Piemme
Teresa dei saltimbanchi
di Loredana Frescura, Marco Tomatis
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 192
A volte basta poco a cambiare una vita. Pochissimo, se tuo padre, il signore di Roccaforte, ha deciso di ribellarsi agli ordini dell'imperatore Barbarossa. Un giorno sei al sicuro nel tuo castello, l'attimo dopo ti ritrovi catapultata in una compagnia di saltimbanchi, travestita da ragazzo e... in compagnia di Hiram, un giovane acrobata dalla pelle più scura della notte e dalla voce dolce come il vento! Età di lettura: da 9 anni.
Un'impresa da strega
di Kaye Umansky
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 208
Da quando Elsa è tornata a occuparsi dell'emporio di famiglia, la vita le sembra un po' noiosa. Ecco perché accetta con entusiasmo un nuovo incarico offerto da Magenta Sharp, la strega di Selva Sbilenca. Solo non immagina che, oltre a preparare pozioni e filtri, dovrà anche ricacciare un genio maleducato nel suo specchio e imbrigliare un unicorno malmostoso. Per fortuna Elsa ha molti amici bislacchi su cui contare... Età di lettura: da 7 anni.
Il pirata più terribile del mondo
di Richard Petitsigne
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 48
Come ogni anno, nella taverna di Robby Capelli-Sporchi si svolge l'elezione del pirata più terribile del mondo. Si contendono il titolo quattro tipacci che solo a guardarli mettono paura. Ognuno di loro è sicuro di vincere e si fa grosso raccontando le proprie prodezze e scorribande... ma saranno poi vere? Età di lettura: da 5 anni.
Giocamici. Una storia per imparare a leggere
di Emanuela Bramati
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 48
Gli amici del cuore trascorrono le giornate sempre insieme: giocano, si divertono, vivono avventure e intanto imparano parole nuove. Insieme cercano anche il segreto dell'amicizia, ma forse lo conoscono già. Per gli amici del cuore ogni giorno è un giorno speciale! Età di lettura: da 4 anni.
Una maestra piena di parole
di Emanuela Nava
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 144
Quella mattina la maestra Rosa è entrata in classe e ha detto di essere innamorata. Di chi?, si sono chiesti i suoi alunni della quinta. È l'inizio di un viaggio, poetico e linguistico, alla ricerca del tesoro nascosto dentro le parole, che rotolano nel tempo come sassi per giungere fino a noi. Età di lettura: da 9 anni.
Warning. La mia vita tra le righe
di Fabio Fognini
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 228
«Fognini contro Fognini: è davvero questa la sua storia. Una lotta contro se stesso, contro qualcosa, qualcuno, che lo rende incapace di essere come lui vorrebbe. Diverso. Migliore. Perché è questo che lui si sente: una persona, un uomo capace di dare tanto. Un tennista con uno dei potenziali migliori del mondo, che quando è ispirato è capace di esprimere un tennis di tale bellezza e rarità da incantare l'universo intero. E di spaventare i migliori giocatori del pianeta. Purtroppo, però, qualcuno dice che di Fognini ce ne sono due. C'è anche quello dispettoso e un po' pigro che si innervosisce, che è poco tollerante e con il tennis non ha esattamente un buon rapporto. Non si è mai capito se gli piaccia veramente, ma una cosa è certa: con l'altro Fognini lui non ha niente a che vedere, e da sempre è pronto a mettergli i bastoni tra le ruote. Non è che lo odia. No, in fondo in fondo gli vuole bene. Ma non è come lui vorrebbe. Questo atteggiamento equilibrato, tranquillo, paziente, questa capacità di lottare senza arrendersi mai. Tutto ciò lo manda in bestia e non si capacita. E non vuole fargliela passare liscia, in uno scontro spesso violento di emozioni contrastanti che per lui finisce sempre nel peggiore dei modi: il Fognini più brutto viene sconfitto. Questa è la sua storia nell'immaginario collettivo. Molto suggestiva, cinematografica. Due Fognini. Uno contro l'altro. Piace tantissimo e credo che sia anche abbastanza realistica. Fabio spesso lotta contro se stesso, contro quella parte meno buona, quella autolesionista che è in tutti noi. Che ci teniamo nascosta e con la quale tutti i giorni, soprattutto nei momenti difficili, ci confrontiamo. Ma che non raccontiamo a nessuno e che nessuno può vedere. Perché se qualcosa fa saltare la nostra pazienza facciamo un urlo e chi ci fa caso? Se qualcuno ci fa arrabbiare, anche con un'ingiustizia, magari spacchiamo la prima cosa che ci capita tra le mani, ma a chi interessa? La verità è che tutti siamo un po' Fognini. La verità è che dentro di noi, come Fabio nella sua vita e sul campo da tennis, tutti i giorni lottiamo per essere migliori. Migliori di quello che siamo.» (Corrado Barazzutti)
Rallenta, ascolta, respira. La meditazione che apre il cuore al mondo
di Frédéric Lenoir
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 128
La meditazione, nelle sue forme di derivazione orientale come nelle forme elaborate in Occidente e private del fondamento religioso, è diffusa soprattutto come pratica utile ad aumentare la padronanza della mente. Sviluppando l'attenzione al momento presente, ci induce a rilassarci, a liberarci dai pensieri negativi, ad ampliare la percezione sensoriale: per il suo effetto benefico sulla condizione psicofisica complessiva, è da tempo utilizzata anche in medicina. Ma, secondo Frédéric Lenoir, ci sono anche metodi che, tenendo maggiormente conto della dimensione spirituale, in particolare quella del cuore, ci portano più lontano, trasformano cioè la meditazione in una pratica di presenza amorevole nei confronti di noi stessi, degli altri, del mondo. L'essenza di quest'arte, infatti, consiste nell'essere pienamente presenti, con il cuore spalancato alla vita. Lenoir mostra come possiamo focalizzare l'attenzione, invece che sul respiro, anche su una qualità, una virtù o una condizione che desideriamo sviluppare: la comprensione, la fiducia, la gratitudine, il perdono. Un esercizio che permette non solo di calmare la mente, ma di armonizzare lo spirito, il cuore e il corpo. Con l'aiuto di dieci meditazioni guidate che accompagnano dallo stato di rilassamento iniziale alla concentrazione su di un obiettivo, questo agile libro ci insegna a rafforzare dentro di noi quei sentimenti che espandono il nostro essere e fanno crescere la serenità e la gioia.
Uber. La storia più pazza della Silicon Valley
di Mike Isaac
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 496
Per capire il capitalismo di oggi, devi leggere questo libro. In pochi anni Uber ha rivoluzionato, attraverso una app, il modo di spostarsi in città ed è diventata una delle aziende tech più ricche e innovative del mondo. Ma allo stesso tempo, travolta dagli scandali e dalle denunce, ha rischiato di fallire. Ed è per questo che Travis Kalanick, geniale ma controverso cofondatore e Ceo dell'azienda, viene costretto a dimettersi nel 2017. Quella di Uber è una storia emblematica di un'ascesa e di una caduta esemplari. Una storia di 'hybris' ed eccessi sullo sfondo di una rivoluzione tecnologica, con in palio miliardi di dollari e il futuro dell'industria dei trasporti. È una storia che tocca i temi principali della Silicon Valley nell'ultimo decennio: la rapida evoluzione della tecnologia che entra in collisione con sistemi di lavoro consolidati e travolge un intero settore nel giro di pochi anni. È la storia di un'industria profondamente sessista, dominata da squilibri di genere. È la storia dei metodi, diffusissimi ma poco conosciuti, con cui sono finanziate oggi le startup. È la storia di società high-tech decise a sfruttare i dati dei consumatori, con conseguenze sgradevoli per questi ultimi. Ma, soprattutto, è una storia sui rischi catastrofici che comporta la venerazione cieca della figura del capo: un monito su cosa non si deve più fare per costruire una startup di successo. In poche parole, una lettura necessaria per capire il capitalismo di oggi e di domani.
Il muro del silenzio. Le indagini di Pia Sander e Oliver von Bodenstein
di Nele Neuhaus
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 560
Nella notte tra l'8 e il 9 ottobre 2014, una roulotte prende fuoco in un campeggio nella foresta vicino a Ruppertshain, città natale del commissario capo Oliver von Bodenstein. Viene rinvenuto un corpo carbonizzato: è il cadavere di Clemens Herold, figlio della proprietaria della roulotte. Poco dopo, anche sua madre, Rosemarie, viene trovata strangolata nella casa di cura dove è ricoverata. E questo è solo l'inizio di un'inarrestabile scia di delitti. Gradualmente, le indagini di Bodenstein e della collega Sander conducono all'estate del 1972, quando Artur Berjakov, il migliore amico di Bodenstein, scomparve nella foresta senza lasciare traccia. Un trauma infantile per Bodenstein e un dramma che molti abitanti di Ruppertshain avrebbero preferito dimenticare. Ora, al commissario capo tocca individuare e seguire il filo che lega queste morti alla sparizione del suo amico, quarantadue anni prima.
Il viaggio nel racconto perduto
di Dominique Valente
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 256
Mimosa Moss, la più giovane e meno potente strega della sua famiglia, ha la capacità di ritrovare oggetti smarriti. Il problema è che le sue poche abilità magiche non solo sembrano essere svanite nel nulla, ma pare che funzionino al contrario: le cose continuano a scomparire contro la sua volontà. E questo è un vero guaio visto che il suo amico Nolin ha bisogno di lei. Nolin può prevedere il futuro dieci minuti prima che le cose accadano, ma questo è sufficiente solo per rendersi conto che sta per essere rapito! L'unica speranza è scrivere a Mimosa, spiegarle il problema e chiederle di mettersi sulle sue tracce. Riuscirà Mimosa a ritrovare la sua magia e a salvare Nolin? Età di lettura: da 10 anni.
Un eroe ribelle
di Rainbow Rowell
Libro: Copertina rigida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 368
Simon Snow ha sconfitto il Tedio, ha ucciso l'Arcimago e ha trovato l'amore in Baz, il vampiro tanto odiato durante gli anni nella scuola di Watford. Ma sono successe troppe cose e Simon è cambiato, la scintilla nei suoi occhi si è spenta, si sta allontanando dall'amica Penelope e soprattutto da Baz. Come possono un mago e un vampiro, acerrimi nemici da secoli, vivere un amore senza pregiudizi? Penelope, l'ottimista del gruppo, pensa che un viaggio in America possa aiutare tutti a chiudere con il passato. Ma quella che parte come un'avventura on the road si trasforma presto in una vera e propria lotta contro un nemico sconosciuto e molto potente... "Non gliel'ho mai detto, mai una volta. Non in modo che ci credesse. Che potesse comprenderlo e ci si aggrappasse. Tutto quello che rappresentava per me. Che era tutto per me."
Fidati di te. Impara a conoscere le tue emozioni per vivere con consapevolezza
di Isabelle Filliozat
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 224
Una miniera di consigli preziosi per prenderci cura di noi e diventare adulti e genitori migliori. Il raggiungimento di una piena consapevolezza di sé è il primo passo verso la felicità. Spesso confondiamo le nostre insicurezze e ansie per mancanza di autostima, mentre è proprio la capacità di interrogarci sulle cose, di valutare le conseguenze di una scelta a dimostrare il nostro valore. Per non farci sopraffare dal senso di inferiorità, basta saper riconoscere le nostre emozioni, i punti di forza e debolezza; serve leggere le situazioni e le persone con cui interagiamo, rafforzando la fiducia in noi stessi. In questo libro, Isabelle Filliozat ci conduce per mano, in modo semplice e pratico, verso la conquista di un'autostima reale e non artificiosa, che ci dia finalmente un nuovo sguardo sul mondo.