Ponte alle Grazie
Come le stelle e come le rose
di Marina Cvetaeva
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2023
pagine: 80
Una nuova scelta delle opere della più amata poetessa russa. I versi crescono, come le stelle e come le rose, come la bellezza, inutile in famiglia. E agli allori e alle apoteosi una risposta: "Ma da dove mi vengono?".
Meloni segreta. Origini, ascesa e trionfo di una lady di ferro vestita di nero
di Andrea Palladino
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2023
pagine: 256
Il volto nascosto della premier: rivelazioni senza precedenti. La destra politica – che appare saldamente al governo del Paese – ha oggi il volto inconfondibile, a tratti rassicurante a tratti inquietante, di Giorgia Meloni. Ma da dove viene Giorgia? Qual è la sua vera storia? In questo libro, frutto di un lavoro d'inchiesta durato anni, Andrea Palladino traccia la storia di Giorgia Meloni e di Fratelli d'Italia a partire dalle trame e dagli ambienti della galassia nera degli anni Settanta fino alla fase politica attuale, prendendone in considerazione gli aspetti meno «edificanti», le amicizie da tenere nascoste, le relazioni pericolose…Diviso in quattro parti ognuna dedicata a un aspetto specifico – Roma in black all'eredità degli anni Settanta e alla nascita della nuova destra; La folgorante ascesa alla carriera di Meloni tra la Roma degli anni Novanta e l'arrivo in Parlamento; Fini addio, torna lo spirito missino alla messa da parte di Fini e al recupero del complottismo e dei rapporti con la destra sovranista europea; Giorgia l'americana alla relazione con gli USA, in particolare con Bannon e col suo populismo di destra – "Meloni segreta" non è solo un ritratto a tinte forti della premier, ma anche un inedito racconto dei segreti e dell'evoluzione della destra italiana.
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
di María Oruña
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2023
pagine: 516
Oliver è nato e vive a Londra, ma una parte della sua famiglia è legata alla Cantabria. Quando, alla morte della madre, Oliver eredita una grande casa coloniale nella cittadina costiera di Suances, decide di cambiare vita e stabilirvisi per fare di Villa Marina un hotel sulla spiaggia. Ma durante i lavori di ristrutturazione, nel seminterrato viene scoperto il cadavere murato di un bambino: accanto a lui oggetti desueti, come in una tumulazione rituale. La scoperta causa un brivido in tuttala piccola comunità, e subito si sussegue una serie di omicidi in varie cittadine della regione. Fra autopsie che non quadrano e la paura che sale, la tenente Valentina Redondo si ritroverà a dover affrontare una minaccia nascosta e antica, e sarà costretta a un viaggio indietro nel tempo, fino alla Guerra civile e alle origini di un crimine terribile.
I giorni veri. Diario della Resistenza
di Giovanna Zangrandi
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2023
pagine: 272
Cosa intendiamo quando parliamo di vite straordinarie? Forse una risposta possiamo trovarla ripercorrendo la storia di Giovanna Zangrandi, come ce la presenta nel suo saggio introduttivo Benedetta Tobagi. Vite in cui la ricerca del proprio vero sé passa per uno pseudonimo, Anna, nome di battaglia assunto dall'autrice durante la Resistenza e protagonista di questo libro. Venti mesi trascorsi tra i boschi e le montagne del Cadore, non più meta di escursioni e discese con gli sci in libertà, ma luoghi dove si combatte la guerra di liberazione. E mentre Anna fa la sua parte, Giovanna scrive, riempiendo quaderni che a un certo punto dovrà sotterrare a 1700 metri, sotto le cime delle Marmarole, nelle Dolomiti orientali, e che recupererà solo a guerra finita. Quei quaderni saranno la materia prima a partire dalla quale Zangrandi ricostruirà la storia di Anna e dei suoi «giorni veri». Veri non solo perché veramente vissuti, ma anche perché della Resistenza l'autrice restituisce un'immagine viva, diretta, tutt'altro che retorica, espressa in una scrittura di grande modernità.
Donna me prega
di Guido Cavalcanti
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2023
pagine: 128
"Chi è questa che vèn, ch'ogn'om la mira, che fa tremar di chiaritate l'âre e mena seco Amor, sì che parlare null'omo pote, ma ciascun sospira?"
Fare ascoltare cambiare. Trasformare il corpo e la mente con il Metodo Feldenkrais
di Sebastiano Borella
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2023
pagine: 176
Nel vivere la nostra vita, respiriamo, parliamo, ci muoviamo, proviamo emozioni, facciamo progetti, cadiamo e ci rialziamo. Eppure, sotto la maggior parte delle scelte, delle posture, dei gesti che ci costituiscono si nascondono modalità e motivazioni inconsapevoli. Fin da piccoli, organizziamo le nostre azioni in schemi che non sempre sono funzionali e alla lunga possono provocare sofferenza o ostacolarci nella percezione ed espressione di noi stessi. In queste pagine, Sebastiano Borella condivide la sua lunga esperienza di insegnante Feldenkrais – un metodo educativo basato sul movimento e sull'ascolto delle sensazioni che lo accompagnano – intrecciando storie di persone che imparano a conoscersi, spinte dal bisogno di stare meglio. Chi si incammina lungo questo percorso spesso si sorprende a cambiare radicalmente la propria immagine di sé. Senza forzature, acquisisce consapevolezza con coraggio e delicatezza e, sperimentando movimenti alternativi a quelli abituali, si apre a possibilità che non credeva di avere. Non ci sono dogmi né credenze, principi né istruzioni già pronte. Per iniziare, e anche per proseguire, basta fare, provare. E ascoltare.
Per ultimo il cuore
di Margaret Atwood
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2023
pagine: 368
In un Nord America messo in ginocchio da una disastrosa crisi economica e dal dilagare della criminalità, Stan e Charmaine, una giovane coppia innamorata, cedono alla falsa lusinga della normalità e della sicurezza promesse da un avvenente progetto, in cambio della rinuncia a qualche «piccola» libertà personale. Finiscono in una città troppo bella per essere vera, dove tutti hanno una casa e stanno bene, dove il prezzo è lavorare per un losco personaggio a capo della comunità, facendo cose orribili: per esempio praticare iniezioni letali ai condannati a morte o lavorare in una sorta di mercato del sesso. Si ritrovano così a fare il male per libera scelta ma contro la loro volontà. Questa situazione conflittuale li trascinerà in un surreale complotto che darà lo spunto per interrogarsi su cosa significhi amare – in un futuro dove non solo il sesso ma anche l'amore è mercificato – e scegliere.
Chiedimi qualunque dono. Sei episodi delle «Metamorfosi»
di P. Nasone Ovidio
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2023
pagine: 160
Rinnovatrice, la natura scambia questa forma con quella; e nulla muore, credetemi, nell'universo intero.
Solo vera è l'estate
di Francesco Pecoraro
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2023
pagine: 208
Venti luglio 2001. Fra il litorale romano e il G8 di Genova, tre ragazzi di trent'anni e una donna che tutti e tre desiderano. È il giorno che ferma la storia, il giorno che cambia per sempre la loro esistenza e quella di tutti. È il 20 luglio 2001. Tre amici poco più che trentenni sono in auto sulla via Pontina, diretti da Roma al litorale, dove li attende – si direbbe – una serata come tante, la festa di compleanno della cugina di uno di loro. Enzo, Giacomo e Filippo hanno in comune le origini – vengono tutti e tre dal Mamiani, il liceo più politicizzato della Capitale – e si affacciano su una vita adulta più complicata e stentata del previsto; li unisce anche l'ambigua amicizia con Biba, che questa sera non è con loro. Lo stesso giorno, decine di migliaia di altri ragazzi si trovano invece più a nord, a Genova, dove si sta svolgendo il G8: la ferocia gratuita con cui vengono annientati i corpi e le idee dei manifestanti, produce e incarna assieme l'autentico crinale della nostra storia, ma anche un irreversibile punto di passaggio nella traiettoria esistenziale dei quattro protagonisti. All'alba del 21 luglio, un'alba serena d'estate, niente sembra cambiato ma niente sarà più come prima, per nessuno di loro – e per nessuno di noi.
Poesie della torre
di Friedrich Hölderlin
Libro: Libro in brossura
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2023
pagine: 96
Le «poesie della follia» del grande scrittore tedesco. In una nuova traduzione, l'unica in commercio, le poesie che Friedrich Hölderlin scrisse nella torre di Tubinga, in cui visse - da folle - gli ultimi trentasei anni della sua vita.
Trattato di funambolismo
di Philippe Petit
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2023
pagine: 128
«Ecco un libro di consigli per quelli che, un giorno, oseranno l'impossibile: camminare dritti incontro al cielo e raggiungere le stelle. Esso mostra l'arte di colmare e illuminare il Vuoto, un vuoto tra due torri, due orli di precipizio, due pianeti, o lo spazio fra il cuore e lo spirito. Un filo collega ciò che sarebbe rimasto separato per sempre nella solitudine. [...] Ecco un libro sulla paura e la solitudine, un libro sul sogno e la poesia, sulle altezze crudeli e le nobili audacie, sull'equilibrio maestoso e l'immobilità d'un altro mondo, sulla caduta e la morte. Esso evoca un'estasi che sonnecchia nel profondo di ciascuno, uno stato interiore magnifico, come una luce nascosta. Ti rendo omaggio, Philippe, Uomo Fragile del Filo, Imperatore dell'Aria. Come Fitzcarraldo, sei tanto raro e prodigioso che più non si potrebbe: un Conquistador dell'Inutile. E m'inchino con rispetto profondo». (Werner Herzog)
Gli affamati
di Mattia Insolia
Libro: Copertina morbida
editore: Ponte alle Grazie
anno edizione: 2023
pagine: 176
Antonio e Paolo sono fratelli, diciannove e ventidue anni. Vivono solida quando il padre è morto e la madre è andata via di casa. Insieme hanno costruito una quotidianità che, seppur precaria, parrebbe funzionare. Vivono alla giornata, tirano avanti in un presente che non concede di elaborare progetti futuri. E abitano in un paese minuscolo, una periferia immaginaria nel centro Sud che sembra quasi un confino, degradato e gretto. È un'estate torrida. Antonio cerca un lavoro, Paolo di tenersi stretto il proprio. L'esistenza dei due procede senza grandi avvenimenti, tra notti allucinate, feste con gli amici, giornate al mare e serate di sesso, alcol e droga. Finché poi, un giorno di quiete apparente, qualcosa si spezza, e vecchi scheletri saltano fuori dall'armadio, mostri del passato seppelliti in malo modo. La madre, fuggita anni prima dal marito violento, torna da loro, un amore quasi dimenticato bussa alla porta di uno dei due fratelli e crimini di cui non è mai stata scontata la pena si affacciano all'orizzonte dell'altro. E tutto dev'essere rimesso in discussione. Una grande, nuova narrazione contemporanea che sa illuminare la nostra rabbia e la nostra solitudine, che lo fa attraverso una lingua precisa e scarna, uno sguardo maturo e senza paura. Un desiderio autentico di denudare la realtà per comprenderla e forse, domani, trasformarla.