Editore Luiss University Press - Ultime novità
Vai al contenuto della pagina

Luiss University Press

Cultural branding. Come i brand diventano icone

di Douglas Holt

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2023

pagine: 304

Quando, nel 1971, la Coca-Cola portò su una collina una moltitudine di ragazze e ragazzi e li fece cantare in coro, le persone capirono che era necessario unirsi per superare le divisioni che la terribile guerra allora in corso in Vietnam portava con sé. Con quel famoso spot l'azienda di Atlanta non stava tentando semplicemente di vendere una bibita esaltandone le caratteristiche, ma prendeva posizione mostrando la propria visione del mondo. Coca-Cola, Harley Davidson o Nike non vendono semplicemente prodotti, ma esprimono una narrazione che dialoga in modo ampio e profondo con il sistema culturale di un certo periodo storico, contribuendo a costruire e trasformare l'immaginario collettivo. Le persone sono alla ricerca di un sistema di valori con cui identificarsi molto di più di quanto non richiedano prodotti convenienti o servizi efficienti. È questa l'essenza del cultural branding, l'approccio alternativo al marketing e all'advertising che Douglas Holt ha per primo elaborato ed esposto in questo libro già classico ma tuttora rivoluzionario, oggi tradotto per la prima volta in italiano. Per questo Cultural Branding. Come i brand diventano icone, curato da Dario Mangano e Paolo Peverini, è un libro che, a diversi anni dalla sua prima uscita, non smette di essere attuale.
24,00

Magnifici ribelli. I primi romantici e l'invenzione dell'Io

di Andrea Wulf

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2023

pagine: 512

Marzo 1793. Quando i soldati prussiani arrestarono Caroline Böhmer sembrò che una rivoluzione fosse stata stroncata sul nascere. La giovane donna, che viaggiava in compagnia della piccola Auguste di soli sette anni, era stata tra quanti, in Germania, avevano appoggiato l'occupazione di Magonza da parte dei repubblicani francesi. Caroline venne catturata e imprigionata senza processo assieme a coloro che avevano sognato di ripetere, in quella terra ancora feudale, l'esperienza della Rivoluzione francese. Eppure, di lì a pochi anni, Caroline sarebbe stata il cuore e la mente di un gruppo di giovani donne e uomini che avrebbero cambiato il mondo in modo ancora più profondo e duraturo di quanto fatto dai giacobini in Francia. La storia di questa rivoluzione, una rivoluzione dello spirito e della mente, è raccontata oggi da Andrea Wulf in Magnifici ribelli. Il luogo è Jena, non una grande capitale ma una piccola città della Germania centrale dove si incontrarono, nello stesso posto e nello stesso momento, il burbero filosofo Johann Gottlieb Fichte, l'enigmatico poeta Novalis, la scandalosa scrittrice Dorothea Veit, due coppie di fratelli geniali, gli Schlegel e i von Humboldt, il tormentato Friedrich Schelling e i più anziani Friedrich Schiller e Georg Wilhelm Friedrich Hegel. Al centro di questa galassia di menti brillanti il grande poeta Johann Wolfgang Goethe, adorato come una divinità da quella compagnia di giovani ribelli che, in un mondo così diverso dal nostro e difficile da immaginare, intuirono come all'origine di ogni libertà ci sia l'Io, la parte nascosta di ogni essere umano che rende capaci di sognare, sperare e creare universi e alla quale loro per primi riuscirono a dar voce. Alle origini della nostra modernità c'è questa scoperta, quella di un Io che, libero di autodeterminarsi, ci consente, come diceva Fichte, di essere quello che siamo, perché vogliamo esserlo. È per questo insegnamento che oggi, secondo Andrea Wulf, non possiamo che dirci romantici.
24,00

Kant e gli extraterrestri. Cosmopolitica e vite interstellari

di Peter Szendy

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2023

pagine: 168

Cosa c'è di più sublime della Terra vista dal cielo? Un pensiero del genere deve aver attraversato anche la mente di Immanuel Kant, che alle forme di vita extraterrestri dedicò pagine tanto enigmatiche quanto evocative. Vero pensatore del limite, Kant intuiva che, per comprendere il nostro mondo e le nostre vite sarebbe stato necessario assumere un punto di vista del tutto alieno. In questo libro, Peter Szendy si chiede se, in un'epoca in cui il turismo cosmico e le conquiste dello spazio sono a un passo dall'essere realtà, non abbia senso riscoprire quell'antico punto di vista e provare a utilizzarlo per decifrare e comprendere la nostra esistenza in comune.
20,00
Fratture della guerra estesa. Dall'Ucraina al metaverso

Fratture della guerra estesa. Dall'Ucraina al metaverso

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2023

pagine: 174

"Le condizioni sono cambiate con l'avvento globale della tecnologia digitale, la priorità data ai problemi dell'intelligenza artificiale, i cambiamenti climatici, gli sconvolgimenti geopolitici e tutto ciò che va sotto la categoria di antropocene. Spetta ad altre forme intellettuali intervenire e trovare i mezzi per farlo. La rivista il Grand Continent mostra l'esempio." (Pierre Nora de l'Académie française, fondatore della rivista Le Débat). "Il Grand Continent continua l'avventura delle grandi riviste intellettuali del XX secolo." (Le Monde). "Strategia, politica, geopolitica… Il Grand Continent è una delle principali piattaforme per il dibattito europeo." (la Repubblica). Postfazione di Bruno Latour.
18,00
La zona oscura. Filosofia del metaverso

La zona oscura. Filosofia del metaverso

di Simone Arcagni

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il Metaverso è un sistema che nasce all'interno delle tecnologie immersive e che pone le persone in una dimensione comunicativa organizzata su alcune funzioni fondamentali quali l'immersione, la partecipazione, la condivisione, l'interazione (ogni ambiente reagisce non solo alle azioni, ma anche alla nostra presenza). Soprattutto, il Metaverso si sostanzia nello spazio che sta tra reale e virtuale. Una "zona oscura" dove si situano la programmazione, le interfacce, ma anche le strategie culturali, le infrastrutture, gli usi e gli abusi. Esplorare questa zona consente di capire la nuova logica della società algoritmica.
16,00
La nuova Unione dell'Energia. La politica energetica dell'Unione europea nello scenario geopolitico

La nuova Unione dell'Energia. La politica energetica dell'Unione europea nello scenario geopolitico

di Andrea Péruzy, Simona Benedettini

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2023

pagine: 132

La guerra in Ucraina non ha aperto solo il fronte militare, ma anche quello della crisi energetica. Tuttavia, la risposta dei Paesi dell'Unione è stata coesa, così come unitarie sono anche le politiche per pianificare ed elaborare una nuova strategia di sostenibilità che il conflitto ha reso indispensabile. Ricco di dati aggiornati e corredato di numerosi spunti di approfondimento, questo libro è uno strumento di lavoro indispensabile per gli operatori del settore, e una lettura utile per quanti vogliano avere un'opinione informata sulle politiche energetiche che riguardano tutti i cittadini d'Europa.
15,00
L'amore è lavoro. Economia e relazioni dalla rivoluzione industriale alle app di dating

L'amore è lavoro. Economia e relazioni dalla rivoluzione industriale alle app di dating

di Moira Weigel

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2023

pagine: 251

Come Tinder, le prime bettole e sale da ballo aperte dalle classi lavoratrici che inondarono le città erano una specie di social network. Un bar è ancora oggi una tecnologia di dating. Riunisce degli estranei e permette loro di entrare in relazione. Inoltre struttura i modi possibili in cui possono interagire. Le strade che circondavano i caseggiati popolari iperaffollati dove vivevano i primi dater erano piattaforme, come Internet. Nella loro sregolatezza, assomigliavano al World Wide Web degli inizi. Negli anni Novanta, siti come i “servizi per adulti” di Craigslist e Backpage diventarono famosi perché permettevano a chi voleva comprare sesso di trovare persone che lo vendevano. Alla fine le forze dell’ordine fecero chiudere queste pagine. Ma le nuove tecnologie digitali continuano a creare nuove tipologie di transazioni erotiche. Molte lavoratrici del sesso che le usano si riferiscono agli incontri con i clienti e ai clienti stessi con il termine date.
19,50
La legge del più forte. Il diritto come strumento di competizione tra Stati

La legge del più forte. Il diritto come strumento di competizione tra Stati

di Luca Picotti

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2023

pagine: 146

"Nei momenti di crisi il volto del reale appare in modo più nitido. Ancora più importante della conoscenza di ciò che è fisiologico, è lo studio del patologico; l'analisi su cosa succede nell'eventualità dell'eccezione. L'uso geopolitico del diritto è intrinsecamente legato alla possibilità dell'eccezione. Le normative protettive, le sanzioni, i controlli all'export perseguono proprio tale obiettivo: tutelare attraverso poteri speciali determinate imprese o realtà economiche o colpire quelle legate a paesi rivali. Intervenire sull'ordinario per alterarlo a fini geopolitici. Il che è sempre più frequente, tanto che sorge spontanea la domanda su cosa ormai sia ordinario e cosa straordinario." Prefazione di Alessandro Aresu.
18,00
La comunicazione professionale. In cammino verso identità e autonomia

La comunicazione professionale. In cammino verso identità e autonomia

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2023

pagine: 321

Questo testo si propone di aiutare a comprendere una professione che è in continua crescita in termini di rilevanza, ma i contenuti della quale sono ancora poco conosciuti anche all'interno dei mondi dei quali è parte integrante, siano essi privati o pubblici. Il ruolo del comunicatore professionale stenta a essere inserito in maniera omogenea ai livelli di responsabilità congrui alla sua importanza nelle diverse organizzazioni complesse. L'uso genericamente confusivo del termine comunicazione, senza le caratterizzazioni che cercheremo di chiarire in quest'opera, da parte dei mondi accademico, professionale, aziendale e pubblico-istituzionale ha determinato una notevole difficoltà nel posizionare i ruoli di comunicazione all'interno delle strutture organizzative, siano esse aziendali o di enti pubblici. Lo sviluppo stesso del concetto di comunicazione integrata da parte dell'Accademia, più conosciuta con il termine inglese Integrated Marketing Communication o con l'acronimo IMC, che ha riportato appunto un fenomeno multiforme come la comunicazione nella sola sfera del marketing, ha ulteriormente complicato la comprensione dei confini della professione e del ruolo dei suoi professionisti. L'OCIP spera con questa trattazione, utilizzando quanto già esiste nelle norme, in dottrina e nella pratica professionale, di aver intrapreso un percorso di valorizzazione della professione del comunicatore e di aver aperto la strada a trattazioni della materia, anche a opere più precise e più complete, con l'utilizzo anche di forme comunicative diverse, che però abbiano lo stesso obiettivo nel definire gli ambiti della comunicazione e di conseguenza le diverse professionalità necessarie. L'Osservatorio avrà raggiunto il suo scopo se tra dieci anni il testo nella sua ultima edizione sarà stato integrato, aggiornato e modificato a tal punto da essere punto di riferimento generalmente condiviso sia in ambito professionale che accademico.
30,00
Oltre le banche centrali. Inflazione, disuguaglianza e politiche economiche
18,00
Il minotauro. Governo e management nella storia del potere

Il minotauro. Governo e management nella storia del potere

di Lorenzo Castellani

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2023

pagine: 200

Governo e management sono riusciti a raggiungere spesso i rispettivi obiettivi con grande efficacia nell'ultimo secolo contribuendo all'ordine, alla crescita e alla diffusione del benessere, ma è evidente, al tempo stesso, che i meccanismi del potere e dell'organizzazione che sono alla loro base si muovono sempre sull'orlo della libertà e dell'autonomia. La tendenza a schiacciare il conflitto, il pluralismo, la libertà e la società è sempre insita nelle potenzialità dello Stato; quella alla misurazione, alla standardizzazione, al conformismo e alla gerarchia è sempre propria delle visioni manageriali. La loro combinazione nel corso dei secoli ha dato vita al Minotauro, che ha raggiunto la sua massima capacità culturale, politica ed economica alla fine del Ventesimo secolo. Ma è una strana bestia questo Minotauro che ha attraversato ideologie, totalitarismi, crisi e trionfi uscendone sempre indenne e sempre rinnovato. Esso sembra rappresentare lo spirito faustiano, demoniaco, della tarda modernità, dimenandosi tra il massimo del benessere e dello sviluppo e il massimo del controllo e dell'obbedienza.
18,00
Le serenissime. Storia e futuro delle imprese del Nordest

Le serenissime. Storia e futuro delle imprese del Nordest

di Paola Pilati

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2023

pagine: 160

Raccontare il Nordest che cambia. Togliere la polvere dall'immagine del territorio rimasta cristallizzata dagli anni del boom, verificare che cosa è rimasto vivo del modello di impresa che germogliò spontaneamente, tra gli anni Settanta e Ottanta, da una cultura contadina e che si moltiplicò in uno straordinario effetto imitativo, dando vita a un tessuto produttivo di successo globale, radicato e organizzato nei distretti. Raccontare il nuovo Nordest, a volte colto in piena transizione, a volte plasmato decisamente da nuovi connotati. Questa la missione con cui è nato questo libro.
20,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.