Padova University Press
Didattica col catasto. Laboratorio di storia per il triennio delle superiori
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2021
Questo volume inaugura la nuova collana che la PUP intende dedicare alla didattica delle discipline per tutti gli ordini di scuola e l’università. La serie Strumenti e risorse, in particolare, è finalizzata a veicolare le più aggiornate metodologie di insegnamento e a diffondere buone pratiche e proposte strutturate per il miglioramento dell’efficacia del dialogo educativo e per la sperimentazione didattica. Didattica col Catasto è il frutto, per quanto riguarda la Storia, di una collaborazione tra il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità dell’Università degli Studi di Padova (DiSSGeA) e l’Istituto di Istruzione Superiore Levi-Ponti di Mirano (VE), nell’ambito del progetto di ricerca “Laboratori sui beni culturali per lo sviluppo delle competenze storiche”, a sua volta legato al progetto di Ateneo Formazione degli insegnanti. Presenta tutti gli elementi che possono essere utili per la riproducibilità di un’esperienza costruita su solidi principi didattici e scientifici.
The euro crisis. An institutionalist approach
di Maurizio Mistri
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2021
Astrobiologia. Alla ricerca di vita nello spazio
di Giuseppe Galletta
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2021
Come sono nati e come si sono evoluti il pianeta Terra e la sua atmosfera? Quando è nata la vita sul nostro pianeta? A queste domande i geologi e biologi hanno trovato possibili risposte, in base ai dati delle loro ricerche. Le stesse domande si ripropongono oggi, dopo la scoperta di più di 4000 pianeti intorno ad altre stelle, molti di questi simili alla Terra. La biologia ci dice che le possibili forme di vita esistenti su questi pianeti extrasolari potrebbero essere molto diverse da noi e adattate all'ambiente in cui vivono, proprio come gli animali e le piante di isole sperdute nei nostri oceani. Questo libro illustra in forma discorsiva le attuali conoscenze scientifiche sulla possibile esistenza di vita extraterrestre, in una ricerca multidisciplinare che prende il nome di astrobiologia.
Ex Oriente: Mithra and the others Astronomical contents in the cults of Eastern origin in ancient Italy and Western Mediterranean. Atti del 17º Convegno SIA
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2021
Il XVII Convegno della Società Italiana di Archeoastronomia, tenuto presso l’Università di Roma “La Sapienza” il 6-8 settembre 2017, era stato organizzato da Vito Francesco Polcaro. Egli aveva avuto l’intuizione di associarlo a un International Workshop, con lo scopo di portare all’attenzione degli studiosi il ruolo svolto dai simbolismi astronomici in alcuni dei più importanti culti che si sono diffusi dal Vicino Oriente nel Mediterraneo Occidentale. Il presente volume intende quindi essere anche un ricordo dell’intensa attività di Vito Francesco Polcaro nel campo dell’archeoastronomia.
Dal metodo all'esperienza. Fare ricerca con la sociologia comprendente
di Stefano Sbalchiero
Libro: Copertina morbida
editore: Padova University Press
anno edizione: 2021
Il presente lavoro non è un trattato su Weber, né un'introduzione esaustiva alle sue opere. Il proposito del libro, dunque, non è tanto quello di aggiungere qualcosa di nuovo a quanto è già stato scritto in merito alla sociologia weberiana, ma porre in evidenza alcune questioni capaci di guidare il lettore verso i possibili risvolti propriamente applicativi della sociologia comprendente. La prospettiva adottata mira a costruire una chiave di lettura, uno strumento, un percorso, che siano utili rispetto alla discussione sugli esiti dell'approccio weberiano nell'ambito della ricerca. Una proposta, questa, che contempla gli elementi della comprensione sociologica e si misura con il rigore e la verifica empirica delineando un punto di partenza all'esplorazione della pratica e, quindi, al modo in cui il fare ricerca, con la sociologia comprendente, può essere inteso.
Gli argonauti. Psicoanalisi e società. Volume Vol. 162
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2020
La Compagnie de Jésus de part et d’autre de son temps de suppression: les jésuites à Fribourg en Suisse aux XVIIIe et XIXe siècles
di David Aeby
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2020
Wikipedia in academia
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2020
Da icona di un’informazione semplificata e inaffidabile a raffinato e importante strumento di critica e costruzione collettiva di conoscenza: nel suo ventennale, Wikipedia entra nelle aule e negli studi universitari, offrendo occasione di dibattito, di negoziazione tra pari, di ridefinizione della gerarchia dei saperi, di accertamento delle fonti e scrittura collaborativa. Il volume presenta un ampio insieme di esperienze sulla didattica universitaria con Wikipedia, mettendo a confronto molteplici pratiche disciplinari in Italia e all’estero.
Inventario dei fondi archivistici. Centro di Ateneo per la storia delle Resistenza e dell'età contemporanea
Libro: Copertina morbida
editore: Padova University Press
anno edizione: 2020
Dottrine politiche, concetti, comunità di discorso. In dialogo con Merio Scattola
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2020
Il volume raccoglie la rielaborazione dei materiali di due convegni dedicati a tematiche della ricerca di Merio Scattola, svoltisi presso l’Università degli Studi di Padova con il supporto del Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità, del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari e il patrocinio della Scuola Galileiana di Studi Superiori. Vengono qui pubblicati i contributi di José Luis Villacañas, Giuseppe Duso, Michele Basso, Adone Brandalise, Angela De Benedictis, Maurizio Merlo, Luise Schorn-Schütte, Paolo Slongo, Alfredo Viggiano. Il volume si chiude con un breve ma significativo ricordo di Merio da parte di Michael Stolleis. Lo scopo è quello di continuare il dialogo con Merio su alcune questioni interdisciplinari che a lungo sono state oggetto di comune ricerca. La nota introduttiva a cura di Michele Basso e Mario Piccinini enuncia le ragioni di fondo dei temi e dell’approccio prescelti.
L'analogia dell’essere. Testi antichi e medievali
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2020
L’analogia dell’essere attribuita ad Aristotele costituisce un tema filosofico tra i più discussi, sul quale è tornata recentemente a concentrarsi l’attenzione degli studiosi. Comprendendo un arco temporale che va dall’antichità all’età contemporanea, il tema permette di essere trattato da molteplici prospettive, aprendo il campo alla collaborazione fra esperti di epoche e discipline diverse. Il volume contiene i testi più significativi relativamente alla nascita e allo sviluppo della dottrina dell’analogia dell’essere. I passi sono riportati a fronte con traduzioni originali annotate e sono raccolti in due sezioni: quella di filosofia antica e tardoantica e quella di filosofia medievale araba e latina.
Eleusi. Cuore sapienziale d'Europa
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2020
Nel 2021 Eleusi sarà la Capitale europea della Cultura: antico centro sacro, celebre per quei Misteri e quelle pratiche iniziatiche che, ben oltre la fine del mondo antico, hanno continuato a ispirare, per secoli, riflessioni e pratiche di sé, forme di pensiero ed esperienze esoteriche. La sapienza eleusina si è irraggiata in mille direzioni e ha innervato, in modo sovente inosservato, gli sviluppi del sapere che il nostro continente ha saputo produrre, dall’arte alla filosofia, dalla letteratura alla sociologia, dalla psicologia del profondo alla medicina. Da un certo punto di vista, interrogandosi sulle radici comuni dell’Europa, si potrebbe dire che Eleusi è stato il cuore segreto di quel pensiero progressivo che, di generazione in generazione, ha lavorato alla crescita del soggetto umano e alla rigenerazione del sociale.