Neldiritto Editore
Schemi di diritto costituzionale e pubblico
di Vito Valerio
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 272
Il volume è caratterizzato dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
Codice civile con leggi complementari e codice di procedura civile. Concorso magistratura
Libro
editore: Neldiritto Editore
pagine: 2928
Il Codice Civile normativo per il Concorso in Magistratura e per i Concorsi Superiori. Aggiornato a: L. 28 marzo 2022, n. 25. Conversione in l., con modificazioni, del d.l. 27 gennaio 2022, n. 4; Misure urgenti in materia disostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico D.L. 24 marzo 2022, n. 24; Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, inconseguenza della cessazione dello stato di emergenza (nuovo decreto covid).
Manuale di diritto dell'Unione Europea. Analisi di principi generali, Istituti e problematiche dottrinali e giurisprudenziali
di Chiara Cavallari
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 320
I volumi sono caratterizzati da: chiara articolazione degli argomenti in paragrafi e sottoparagrafi interni; esposizione schematica "per punti"; evidenziazione, tramite l'utilizzo di grassetti e corsivi, dei concetti-chiave di ogni singolo istituto; box di approfondimento sulle questioni più problematiche; attenta selezione delle più rilevanti e recenti decisioni della giurisprudenza, segnalate in appositi "Focus giurisprudenziali"; segnalazione delle principali domande d'esame alla fine di ogni capitolo; dettagliato indice analitico-alfabetico, per agevolare la ricerca degli istituti.
Schemi di diritto civile (diritto privato)
di Christian Corbi
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 622
La Collana "Il Diritto in Schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: · schemi e tavole sinottiche; · tabelle di comparazione tra istituti; · box di approfondimento; · particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
Schemi di diritto tributario
di Luigi Iacobellis
Libro: Copertina morbida
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 256
Aggiornato a: l. 30 dicembre 2021, n. 234 (Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2022 e bilancio pluriennale per il triennio 2022-2024); disegno di legge delega per la revisione del sistema fiscale approvato dal Consiglio dei Ministri n. 39 del 5 ottobre 2021; nuova giurisprudenza citata 2021/2022. La Collana "Il Diritto in Schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
Schemi di diritto commerciale
di Diletta Calò
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 464
La Collana "Il diritto in schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
Schemi di diritto amministrativo
di Christian Corbi
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 448
Aggiornato a: D.L., 30 dicembre 2021, n. 228 (proroga udienza a trattazione scritta sino al 31.12.2022) ;D.L., 24 dicembre 2021, n. 221 (proroga dello stato di emergenza sino al 31.03.2022) ;D.L., 31 maggio 2021, n. 77, conv. in L., 29 luglio 2021, n. 108 (modifiche alla L. 241/90) ;D.L., 9 giugno 2021, n. 80, conv. in L., 8 agosto 2021, n. 113 (modifiche al c.p.a. con finalità acceleratoria) La Collana "Il Diritto in Schemi" intende fornire un utile supporto per l'apprendimento e il ripasso delle principali discipline oggetto di esami e concorsi. Gli "Schemi" guidano lo studente e il concorsista nello studio delle materie, aiutandolo a focalizzare l'attenzione sulle nozioni fondamentali e sugli aspetti principali di disciplina di ogni argomento, sulle analogie e le differenze tra gli istituti, sui profili meritevoli di approfondimento perché oggetto di attenzione da parte della dottrina e della giurisprudenza. I volumi sono caratterizzati dalla schematizzazione degli argomenti, che rende possibile una chiara e immediata comprensione e un'agevole memorizzazione, ed in particolare contengono: schemi e tavole sinottiche; tabelle di comparazione tra istituti; box di approfondimento; particolari accorgimenti grafici, quali l'uso di simboli, elenchi puntati e grassetti, per sviluppare la memoria visiva. Tali elementi rendono i volumi una guida pratica per chi vuole prepararsi alla materia partendo dalle nozioni di base e dagli istituti fondamentali o per chi necessita di un ripasso veloce nell'imminenza della prova, fungendo anche da utile strumento da affiancare a manuali e compendi.
Codice amministrativo sostanziale e processuale. Concorso magistratura
di Giulia Ferrari, Luca Emanuele Ricci
Libro
editore: Neldiritto Editore
pagine: 2560
Questa nuova versione del Codice consente: rapidità nella consultazione, attraverso un chiaro indice sistematico, un indice cronologico e un dettagliatissimo indice analitico; visualizzazione immediata delle declaratorie di illegittimità costituzionale, evidenziate con un particolare segno grafico; individuazione rapida delle parti incise dalle ultime novità legislative, evidenziate in grigio. Quanto all'aggiornamento, il Codice tiene conto di tutte le più significative novità normative (fino a aprile 2022) ed in particolare di: - D.L. 24 marzo 2022, n. 24 - Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell'epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza. - L. 9 marzo 2022, n. 22 - Disposizioni in materia di reati contro il patrimonio culturale. - D.L. 1 marzo 2022, n. 17 - Misure urgenti per il contenimento dei costi dell'energia elettrica e del gas naturale, per lo sviluppo delle energie rinnovabili e per il rilancio delle politiche industriali. - L. cost. 11 febbraio 2022, n. 1 - Modifiche agli articoli 9 e 41 della Costituzione in materia di tutela dell'ambiente. - D.L. 27 gennaio 2022, n. 4 - Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19, nonché per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico. - L. 30 dicembre 2021, n. 234 - Legge di bilancio 2022. - D.L. 30 dicembre 2021, n. 228 - Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi. - L. 23 dicembre 2021, n. 238 - Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2019-2020. - D.L. 6 novembre 2021, n. 152, convertito con modificazioni dalla L. 29 dicembre 2021, n. 233 - Disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose. - L. cost. 18 ottobre 2021, n. 1 - Modifica all'articolo 58 della Costituzione, in materia di elettorato per l'elezione del Senato della Repubblica. - D.L. 27 settembre 2021, n. 130 - Misure urgenti per il contenimento degli effetti degli aumenti dei prezzi nel settore elettrico e del gas naturale. - D.L. 24 agosto 2021, n. 118, convertito con modificazioni dalla L. 21 ottobre 2021, n. 147 - Misure urgenti in materia di crisi d'impresa e di risanamento aziendale, nonché ulteriori misure urgenti in materia di giustizia. - D.L. 9 giugno 2021, n. 80, convertito, con modificazioni, dalla L. 6 agosto 2021, n. 113 - Misure urgenti per il rafforzamento della capacità amministrativa delle pubbliche amministrazioni funzionale all'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) e per l'efficienza della giustizia. - D.L. 31 maggio 2021, n. 77, convertito con modificazioni, dalla L. 29 luglio 2021, n. 108 - Governance del Piano nazionale di ripresa e resilienza e prime misure di rafforzamento delle strutture amministrative e di accelerazione e snellimento delle procedure. - D.L. 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla L. 23 luglio 2021, n. 106 - Misure urgenti connesse all'emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali. - D.L. 22 marzo 2021, n. 41, convertito con modificazioni dalla L. 21 maggio 2021, n. 69 - Misure urgenti in materia di sostegno alle imprese e agli operatori economici, di lavoro, salute e servizi territoriali, connesse all'emergenza da COVID-19.
Codice penale con leggi complementari e codice di procedura penale-Codice amministrativo sostanziale e processuale. Concorso magistratura 2022. Kit
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 8000
Kit composto da: Codice Penale 2022 e Codice Amministrativo 2022.
Codice penale con leggi complementari e codice di procedura penale-Codice civile con leggi complementari e codice di procedura civile. Concorso magistratura 2022. Kit
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 8000
Kit composto da: Codice Penale 2022 e Codice Civile 2022.
Codice civile e procedura civile con leggi complementari-Codice amministrativo sostanziale e processuale. Concorso magistratura 2022. Kit
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 8000
Kit composto da: Codice Amministrativo 2022 e Codice Civile 2022.
Codice penale con leggi complementari e codice di procedura penale
di Fabio Basile
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2022
pagine: 2192
Il Codice Penale normativo per il Concorso in Magistratura e per i Concorsi Superiori. Con addenda di aggiornamento 2022.