Editore Pensa Multimedia - Ultime novità
Vai al contenuto della pagina

Pensa Multimedia

Narrare il dolore. Esperienze formative rivolte ai facilitatori dei gruppi di auto mutuo aiuto

Narrare il dolore. Esperienze formative rivolte ai facilitatori dei gruppi di auto mutuo aiuto

di Paola Bastianoni

Libro: Copertina morbida

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 218

Questo libro, come afferma nella Presentazione il prof. Miguel Beas, affronta un tema educativo tanto importante quanto ignorato dalla Pedagogia: il tema del dolore nei suoi risvolti esistenziali e le prassi educative che devono formare chi deve orientare, nei gruppi di mutuo aiuto, a superare la sofferenza. Il dolore è uno spazio nel quale è necessario imparare a so-stare perché è un'esperienza inevitabile che accomuna tutti noi ed è generativa di una conoscenza che si irradia in tutti gli ambiti dell'esistenza umana. La sofferenza, come processo ineludibile, va compresa, accolta, addomesticata e superata. Non può essere relegata al solo spazio privato in cui si consuma in solitudine in quanto è, e deve rimanere, un'esperienza eminentemente sociale, che si manifesta e si gestisce assieme, nelle relazioni significative. Il volume, ricco prevalentemente di narrazioni condivise nei momenti di formazione dei facilitatori dei gruppi di auto mutuo aiuto, si propone come una guida emotivamente densa, ma leggera, da consultare agilmente quando si sente il bisogno di prepararsi a fronteggiare le esperienze avverse della vita, rafforzando la propria resilienza...
24,00
L'officium paedagogicum

L'officium paedagogicum

Libro: Copertina morbida

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 232

28,00
Dialogo cinema e letteratura

Dialogo cinema e letteratura

di Riccardo Mazzeo, Nina Harriet Saarinen

Libro: Copertina morbida

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2022

pagine: 162

15,00
Mappare la comunità. Una proposta teorica e metodologica per il lavoro socio-educativo
21,00
Per una scuola più interculturale. Indagine sulle concezioni degli insegnanti tra teoria e pratica
22,00
Fragilità e inclusione. Nuovi scenari d'intervento psico-educativo a favore delle relazioni di cura

Fragilità e inclusione. Nuovi scenari d'intervento psico-educativo a favore delle relazioni di cura

di Alessandra Lo Piccolo

Libro: Copertina morbida

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2021

pagine: 148

La complessità dell'intero sistema della cura educativa, in un contesto sociale sempre più esposto alla vulnerabilità e alle fragilità che caratterizzano singoli soggetti, istituzioni, relazioni sociali e affettive, dimensioni della salute fisica, psicologica e sociale, impongono una riflessione e una revisione delle modalità di gestione degli stessi processi di cura e di educazione in termini di contenuti, metodologie, contesti comunicativi e relazionali (d'Alonzo, Maggiolini, 2013). In linea con gli orientamenti di ricerca nazionale ed internazionale il testo intende delineare traiettorie possibili per accrescere la qualità e la quantità delle risorse protettive nei contesti formativi, nel senso più generale, e in special modo in quelli familiari e scolastici. Solo mediante la costruzione di percorsi di senso, si potrà cercare di aiutare il soggetto ad attraversare la sofferenza e a stimolare la conoscenza, la riflessione sul tema del limite e del dolore, come elemento consapevolizzato e quindi costitutivo di una forma mentis capace di contrapporsi al senso di onnipotenza che pervade il nostro tempo e che spinge i giovani a non voler soffrire o a non saperlo fare in modo "adeguato", ovvero senza compiere gesti estremi a proprio danno e a danno degli altri. Restare in ascolto dei propri limiti e delle condizioni della situazione significa saper accettare la distanza, considerandola non nella prospettiva della lontananza e della separazione, ma come spazio di riflessività e di progettazione. Uno spazio prezioso in cui giungono intuizioni nuove, occasione in cui lasciar essere sé stessi e gli altri, nella propria originalità. È qui che il limite si trasforma in uno spazio ricco di potenzialità, quando lascia in-travedere possibilità di azione e di reinvenzione, e per questo reclama la sosta, la riflessione: l'educatore deve «saper anche arrestarsi talvolta o retrocedere davanti a quel continuo oltre che è l'evento educativo. Questa è coscienza del limite» (Iori, 1998). In questa cornice si inscrive la storia della diversità che connota la natura umana e ne traccia il carattere di esclusiva autenticità e ricchezza.
20,00
Una vita per il crimine. Come una criminologa legge i «gialli»

Una vita per il crimine. Come una criminologa legge i «gialli»

di Isabella Merzagora

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2021

pagine: 256

20,00
Studiare a distanza. Come il Covid-19 ha stravolto la vita degli studenti

Studiare a distanza. Come il Covid-19 ha stravolto la vita degli studenti

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2021

pagine: 146

15,00
Lawyers, space and subjects. Historical perspectives on the Western legal tradition
32,00
Reus, magus, auctor: Apuleio sullo schermo

Reus, magus, auctor: Apuleio sullo schermo

di Andrea Musio

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2020

pagine: 86

18,00
Valut/Azione

Valut/Azione

di Rosanna Tammaro

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 174

20,00
Didattica universitaria e sviluppo delle «soft skills»

Didattica universitaria e sviluppo delle «soft skills»

di Alessandra La Marca, Elif Gülbay

Libro: Libro in brossura

editore: Pensa Multimedia

anno edizione: 2018

pagine: 266

20,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.