Editore Macchione Editore - Ultime novità | P. 2
Vai al contenuto della pagina

Macchione Editore

Il Ticino e i Celti di Golasecca sul fiume azzurro

Il Ticino e i Celti di Golasecca sul fiume azzurro

di Gilberto Oneto, Daniela Piolini

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2016

pagine: 72

20,00
Meraviglie sotto il suolo d'Italia

Meraviglie sotto il suolo d'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2016

pagine: 178

16,00
Cammeo

Cammeo

di Elena Raffo

Libro: Libro rilegato

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2016

pagine: 272

«Il romanzo giallo di Elena Raffo, alla sua quarta esperienza narrativa, è uno specchio antico che usa la Storia per raccontare un mistero; i ricordi del fascismo, solo offuscati nella memoria, fanno da sfondo a un giallo moderno che riesce, attraverso il simbolo dell’oro di Dongo, a mettere alla berlina il peccato originale dell’avere, del possedere, fino al limite estremo del dominare su tutto e tutti. La storia e la politica insieme, giocate attraverso cambiamenti e sovrapposizioni di epoche e momenti, riescono a diventare strumento di indagine psicologica dei personaggi in una contrapposizione tra bene e male in cui il bene vincerà, ma pagherà prezzi altissimi. La tensione della trama è solo in parte temperata dai paesaggi e dall’ambiente dei laghi lombardi. Il calice avvelenato proposto da Elena Raffo lascia un retrogusto di Stieg Larsson, non solo perché le donne che si intrecciano nel romanzo sono sempre, anche nel male, migliori degli uomini, ma soprattutto perché solo loro conoscono a fondo i segreti più nascosti degli specchi.» (dall'introduzione di Antonio Morra)
15,00
Il Generoso. La montagna dei racconti, delle fiabe e della poesia

Il Generoso. La montagna dei racconti, delle fiabe e della poesia

di Rosa Maria Corti

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2015

pagine: 128

Rosa Maria Corti ci offre una sequenza di storie e favole d'altri tempi, suggestioni e immagini, spaccati di costume e di antiche tradizioni popolari ormai quasi scomparse. Da ogni vicenda narrata traspare il vivo desiderio di far rivivere stati d'animo e momenti che hanno segnato in modo indelebile l'esistenza di chi ha avuto l'avventura di vivere nel meraviglioso territorio che si distende ai piedi del Generoso. La montagna soprattutto, una montagna "generosa" con chi sa percorrerne i fianchi con rispetto e amore. Fiori, erbe officinali, funghi, mirtilli ed anche cacciagione, un tempo unica alternativa alla dieta della povera gente fatta solo di polenta e formaggio, tutto ciò offriva ed ancora offre oggi il Monte Generoso. Non manca la poesia dei sentieri illuminati dalla luna che provvidenzialmente rendeva più sicuri i passi di chi, per sfuggire a una vita grama, era costretto a viverne una "di sfroso".
15,00
Ul nostar Natàl. Tradizioni e immagini del varesotto

Ul nostar Natàl. Tradizioni e immagini del varesotto

di Mauro Luoni, Patrizia Passerotti

Libro: Copertina morbida

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2014

pagine: 224

Nel Varesotto è Natale la festa più grande, che per fascino, inventiva, ricchezza cromatica, partecipazione religiosa e sociale, supera ogni altra ricorrenza. Così, il fervore nel preparare presepi, alberi di Natale, addobbi, piatti speciali, intrattenimenti e quant'altro, non ha eguali ed è sorprendente e confortante registrare come il passare del tempo non cancelli le tradizioni popolari, mentre nel contempo se ne aggiungono di nuove. Fondamentale rimane il tema degli affetti, vuoi per la tenerezza che ispira il Bambinello, vuoi perché Natale viene associato agli affetti familiari che in questa occasione si ricongiungono o si stringono. Mauro Luoni ha percorso il territorio realizzando una grande quantità di immagini delle quali nel volume viene proposta un'ampia e suggestiva scelta. Patrizia Passerotti ha invece rintracciato una messe di usanze e tradizioni, non mancando di cimentarsi nella preparazione di tutta una serie di ricette tipiche molto popolari. Numerosi sono infine i testi letterari messi a disposizione dagli autori locali, da Busto Arsizo a Varese, da Saronno a Gallarate, passando per le valli e i paesi.
25,00
Scappa Mario, scappa

Scappa Mario, scappa

di Angelo Vanoni

Libro: Libro in brossura

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2013

pagine: 176

La neve fin dentro le scarpe, quelle buone della domenica; le ragazze in calzoni corti durante la vendemmia; la fisarmonica alle feste da ballo: a diciott'anni Mario abbandona la sua vita di paese, nel Varesotto, per andare a fare il soldato. Assegnato al Genio, passa le sue giornate a fare la sentinella in Jugoslavia, aspettando l'impresa che non arriva: qualche scambio di colpi coi partigiani di Tito, un bosco da "radere al suolo", un cortile da ciottolare, un campo di patate da saccheggiare. Poi arrivano l'8 settembre e l'armistizio, e inizia un lungo viaggio di ritorno, costellato di incontri che non si scordano: a piedi fino a Fiume, poi a Trieste e da lì a Milano, stipati sui carri bestiame.
15,00
L'amore come sai

L'amore come sai

di Elisabetta Chicco Vitzizzai

Libro

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2009

pagine: 148

14,00
Caro Silvio

Caro Silvio

di Mariella Alberini

Libro

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2009

pagine: 140

12,00
30,00

Maccagno. Il dio delle pietre sacrificali

di Franco Taddei

Libro

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2023

pagine: 320

20,00

Rob l'alieno

di Lorenzo Civardi

Libro

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2023

pagine: 40

14,00

Stazioni della provincia di Varese

di Gian Franco Ferrario

Libro

editore: Macchione Editore

anno edizione: 2023

pagine: 248

49,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.