Perrone
In Germania con i fratelli Grimm
di Saverio Simonelli
Libro
editore: Perrone
anno edizione: 2023
pagine: 144
Storia della A.S. Roma femminile
di Fabiola Rieti
Libro
editore: Perrone
anno edizione: 2023
pagine: 200
S.T.Q.R. Sono troppi questi romani. Roma raccontata dai protagonisti della sua storia
di Francesco Morini, Max Morini
Libro
editore: Perrone
anno edizione: 2023
pagine: 144
A Atene con Petros Markaris
di Patrizio Nissirio
Libro
editore: Perrone
anno edizione: 2023
pagine: 144
Dolores Prato
di Simonetta Sciandivasci
Libro: Copertina morbida
editore: Perrone
anno edizione: 2023
pagine: 150
Dolores Prato ha esordito quasi novantenne con un romanzo su quel "vuoto immenso dove precipitano le cose" che era stata la sua infanzia. Si chiamava Giù la piazza non c'è nessuno, Einaudi glielo aveva tagliato e lei ne aveva sofferto indicibilmente. Non seppe mai che il libro intero venne poi pubblicato (mille pagine sull'abbandono, gli orfani, il 900 italiano in un paesino delle Marche, l'identità, l'esilio di certi bambini). La vita di Prato è stata una conseguenza di quell'infanzia: lei ci ha girato attorno scrivendo continuamente, inseguendo direttori, editori, intellettuali, che pur apprezzandola non seppero e non vollero aiutarla. La sua vita è stata una disavventura intellettuale e un continuo esperire la non appartenenza, il rifiuto, l'esclusione, l'estraneità che si può sentire davanti al focolare di casa, che è il tema del nostro futuro.
L'ora della verità
di Simone Zafferani
Libro
editore: Perrone
anno edizione: 2023
È un'apertura dello sguardo e della voce quella messa in campo da Simone Zafferani ne "L'ora delle verità", come un colpo d'occhio che, passando, riesce a posarsi su ogni cosa. C'è la città, nelle visioni oblique e folgoranti, post urbane di questo poeta; e c'è poi la campagna, nella narrazione fiabesca e straniata di una piccola suite boschiva. C'è la montagna nella voce oracolare, sferzante e rassicurante al contempo, della Sibilla montana, e c'è l'amore, cantato sulle note elegiache di una musichetta capace di raccogliere, in una giostra del tempo, ricordi lontani e attimi appena vissuti. C'è in questo libro, soprattutto, l'aspirazione a cogliere "la polpa segreta della vita", attraverso il girovagare segreto tra luoghi reali o interiori, la proiezione di sé nelle vite degli altri, esistenze perpendicolari alla nostra, e infine gli appuntamenti indifferibili con le verità diurne e notturne che costituiscono la trama insostituibile e felicemente contradditoria della vita. Il libro che avete tra le mani, scritto da uno dei poeti migliori della sua generazione, è forse proprio questo: un'inesausta ricerca, in tutte le direzioni possibili, delle nostre verità.