L'occhio di Horus
Lo tsunami e l'arcobaleno
di Simona Cavalli
Libro: Copertina morbida
editore: L'occhio di Horus
anno edizione: 2021
pagine: 250
Con un linguaggio vivace e uno stile dinamico siamo trasportati nel mondo di Matilde lungo il sentiero che dallo tsunami iniziale, imprevisto e spaventoso, ci coinvolgerà fino al materializzarsi dell'arcobaleno, metafora di una parabola che farà di lei "una donna forte e coraggiosa, capace di vedere con occhi nuovi e positivi quello che c'è", come bene illustra Antonio Costantino nella presentazione.
I giorni della spada
di Costantino Pompa
Libro
editore: L'occhio di Horus
anno edizione: 2022
pagine: 228
Dalla piana di Canne fino alla base di Barksdale, Lousiana, messa in preallarme nucleare nel 2017, passando per le colline di Gettysburg, gli altipiani dolomitici, l'isola di Jwo Jima, il Gianicolo della Repubblica Romana e le Quattro Corti di Dublino: questi gli scenari in cui si sono svolte alcune delle venticinque leggendarie battaglie ripercorse in queste pagine intrise di grande umanità come i campi di battaglia sono intrisi di sangue. "I giorni della spada", raccontando eventi drammatici per decine di migliaia di vite che lì si sono spente o ne sono uscite segnate per sempre, ci porta, in una sintesi avvincente, dentro tremila anni di storia bellica, eroico e doloroso specchio della società. Oltre alla narrazione dei singoli eventi, il testo è corredato da note storiche per cui percorrendone le pagine si spazia all'interno di un orizzonte aperto su civiltà antiche e contemporanee.
Ladra di suoni
di Elisa Pilia
Libro: Copertina morbida
editore: L'occhio di Horus
anno edizione: 2021
pagine: 140
È una sera fredda di novembre nella nera città, Eiko, circondata dai palazzi alti e scuri, si sente affogare dentro una metropoli dove anche la musica per lei non è nient'altro che un rumore assordante. Il cielo è plumbeo fin dalla mattina e la notte le luci dei lampioni sono così accecanti da non lasciare spazio al bagliore delle stelle: Eiko sente di affondare in un abisso sempre più nero. Qualcosa cambia però in quella sera d'autunno, quando, assunta in una sala da concerto per timbrare i biglietti, per la prima volta ha l'occasione di ascoltare una musica diversa, mai sentita prima. La carezza degli archi, lo scalpitio delle percussioni, la delicatezza dei fiati e la magia dell'arpa la immergono in una melodia proibita e lei, in bilico tra la notte e il giorno, si tuffa in nuove esperienze, corre tra foreste intricate, perde i suoi contorni. È così che, camminando su un filo che rischia di spezzarsi a ogni passo, inizia il viaggio verso una verità nascosta, un mistero celato, imprigionato come le note in un pentagramma dimenticato.
Per amore di Demetra e Persefone. Atti unici e monologhi
Libro: Copertina morbida
editore: L'occhio di Horus
anno edizione: 2021
pagine: 220
Panarea
di Nicola Genovese
Libro: Copertina morbida
editore: L'occhio di Horus
anno edizione: 2021
pagine: 190
Due protagonisti, ugualmente luminosi e descritti con passione: il giovane e coraggioso carabiniere Roberto Mazzeo e Panarea, "l'isola dell'amore" ci conquistano con una storia intensa, - scrive Cinzia Tani nella prefazione. Un sottofondo di tenerezza e amore per il bello, che cattura e affascina. Un protagonista che entra subito nelle nostre simpatie e che rapidamente ci coinvolge e ci trattiene.
Intervista sulla MCS-TILT. Il malato di MCS-TILT isolato da tutto e da tutti
di Giancarlo Ugazio
Libro: Copertina morbida
editore: L'occhio di Horus
anno edizione: 2020
pagine: 124
Semi nel buio
di Elena Who
Libro
editore: L'occhio di Horus
anno edizione: 2020
pagine: 220
A volte il destino si presenta in maniera bizzarra quando, fallito il matrimonio e perduto il lavoro, ci si dispone a ricomporre il puzzle delle proprie radici. Così succede al protagonista che vedrà la propria esistenza intrecciarsi con quella sofferta di uno ieratico Sikh, avendo come sfondo le amenità della provincia italiana, le nebbie di Londra e tragici eventi storici dell'India. In questo suo tentativo di risolvere i nodi del proprio passato, chiudendo un cerchio esistenziale che abbraccia più generazioni, viene accompagnato dallo sguardo impertinente di Ifigenia, una buffa, onnipresente oca impicciona.
Le rose d'agosto
Libro: Copertina morbida
editore: L'occhio di Horus
anno edizione: 2020
pagine: 98
Tra gli oltre cento elaborati che hanno partecipato nel 2019 alla quarta edizione del Premio Letterario Nazionale "Incrociamo le penne", cinque racconti e due poesie hanno narrato, direttamente o indirettamente dell'amara e dolorosa vicenda della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 ponendo in primo piano il lato umano, la persona nella sua totale integrità, lasciando sullo sfondo ogni altro tema. Cinque racconti e due poesie che vengono proposti per la ricorrenza dei quaranta anni di distanza che ci separano da quel tragico fatto e che sono corredati di materiale d'archivio, anche fotografico, per meglio precisare il contesto non solo storico in cui si ambientano le narrazioni.
Un viaggio inaspettato. Quando si diventa genitori con la fecondazione eterologa
di Federica Faustini, Marina Forte
Libro: Copertina morbida
editore: L'occhio di Horus
anno edizione: 2020
pagine: 160
Che cos'è la fecondazione assistita? E la fecondazione eterologa? Il desiderio di diventare genitore è un istinto innato o risente delle pressioni sociali e culturali? Il percorso di PMA è un atto d'amore o un atto egoistico? Che cos'è l'epigenetica? Quanto conta il legame genetico nella genitorialità? E nel caso della fecondazione eterologa che tipo di legame si viene a creare fra il bambino e i genitori? Che cosa dire al bambino quando crescerà? E quando è il momento più adatto per raccontagli della sua origine? Queste sono alcune delle tante domande che attanagliano la mente delle coppie che stanno prendendo in considerazione, che hanno deciso di avviare o che stanno portando a termine un percorso di fecondazione eterologa. Per tutte in questo libro c'è una risposta, basata sull'accurata analisi delle implicazioni psicologiche, affettive, etiche e sociali di questa scelta: un viaggio nel quale si è accompagnati per mano dalle autrici, attraverso racconti di vita vissuta tratti dalla loro esperienza professionale.
Gennarino lo scugnizzo
di Nicola Genovese
Libro: Copertina morbida
editore: L'occhio di Horus
anno edizione: 2020
pagine: 146
Due bottiglie di vino in mano e una foto cambiano radicalmente la vita di Gennarino: l'infanzia vissuta nelle strade di una Napoli dell'immediato dopoguerra, ove esistono solo "distruzione, furti, prostituzione, borsa nera e tanta povertà", si trasforma in un'adolescenza avventurosa nel vasto mondo newyorchese. Questo è il primo di una serie di colpi di scena di una storia insolita che Cinzia Tani nella prefazione definisce "affascinante come un racconto d'avventure e struggente come una memoria d'infanzia". È un libro di sfide, conquiste e fallimenti. Una storia di speranza e riscatto che vede uno scugnizzo senza istruzione e possibilità economiche cimentarsi sulla via della realizzazione del sogno americano.
Sol y sombra
di Cinzia Tani
Libro: Copertina morbida
editore: L'occhio di Horus
anno edizione: 2019
pagine: 384
La prima notte della luna
di Cinzia Tani
Libro: Copertina morbida
editore: L'occhio di Horus
anno edizione: 2019
pagine: 116
San Pietroburgo, sera del 20 luglio 1969. Mentre la missione dell'Apollo 11 raggiunge il suo culmine portando l'uomo sulla Luna, la vicenda di Mark, professore universitario americano, e di Tonia, giovane ragazza russa che cerca di vivere fino in fondo la propria vita, prende una piega inaspettata in cui sogni e realismo, amori e tradimenti, si avviluppano e si contrappongono. Una storia scritta magistralmente, con un ritmo coinvolgente e che fa trattenere il respiro fino alla fine, da cui Massimo Gugliemi ha tratto il film omonimo con Lyanka Gryu, Branco Djuric e Giancarlo Giannini.