Monterosa Edizioni.it
Non voglio consigli, non voglio comandi. Racconti di una vita libera
di Giovanna Zangrandi
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2023
pagine: 198
Una raccolta di racconti di Giovanna Zangrandi: scrittrice, alpinista, partigiana, montanara. Una donna fuori dal comune la cui figura merita di essere riscoperta.
Calore di lana e profumo di resina. La montagna delle donne
di Chiara Todesco
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2022
pagine: 134
Non di solo alpinismo vive la montagna: in questo libro 13 donne raccontano le loro scelte di vita che le hanno portate (o le hanno fatte restare) sulle terre alte. Voci, passioni e mestieri unite da un unico filo rosso: l'amore per la montagna e un legame speciale con essa. Prefazione di Irene Borgna.
Il respiro dell'Everest. Un cammino ecologico e spirituale
di Marion Chaygneaud-Dupuy
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2022
pagine: 214
Il progetto Clean Everest nasce nel 2016 per iniziativa di Marion Chaygneaud-Dupuy ed è stato creato, afferma l’autrice, “con i tibetani per i tibetani”. Lavorando insieme a un team locale di cinquanta guide, in tre anni è stato possibile rimuovere oltre otto tonnellate di rifiuti dalla montagna più alta della Terra. I campi in quota sono stati ripuliti dall’immondizia accumulata da decenni di spedizioni alpinistiche e dal campo base i sacchi di rifiuti sono stati trasportati a valle a dorso di yak. La logistica del progetto si è perfezionata grazie al supporto delle autorità locali che ben presto sono subentrate nella gestione, attivandosi anche per il recupero dei rifiuti riciclabili. Un altro passo importante nella tutela dell’ecosistema montano è stato la redazione della “Carta ambientale per gli himalaisti” che detta le regole e educa tutti gli attori dell’industria della montagna in Tibet. Il progetto Clean Everest è presto diventato un modello per altre vette, nonché patrimonio collettivo della popolazione locale, la cui cultura porta con sé una spiccata coscienza ecologica.
Una breve estate
di Alberto Paleari
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2022
pagine: 264
"Una breve estate" è prima di tutto un romanzo di formazione, le cui prove iniziatiche sono la montagna e la guerra, ma è anche la storia di un amore bello e innocente e, soprattutto, un affresco storico dell’Europa nei trent’anni che hanno sconvolto il Novecento, tra la Grande Guerra e le barricate della rivoluzione spartachista, tra le speranze della Repubblica di Weimar e le tenebre del nazismo. Malgrado cedimenti e contraddizioni, messo di fronte agli orrori della guerra il ragazzo li affronta con coraggio e onestà perché ha imparato che per non perdere l’anima vivere o morire non è importante quanto conservare la sua umanità. Alberto Paleari scrive un romanzo che prende le mosse dalla montagna per affrontare un mondo più vasto: le montagne del Passo del Sempione danno infatti al protagonista la tempra per superare mille difficoltà e tornare alle stesse montagne per la sfida più dura, quella con la propria coscienza.
Makalu
di Jean Franco
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2022
pagine: 224
Il libro racconta la prima salita assoluta al monte Makalu, quinta montagna più alta della terra, da parte della spedizione dei francesi nel 1955 guidata da Jean Franco.
L'ombra dei Walser
di Annalina Molteni
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2021
pagine: 336
Sciare in un mondo fragile. Quattro amici sul filo della crisi climatica
di Marco Emanuele Tosi
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2021
pagine: 160
Nel gennaio 2020, quattro amici decidono di raggiungere Davos in occasione del World Economic Forum e unirsi e unirsi agli attivisti di Fridays for Future, il movimento ambientalista internazionale di protesta ispirato agli scioperi del clima di Greta Thunberg. Luca, Giovanni, Marco e Michele scelgono di partire in treno da Busto Arsizio e di raggiungere la città svizzera con gli sci. Il loro sarà un viaggio di quattro giorni che li porterà ad ammirare la bellezza di ambienti incontaminati e remoti, a vivere più di un’avventura, ma anche a interrogarsi sul futuro dell’ambiente che li circonda e sull’impatto ecologico di ogni nostra azione. Esiste un modo più consapevole e attento di frequentare i luoghi selvaggi? Possiamo pensare a un approccio alla montagna che si emancipi dalla logica del turismo mordi e fuggi, della vetta a tutti i costi, del selfie su Instagram? Non esistono soluzioni semplici a problemi complessi, ma è possibile avanzare qualche riflessione, come accade in queste pagine.
Le più belle vie di roccia dell'Ossola. Volume 2
Libro: Copertina morbida
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2015
Nel silenzio e nel vento
di Lorenzo Pavesi
Libro
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2023
pagine: 216
Il cuore e l'abisso. La vita di Felice Benuzzi
di Rory Steele
Libro
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2023
pagine: 390
A passo di vacca. Dalla Val Grande alle valli Ossolane con Antonio Garoni (1842-1921), la guida alpina che tracciò il sentiero Bove
di Fabio Copiatti
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2022
pagine: 218
La vita e l'attività di guida Alpina di Giorgio Garoni, che coincisero con la nascita e lo sviluppo del CAI Verbano. A lui si deve l'apertura del Sentiero Bove, in Val Grande, la prima via attrezzata nel nostro Paese.
Diario delle Alpi
di Marco Triches
Libro: Libro in brossura
editore: Monterosa Edizioni.it
anno edizione: 2022
pagine: 144
Prefazione di Goffredo Fofi.