Musica Practica
ESERCIZI PREPARATORI AI 12 CAPRICCI DI A
di CERRATO
Libro: Spartito
editore: Musica Practica
anno edizione: 2022
Skitarrino. Metodo facile e divertente per giovanissimi rockettari
di Antonio Petrocca
Libro
editore: Musica Practica
anno edizione: 2022
pagine: 144
Il primo metodo di chitarra rock per bambini! Un bambino di nome Assolo e una bambina di nome Ritmica accompagnano simpaticamente l'allievo per tutto il libro. Tutte le indicazioni su come usare lo strumento, l'amplificatore, gli accessori, il delay, il riverbero e il distorsore. Metodo facile e graduale per imparare a suonare melodie, ritmi, facili brani musicali e a leggere le note su pentagramma e tablature. Tanti brani in stile funk, rock, jazz, blues, country, heavy metal, reggae, pop, accompagnati da coloratissimi e divertentissimi disegni. Contiene una divertente storia illustrata da sonorizzare con la chitarra elettrica per fare un po' di... spettacolo! Età di lettura: da 6 anni.
Interplay. Il sesto senso dei musicisti
di FRANCESCO CALIGIURI
Libro: Copertina morbida
editore: Musica Practica
anno edizione: 2021
pagine: 56
Il primo saggio in italiano che svela i segreti dell'interazione tra i musicisti quando suonano, analizzando due brani capolavori assoluto del jazz americano. Miles Davis Sextet e Bill Evans Trio: due band icone della storia del jazz scandagliate al microscopio. Quattro prefazioni da parte dei maggiori jazzisti italiani di oggi e il commento da parte del più noto pianista di musica contemporanea italiano. Un libretto aperto a tutti i musicisti, non solo ai jazzisti. Prefazioni di Enrico Intra, Bruno Tommaso, Furio Di Castri, Ettore Fioravanti. Commento di Emanuele Arciuli. Con QR Code.
Il metodo MuViLab. La musica prende vita
di Alessandro Padovani, Paola Bozzalla Gros
Libro
editore: Musica Practica
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un nuovo metodo di educazione musicale di base per bambini della scuola d'infanzia e primaria. Con oltre 100 attività, esercizi, giochi ed indicazioni didattiche per scoprire, capire, fare ed inventare musica in modo spontaneo e gioioso. Un ricco repertorio di filastrocche, canzoni e brani strumentali originali (con partiture e file audio) pronti per essere utilizzati in aula ed eseguiti in pubblico in saggi o lezioni aperte! Attività alla portata di insegnanti senza particolari competenze musicali, ma anche di docenti di musica ed esperti, che ne arricchiranno la proposta. Un metodo che valorizza e stimola la partecipazione attiva dei bambini. Materiali realizzabili a diversi livelli di difficoltà, per una proposta trasversale dall'infanzia all'ultimo ciclo della scuola primaria. Oltre 100 attività di movimento, parole, suoni, giochi, esercitazioni ritmiche ed un nuovo repertorio vocale e strumentale. Illustrazioni grafiche e spiegazioni chiare che rendono le attività semplici e divertenti. Prefazione di Arturo Brachetti.
Musica tra neuroscienze, arte e terapia
di AA.VV. (A CURA DEL CENTRO MUSICOTERA- PI
Libro: Copertina morbida
editore: Musica Practica
anno edizione: 2020
pagine: 328
Questo libro, giunto alla 3a edizione, rappresenta un punto di riferimento per gli studi in musicoterapia. I numerosi contributi che compongono questa pubblicazione indagano le varie relazioni tra musica, musicoterapia e neuroscienze, cercando di eliminare, per quanto possibile, le numerose ombre che ancora esistono su ciò che è la nostra conoscenza del pensiero e dei suoi meccanismi, avendo ben chiaro che la meta finale di queste ricerche dev'essere il miglioramento della qualità della vita dell'essere umano. Il testo ripropone in forma di saggio il dialogo appassionato e costruttivo che si venne a creare durante il 2° Convegno Internazionale "Musica tra Neuroscienze, Arte e Terapia", 2006, nella città di Alba (CN). Ricercatori, medici, psichiatri, psicologi, musicoterapeuti, musicisti, infermieri, educatori, fisioterapisti, psicomotricisti, logopedisti e altre figure professionali interessate al confronto scientifico, teorico e pratico riguardante l'uso della interazione corporo-sonoro-musicale con obiettivi terapeutici, si incontrarono per abbracciare le fondamenta della musicoterapia, proponendo un genuino scambio di idee tra questa e la neuroscienza. Prefazione di Rolando Benenzon.
SONATE 5,6,7. VERSIONE PER CLARINETTO E
di LEF?VRE JEAN XAVIER
Film
produzione: Musica Practica
anno edizione: 2020
SIX RONDEAUX PROGRESSIVES, OP.14 METODO
di GIULIANI
Libro: Spartito
editore: Musica Practica
anno edizione: 2022
L'oboe e la sua tecnica
di Giuseppe Mazza
Libro: Copertina morbida
editore: Musica Practica
anno edizione: 2022
pagine: 48
Percorso di studio progressivo dell'oboe partendo dalle basi, attraverso lo sviluppo e il consolidamento della tecnica e della meccanica. Guida alla fabbricazione delle ance. Piccoli studi in forma di brevi brani musicali.
CINQUE DANZE ALLA FINE DELLA NOTTE SPAR
di COLOMBO
Libro
editore: Musica Practica
anno edizione: 2022
BimboFisa. Metodo per i bassi della fisarmonica per lo sviluppo delle abilità della mano sinistra. Volume 2
di Elena Enrico
Libro: Copertina morbida
editore: Musica Practica
anno edizione: 2021
pagine: 64
Secondo volume del metodo-gioco di fisarmonica per i bambini dai 4 ai 10 anni dedicato allo studio delle note basse sullo strumento. Pratica immediata sullo strumento con piccoli esercizi giocosi, allegre canzoncine, figure e schemi della tastiera della fisarmonica, duetti con il maestro.