Libreria Editrice Vaticana
La rivoluzione dolce della transizione ecologica. Come costruire un futuro possibile
di Gaël Giraud
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 208
Analisi puntuale e documentata della situazione economico-finanziaria attuale e delle possibilità concrete di realizzare la transizione ecologica. L'autore analizza con grande competenza le diverse problematiche che bloccano uno sviluppo in senso ecologico: priorità e investimenti nelle energie fossili, riduzionismo economicistico, idolatria del Pil, finanziarizzazione sganciata dall'economia reale. Al contempo Giraud indica le scelte da fare per costruire una società più giusta e rispettosa dell'ambiente: i beni comuni, la tassazione delle fonti inquinanti, il capitalismo inteso in uno sfondo sociale.
La Parola e i racconti. 16 scrittrici leggono le parabole dei Vangeli
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 246
Un'originale antologia di racconti inediti, scritti appositamente per questo libro curato da Donne Chiesa Mondo, l'inserto femminile de L'Osservatore romano: sedici tra le più note scrittrici italiane si sono lasciate ispirare da altrettante parabole dei Vangeli scrivendo un racconto da esse ispirato. Un libro che mostra la forza universale della Bibbia, testo capace di intercettare le domande di senso di credenti e non credenti. Autrici: Ubah Cristina Ali Farah; Viola Ardone; Ritanna Armeni; Camilla Baresani; Maria Grazia Calandrone; Emanuela Canepa; Antonella Cilento; Cinzia Leone; Tea Ranno; Evelina Santangelo; Alessandra Sarchi; Igiaba Scego; Carola Susani; Elena Stancanelli; Nadia Terranova; Mariapia Veladiano
Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale. Orientamenti pastorali per le Chiese particolari
di Dicastero per i laici
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 104
Il Dicastero per i laici, la famiglia e la vita pubblica questi Orientamenti pastorali che indicano le nuove modalità con le quali le Chiese particolari debbono intraprendere i cammini di preparazione al matrimonio cristiano e approntare iniziative pastorali per l'accompagnamento delle coppie cristiane anche dopo la celebrazione del matrimonio.
La santità nelle famiglie del mondo
di Dicastero per i laici
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 208
Nell'Anno «Famiglia Amoris Laetitia», il Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita ha preparato questo volume su «La santità nelle famiglie del mondo» con il proposito di offrire alla pastorale familiare un percorso pratico, ma profondo, per far conoscere la bellezza della vocazione al matrimonio e alla famiglia come via di santità. Questo libro è rivolto a sposi e famiglie che desiderano approfondire come vivere in pienezza il Vangelo e a tutti coloro che desiderano conoscere il mistero grande del matrimonio come via di santità.
Un padre e un custode. Catechesi su San Giuseppe
di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 76
Patrono, custode e padre: sono le tre parole con cui papa Francesco caratterizza lo sposo di Maria e padre terreno di Gesù, san Giuseppe, al quale ha dedicato un ciclo di catechesi svoltosi dal 17 novembre 2021 al 16 febbraio 2022, in occasione delle udienze generali. Queste riflessioni sono ora raccolte in questo volume. Risuona forte l'appello di Francesco: «Il cristiano è come San Giuseppe: deve custodire. Essere cristiano è non solo ricevere la fede, confessare la fede, ma custodire la vita, la vita propria, la vita degli altri, la vita della Chiesa».
La mia lotta per la pace. Centrafrica, un cardinale per il dialogo
di Dieudonné Nzapalainga
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 176
Il cardinal Dieudonné Nzapalainga è impegnato in prima persona nella difficile situazione del Centrafrica. Insieme con i responsabili della chiesa evangelica e della comunità islamica, è in prima fila nel processo di riconciliazione e pacificazione del Paese dilaniato dalla guerra civile. Questo libro racconta la storia di un cardinale che si batte per la pace tra le persone di diverse fedi.
Tolleranza? Meglio il dialogo. Il caso-Andalusia e il confronto tra le fedi
di Adrien Candiard
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 120
Si è soliti pensare che l'Andalusia del Medioevo sia stata il regno di una serafica armonia interreligiosa: personaggi come Averroè, Maimonide e Raimondo Lullo sono considerati gli eroi di una stagione ritenuta anticipatrice dell'Illuminismo. Ma è stato davvero così? Candiard ritiene che la ricchezza di quella stagione culturale sia tutt'altro che un semplice sincretismo interreligioso o l'arrendevolezza intellettuale del credente. L'Andalusia è invece testimonianza che l'indebolimento della concezione religiosa della verità non favorisce, anzi ostacola la tolleranza. Il dibattito, anche animato, sostiene Candiard, è più rispettoso dell'indifferenza gentile, perché prende veramente in considerazione l'altro e le sue idee.
Le diversità riconciliate. Un protestante nel giornale del Papa
di Marcelo Figueroa
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 276
Per Papa Francesco l'ecumenismo è un tratto saliente del proprio ministero pontificio. Questa attenzione ecumenica viene analizzata, commentata e spiegata in queste pagine da un suo stretto conoscente fin dai tempi di Buenos Aires, un presbitero protestante che Papa Francesco ha voluto come commentatore sulle pagine dell'Osservatore romano. Questo libro dimostra come le diversità riconciliate tra cristiani diventano eloquente segno di profezia e di testimonianza in un mondo lacerato da discordie e tensioni.
Decreto generale le associazioni internazionali di fedeli. Testi e commenti
di Dicastero per i laici, la famiglia e la vita
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2022
pagine: 104
Il Decreto generale "Le associazioni internazionali di fedeli" è il frutto di lunga esperienza, lavoro e riflessione ecclesiali. Si tratta infatti di un Decreto varato dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita alla luce dell'accompagnamento decennale di movimenti ecclesiali, associazioni di fedeli e nuove comunità da parte della Santa Sede. Il volume intente proporre in versione integrale i testi del Decreto generale e della allegata Nota esplicativa, unitamente al commento di Ulrich Rhode, SI, pubblicato ne L'Osservatore Romano. Corredano questi testi, con ulteriori esplicazioni e commenti, gli atti dell'Incontro con i moderatori dei movimenti ecclesiali, dal titolo "La responsabilità di governo nelle aggregazioni laicali. Un servizio ecclesiale", svoltosi il 16 settembre 2021 in Vaticano, al quale è intervenuto il Santo Padre Francesco. Contiene gli Atti dell'Incontro La responsabilità di governo nelle aggregazioni laicali. Un servizio ecclesiale. Città del Vaticano, 16 settembre 2021.
Opera omnia di Joseph Ratzinger. Volume 8\1
di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libro: Copertina rigida
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2021
pagine: 960
Il volume VIII dell'Opera omnia di Joseph Ratzinger presenta i numerosi lavori e scritti sparsi di papa Benedetto XVI sull'ecclesiologia e sull'ecumenismo. Il loro grande numero ha reso necessaria la suddivisione del volume VIII in due tomi. I contributi sono il frutto di mezzo secolo di ricerca scientifica e d'insegnamento. Sono espressione di una teologia viva, orientata al futuro che - in un fruttuoso dialogo tra fede e ragione - rende accessibile la rivelazione di Dio in Gesù Cristo nel suo significato per la Chiesa e per il mondo.
Sinodalità ecclesiale «a responsabilità limitata» o dal consultivo al deliberativo? A colloquio con padre Lorenzo Prezzi e nel ricordo del cardinale Carlo Maria Martini
di Francesco Coccopalmerio
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2021
pagine: 118
Questo piccolo volume contiene due interviste, rilasciate a padre Lorenzo Prezzi, entrambe con un unico tema, quello della sinodalità ecclesiale. La prima intervista offre una serie di riflessioni personali capaci di tracciare, almeno per certi aspetti, un quadro completo della sinodalità ecclesiale. La seconda intervista offre un ricordo filiale del cardinale Carlo Maria Martini, presentandolo nell'ottica particolare di testimone autentico della sinodalità ecclesiale.
Guardare verso l'alto, guardare verso l'altro. Riflessioni sul Vangelo di Luca
di Francesco (Jorge Mario Bergoglio)
Libro: Copertina morbida
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2021
pagine: 254
Tenere uniti l'anelito verso il Cielo e la responsabilità nei confronti di ogni fratello e sorella. Papa Francesco non smette di richiamare in continuazione l'inscindibile natura del cristianesimo: la nostra vocazione all'infinito e all'abbraccio con un Dio Padre di misericordia, e la nostra risposta operosa, fatta di carità fattiva e creativa. Anche in queste pagine, che presentano le riflessioni del Pontefice sui Vangeli della domenica tratti dal testo di Luca, Francesco accompagna il lettore alla scoperta e alla pratica di questa dinamica: da un lato l'accoglienza dell'annuncio di misericordia che Gesù è venuto a portare sulla terra, dall'altro il nostro impegno per corrispondere a questa grazia, esemplificato in una serie di sentimenti e atteggiamenti che sostanziano una generosità radicale. Sono pagine che fanno bene al cuore, queste, perché intrise di spiritualità e di un'attenzione paterna ad ogni fedele. Farci accompagnare dalla parola del Papa nella lettura domenicale del Vangelo significa ascoltare la voce di un pastore che ci vuole introdurre, con dolcezza e tenerezza, nella conoscenza del mistero cristiano.