Phasar Edizioni
Dualismo e trasgressione in «Il rosso e il nero» di Stendhal
di Claudia Minici
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 120
Un saggio sul romanzo di Stendhal "Il Rosso e il Nero" che nasce dall'idea di indagare sul pensiero critico dell'ultimo decennio. Il saggio si propone di studiare l'apparato caotico del romanzo di Stendhal che, nel suo dialogo tra opposti, compone un tutto indissolubile. Alcune parti del lavoro sono proposte anche in francese. Il romanzo, come ci suggerisce il titolo stesso, si sviluppa all'interno di una logica del contrasto, non solo cromatico. Si tratta di un contrasto tra due poli, quello della vita e quello della morte; due impulsi che si agitano, senza tregua, nel cuore dei personaggi principali e che conducono questi ultimi a un comportamento trasgressivo. Julien Sorel, Madame de Rênal e Mathilde de La Mole, nelle loro liaisons dangereuses, compongono un triangolo di amore e di autodistruzione.
La pleggiaria gratuita a favore dei cittadini di Mormanno
di Luigi Paternostro
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 74
Uno studio sull'arringa degli avvocati mormannesi Francesco Sala e Giuseppe Fazio, che con documentate argomentazioni difendono da ingiusti soprusi l'economia delle piccole imprese di un paese operoso. "Non potendo più soffrire la povera Università di Mormanno in provincia di Calabria Citra le molte e di soverchio gravi oppressioni che dai Magnifici Arrendatori dei ferri e dai loro Ministri le s'inferivano, fu costretta nell'anno 1737, proporne davanti al signor don Giovanni Antonio Castagnola, Assessore allora della Real Sovrintendenza, quattro capi che a favor di quella cittadinanza furono determinati e indi a poco si additeranno". Così comincia, datata Napoli 28 maggio 1741, l'arringa degli avvocati mormannesi Francesco Sala e Giuseppe Fazio, che con documentate argomentazioni difendono dai ingiusti soprusi l'economia delle piccole imprese di un paese operoso. È lo stesso clima di quanto avveniva in "Poveri e ricchi del Settecento Mormannese" (vedi stessa collana). Cambiavano i suonatori, una volta era la Chiesa ed una volta la Società, ma le suonate (legnate) erano tutte dirette allo stesso soggetto: il popolo.
Piero Doria
di Giancarlo Voltarel
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 204
Siamo a Milano negli anni dell'Expo. Piero Doria è un brillante giovane manager che ricopre un'importante posizione nell'azienda per cui lavora. La sua professione - vendita di armamenti - lo porta in tutto il mondo e lo assorbe a tal punto da fargli trascurare gli affetti più cari. Dopo alcuni anni di successi professionali, Piero si rende conto che il lavoro che svolge e l'esistenza che conduce non lo soddisfano più. La morte della madre, l'incontro con Emma e la scoperta di avere un fratello la cui esistenza gli era fino ad allora sconosciuta saranno l'occasione per rimettere in discussione la propria vita e maturare una scelta che era in gestazione da tempo. Una decisione che cambierà profondamente la sua vita... e non solo la sua.
Sono o non sono un poeta
di Massimo Matarozzo
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 98
Chi di voi, almeno una volta, non si è chiesto cos'è la poesia? Chi di voi, al cospetto di particolari vissuti, visioni, stati d'animo non ne è rimasto catturato? Questo libro è il mio viaggio interiore nello spazio dove quel mistero è stato svelato. "Amo ricercare la mia massima verità e questa disciplina è per me un mezzo per andare oltre l'apparenza e la superficialità che molte volte nascondono la vera natura delle cose. Amo tutte le forme artistiche che mi permettono di esprimermi liberamente e di dare una sfumatura personale all'emozione che ne è matrice. Per questo scrivo 'poesie', o qualcosa di simile; e quando capita canto, ballo, recito e accolgo ogni forma artistica che possa essere strumento di una sana crescita. Tutte queste mie conoscenze vengono messe continuamente al servizio di un insegnamento che pratico attraverso corsi di meditazione. Ecco perché amo insegnare: perché allo stesso tempo imparo, ogni volta, un modo migliore per entrare in contatto con il prossimo. Credo fermamente che in ciò sia sempre possibile migliorarsi."
In fila per tre
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 98
Gli uomini adulti amano e odiano, vivono e muoiono, cercano e smarriscono, scelgono se essere leoni o conigli, e raramente capiscono le donne. Tutto molto interessante: non fosse che lo fanno anche i ragazzini, e mille volte meglio. Più ingenui, più puri, più vita davanti che alle spalle. Tre autori, tre voci, tre ambientazioni diverse ce lo raccontano. Uno spaccato d'Italia che non c'è più e di futuro che non c'è ancora, perché ancora tutto da scrivere, sempre che si sia ancora vivi.
Florence. The rooms of art. From Masaccio to the Macchiaioli. Historical markers of artists' studios and houses along the streets
di Giandomenico Semeraro
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 162
Nove decessi in attesa di giudizio (confessioni di un romanziere)
di Hans Ghigher Derletschteisil
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 88
Non sempre il lettore condivide i decessi avvenuti in un romanzo. I dubbi sulla loro necessità metteranno a confronto l'autore con una lettrice attenta e sensibile, creando perplessità e disagi sentimentali in entrambi. Il romanziere che scrive per promuovere la vita e l'amore ha il diritto di lasciare alla fine dei suoi racconti una scia prolungata di decessi, facili o difficili da interpretare da parte dei suoi lettori? Di preferenza meglio di no, anche se la morte dei suoi personaggi si confonde sovente con quelle misteriose che inondano le cronache dei nostri giorni e che sono - guarda caso - quasi sempre legate all'amore o a frustrazioni sentimentali represse con la violenza. Da qui la necessità per l'autore di mettere a fuoco i decessi descritti; discuterli, difenderli o subirli, finendo col confessare a una lettrice attenta anche le debolezze di certe sue conclusioni.
Idem ovvero viaggiatori viaggianti
di Luca Pieralisi, Simona Nigro
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 56
I binari del treno sono due rette parallele; le rette parallele non si incontrano mai oppure si dice che si incontrano all'infinito. Le parole dei viaggiatori sono infinite, come i loro sogni, diversi e unici. Le parole sono il modo che hanno trovato Luca e Simona per incontrarsi. All'infinito... quindi mai.
Passati intrecci
di Matteo Billi
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 250
2006: un sacerdote trovato morto in chiesa, un ex carabiniere dal passato irrisolto, una città di provincia avvolta dalla nebbia. Tra opere d'arte trafugate e nostalgici delle Crociate, Luca Valenti è costretto a mettere in discussione le sue scelte in nome di un'amicizia fraterna. E si ritrova coinvolto suo malgrado in un'indagine dove nulla è come sembra. 2013: una serie di incendi danneggiano alcune chiese del Nord-Est. Da Cavalese a Ferrara passando per Bassano del Grappa e Treviso, tra rievocazioni storiche e drammi personali, Valenti è di nuovo in pista ad aiutare i carabinieri del Nucleo tutela patrimonio. Sette anni dopo, è giunta l'ora di chiudere i conti.
Dendrohn, un mondo fantastico. Ethan e i desideri perduti
di Alessia S. Lorenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 306
Streghe, misteri e magia in una storia ambientata ai giorni nostri, ma le cui radici partono dal lontano 1452 nella cittadina inglese di Sheffield. Una strega, un albero misterioso, un ragazzino intraprendente e una ragazza scomparsa molti anni prima sono i protagonisti di questo racconto. Siamo nel 1452, in piena caccia alle streghe, nella cittadina inglese di Sheffield. Mirya vive nel terrore di finire sul rogo, com'è accaduto qualche anno prima alla madre. La sua vita è un continuo scappare, finché una mattina, grazie a un incantesimo che le permette di rifugiarsi su un gigantesco albero, riesce a sfuggire a un gruppo di accaniti contadini che cercano di catturarla. Nel 2010 la famiglia Richards lascia Londra per trasferirsi nella campagna inglese. Sembrano tutti molto felici della nuova casa: un vero paradiso! Ben presto, però, quel paradiso riserverà loro brutte sorprese. Ethan, uno dei figli, sceglie come luogo di giochi preferito un immenso albero che troneggia nel centro del giardino. Attorno a quell'albero però aleggia un alone di mistero. Incredibili storie e leggende lo vedono protagonista, ma quanto ci sarà di vero?
L'istituto della messa alla prova ed il probation minorile. Profili nazionali e comunitari
di Lidia Trenta
Libro: Copertina morbida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2013
pagine: 154
Una breve disamina di uno degli istituti giuridici più fiduciosi e carichi di aspettative nel campo penale minorile italiano: la c.d. messa alla prova. Il confronto con altre realtà europee ci fa realizzare come nel nostro paese l'istituto ex art. 28 O.P. venga esaltato ed osannato come una panacea penal-paternalistica ma, a ben vedere, esso stesso segni il passo quando si tratta della sua applicazione ai minori stranieri o portatori di particolari problematiche.
Storia di S. Caterina Villarmosa. Volume 3
di Calogero Rotondo
Libro: Copertina rigida
editore: Phasar Edizioni
anno edizione: 2012
pagine: 464
Con questo terzo volume - ultimo della trilogia sulla storia della baronia di Risichillia, dei Grimaldi, dei Cottone e di S.Caterina - Calogero Rotondo conclude la ricostruzione di cinque secoli di storia di S.Caterina Villarmosa dal XVI al XX secolo. La pubblicazione, presentata dal pubblicista dott. Filippo Falcone, tra storia d'Italia e della Sicilia, dall'Unità al XX secolo, ripercorre, nel contesto politico e socio-economico dell'epoca, l'odissea politica e gli eventi sociali di S.Caterina dal 1861 alla Grande guerra, dal Fascismo al Secondo conflitto mondiale e dalla Prima alla Seconda Repubblica. Notabili, fascismo, podestà, lotte contadine per il possesso della terra, riforma agraria, assegnazione di feudi, cambiamenti sociali e urbanistici, emigrazione, proteste delle ricamatrici, alleanze politiche tra i partiti, movimenti civici, progetti elettorali verso il 2000, amministrazioni comunali, sindaci, commissari, partiti, associazioni e figure rappresentative.