare, per conoscere e verificare i contributi di costruzione dovuti in caso di interventi edilizi e le sanzioni comminate in caso di illeciti. In primo luogo, sono analizzati i contributi di costruzione - cosa sono, come si suddividono, quando si pagano e quando sono dovuti - con la specifica dei casi di esenzione previsti dalla legge. Questa prima parte è caratterizzata, inoltre, da una guida passo dopo passo alle relative operazioni di conteggio. A seguire, sono esaminate le sanzioni per i responsabili di illeciti edilizi - cosa sono, quando sono dovute e come si suddividono - nonché le responsabilità e le conseguenze di eventuali violazioni in base alle tipologie di illecito previste dal Testo unico dell’edilizia. Infine, vengono proposti una serie di casi pratici risolti, con descrizione e planimetrie, esaminati e riscontrati in base alla normativa nazionale, regionale ed eventualmente comunale. A tal proposito, con il volume è reso disponibile un “calcolatore online” per il calcolo del costo di costruzione di nuovi edifici residenziali.
34,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.