Macchione Editore
Pan di vipera pan di strega. Valgrande 1917
di Greta Bienati, Giuliano Tosi
Libro: Copertina morbida
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2022
pagine: 168
Estate 1917. Mentre sul fronte orientale infuria la Prima Guerra Mondiale, il disegnatore botanico Martino Bonnet segue sui sentieri della Val Grande la sua affascinante e misteriosa guida, Cristina Mellerio, detta la Tedesca. La donna non è una montanara come le altre: porta le scarpe e conosce il latino. Ma si dice anche che sia in grado di comandare le vipere. Di certo, è la moglie del Diavolo, come tutti chiamano il Tromlin. Nella valle, che forse è il paradiso o forse l'inferno, si muovono angeli e demoni, streghe e sfrosini. Fino a quando, con la rotta di Caporetto, la Storia farà irruzione nel mondo senza tempo delle vipere e delle farfalle.
La causa di ogni male. Un eroe per forza nella Repubblica dell'Ossola
Libro: Copertina morbida
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2022
pagine: 232
Macugnaga, luglio 1943. Ai piedi del Monte Rosa, il timido professore di latino Guido Gilardi, figlio del podestà di Laveno, incontra Amelia Valli, indecifrabile pianista dal passo di contrabbandiere. Per l'appassionato lettore di Virgilio, sarà la causa prima di ogni male, che lo costringerà a entrare nella Storia e che travolgerà i suoi affetti più cari. I personaggi e le vicende dell'Eneide acquisteranno così la tragica concretezza della realtà, trascinando il professore sulle orme di Enea, come lui eroe per forza e per amore. Dal 25 luglio all'8 settembre, dall'affondamento dei battelli Milano e Genova nel Golfo Borromeo fino alla tragica caduta della Repubblica dell'Ossola: una storia largamente ispirata a fatti e personaggi reali, tra i quali spicca Gisella Floreanini (il cui nome di battaglia era "Amelia Valli"), prima ministro donna d'Italia.
Don Vittorione l'africano. Il ristoratore che rinunciò a servire primi per andare a sfamare gli ultimi
di Giovanni Spartà
Libro: Copertina morbida
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2022
pagine: 232
Collaboratore di sacerdoti e partigiani cattolici durante il fascismo quando bisognava aiutare dissidenti ed ebrei a espatriare in Svizzera. Educatore nelle colonie della Pontificia Opera Assistenza a guerra finita quando c'era da sottrarre alla vendetta sbandati e figli dei vinti. Il signor Vittorio Pastori, classe 1926, celibe, pareva destinato al ritorno a una vita normale allorché negli anni '50 ebbe in sorte di aprire un ristorante e di riempirlo ogni sera con la migliore borghesia dell'epoca. Ma ecco la svolta: a un certo punto smise di dar da mangiare ai ricchi di Varese e seguendo a Piacenza il vescovo Enrico Manfredini, andò a sfamare i più poveri dell'Uganda. La chiesa africana lo ordinò sacerdote a 58 anni consentendogli di adempiere a un voto fatto, da chierichetto, alla Madonna Addolorata di Varese. Presentazione di Papa Francesco.
Tutto su Palazzo estense e i suoi giardini
di Bruno Belli
Libro
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2022
Dimora di Francesco III d'Este che aveva scelto Varese come luogo di riposo dalla vita politica attiva, Palazzo Estense, oggi sede del Comune, è il «testimone muto» di parte della storia della città. Nella grande sala del piano terreno, oggi conosciuta come «Salone Estense», il 18 giugno 1859, si riunirono i notabili per aderire, prima città della Penisola, alla «Nuova Italia», segno della partecipazione attiva di una comunità che, troppo spesso, è stata considerata di retroguardia. Dal XVIII secolo al Secondo dopoguerra, l'Autore, infatti, racconta non solo i dettagli che riguardano il Palazzo voluto dal Duca d'Este, ma l'intera sua storia che lo porta, grazie ai successivi proprietari, Carlo Robbioni e Cesare Veratti, a diventare non solo la più famosa dimora di Varese, ma anche il più importante edificio nell'ambito della crescita sociale ed economica della città. Avvicinarsi alle vicende del Palazzo Estense e dei suoi Giardini - considerati tra i più bei parchi che l'Italia possieda - significa comprendere le caratteristiche peculiari c
La bella primavera. Antifascisti e partigiani varesini che lottarono e morirono per la libertà di tutti
di Claudio Macchi
Libro: Copertina morbida
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2022
pagine: 440
È di Liliana la firma apposta da una ragazza tredicenne sul registro d'ingresso del carcere dei Miogni a Varese il 10 dicembre 1943 alle ore 11: una grafia nitida, consapevole, quasi volesse dare testimonianza di sé alla Storia e che già rivelava quella forza d'animo, quella ricchezza d'ideali che l'hanno sempre contraddistinta. Sullo stesso foglio ci sono la scheda e la firma di suo padre Alberto assieme a cui era stata arrestata tre giorni prima, il 7 dicembre, al valico di Saltrio, come documentato dagli stessi tedeschi nel "Chronik", il loro diario di guerra, da me fatto tradurre e pubblicato nel 2017: "Varese 1943 nel diario della guardia di frontiera tedesca" (a cura di Chiara Zangarini). È significativo che accanto alla voce "proveniente da" sia stata annotata dal maresciallo Giuseppe Piazzolla, comandante del carcere, una sola, magica e universale, parola: "libertà". Certo, nel linguaggio burocratico ciò stava a significare che non provenivano da altre patrie galere e condanne, ma in quelle circostanze "libertà" assumeva un valore emblematico che travalicava lo spazio e il tempo, testimoniando sulla pelle viva l'orrore della dittatura nazifascista.
Storia del comune di Cairate e dei suoi sindaci 1869-2022
di Samuele Zàccaro
Libro: Copertina morbida
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2022
pagine: 248
Il primo maggio 1869, con l'entrata in vigore del regio decreto 4921, Bolladello e Peveranza hanno terminato di essere Comuni autonomi per diventare frazioni del Comune di Cairate. Da quel giorno è iniziata una nuova storia amministrativa e sociale di tre paesi che sono diventati un unico Comune. Questo libro vuole raccontare, per la prima volta, questo percorso lungo più di centocinquant'anni, tramite le opere delle amministrazioni comunali che si sono susseguite. La storia del Comune di Cairate è anche la storia dei suoi cittadini, delle sue esigenze, della sua vita di tutti i giorni. Documenti inediti d'archivio, le testimonianze degli ex sindaci o dei loro parenti, un ricco apparato fotografico e la lista di tutti i consiglieri comunali dal 1869 a oggi rendono questo libro uno strumento di sintesi fondamentale per la storia del Comune di Cairate dalla proclamazione del Regno d'Italia a oggi.
I sardi a Salò
di Angelo Abis
Libro: Copertina morbida
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2022
pagine: 248
Non è certo un caso che quasi tutti i sardi che ebbero un qualche ruolo nella R.S.I., da Barracu a Sulis, da Ugo Manunta a Stanis Ruinas, da Luigi Contu a Vincenzo Lai, si ritrovarono in quel vasto schieramento politico e culturale che alla critica più che radicale al cosiddetto "fascismo-regime", autoritario, conservatore e illiberale, univa la richiesta della libertà di stampa, del pluralismo partitico, l'indizione di una costituente e la socializzazione dell'economia. Come non è certo un caso se Barracu poteva dire alla radio, parlando ai sardi: "...La Sardegna avrà, in base al nuovo ordinamento, l'autonomia necessaria che la sua configurazione, la sua posizione geografica e il suo passato, le hanno dato il diritto di sognare e di avere". A Salò il segno di riconoscimento dei sardi era la lingua sarda. Questo faceva premio su qualunque altro fattore e imponeva una solidarietà e quasi una parentela che andava ben oltre le differenze politiche o ideologiche.
Hostaria Patrizia 2022. Ricette da gustare tra un racconto e l'altro
Libro: Copertina morbida
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2022
pagine: 200
"Scrivere un racconto è sempre piacevole, e speriamo lo sia anche leggerlo. Se poi si trova anche l'occasione per accompagnare alla lettura un buon piatto e un buon bicchiere di vino, il piacere è moltiplicato. Così, dopo l'esperienza dello scorso anno, abbiamo pensato di bissare e vi chiediamo di incontrarvi con questi nuovi racconti e di mettervi in cucina a preparare i manicaretti di cui Patrizia Rossetti, curatrice della parte culinaria del testo, è maestra. Ne guadagnano lo spirito e il corpo".
Contado del Seprio. Morbus
di Silvio Foini
Libro: Copertina morbida
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2022
pagine: 192
Intorno all'anno 1460 d. C. nel contado del Seprio un terribile morbo miete la prolazione contadina e provoca infauste carestie. Solamente un monaco, priore di un piccolo monastero, con un arcano aiuto dovuto alla Divina Misericordia riuscirà dopo molte peripezie a porvi fine.
L'alto milanese in prima pagina. La passione e l'impegno di 12 giornalisti
di Maura Giunta
Libro: Copertina morbida
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2022
pagine: 156
Questo libro vuole raccontare, attraverso la loro viva voce, come si svolge il lavoro quotidiano di un gruppo di giornalisti impegnati in provincia di Milano, più precisamente nell'Alto Milanese, alle prese ogni giorno con la cronaca, le storie, gli assestamenti politici, l'attualità di cittadine e paesi battuti strada per strada, piazza per piazza, per informare i propri lettori con puntualità su tutto quello che succede. È proprio questa la straordinaria novità che ci viene testimoniata dal lavoro di Maura Giunta: esiste ancora, anzi è più vivo che mai, un giornalismo fatto di cronaca reale, di strade percorse con fatica, di gente incontrata e "fatta parlare", di umori a volte "grassi" a volte "leggeri"; un giornalismo che racconta la vita di ogni giorno, che non sempre trova spazio in prima pagina, ma che per chiunque legge o abita tra Legnano, le città e i paesi vicini costituisce di fatto la vera prima pagina del giornale.
Camminare in Val Gardena e sull'Alpe di Siusi
di Cesare Re
Libro: Copertina morbida
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2022
pagine: 184
Un ambiente unico, con scenari di incomparabile bellezza. Ondulate distese di prati fioriti, dalle quali sorgono, come cattedrali naturali, imponenti montagne, agili guglie rocciose e pinnacoli dalle forme inconsuete e straordinarie. I numerosi e segnalatissimi sentieri e i comodi rifugi della Val Gardena e dell'Alpe di Siusi consentono di trascorrere indimenticabili giornate a contatto con la natura, passando, in poche ore, da prati e boschi al mondo delle rocce, dei brulli altipiani e delle aguzze vette dolomitiche da cui si ammirano paesaggi di incomparabile bellezza.
Lozzo il giorno seguente
di Elio Rimoldi
Libro: Copertina morbida
editore: Macchione Editore
anno edizione: 2022
pagine: 168
Per Zhaneta e Raffaele, i protagonisti di questa storia, non c'è alcuna differenza tra la Valle d'Aosta e la Val Veddasca. Per loro i luoghi assumono grande importanza quando vi vengono immessi contenuti ricchi di valore, come è accaduto a Lozzo. Ciò è stato reso possibile da tutta una serie di incontri "magici" con ingredienti quali la curiosità, la gioia e la felicità. Se poi si aggiungono il rispetto e il riconoscimento delle ragioni dell'altro, scevro da ogni pregiudizio, la ricetta è completa. Con tutti questi "buoni" ingredienti anche un tempo atmosferico avverso non ha alcuna importanza. Star bene "dentro" è la condizione esistenziale che consente di superare tutte le difficoltà e di apprezzare ogni attimo della vita. Nel testo il lettore potrà venire a conoscenza anche di ottimi percorsi per escursioni da svolgere sul territorio varesino.