Editore Olschki - Ultime novità
Vai al contenuto della pagina

Olschki

Comunicare McLuhan. La «Galassia Gutenberg» tra sociologia, lingua e retorica

Comunicare McLuhan. La «Galassia Gutenberg» tra sociologia, lingua e retorica

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 238

Ripercorrere le tappe della Galassia Gutenberg (1962), opera maestra nell'àmbito delle scienze della comunicazione e dei media, significa esplorare il pensiero di Marshall McLuhan suggestionati dalla complessità della sua ricerca, soprattutto rispetto al tema del determinismo tecnologico; di qui la possibilità di rileggerne l'opera tenendo presenti le frontiere comunicative del nostro tempo, in una chiave diacronica e interdisciplinare che si declini in due sezioni di ricerca: mediologica e retorico-linguistica.
35,00
Il giovane Cavalcaselle. «Il più curioso, il più intrepido, il più appassionato di tutti gli affamati di pittura»

Il giovane Cavalcaselle. «Il più curioso, il più intrepido, il più appassionato di tutti gli affamati di pittura»

di Giovanni Mazzaferro

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 244

Il volume indaga le vicende biografiche, i viaggi, le conoscenze, la cultura visiva, la formazione metodologica di Giovan Battista Cavalcaselle, uno dei più grandi conoscitori d'arte dell'Ottocento. L'arco temporale va dal 1834 al 1857, quando l'italiano tornò dall'Inghilterra dopo l'esilio in seguito ai moti risorgimentali del 1848-49: si tratta di un periodo di cui, fino ad ora, si conosceva pochissimo. Ne emerge un quadro inedito su Cavalcaselle, che rispecchia il fervore di un'epoca tanto burrascosa quanto ricca di ideali.
26,00
Il lavoro del bibliografo. Storia e tecnica della tipografia rinascimentale

Il lavoro del bibliografo. Storia e tecnica della tipografia rinascimentale

di Piero Scapecchi

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 248

In questo volume sono pubblicati alcuni studi sulla tipografia italiana del XV secolo, approfondendo casi esemplari e problemi tecnici relativi alla diffusione della stampa dalle origini ai primi anni della sua affermazione nella penisola; viene inoltre ricostruita la vita della biblioteca monastica di Camaldoli dal XVI secolo sino alle soppressioni. La presente serie di saggi - frutto di un lavoro durato più di quarant'anni - tenta dunque di ricostruire la storia e la tecnica della stampa tipografica a caratteri mobili in Italia.
35,00
Dissimulazione e testualità. Tollerando, tacendo, aspettando

Dissimulazione e testualità. Tollerando, tacendo, aspettando

di Antonella Del Gatto

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 160

Indagando la pratica compositiva di alcuni testi otto-novecenteschi come una necessaria "poetica delle cicatrici", il volume analizza tanto i modi in cui la dissimulazione innesca e complica il dialogo con il lettore, che si sente sollecitato alla cooperazione mimetica e alla produzione di senso, quanto il contrario: a partire dalle opere di Leopardi, Pascoli, Pirandello, Goldoni e De Filippo, emerge come i tanti livelli testuali aprano ad un'ermeneutica complessa e quindi generino dissimulazione, che diventa così il nucleo promotore dell'intero sistema comunicativo-letterario.
22,00
Ladri di luce. Leonardo Sciascia e Piero Guccione tra bellezza e verità

Ladri di luce. Leonardo Sciascia e Piero Guccione tra bellezza e verità

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 102

Basterebbe prendere in esame anche pochi squarci dal carteggio inedito intercorso fra Leonardo Sciascia e Piero Guccione dal 1975 al 1989, per cogliere la profonda carica di umanità che innerva l'amicizia fra questi due grandi illuministi "alla rovescia". Una "corrispondenza d'amorosi sensi", pur nelle inevitabili differenze ideologiche, che le missive qui riprodotte per la prima volta e i contributi originali del volume ci restituiscono, all'insegna del binomio "bellezza-verità".
19,00
La tradizione della «Commedia» dai manoscritti al testo. Volume Vol. 3/1

La tradizione della «Commedia» dai manoscritti al testo. Volume Vol. 3/1

di Sandro Bertelli

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 610

Frutto di un progetto che prevede la rivisitazione dell'intera tradizione manoscritta della Commedia, questo libro rappresenta il terzo volume di una serie articolata in sei 'tappe'. Strutturato in tre parti, esso offre, a partire dal Catalogo dei manoscritti, un esame dei dati codicologici e rivela quelle lezioni giudicate particolarmente significative per la classificazione dei testimoni del Poema. Correda il volume una Appendice di manoscritti scartati, dove vengono elencati tutti i testimoni non presi in considerazione dal censimento.
70,00
I banchetti, compositioni di vivande, et apparecchio generale di Cristoforo Messi Sbugo. Edizione e studio linguistico

I banchetti, compositioni di vivande, et apparecchio generale di Cristoforo Messi Sbugo. Edizione e studio linguistico

di Veronica Ricotta

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 342

Con la descrizione dei conviti rinascimentali e oltre trecento ricette, l'opera di Cristoforo Messi Sbugo, funzionario degli Estensi tra i più celebri per la raffinatezza degli spettacolari eventi conviviali organizzati a corte, è uno dei testi fondamentali della letteratura gastronomica italiana. Il volume offre la prima edizione filologicamente curata del testo, corredata da un ampio commento linguistico che documenta l'importanza e la centralità dei Banchetti nella storia della lingua del cibo.
35,00
La vita in atto. Donazioni, lasciti, testamenti tra Torino e Italia settentrionale (secoli XVI-XVIII)

La vita in atto. Donazioni, lasciti, testamenti tra Torino e Italia settentrionale (secoli XVI-XVIII)

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 368

Il volume indaga le carte dei lasciti e delle donazioni di età moderna attraverso una prospettiva multidisciplinare, che muove da un quadro generale di carattere giuridico ed economico per affrontare alcuni case history, mettendo poi a confronto realtà diverse a livello confessionale e geografico. Dall'analisi delle disposizioni testamentarie emergono spaccati della vita quotidiana, committenze artistiche, devozioni. Conclude il volume una riflessione di taglio filosofico e aperta a nuovi scenari sui rapporti con le generazioni future.
48,00
La diritta via. Itinerari giuridici e teologici danteschi. Volume Vol. 1

La diritta via. Itinerari giuridici e teologici danteschi. Volume Vol. 1

di Valerio Gigliotti

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 202

Può la lettura delle opere di Dante Alighieri contribuire a formare il giurista e il cittadino del XXI secolo? Ripercorrere con il Sommo Poeta il pellegrinaggio attraverso i tre 'regni', a partire dalla plastica rappresentazione della fragilità umana dell'Inferno, significa innalzare lo sguardo dalla terra e, mediante un recupero della dimensione umanistica del diritto, compiere un autentico 'itinerario della mente verso la Giustizia' - esercizio di perfetta virtù che ha come fine, nella storia di ieri e di sempre, il tornare a contemplare il cielo, e «riveder le stelle».
25,00
Natura e artificio nell'Europa del Seicento e Settecento. Artisti, conoscitori e scienziati tra osservazione, invenzione e diffusione del sapere

Natura e artificio nell'Europa del Seicento e Settecento. Artisti, conoscitori e scienziati tra osservazione, invenzione e diffusione del sapere

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 264

A cavallo tra Sei e Settecento il rapporto tra Natura e Artificio assume centralità nel dibattito tra scienziati, artisti, accademici, conoscitori, amateurs, collezionisti. Muovendosi tra Roma, Parigi, Torino, la Gran Bretagna e altrove, gli autori dei saggi raccolti in questo libro offrono nuove ricerche su argomenti allora centrali: la bellezza nell'Accademia arcadica romana, l'arredo pittorico del paesaggio idealizzato, il collezionismo di grafica dei soggetti di natura, l'interpretazione demitizzata del naturale, l'integrazione nella forma urbana tra natura e cultura, la ricchezza polisemica dell'ornamento, le strategie divulgative messe in atto per diffondere il sapere e per incontrare il gusto di un pubblico sempre più variegato.
35,00
Frammenti d'argilla. Riflessioni sui quattro elementi

Frammenti d'argilla. Riflessioni sui quattro elementi

di Alberto Manguel

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 40

Terra, acqua, fuoco e vento. In questo piccolo pamphlet Alberto Manguel attraversa la nostra esistenza alla luce dei quattro elementi. Intreccia riflessioni e disegni autografi spaziando dalla filosofia alla storia fino alla vita quotidiana e accompagna così il lettore tra le grandi domande dell'umanità, le teorie universali e le pratiche più comuni. Protagonista delle sue pagine è l'argilla, composta di terra, plasmata dall'acqua, cotta dal fuoco e asciugata dal vento. Tra le righe emerge anche un fedele compagno di avventura, Dante, che l'autore evoca con numerosi rimandi, come se il poeta fosse la sua guida personale in questo viaggio.
10,00
Le détail révélateur

Le détail révélateur

di Jacques Aumont

Libro: Libro in brossura

editore: Olschki

anno edizione: 2023

pagine: 92

In Le détail révélateur, Jacques Aumont, vincitore del Premio Balzan 2019 per la Cinematografia, affronta il tema del dettaglio non solo per valutare il posto che il cinema ha assunto tra le arti visive e il tipo di attenzione che ha ricevuto, ma anche per capire come lo studio di questo mezzo dell'immagine in movimento possa costituirsi come disciplina.
20,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.