Qiqajon
Le regole. Regole lunghe, regole brevi
di san Basilio di Cesarea
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2022
pagine: 441
La raccolta di "regole" qui tradotte, nota come Grande asceticon, presenta due serie di domande-risposte (cinquantacinque lunghe e trecentodiciotto brevi) in cui è condensato l'insegnamento spirituale di Basilio sulla vita comune vissuta nelle comunità di Cappadocia da lui presiedute. Indirizzati a ogni cristiano impegnato a vivere la radicalità evangelica in unità di intenti nella vita comune, questi testi interrogano la nostra fedeltà alle esigenze del vangelo, e in particolare il nostro "respirare Cristo" insieme, sentendoci e agendo come consegnati da Dio al servizio dei fratelli e delle sorelle. Ma questo respiro comune che anima la vita comunitaria è possibile soltanto - ricorda Basilio - se ciascuno lotta per custodire nel proprio cuore Cristo, che è l'amore, e i suoi comandamenti: "L'abitare insieme tra fratelli è uno stadio in cui lottare, una buona via per progredire, continuo esercizio e meditazione dei comandamenti del Signore".
Piccole grandi parole. Sette chiavi per riscoprire il Vangelo
di Jean-Michel Poffet
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2022
pagine: 132
Il vangelo cela in sé parole piccole ma preziose. Non definiscono, invitano. Queste parole segnalano i sentieri di una buona notizia che l'abitudine o la lontananza ci impediscono di accogliere come buona, e anche come bella. Esse contengono una promessa di vita, tanto leggera e indispensabile quanto la luce dell'alba. Gesù le ha ricolmate della sua presenza, le ha illuminate con la sua parola, le ha rese credibili nella sua pasqua. A sette di queste "piccole parole", forse un po' impolverate, questo libro ridona brillantezza, offrendocele come fonti di luce per rischiarare il nostro oggi e per ridare colore al nostro cammino di fede.
Sradicare per piantare. Il libro di Geremia
di Alberto Mello
Libro: Copertina morbida
editore: Qiqajon
anno edizione: 2022
pagine: 166
"Qualcuno ha detto che un autore riscrive sempre lo stesso libro. Quarant'anni dopo, riscrivo qui, avendo vissuto e insegnato per lungo tempo a Gerusalemme e molto migliorato il mio ebraico, un'introduzione esegetico-spirituale a Geremia ... Ora è radicalmente cambiato il mio punto di vista: non sono più nei panni del Geremia giovane, al suo primo tentativo, ma in quelli di un Geremia ormai vecchio e provato, che, di tutti i suoi sogni e progetti, ha conservato come bottino soltanto la sua vita" (dalla "Premessa"). Con una nuova traduzione del testo originale ebraico, proponiamo al lettore questo inedito commento che, tracciate le coordinate storico-letterarie, integra numerose corrispondenze al più vasto messaggio biblico rivelando la ricchezza del più voluminoso tra i libri della Bibbia ebraica.
Gesù, uomo libero
di Ludwig Monti
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2020
pagine: 90
È l'esercizio della libertà che ci rende veramente uomini e donne, persone capaci di tendere giorno dopo giorno a incarnare nella propria esistenza il vangelo di Gesù Cristo, il vangelo che è la libertà di amare.
Poesie
di Dietrich Bonhoeffer
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 1999
pagine: 96
Dal carcere le straordinarie poesie sull'amore, l'amicizia e la libertà. Testo originale a fronte
Evangelo secondo Matteo. Commento midrashico e narrativo
di Alberto Mello
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 1995
pagine: 520
La città è il mio monastero
di Richard Carter
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2022
pagine: 290
Ad un certo punto il mondo si è fermato: il coronavirus ha colpito la nostra vita in tutto il mondo, come una sosta o una pausa generalizzata nel bel mezzo di un'esistenza frenetica. Le città, di fatto, sono diventate i nostri monasteri secondo una modalità che non avevamo mai immaginato né previsto per tutti noi che siamo stati costretti al confinamento forzato. È stato in questo modo totalmente inaspettato che molti, per un momento, sono diventati monaci e monache, separati e separate gli uni e le altre.
La forma della Chiesa
di Giuliano Zanchi
Libro
editore: Qiqajon
anno edizione: 2022
pagine: 100
In un mondo ormai "uniforme", in cui si fa sempre più ampio lo spazio dei non luoghi, diventa fondamentale riflettere sulla forma che la chiesa viene assumendo, come assemblea di credenti, ma anche come edificio, spazio per la celebrazione liturgica. L'autore rilegge gli elementi essenziali di una chiesa - altare, ambone, battistero, cattedra - alla luce della loro evoluzione storica e della riforma liturgica del Vaticano II. L'itinerario si conclude sulle "soglie", ossia i luoghi di ingresso che svolgono una funzione di cerniera tra spazio esterno del mondo e spazio interno della liturgia, frontiera che delimita i due spazi e che nel contempo li invita al dialogo perché, "come sempre succede nella storia, è il senso che l'uomo assegna ai suoi gesti a generare i segni e i luoghi nei quali essi vogliono prendere corpo".
Sedotti dall'assoluto
di Jean-François Noel
Libro: Copertina morbida
editore: Qiqajon
anno edizione: 2022
pagine: 135
Come si riconosce un'autentica vocazione? Come rimanere fedeli ad essa? La ricca esperienza dell'autore gli permette di vedere il centro di gravità di ogni chiamata (alla vita religiosa o coniugale) intorno alle questioni dell'ideale e dell'idealizzazione, e quindi della de-idealizzazione. L'ideale può essere ambivalente, il che significa che contiene una notevole energia che può servire la vita o rivoltarsi contro di essa. Le figure di Abramo, Samuele, Osea, Paolo e altri ci aiuteranno in questo cammino delicato in ascolto dello Spirito santo. Come distinguere una vocazione da un caso di plagio? Tracciando il percorso sottile della costruzione degli ideali, la loro maturazione e trasformazione, attento al trabocchetto dell'idealismo, l'autore chiarisce le vie per mantenere la fiducia nei giorni della disillusione, e il desiderio di vita nel tumulto del peccato. Bibbia e psicologia si completano armoniosamente per fornire una comprensione sorprendente del capitale energetico vitale che giace dormiente in tutti noi.
Insegnaci a pregare. Il Padre nostro nella chiesa primitiva e ai nostri giorni
di Justo L. González
Libro: Copertina morbida
editore: Qiqajon
anno edizione: 2022
pagine: 199
Ognuno tenta una vita. Poesie (1997-2022)
di Domenico Ciardi
Libro: Copertina morbida
editore: Qiqajon
anno edizione: 2022
pagine: 105
In una comunità monastica ci può essere anche chi, nella capacità di trasfigurazione acquisita giorno dopo giorno dall'assiduità con la Parola, se ne fa eco con poche parole consegnate in un canto: ecco le poesie di un monaco, frutto di solitudine, della preghiera e del balsamo della vita comune tra fratelli e sorelle.
Il cammino del cuore. L'esperienza spirituale di André Louf
di Charles Wright
Libro: Copertina rigida
editore: Qiqajon
anno edizione: 2022
pagine: 339
Abate di Mont-des-Cats e poi eremita, padre spirituale dal grande irradiamento, André Louf (1929-2010) è uno di quei maestri il cui lascito è un sapere "trascrizione di un'esperienza". La presente biografia svela la figura luminosa e complessa di questo talentuoso "pittore dell'interiorità", raccontandone l'itinerario esistenziale a partire da fonti inedite, in particolare il diario spirituale, dove il monaco espone, senza artifici, dubbi e aspirazioni, desideri e contraddizioni, sofferenze e slanci. Un racconto appassionante dal quale emergono i temi che caratterizzeranno il suo ricco magistero e il suo fecondo ministero, quelli che hanno segnato le grandi svolte della sua vita: la scoperta dell'uomo interiore, le tappe della vita spirituale, la frantumazione del cuore, l'incontro con la misericordia, la via dell'umiltà e della tenerezza...