Pearson

Filosofia morale. Storia, teorie, argomenti. Ediz. Mylab

Filosofia morale. Storia, teorie, argomenti. Ediz. Mylab

di Antonio Da Re

Libro: Copertina morbida

editore: Pearson

anno edizione: 2023

pagine: 304

Il libro ha l'obiettivo di offrire elementi teorico-empirici e di ricostruzione storica, oltre ad alcuni spunti critici per la comprensione e analisi della realtà quotidiana alla luce del crescente impatto dei media (tradizionali e poi digitali) nelle nostre società. Dopo aver esaminato, con un approccio specificamente sociologico, l'evoluzione dei modelli e delle tecnologie comunicative e ripreso la questione dei loro effetti sociali, il testo affronta le trasformazioni più recenti che hanno interessato gli ambienti mediali contemporanei e che hanno profondamente modificato le teorie sugli effetti e i modelli di consumo mediale, sino ad aprire uno squarcio su prospettive emergenti come il postdigitale o l'intelligenza artificiale. Il volume offre, infine, uno sguardo su temi specifici quali la media education e il rapporto tra genere e media.
27,00
Esercizi svolti di microeconomia. Ediz. MyLab

Esercizi svolti di microeconomia. Ediz. MyLab

di Mario Gilli

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2023

pagine: 320

Se la capacità di applicazione di idee astratte a problemi concreti è il fine ultimo della microeconomia, è chiaro che questo obiettivo può essere perseguito solo in modo graduale, partendo da semplici strumenti applicati a situazioni molto stilizzate; solo col tempo si imparerà a usare le categorie microeconomiche per interpretare situazioni complesse; ma questo upgrade non sarà possibile senza passare attraverso esempi concreti e semplici. Questo manuale di esercizi svolti cerca esattamente di adempiere a questo ruolo: mettere lo studente in condizione di applicare individualmente gli strumenti studiati a lezione e sul libro di testo, controllandone autonomamente la correttezza dell'uso. Ciascun capitolo è diviso in tre sezioni, per cercare di coprire tutte le modalità di approccio ai diversi argomenti: domande libere sul significato dei concetti e degli strumenti proposti; domande vero/falso (con spiegazione) per verificare la comprensione dei concetti e degli strumenti; esercizi pratici per mettere in pratica, appunto, l'utilizzo degli strumenti microeconomici e verificarne sul campo la portata. Tutte queste tipologie di domande ed esercizi sono organizzate in un crescendo di difficoltà, e tutte hanno la soluzione: i primi quesiti con risposte disponibili direttamente sul libro come guida allo svolgimento; i successivi con soluzioni on-line per incentivare lo studente a non andare direttamente alla soluzione senza aver prima cercato di arrivarci per conto proprio, cosa che vanificherebbe lo scopo stesso dell'eserciziario.
24,00
Psicologia della personalità. Prospettive teoriche, strumenti e contesti applicativi. Ediz. Mylab

Psicologia della personalità. Prospettive teoriche, strumenti e contesti applicativi. Ediz. Mylab

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2023

pagine: 368

Il manuale nasce da una precisa esigenza didattica, ovvero quella di avere a disposizione uno strumento agile ma allo stesso tempo articolato e comprensivo per affrontare il percorso didattico dell'insegnamento di Psicologia della Personalità. Il testo si propone di tradurre in pratica le teorie standard: linee di ricerca attuali e applicazioni al mondo reale, favorendo la valorizzazione della comunità scientifica italiana e presentando un significativo adattamento al contesto del nostro paese. Il focus è prevalentemente concentrato sulle prospettive teoriche, per ciascuna delle quali vengono presentati gli autori di riferimento. Questa edizione presenta vari aggiornamenti nei capitoli e l'aggiunta di box di approfondimento su tematiche attuali riguardanti la psicologia della personalità.
31,00
Per un vestire gentile. Moda e liberazione animale

Per un vestire gentile. Moda e liberazione animale

di Simona Segre Reinach

Libro: Copertina morbida

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 144

Il vestire gentile, che non comporti sfruttamento e crudeltà nei confronti degli animali, non è solo una tendenza passeggera, ma crescerà e si diffonderà come la nuova moda destinata a restare. Il suo sviluppo origina da molteplici preoccupazioni e desideri, che mirano a un'idea di sostenibilità più estesa: contrastare il cambiamento climatico, risparmiare sofferenza agli animali, salvaguardare i diritti dei lavoratori, indossare abiti attraenti e di qualità. I diversi protagonisti di una ricerca etica ed estetica sono accomunati dalla medesima passione per le corrispondenze tra umano e non umano, e per le diverse manifestazioni di ciò che chiamiamo natura. Ecco che le ragioni di filosofi, animalisti, scienziati e artisti incrociano quelle di designer, stilisti, aziende, consumatori. Materiali buoni, versatili, comodi e soprattutto belli possono rivestire con cura i nostri corpi, in un crescente coinvolgimento del sistema della moda. E dai materiali di nuova generazione possono nascere nuove forme: di abito e di convivenza. Il libro si rivolge alle studentesse e agli studenti dei corsi di moda, sempre più interessati a far sì che il settore in cui si troveranno coinvolti risponda alle loro aspirazioni etiche; agli studiosi e alle studiose di moda che mi auguro trovino qui una valida sintesi di un vasto problema e a chi, comperando un capo di abbigliamento, un accessorio, un paio di scarpe, sarà più informato su cosa comporta la propria scelta, perché il conoscere è anche la strada per una maggiore consapevolezza.
19,00
Matematica per le scienze. Con elementi di probabilità e statistica

Matematica per le scienze. Con elementi di probabilità e statistica

Libro: Copertina morbida

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 420

L'attività didattica e di apprendimento del corso è proposta all'interno di un ambiente digitale per lo studio, che ha l'obiettivo di completare il libro offrendo risorse didattiche fruibili in modo autonomo o per assegnazione del docente. Il codice presente sulla copertina di questo libro consente l'accesso per 18 mesi a MyLab, una piattaforma digitale interattiva specificamente pensata per accompagnare e verificare i progressi durante lo studio. MyLab offre la possibilità di accedere al manuale online: l'edizione digitale del testo arricchita da funzionalità che permettono di personalizzarne la fruizione, attivare la lettura audio digitalizzata, inserire segnalibri anche su tablet e smartphone. Le attività formative e valutative sono dettagliate nella pagina di catalogo dedicata al libro, consultabile all'indirizzo link.pearson.it/25D3176F o tramite QR code.
30,00
Storia del cinema italiano. Ediz. MyLab

Storia del cinema italiano. Ediz. MyLab

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 320

Questa Storia del cinema italiano abbraccia un'idea composita di cinema nel tentativo di render conto sia della dimensione economico-industriale del cinema italiano sia degli aspetti legislativi che la incorniciano e la condizionano, sia delle componenti estetico- artistiche sia della produzione di genere, delineando tutte queste dinamiche sullo sfondo della realtà storica, politica, ideologica e culturale nazionale e internazionale. Il volume propone una sintesi efficace di oltre cento anni di storia del nostro cinema, offrendo al contempo una serie di chiavi interpretative aggiornate ai più recenti esiti della ricerca internazionale nei film studies.
27,00
Una sfida per la sanità pubblica: prevenzione e gestione delle fragilità. Traiettorie di lavoro per professionisti della salute

Una sfida per la sanità pubblica: prevenzione e gestione delle fragilità. Traiettorie di lavoro per professionisti della salute

Libro: Copertina morbida

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 304

La grande sfida che ci pone la fragilità è la difficoltà a ricondurla a un singolo dominio perché connette le dimensioni biologica e soggettiva di perdita di resistenza e di capacità di adattamento ad eventi stressogeni, a cambiamenti, perché non è peculiare di un'unica fascia di età, anche se fortemente influenzata dall'età avanzata, perché non equivalente alla cronicità, alla politologia e non significa disabilità o non autosufficienza, di cui è però un precursore. Quindi una condizione multifattoriale nella quale intervengono fortemente molti determinanti della salute che se individuata precocemente, trattata e gestita può, in alcuni casi, regredire e/o rallentare il suo decorso. Per questi motivi il Gruppo di Lavoro Primary Health Care di SItI ha deciso, dopo la stesura del position paper La Fragilità in una prospettiva di Sanità Pubblica: principi e strumenti per un approccio "life course" orientato alla prevenzione, di dar voce, in un volume, a tutti i professionisti coinvolti e ai cittadini sui modi per definire e riconoscere la fragilità secondo un approccio multidimensionale che possa diventare guida, riflessione e formazione sulla fragilità ad ampio spettro. In particolare il progetto editoriale si rivolge agli operatori della salute per orientarli, attraverso l'acquisizione di competenze specifiche, nelle attività di prevenzione, monitoraggio, coordinamento ed integrazione dei servizi che si rivolgono a questa ampia fascia di popolazione. Si sono volutamente mantenute le posizioni diversificate degli autori per offrire, in un'unica raccolta, visioni differenti e comunque in evoluzione fra professionisti e ricercatori con estrazioni ed esperienze variegate per sottolineare la necessità di un approccio interdisciplinare ad una tematica che approda a servizi e attività che vanno dal livello territoriale a quello specialistico e "super-specialistico", ma soprattutto che coinvolgono tutta la comunità in una rete di relazioni formali ed informali capaci di sostenere lo sforzo del servizio sanitario in termini di risorse da impegnare sempre più consistente. Prefazione di Antonio Ferro.
22,00
Marketing management

Marketing management

Libro: Copertina morbida

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 1056

La caratteristica chiave di questo manuale è quella di massimizzare tre dimensioni che contraddistinguono i migliori manuali di marketing: la profondità di analisi, l'ampio spettro degli argomenti trattati e la capacità di coinvolgere il lettore. Nella sedicesima edizione, i co-autori italiani hanno proseguito nella loro integrazione con numerosi esempi e casi riferiti al contesto italiano ed europeo e con approfondimenti teorici che descrivono le peculiarità dei nostri mercati.
75,00
Il linguaggio C. Fondamenti e tecniche di programmazione. Ediz. Mylab. Con espansione online

Il linguaggio C. Fondamenti e tecniche di programmazione. Ediz. Mylab. Con espansione online

di Paul J. Deitel, Harvey M. Deitel

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 736

La nona edizione è stata soggetta a una profonda revisione, pur essendo stato mantenuto lo stesso approccio didattico e metodologico. E' stato aggiornato soprattutto il codice C degli esempi, e anche i paragrafi sono stati riorganizzati in modo più puntuale, con un'articolazione in sottoparagrafi corredati da esercizi di autovalutazione, al fine di permettere un più agevole accesso agli argomenti e uno studio più interattivo e personalizzato. Sono stati anche ampliati gli esercizi, ma soprattutto sono stati aggiunti nuovi esempi e progetti dettagliati riguardanti tematiche molto attuali, come la simulazione di sistemi, la programmazione di sistemi embedded, la realizzazione di videogame, la visualizzazione e la grafica 2D e 3D, l'intelligenza artificiale e la robotica, l'analisi dei dati, la cybersecurity, i web service e il multithreading per i sistemi multicore. Dopo un'ampia trattazione introduttiva sui sistemi informatici e sullo stato dell'arte delle tecnologie informatiche, nel testo l'approccio metodologico si snoda partendo dalle tecniche di programmazione strutturata e procedendo con i costrutti del linguaggio che la supportano, fino a mostrare, con numerosi e corposi esempi ed esercizi, come costruire effettivamente sistemi software anche complessi tramite l'approccio funzionale. Nel corso della trattazione vengono affrontate ampiamente e in modo operativo le tematiche relative agli algoritmi e alle strutture di dati, fondamentali per un approccio professionale alla programmazione.
42,00
Becker. Il mondo della cellula. Ediz. MyLab

Becker. Il mondo della cellula. Ediz. MyLab

di Jeff Hardin, James P. Lodolce

Libro

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 912

Uno degli obiettivi principali di questa edizione è di aggiornare i contenuti, specialmente in relazione a quelle aree dell'attuale biologia cellulare e molecolare in cui la ricerca è attiva e i recenti avanzamenti sono particolarmente significativi. Allo stesso tempo il testo è rimasto fedele agli obiettivi principali che hanno caratterizzato le precedenti edizioni. Come sempre lo scopo primario è di presentare agli studenti i principi fondamentali relativi all'organizzazione e alla funzione della cellula. Inoltre, gli autori hanno ritenuto importante per lo studente inserire alcune prove scientifiche cruciali che hanno portato alla formulazione di questi concetti. Rispetto all'edizione precedente questa aggiunge nuova enfasi sui moderni approcci allo studio della biologia cellulare, genetica/genomica/proteomica.
60,00
Principi di fisica. Con masteringphysics. Ediz. MyLab. Volume 1

Principi di fisica. Con masteringphysics. Ediz. MyLab. Volume 1

Libro: Copertina morbida

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 600

L'opera, divisa in due volumi, contiene gli argomenti previsti per i corsi di Fisica 1 e 2 della laurea triennale. L'approccio didattico particolarmente attento alle applicazioni, rende il volume uno strumento particolarmente idoneo per gli studenti di Ingegneria (in modo particolare Biomedica e Informatica), Architettura, Informatica e dei corsi delle Lauree Scientifiche dove si richieda un livello matematico che comprenda il calcolo differenziale. Questo primo volume presenta la parte di programma relativa a Meccanica, Onde e Acustica, Termodinamica. L'attuale edizione offre allo studente numerosi esercizi, con cui consolidare quanto appreso sia nel testo cartaceo sia nella piattaforma MyLab.
44,00
Fondamenti di statistica. Per le discipline biomediche. Ediz. MyLab

Fondamenti di statistica. Per le discipline biomediche. Ediz. MyLab

di Marc M. Triola, Mario F. Triola

Libro: Copertina morbida

editore: Pearson

anno edizione: 2022

pagine: 320

Il testo si presenta come un primo corso in Statistica per studenti di discipline biologiche e mediche, tocca tutti i temi e le tecniche di analisi statistica che possono essere inclusi in un primo corso e in pratica tutto quanto è necessario a chi affronta problemi statistici nella routine medica o biologica. L'esposizione è accurata; la parte propriamente matematica è ridotta al minimo. Grande spazio è invece dedicato a chiarire i concetti fondamentali, sia gli aspetti logici sia il significato pratico, e i problemi di applicazione dei vari metodi statistici in esempi pratici di interesse in campo biomedico. I numerosi esercizi ed esempi sono per lo più ispirati alla Biologia, alla Medicina, e a problemi connessi a tali settori, e spesso contengono dati provenienti da indagini reali e di attualità. Inoltre, a completamento di alcuni esempi sono stati aggiunti alcuni output in R, software statistico diffuso in campo educativo. La nuova edizione vuole consolidare l'utilizzo del manuale e la relativa pratica didattica attraverso un ampio e opportuno aggiornamento del corso.
33,00