L'Orto della Cultura
L'accademia delle renne di Babbo Natale
di Silvia Locati, Isabella Grott
Libro
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 40
Donnola, una giovane renna, ha il grande obiettivo di diventare una renna del TdS: il celebre Team della Slitta di Babbo Natale. Le selezioni per entrare all'Accademia di Babbo Natale sono appena iniziate, ma Donnola rimane chiusa fuori e scappa via: peccato, è davvero velocissima! L'incontro con due famose renne di Babbo Natale la convincono a tentare di nuovo. Nonostante la presenza di Otto, una grossa e fastidiosa renna, Donnola coronerà il suo sogno e sarà presto pronta per volare insieme alle altre renne di Babbo Natale. Età di lettura: da 4 anni.
Giotto. In corso d'opera
di Stella Nosella
Libro: Copertina morbida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
Come insegnare ai più piccoli le tecniche dell'arte in modo efficace e divertente? "In Corso d'Opera" è la nuova collana della casa editrice L'Orto della Cultura dedicata alle collaborazioni con i beni culturali e mirata a far conoscere e amare ai più piccoli l'arte. L'autrice Stella Nosella ha raccontato attraverso una narrazione fresca e divertente la tecnica dell'affresco di Giotto. Le illustrazioni realizzate da Andrea Alemanno con la tecnica mista portano il lettore a scoprire le fasi creative dell'affresco e la sua lavorazione, particolare attenzione è stata prestata ai colori e al pantone del colore blu del cielo stellato della Cappella degli Scrovegni (Patrimonio Unesco). Questo libro è stato realizzato in collaborazione e con il patrocinio dei Musei Eremitani di Padova, Cappella degli Scrovegni, Comune di PAdova e Padova Urbs Pictae la didattica del Museo Eremitani -Cappella degli Scrovegni. Età di lettura: da 6 anni.
All'ombra del salice e altri racconti. Volume 1
di Fabio Morsut
Libro: Copertina morbida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 64
I fantastici personaggi che animano le fiabe di Fabio, con le belle illustrazioni degli studenti del liceo Artistico Max Fabiani di Gorizia, ci accompagnano in un magico viaggio dalla penna dell'autore alle pieghe sopite delle nostre fantasie. Fabio, all'ombra del salice, guarda e ascolta, così facendo apre le porte di un mondo meraviglioso dove, anche noi, possiamo entrare.
La fatina dei cerotti
di Sara Busolin
Libro: Copertina morbida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 40
Farsi male...una sbucciatura...che paura! Il dolore spaventa, quello fisico può terrorizzare i più piccoli fino a diventare una vera e propria fobia. Le prime esperienze con una ferita non sono mai entusiasmanti e molti bambini soffrono al punto di avere timore di farsi mettere un cerotto. Ecco che arriva la fatina dei cerotti! Una fata pasticciona, è bene dirlo, che ne combina di tutti i colori prima di fare bene il suo lavoro. Quando arriva l'aria profuma di biscotti e se ti lancia un cerotto puoi star certo che starai subito meglio. Sembrerebbe tutto perfetto fatta eccezione per... la sua pessima mira! Età di lettura: da 4 anni.
La casa verde di Susanna
di Serena Miceli
Libro: Copertina morbida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 80
Susanna vive in un palazzo nella periferia di una delle più belle città del mondo. Ma le periferie sono tutte uguali: grigie, senza anima, senza verde. Il suo palazzo ha bisogno di un grosso lavoro di ristrutturazione e il rischio è che, come spesso accade, i lavori rendano lo stesso ancora più grigio e brutto. Un giorno a scuola arriva un esperto a parlare di ambiente e di case ecosostenibili e la bambina rimane affascinata da questo nuovo modo di progettare le abitazioni: ma cosa si intende per architettura green, cioè verde? Susanna, la sera dopo, fa un sogno che cambierà la vita a lei, ai suoi genitori e a tutti gli abitanti del suo palazzo. Un racconto avvincente che richiama la cura e l'amore per l'ambiente.
Le vacanze di Clementina
di Lisa Biggi
Libro: Copertina rigida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 45
I signori Grey partono per le vacanze e chiedono alla loro vicina Clementina di badare alle loro piante mentre sono via. In quell'appartamento, però, c'era solo un vecchio melo spoglio. Clementina si rimbocca le maniche e farà di tutto per farlo fiorire, seminando bellezza. Una casa triste e senza piante, una vicina dal pollice verde e tanta tanta amorevole pazienza. Un albo illustrato con la tecnica dell'acquerello e le matite colorate che trasporta in atmosfere rigogliose e meravigliose. Una storia che insegna che per vedere sbocciare la bellezza ci vogliono tanta cura e amore. Tanti i nomi dei fiori e delle piante che potrete imparare tra le pagine di questo libro che ha come tematiche principali la botanica, il giardinaggio, la natura e il suo sviluppo. Età di lettura: da 6 anni.
Lo specchio e la luna. Oltre il velo della bellezza
di Anna Bonacina, Pier Camillo Parodi
Libro: Copertina morbida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2022
pagine: 96
Un viaggio attraverso secoli di bellezza femminile. Da Cleopatra a Maria Antonietta, da Afrodite alla contessa di Castiglione. Fra miti, fiabe, leggende e storia alla scoperta dei segreti di bellezza delle donne più belle della storia, trucchi vintage, storie di bellezze pericolose e a volte letali. Racconti di fascino, seduzione, eleganza di tempi passati e mitologici, quando la bellezza poteva - o forse è ancora così? - cambiare il corso della storia.
Matilda e la Befana
di Daniela Dose
Libro: Copertina morbida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 46
"La Befana vien di notte con le scarpe tutte rotte, con le toppe alla sottana, viene, viene la Befana!" Si dice che questa dolce vecchina porti i dolci e i regali ai bimbi buoni ma... con quale criterio compila la sua lista di bimbi buoni? Perché si dice (ingiustamente) "brutta come una Befana?" In questo albo, ricco di magia e generosità, si può approfondire la conoscenza della bellissima tradizione dell'Epifania, si può scoprire qualcosa di più sulla Befana. Una bimba speranzosa di ricevere i regali farà i conti con le sue azioni: saranno state buone o cattive? I capricci l'avranno fatta finire nella lista dei cattivi? Un finale dolce come il contenuto della calza vi farà scoprire la bellezza della condivisione. Età di lettura: da 4 anni.
Siamo stelle-We are stars
di Stella Nosella
Libro: Copertina morbida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 30
Albo illustrato che guida i più piccoli verso la consapevolezza dei loro talenti, aiutandoli a maturare la sicurezza necessaria a saper valutare i propri rapporti con gli altri. Un libro che mira a scoraggiare il bullismo con delicatezza. "Una Stella non segue il giudizio della gente, se agli altri non piace non smette di essere lucente...non permettere a nessuno di arrestare il tuo andare, siamo tutti Stelle e siamo fatti per brillare". Con questo libro di Stella Nosella, illustrato da Stella Mongodì e tradotto in rima dall'autrice americana Deborah Stevenson, i piccoli lettori possono avvicinarsi alla comprensione della lingua inglese rendendo l'albo un utile strumento sussidiario per scuole internazionali ed insegnanti. All'interno del libro è stato inserito un laboratorio didattico con cui incoraggiare il piccolo lettore a scoprire il proprio talento scrivendolo e disegnandolo nelle stelle pensate per lui e posizionate nelle alette. Età di lettura: da 4 anni.
#lovetutorial
di Teresa Capezzuto
Libro: Copertina morbida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 104
Diventa anche tu influencer positivo! Tante vite dentro una storia sulla forza dell'amore per stare bene nella cittadinanza digitale. Angel, autore di #LoveTutorial, vuole convincere i suoi personaggi a ritornare nel video che lo ha reso famoso. Ogni incontro si rivelerà una presa di consapevolezza sul sentimento amoroso, con le sue diverse sfumature, e il mondo digitale, fra rischi e potenzialità. La cantatrice Armony e il cavallo non vedente, Jenny e Justin con un cromosoma in più, i molti lei che ama lei e lui che ama lui, i tanti ragazze e ragazzi in cerca di sogni e futuro, i super nonni sposati da cinquant'anni... tutti ci renderanno più consapevoli sul senso d'identità e l'utilizzo della rete, oltre ogni pregiudizio e discriminazione. Complice la poliforme Rose, con il suo segreto nascosto. Il giovane protagonista, dal nome alato come Eros, coinvolge i lettori nel suo straordinario viaggio in un mondo possibile, fra realtà e immaginazione, come un web-fantasy costellato di like e visualizzazioni. Età di lettura: da 12 anni.
Lo spazio dei desideri
di Andrea Alemanno
Libro: Copertina morbida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 44
Albo illustrato dedicato ai più piccoli. Una scatola magica passata di mano in mano di tanti proprietari, raccoglieva desideri, sogni, curiosità e molte aspettative. Dopo tanto tempo, in un negozio di antiquariato, la scatola venne comprata da un vecchio calzolaio ma la misura non era mai adatta a contenere le scarpe che lui confezionava. Si rese conto che la scatola aveva uno scopo diverso, nella sua unicità: contenere i quadri ormai caduti da un muro scalcinato e i ricordi della sua lunga vita; essere semplicemente ciò che per lui era: la scatola magica di un vecchio calzolaio. Metafora del concetto di identità e della bellezza di essere se stessi senza dover sempre accontentare gli altri. Età di lettura: da 3 anni.
Antonio Canova. In corso d'opera
di Stella Nosella
Libro: Copertina morbida
editore: L'Orto della Cultura
anno edizione: 2021
pagine: 40
Albo illustrato dedicato ai più piccoli per l'insegnamento delle tecniche dell'arte in modo efficace e divertente. La nuova Collana "In Corso d'Opera" è dedicata alle collaborazioni con i Beni Culturali e le aree didattiche dei musei con lo scopo di far conoscere e amare ai più piccoli l'arte. Un racconto fresco e divertente con immagini realizzate in penna bic per un gioco di contrasti, luci e ombre. Particolari personaggi si animano per svelare la tecnica della scultura di Antonio Canova. Libro realizzato in collaborazione e con il patrocinio della Fondazione Canova e la sezione didattica del Museo Gypsotheca Canoviana di Possagno in vista dell'anno Canoviano 2022, ricco di molti eventi di celebrazione del grande scultore. Età di lettura: da 6 anni.