MMC Edizioni

Roma e le periferie invisibili. Vivere nei quartieri sud-est della Capitale tra gli anni Sessanta e la fine degli Ottanta

Roma e le periferie invisibili. Vivere nei quartieri sud-est della Capitale tra gli anni Sessanta e la fine degli Ottanta

di Maria Cristina Martini

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 96

Un libro di ricordi, dettagli e curiosità cittadine filtrati attraverso la lente del tempo e della memoria. Un ritratto insolito e personale di Roma e di una parte della sua periferia lungo tre decenni (dal 1960 al 1989) che coinvolge soprattutto i quartieri della periferia sud-est della Capitale, come "Colli Aniene" e in particolare "Centocelle", dove sono cresciuti l'autrice e pure un artista come Claudio Baglioni, al quale si fa sovente riferimento nel testo. Un libro che si rivela un sintetico affresco del passato di zone periferiche, che trovano meno posto di altre in letteratura e per questo sono definite "invisibili". Ne scaturisce una particolare e sincera analisi sociologica di un periodo molto diverso da quello attuale.
15,00
Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 1

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 1

di Maria Cristina Martini

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 112

Considerate espressioni di un'arte secondaria, simboli devozionali e protettivi, decori architettonici o elementi di arredo urbano, le edicole e le immagini sacre fanno parte di un patrimonio storico-artistico-religioso che va assolutamente preservato dall'oblio e dalla distruzione materiale a cui spesso sono soggette. In questa ottica di rivalutazione e sensibilizzazione è stata effettuata una ricerca minuziosa a livello bibliografico ma soprattutto attraverso una ricognizione diretta per le vie di Roma con l'intenzione di creare un catalogo aggiornato al terzo millennio dopo quelli celeberrimi del 1853 di Alessandro Rufini e del 1939 di Publio Parsi. Un nuovo censimento completo e alla portata di tutti, che si differenzia dai precedenti per la ricchezza delle fotografie a colori.
29,00
Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 8

Madonnelle. Edicole e immagini sacre sui palazzi di Roma. Volume 8

di Maria Cristina Martini

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 104

32,00
La musica e l'intercultura. Obiettivo: includere

La musica e l'intercultura. Obiettivo: includere

di Cinzia Merletti

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 140

Dopo l'esperienza dei due precedenti libri sulla Musica e l'Intercultura, Obiettivo: includere raccoglie e ripropone in una veste aggiornata, migliorata ed ampliata i contenuti sempre validi e presenti, soprattutto, nel vecchio Percorsi possibili, ormai esaurito. Il target di persone cui si rivolge questo libro è allargato ai docenti e studenti di Didattica della Musica presso i Conservatori e le Università. Nuove progettualità e nuovi modi di intendere una didattica che deve essere impregnata di arte e di linguaggi globalizzanti, per dare spazio e dignità ad ogni forma del nostro essere, soprattutto laddove il linguaggio verbale e le vecchie metodologie imbrigliano la creatività e favoriscono atteggiamenti ribelli e oppositivi verso ciò che soffoca e costringe. Tante e di varia natura sono le proposte laboratoriali rivolte ai piccoli e ai giovani, senza dimenticare quei bambini nascosti dentro ogni persona adulta e che aspettano solo l'occasione per liberarsi in un battito d'ali condiviso e liberatorio.
16,00
Roma enigmistica. Dagli antichi Romani ai sommi pontefici, dall'urbe ai giorni nostri. Quando il fascino del gioco di parole svela le verità nascoste della storia

Roma enigmistica. Dagli antichi Romani ai sommi pontefici, dall'urbe ai giorni nostri. Quando il fascino del gioco di parole svela le verità nascoste della storia

di Federico Mussano

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 192

Come giocavano con le parole gli antichi Romani, i figli del popolo e gli uomini eruditi come Cicerone? Ai tempi del papa re che cosa si dicevano le statue parlanti Pasquino e Marforio? Questo libro - giunto alla seconda edizione, ampliata con ulteriori sedici pagine, figure aggiuntive e chiarimenti sui giochi enigmistici meno conosciuti - ce lo svela attraverso un intenso viaggio per Roma a livello temporale che parte dalle monete di Giulio Cesare e dalla ricorrente iscrizione latina del quadrato del Sator, per ammirare gli stemmi-rebus di casate illustri del Medioevo e del Rinascimento, lungo le sciarade di Pio IX al tempo della breccia di Porta Pia fino a giungere ad anagrammi e acrostici citati da Paolo VI e, più recentemente, da papa Francesco. Una carrellata plurisecolare nel mondo dell'enigmistica, tra acrostici, sciarade, bisensi, cambi d'iniziale, anagrammi, palindromi, vignette e rebus.
20,00
Santa Maria Maggiore a Roma. La dimora di una regina. Un palinsesto di leggende, avvenimenti e personaggi. Un caleidoscopio di immagini e messaggi

Santa Maria Maggiore a Roma. La dimora di una regina. Un palinsesto di leggende, avvenimenti e personaggi. Un caleidoscopio di immagini e messaggi

di Mario Cipollone

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 176

Un libro che descrive e porta alla scoperta della miriade di avvenimenti e messaggi presenti nei mosaici, sculture e dipinti posti sia all'interno che all'esterno di una basilica che appare quasi un palazzo nobiliare. Un approccio nuovo, laico e disincantato a un eccezionale scrigno d'arte, di devozioni e memorie; a un formidabile catalizzatore di leggende e storie; a un ambizioso manifesto politico; a una basilica vetrina per Maria e per uomini di fede e di potere, vanesi e spregiudicati oltre misura. Contiene 85 foto B/N. Realizzato in carta patinata e copertina plastificata con bandelle.
24,00
Diavoli a Roma e dintorni

Diavoli a Roma e dintorni

di Maria Cristina Martini

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2021

In questo terzo volume della collana "Roma misteriosa" sono protagoniste le figure demoniache, prese in esame da diverse angolazioni. Innanzitutto vengono analizzate le loro raffigurazioni nell'arte, le interpretazioni e il significato che hanno assunto lungo i secoli. Poi vengono narrate le storie della presenza di diavoli nelle leggende e nei racconti della tradizione legati a specifici siti romani. Infine viene osservato l'aspetto sociologico del fenomeno nell'epoca contemporanea. Le nuove tecnologie e i mass-media, negli ultimi due secoli, si sono rivelati un perfetto diffusore delle immagini diaboliche trovando terreno fertile, soprattutto in ambito giovanile, e rendendo tali presenze molto più familiari e meno temibili attraverso pubblicità, film, videogiochi e musica. Eppure, nonostante ciò, il satanismo e gli esorcismi sono fenomeni tutt'altro che superati.
15,00
La dad fa coming out

La dad fa coming out

di Daniela Dora Nardi

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 64

La sigla DAD, entrata prepotentemente nelle case degli italiani, diventa spunto per rievocare la moltitudine di sigle, o pseudo tali, che hanno accompagnato la vita scolastica dell'autrice fin dalla giovinezza. Nella seconda parte del racconto viene fotografata la situazione scolastica attuale, svolta attraverso un computer, in una serie di aneddoti reali o realistici, di frequente esilaranti, nei quali ogni studente e ogni insegnante può facilmente ritrovarsi.
10,00
Mediterraneo e donna. Il femminile nelle tradizioni e nelle realtà musicali mediterranee

Mediterraneo e donna. Il femminile nelle tradizioni e nelle realtà musicali mediterranee

di Cinzia Merletti

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 176

Un'immersione nell'universo femminile attraverso le tradizioni e le realtà musicali mediterranee. Conversazioni con artisti e non solo, persone portatrici di memorie, di vissuti, di sapienza che ci aprono finestre su ciò che le donne, nei secoli, hanno affidato ai canti, alle danze. Persino laddove le parole non potevano esprimere ed esternare, con la musica si aggiravano le censure e e si affidavano ai canti e ai gesti danzanti tutte le emozioni e i sentimenti taciuti, repressi. Proprio grazie alla musica le donne hanno tramandato, di generazione in generazione, l'identità del proprio popolo e ancora grazie alla musica è possibile mantenere il senso delle radici e costruire un ponte tra passato e futuro. Un libro vivo che racconta di storie attraverso la voce di artisti, di studiosi, di testimonianze dirette.
20,00
Gli orologi di Roma. La storia degli strumenti di misurazione del tempo dal Medioevo a oggi

Gli orologi di Roma. La storia degli strumenti di misurazione del tempo dal Medioevo a oggi

di Maria Cristina Martini

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 112

La storia dei metodi e degli strumenti di misurazione del tempo nella città di Roma, a partire dal Medioevo ad oggi, con alcuni cenni riguardanti anche il periodo storico precedente. Dalle meridiane agli orologi solari, dall'ora canonica agli orologi meccanici, nella loro lunga evoluzione, fino alle ancor più precise misurazioni nell'era digitale, una carrellata di immagini e informazioni che narrano il vissuto della capitale lungo i secoli. Una insolita ricostruzione storica e sociale della città eterna attraverso l'osservazione dei suoi orologi (tema mai affrontato in un unico volume), che porta idealmente il lettore a passeggio per Roma e, come stesse guardando un film, gli fa scorrere davanti agli occhi immagini e costumi del passato e del presente. Ampio corredo iconografico.
32,00
Modi di dire romaneschi. Un libro «pe' nun morisse de pizzichi»

Modi di dire romaneschi. Un libro «pe' nun morisse de pizzichi»

di Maria Cristina Martini

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Quante espressioni tipicamente romane, provenienti dal passato, usiamo ancora oggi? Quante volte ci è capitato di leggere sul banco di un venditore di angurie (in romanesco "cocomeraro") la scritta "taja, ch'è rosso!" senza darle troppo peso? Per chi non è romano si intende che "er cocommero" è rosso, quindi maturo, e che è ora di tagliarlo e poterlo gustare. È questo uno degli innumerevoli "modi di dire" raccolti in questo volume che caratterizzano simpaticamente il parlato dei romani e soprattutto delineano la loro natura ironica, caustica, indolente, a tratti rassegnata, spesso anche volgare. Ma questa è la vera Roma! Oltre a una selezione di numerosi detti romaneschi, il libro contiene anche la loro versione in italiano e la spiegazione del loro effettivo significato, che non sempre coincide con il senso immediato.
16,00
Tra la via Emilia e l'enigma. In viaggio dall'Emilia alla Romagna tra rebus e sciarade, crittografie e anagrammi. L'arte del gioco di parole nella Storia, nella Let

Tra la via Emilia e l'enigma. In viaggio dall'Emilia alla Romagna tra rebus e sciarade, crittografie e anagrammi. L'arte del gioco di parole nella Storia, nella Let

di Federico Mussano

Libro: Copertina morbida

editore: MMC Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 112

Un viaggio in ambito enigmistico lungo 46 comuni e molti secoli di storia dell'Emilia e della Romagna, accompagnati dalla bellezza delle opere di artisti di ogni epoca (e delle loro firme-rebus) e dal fascino di storie di casate illustri con antichi stemmi densi di allegorie e di richiami enigmistici. Una carrellata plurisecolare tra palindromi e bifronti del Sator, anagrammi e sciarade, bisensi e rebus, acrostici di famosi letterati e almanacchi con raffinate incisioni. Il libro ci conduce in 46 località attraversando le città e le province di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì Cesena e Rimini.
13,00