Maggioli Editore

TFA Sostegno. Quiz commentati. Prova preselettiva per le scuole di ogni ordine e grado

TFA Sostegno. Quiz commentati. Prova preselettiva per le scuole di ogni ordine e grado

di Rosanna Calvino, Giuseppe Cotruvo

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 444

Il volume è indirizzato a quanti intendono accedere ai corsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità (TFA sostegno) nella scuola dell'infanzia, nella scuola primaria, nella scuola secondaria di I e II grado. Le prove di accesso ai corsi, organizzati dai vari atenei, sono: prova preselettiva, prova scritta, prova orale. La prova preselettiva consiste in un test con 60 quesiti a risposta multipla sulle conoscenze didattiche, psicopedagogiche e giuridiche relative al profilo dell'insegnante di sostegno e le necessarie abilità linguistiche. Il volume contiene molte batterie di test in relazione agli argomenti previsti dal programma d'esame. Sono state inserite e commentate molte delle domande pubblicate dalle università nelle precedenti prove d'esame. Ogni quesito è accompagnato da accurate spiegazioni per individuare l'alternativa esatta e forniscono consigli e tecniche di risoluzione. Nella sezione online, raggiungibile tramite il codice riportato in fondo al volume, sono disponibili: videolezioni di Giuseppe Cotruvo con commento e suggerimenti per i quiz di logica; simulatore online per prepararsi alla prova preselettiva ed effettuare infinite simulazioni con le modalità delle prove reali; selezione di test ufficiali dei precedenti cicli.
28,00

Fiscalità e adempimenti delle holding 2023

di Silvia Bettiol, Ennio Vial

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 378

Il presente manuale approfondisce il tema della holding sotto le sue diverse sfaccettature. Il testo parte dall'illustrazione delle opportunità che l'istituto offre, fornendo risposte all'esigenza di comprendere a quali tipi di utilizzi si presta. Dopo le prime considerazioni si passa ad illustrare la definizione di holding introdotta dal c.d. Decreto ATAD, attraverso l'inserimento dell'art. 162-bis del Tuir e gli aspetti fiscali più pregnanti attinenti all'IRAP, all'IRES e all'IVA. Un capitolo è dedicato al "bilancio della holding industriale" con particolare attenzione alle novità introdotte dalla legge europea 2019/2020 (L. 23/12/2021, n. 238 in G.U. 17/1/2022, in vigore dal 1° febbraio 2022). Il testo analizza altresì le modalità concrete di creazione della holding stessa, con un particolare focus sul conferimento a realizzo controllato previsto dall'art. 177 co. 2 e co. 2-bis del Tuir. Un approfondimento viene riservato alle opportunità e criticità della holding estera, nonché ai pro e ai contro di costituire una holding sotto forma di società semplice. Vengono presentati inoltre alcuni importanti adempimenti della holding quali la comunicazione all'anagrafe tributaria e la comunicazione CRS. Il testo, tenendo conto delle novità introdotte ad opera del Provv. 23/5/2022 a partire dall'1/1/2023, illustra e descrive, in chiave pratico/operativa, diversi casi di comunicazione all'anagrafe, proponendo le schermate che l'operatore incontra nell'adempiere a tali comunicazioni. Un paragrafo è dedicato alla recente sanatoria degli errori formali, prevista dai commi 166-173 della Legge di bilancio 2023 (L. 197/2022). Vengono anche analizzati casi tratti dalla pratica professionale. Un capitolo infine evidenzia i passaggi necessari che la holding deve effettuare per procedere con l'accreditamento al REI, SID e alla generazione dei certificati di sicurezza, anche in considerazione dei nuovi requisiti minimi richiesti dall'Agenzia Entrate di cifratura 4096 bit obbligatori dal 1° febbraio 2023.
42,00

Concorso ASMEL 2023. Selezione per gli Enti locali. Materie comuni

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 824

Il volume si presenta come utile strumento di preparazione alla selezione indetta dall'Asmel (Associazione per la sussidiarietà e la modernizzazione degli enti locali) e pubblicata sulla Gazzetta ufficiale del 7 marzo 2023. La procedura di selezione servirà a formare una graduatoria di idonei da assumere a tempo determinato e indeterminato presso gli Enti locali aderenti, per i diversi profili. La selezione consisterà in un test con domande a risposta multipla sulle materie comuni e specifiche per ogni profilo e quiz situazionali. Il testo presenta una trattazione chiara e completa su tutte le materie comuni a tutti i profili, ovvero: Diritto pubblico; Diritto amministrativo; Trasparenza, anticorruzione e Privacy; Diritto degli enti locali; Contratti pubblici; Pubblico impiego; Diritto dell'Unione europea; Diritto penale e reati contro la P.A.; Contabilità pubblica. Nell'ultima sezione è presente una sezione dedicata ai quiz situazionali con una prima parte teorica seguita da una selezione di quiz suddivisi per competenze e una selezione di quiz ufficiali delle prove del bando Asmel precedente. Nella sezione online collegata, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili anche:quiz di lingua inglese; teoria e quiz di informatica; simulatore di quiz sulle materie comuni, per allenarsi in vista della prova; prove ufficiali del bando precedente.
34,00

Il lavoro subordinato. Rapporto contrattuale e tutela dei diritti

di Vincenzo Ferrante

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 576

Il volume analizza compiutamente l'intera disciplina del rapporto di lavoro subordinato, così come contenuta nel codice civile (con la sola eccezione delle regole relative al licenziamento e alle dimissioni). L'opera è stata realizzata pensando al direttore del personale, al consulente del lavoro, all'avvocato e al giudice che si trovano all'inizio della loro vita professionale o che si avvicinano alla materia per ragioni professionali provenendo da altri ambiti, ma ha l'ambizione di essere utile anche all'esperto, offrendo una sistematica esposizione dello stato dell'arte in merito alle tante questioni che si incontrano nelle aule del Tribunale del lavoro e nella vita professionale di ogni giorno.
63,00

Schemi e lezioni di diritto pubblico

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 176

Il libro che stai per sfogliare si propone come strumento di studio e di ripasso sintetico, ma allo stesso tempo completo, sul Diritto pubblico. Si rivolge principalmente ai partecipanti ai concorsi pubblici, agli studenti universitari, ma anche agli operatori del diritto, per aiutarli a memorizzare facilmente tutti gli argomenti e i principi fondamentali della materia. Ogni capitolo contiene una selezione di mappe concettuali rappresentate inizialmente sotto forma di schemi generali, per poi essere "esplicate" con maggiori dettagli, mettendo in evidenza i collegamenti e le interconnessioni tra categorie, principi, e istituti di cui si compone la materia. Alla fine di ciascun capitolo sono presenti test di verifica e quiz a risposta multipla, finalizzati a consolidare la memorizzazione degli argomenti e la preparazione in vista delle prove. Il punto di forza del libro è il collegamento "smart" tra le mappe concettuali (generali ed esplicate) presenti sul testo cartaceo e le videolezioni curate dall'autore. Ogni videolezione è costruita sulle mappe concettuali che declinano tutte le parole chiave e tutti i concetti fondamentali della materia. Le videolezioni sono facilmente raggiungibili grazie al codice QR-code riportato sulla pagina iniziale di ciascun capitolo.
36,00

Cessione del credito bancario deteriorato e tutela del debitore

di Monica Mandico

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 102

La pluralità di cessioni in blocco ex art. 58 T.U.B. dei crediti bancari è diventato il sistema di gestione dei crediti NPL (Non-Performing Loans) e degli UTP (Unlikely To Pay) da parte delle banche che da anni - in luogo della gestione interna - preferiscono cedere a società terze massimizzando la perdita economica, al fine di effettuare la pulizia dei propri bilanci con risparmio dei costi di gestione e con notevoli benefici fiscali. Tali società acquistano i crediti di difficile esazione, assumendosi i rischi del recupero. L'attuale instabilità e incertezza, economica e finanziaria, ha riportato il tema dei Non-Performing Loans al centro delle attenzioni e discussioni anche sul fronte istituzionale. Il presente Fascicolo, passando per un inquadramento normativo complessivo della materia della gestione dei crediti bancari inesigibili, disvela le criticità e le opacità che emergono in merito alle operazioni di cessione dei crediti, alle modalità del recupero del credito, alla gestione degli stessi, per poi focalizzarsi, nell'ambito tecnico-processuale, sul profilo probatorio e sulle questioni, tanto dibattute in giurisprudenza, afferenti alle legittimazioni sulle cartolarizzazioni di chi ha ceduto e di chi ha acquistato il credito deteriorato e/o inesigibile.
21,00

La polizia locale. Guida pratica per i comandi. Manuale per la formazione e l'aggiornamento professionale degli operatori

Autori vari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 952

Il manuale rappresenta un compendio delle materie di competenza delle polizie locali e costituisce il primo essenziale strumento di formazione e aggiornamento professionale per il personale vincitore di concorso o già assunto. Da ciò deriva la possibilità di plurimi utilizzi dell'opera: come manuale di studio per le scuole regionali di polizia locale; come testo di auto formazione per il personale neo assunto; come opportunità di aggiornamento e consultazione per gli operatori già in servizio. Con questi obiettivi hanno costruito i loro interventi tutti gli autori presenti nel volume, che pertanto costituisce, sia per l'approccio pratico sia per la trattazione chiara e di facile consultazione, un "unicum" nell'attuale panorama editoriale. Sezioni dell'opera: Il ruolo di agente di Polizia Locale; Il sistema sanzionatorio amministrativo; Diritto penale; Procedura penale; Sicurezza e ordine pubblico; Commercio e pubblici esercizi; Procedure di identificazione e disciplina dell'immigrazione; Circolazione stradale; Infortunistica stradale; Edilizia; Ambiente. Gaetano Alborino, Massimo Ancillotti, Ugo Sergio Auteri, Emiliano Bezzon, Adolfo Antonio Bonforte, Giuseppe Carmagnini, Paolo Girotti, Saverio Linguanti, Ferdinando Longobardo, Michele Orlando, Marco Pasetti, Fabio Piccioni.
89,00

Strutture in muratura: teoria, progetto, interventi

di Santino Ferretti

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 224

Le strutture in muratura sono quelle maggiormente ricorrenti nel patrimonio edilizio italiano e non solo. Proprio a causa della loro diffusione, non è raro imbattersi in situazioni ad elevata vulnerabilità. Tra l'altro, è facile riscontrare edifici costruiti e poi ampliati, modificati o sopraelevati in epoche successive, utilizzando materiali ed apparati murari realizzati in forme diverse con tecnologie diverse. Oggi l'aspetto più interessante per gli edifici in muratura è proprio quello del loro recupero e lo studio delle tecniche di intervento per migliorarne le prestazioni. Questo volume, attraverso una trattazione chiara e corredata di esempi, guida il lettore alla comprensione e alla corretta applicazione degli interventi per garantire agli edifici esistenti performance di sicurezza in linea con la normativa vigente, partendo dal rilievo puntuale ed approfondito per una analisi strutturale, che sia la più completa possibile, comprendendo le indagini in situ sui materiali o con il prelievo di opportuni campioni, fino ad arrivare alla definizione e alla progettazione degli interventi più opportuni, anche nel caso dei c.d. "aggregati". L'opera tratta anche gli edifici nuovi per i quali la normativa mette molto in risalto, ad esempio il concetto di regolarità strutturale, che assume un significato estremamente interessante e poi fornisce le regole per progettare delle strutture capaci di garantire la necessaria sicurezza prevista dalla normativa stessa sulle costruzioni.
31,00

TFA sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado

di Rosanna Calvino, Mariasole La Rana

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 500

Il manuale prepara al superamento di tutte le prove di accesso ai corsi universitari di specializzazione (TFA Sostegno) finalizzati all'abilitazione per diventare insegnanti di sostegno nella scuola secondaria di primo e secondo grado. La presente edizione offre un ampio approfondimento degli argomenti del programma d'esame ed è aggiornata al D.L. n. 182/2020 che definisce le nuove misure di sostegno e i nuovi modelli PEI. Il manuale è suddiviso nelle seguenti parti: Legislazione scolastica e metodologie didattiche, con riferimento agli aspetti organizzativi e giuridici concernenti l'autonomia scolastica, lo stato giuridico del docente, la governance, l'utilizzo di tecnologie e di sussidi didattici multimediali, la valutazione e l'inclusione; Teoria e prassi di psicologia, pedagogia, sociologia, filosofia e scienze, con particolare riferimento alle caratteristiche dell'età evolutiva e ai processi e relativi stili di apprendimento; Scuola dell'inclusione, con particolare riferimento al ruolo della didattica speciale, alla normativa sull'inclusione, ai modelli e strumenti nell'ambito della disabilità certificata e dei disturbi specifici di apprendimento. L'ultima sezione del Manuale contiene un'utile Appendice normativa e alcuni modelli di PEI.
31,00

Il nuovo CCNL funzioni locali

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 288

Il 16 novembre 2022 l'Aran e i sindacati hanno sottoscritto il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro per il triennio 2019-2021, relativo ai circa 430.000 dipendenti del Comparto delle Funzioni locali. Molte e rilevanti le novità di cui l'opera presenta il puntuale commento. Tra queste, in particolare: la revisione del sistema di classificazione del personale; la rivisitazione del sistema degli incarichi di posizione organizzativa e di elevata qualificazione, aumentandone la rilevanza; l'introduzione di un nuovo regime delle progressioni economiche orizzontali, prevedendo "differenziali stipendiali" da intendersi come incrementi stabili del trattamento economico; l'introduzione di una soluzione classificatoria per il personale della sezione educativa e scolastica e di ulteriori specifiche per la sezione della Polizia locale, rivedendo il regime di alcune indennità; l'istituzione di una nuova sezione per le professioni ordinistiche; la revisione del sistema delle relazioni sindacali nella prospettiva di un ampliamento del rilievo dei moduli partecipativi; la modifica di alcuni istituti del rapporto di lavoro, ricercando un equilibrato rapporto tra l'estensione dei diritti dei lavoratori e la salvaguardia delle esigenze organizzative e funzionali degli Enti; l'introduzione di una disciplina più equa per quanto concerne il giorno festivo infrasettimanale per il personale turnista. Infine, si commenta la nuova disciplina del lavoro a distanza, nelle due tipologie di lavoro agile - previsto dalla legge 81/2017 - e lavoro da remoto, che sostituiscono la precedente tipologia del telelavoro. Contributi di: Oriana Avallone, Enrica Cataldo, Massimo Cristallo, Giuseppe Fiorillo, Vincenzo Giannotti, Clemente Lombardi, Silvana Mele, Pasquale Monea, Marco Mordenti,  incenzo Palomba, Giampiero Pizziconi, Matteo Pressi, Paola Sabella, Amedeo Scarsella.
48,00

Concorso per collaboratore e assistente amministrativo nelle aziende sanitarie (ASL e aziende ospedaliere). Manuale di preparazione

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 682

Il Manuale è uno strumento di supporto per la preparazione a tutte le prove concorsuali per i profili amministrativi presso le Asl e le aziende ospedaliere, proponendo un'approfondita trattazione delle principali materie richieste dai bandi. Questa quarta edizione contiene tutti gli aggiornamenti normativi commentati legati al Covid-19 al D.M. 77/20222, ai progetti di sviluppo del S.S.N. (Documento AGENAS e Missioni 5 e 6 PNRR) e alle ultime evoluzioni della sanità digitale. Il volume inizia con una riflessione sul diritto alla salute per poi passare all'analisi dell'evoluzione del Sistema Sanitario Nazionale prima e dopo la legge n. 833/1978. La disamina prosegue focalizzando l'attenzione sul sistema di finanziamento, il rapporto fra Stato e Regioni e il ruolo degli enti locali. Il manuale analizza i principali aspetti del SSN - la governance, l'organizzazione, l'integrazione socio-sanitaria e la committenza - e prende in esame il ruolo del cittadino, il welfare di comunità, i livelli essenziali di assistenza e la sanità integrativa. Segue un'attenta disamina sull'evoluzione dei sistemi informativi e informatici, della ricerca scientifica, del sistema dei controlli, del rapporto di lavoro all'interno del SSN e della contabilità e dei bilanci. I temi del contrasto alla corruzione, della trasparenza amministrativa, dei contratti e degli appalti sono al centro degli ultimi capitoli che si concludono con i profili generali delle discipline di base, diritto costituzionale e diritto amministrativo. Il Manuale si conclude con una sezione di atti e provvedimenti amministrativi e una ricca rassegna dei testi di normativa e giurisprudenza più importanti per il settore. Nella sezione online, raggiungibile seguendo le istruzioni riportate in fondo al libro, sono disponibili i testi degli atti amministrativi in formato word e i testi delle leggi.
39,00

I tributi locali nel 2023

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2023

pagine: 490

La Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022), la legge di conversione del Decreto Milleproroghe ed altri recenti provvedimenti normativi L. 130/2022, D.L. 176/2022, D.L. 198/2022, L. 6/2023) hanno introdotto rilevanti novità nella gestione delle entrate comunali, per cui anche il 2023 si profila un anno complicato per l'ufficio tributi. Il volume tratta i seguenti temi: La normativa emergenziale ha inciso sia sull'attività di accertamento sia sulla riscossione coattiva, mentre la Legge di Bilancio 2023 ha riproposto l'ennesima edizione della rottamazione dei ruoli oltre a prevedere lo stralcio dei mini ruoli; nel 2022 è stata inoltre approvata la riforma del contenzioso tributario con rilevanti novità sulla disciplina procedurale; In materia di IMU si registrano poi diverse novità normative e giurisprudenziali, a partire dalla sentenza della Corte Costituzionale n. 209/2022 con la quale è stata riscritta la definizione di abitazione principale producendo rilevanti effetti nella gestione dell'imposta; Sul fronte della TARI dal 2023 è entrata in vigore la delibera n. 15/2022 dell'Arera sulla qualità del servizio rifiuti, destinata ad incidere sensibilmente sulla gestione del tributo, invero già interessata da molteplici provvedimenti adottati dall'Arera negli ultimi anni (tra cui il MTR-2); Le novità normative hanno inciso profondamente anche sull'applicazione dell'imposta di soggiorno dove i gestori delle strutture ricettive sono passati da un ruolo ausiliario, con compiti strumentali, al ruolo di responsabili del versamento dell'imposta (D.L. 34/2020); è inoltre stato approvato il modello di dichiarazione dell'imposta con relative istruzioni; È stata particolarmente difficoltosa anche la partenza del nuovo canone unico patrimoniale che ha sostituito il comparto dei tributi "minori" (Icp, Tosap, affissioni, ecc.) con un impianto normativo che presenta diversi dubbi interpretativi, nonostante i recenti interventi normativi.
89,00