Nuova Argos
Ciak! Si spia. Il cinema e l'intelligence
di Giancarlo Zappoli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2021
pagine: 768
Il tema dell'intelligence nella storia del cinema occidentale, in una raccolta di pellicole in cui sono presenti una spia, una missione speciale o sotto copertura, operazioni di controspionaggio e intrighi intorno a una vicenda di spionaggio.
Il principe
di Niccolò Machiavelli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2021
pagine: 848
La riedizione del più celebre testo alla base della teoria politica moderna, indirizzato ai sovrani, ai potenti e a coloro che all'intelligenza dello Stato dedicano il proprio impegno. Familiare al mondo dell'intelligence, Machiavelli è parte del corredo dottrinario dell'agente segreto e il testo è riletto al presente, anche alla luce delle procedure tecnico-operative ancora adottate.
L'intelligence nella fiaba
di Francesco Palmieri
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2020
pagine: 332
Come con le briciole lasciate da Hänsel e Gretel si vuole ritrovare la strada di casa, così questo volume individua nella fiaba il vertiginoso ingranaggio dell'intelligence, guidando il lettore nei segreti meccanismi dell'immaginazione dove, inevitabilmente, ogni tappa è il capovolgersi di ogni apparenza. Agli oggetti feticcio - il filo d'Arianna, le briciole di Hänsel, la scarpetta di Cenerentola - corrispondono delle forme di Labirinto: quello vero e proprio, prigione del Minotauro, la foresta in cui i bambini dei Grimm si smarriscono, il castello del principe che 'incatena' Cenerentola, il labirinto magico che la espelle allo scoccare della mezzanotte. L'espediente dell'agente segreto è grimaldello capace di smontare meccanismi arcinoti, le fiabe, mostrandone risvolti imprevedibili. Anche l'intelligence ha le sue favole e l'autore recupera le tracce di una sorta di modello ideale di Agente segreto, capace di assumere infinite sfaccettature in un mondo che non c'è. Età di lettura: da 8 anni.
Al di là del Muro. La Stasi e il terrorismo
di Gianluca Falanga
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2019
pagine: 256
La doppia natura della classe dirigente tedesco-orientale, tanto desiderosa di servire gli interessi di Mosca quanto di indebolire la Germania occidentale, e la gestione delle dinamiche terroristiche internazionali da parte della Stasi negli anni Settanta e Ottanta
Secretum
di Barbara Frale
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2019
pagine: 232
Il racconto dei Templari, pagina incompresa nella storia dell'Occidente medievale, e un nuovo sguardo su un momento rilevante di un frammento della cultura europea, ancora capace di incuriosire e attrarre dopo quasi settecento anni.
Joseph Fouché. La conoscenza è potere
di Alessandra Necci
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2019
pagine: 280
La storia di Joseph Fouché, personaggio dal volto pallido, educato alla dissimulazione monastica, uno degli uomini più straordinari e mal giudicati del suo tempo, la cui singolare genialità riuscì a spaventare persino Napoleone.
Fumetti d'intelligence. Lo spionaggio a strisce dalle origini a oggi
di Giuseppe Pollicelli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2019
pagine: 367
"Fumetti d'intelligence" offre una ricostruzione dei momenti salienti che hanno scandito le relazioni tra il linguaggio del fumetto e il genere spionistico, con un focus sugli autori e i protagonisti che hanno maggiormente segnato il rapporto, i cui esordi risalgono agli anni Trenta del Novecento. Riccamente illustrato, anche con immagini riproposte a molti anni di distanza dalla loro prima apparizione, il libro ripercorre le tappe più importanti della storia del fumetto internazionale. Oltre alla copertina firmata da Lorenzo Mattotti, "Fumetti d'intelligence" presenta cinque opere inedite di altrettanti maestri italiani: Vittorio Giardino propone in anteprima assoluta le pagine iniziali - accompagnate da una tavola realizzata in esclusiva per questo volume - della nuova avventura del suo personaggio più celebre, l'ex agente dei Servizi segreti francesi Max Fridman; Giancarlo Alessandrini, Onofrio Catacchio, Massimo Rotundo e Walter Venturi rendono invece omaggio a quattro classici della letteratura di spionaggio. Introduzione di Daniele Barbieri.
Storie di chi si è dato coraggio. Le Medaglie d'Oro al Valor Militare dell'Intelligence
di Giampaolo Rugarli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2018
pagine: 458
La vita, la storia e le motivazioni delle Medaglie d'Oro al Valor Militare conferite agli uomini dell'Intelligence, figure poco note perché appartenenti a un mondo di riservatezza e solitudine, narrati in creativi e fantasiosi racconti ispirati a eventi, luoghi e azioni di verità storica.
Nome in codice K2. Paolo Caccia Dominioni
di Ulderico Piernoli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2018
pagine: 221
Paolo Caccia Dominioni rimane un modello di uomo per più generazioni. Le sue gesta offrono un esempio di come affrontare il futuro con forti motivazioni e un consolidato bagaglio di valori.
Dalle ambe al sim. Amedeo Guillet. Una vita per l'italia
di Ulderico Piernoli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2018
pagine: 189
Amedeo Guillet, il Comandante Diavolo, è un modello di vita senza tempo, protagonista tra il Regno d'Italia e la Repubblica italiana, che coniuga i valori dell'etica e dell'onore militare.
Dai segreti del Sim al sole di El Alamein. Giovanni Alberto Bechi Luserna
di Ulderico Piernoli
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2018
pagine: 221
Avvolto da un'aura mitica tra i paracadutisti per la sua partecipazione alla battaglia di El Alamein e per la tragica morte, Alberto Bechi Luserna è tra gli interpreti perfetti del XX secolo italiano.
Spionaggio biblico e nell'impero assiro
di Alessia Fassone, Nathan Morello
Libro: Copertina morbida
editore: Nuova Argos
anno edizione: 2018
pagine: 237
Una ricerca sull'intelligence degli albori per cogliere le diverse sfaccettature che lo spionaggio ha assunto nei secoli, mutando al variare del tempo, adeguandosi ai contesti culturali e sociali in cui opera. Prefazione di Alessandro La Ciuria.