Rueballu
Ippolito. La tragedia dell'amore
di Euripide
Libro: Copertina morbida
editore: Rueballu
anno edizione: 2021
pagine: 80
Ippolito di Euripide è la tragedia degli estremi: da un lato Ippolito, figlio di Teseo re di Atene, così incomprensibile nel suo rifiuto delle gioie dell'amore; dall'altro, Fedra, innamorata del figliastro Ippolito, per volere di Afrodite, la dea dell'Amore. «Per Afrodite è semplice non trovare resistenze quando piomba impetuosa. Si avvicina soave a chi cede docilmente e invece quando trova qualcuno superbo, un'anima orgogliosa, cosa credi? L'afferra e ne fa strazio. Si muove nell'etere, vaga tra i flutti del mare e da lei tutto ha vita. È colei che semina, dona l'amore da cui tutti abbiamo origine». «Solo una cosa ha valore, a quanto dicono, pari alla vita: avere bontà e giustizia nel cuore. Al momento giusto il tempo rivela i malvagi, porgendo uno specchio come a una fanciulla. Non sia io mai fra costoro». Età di lettura: da 8 anni.
Io sono la mela. Una storia di Saffo
di Beatrice Masini
Libro: Copertina morbida
editore: Rueballu
anno edizione: 2021
pagine: 112
Nei frammenti di Saffo è riposto uno dei più straordinari tesori d'arte e di umanità che la Grecia arcaica ci abbia lasciato. Rievocare la vita della poetessa greca, attraverso questo scritto lieve e profondo di Beatrice Masini, è un'occasione per avvicinarla, entrare dentro un mondo antico e sempre vicino: i sentimenti dell'essere umano, la ricerca di un posto nell'esistenza. E delle donne, in particolare. Le raffinate illustrazioni sono di Pia Valentinis. "Nessuno ha mai scritto l'amore così [...]. Ma questo dolore, questo qualcosa che arde e corre e preme dentro, il cuore che pulsa, il corpo che vibra, questo sentirsi rapiti a se stessi, prima non era stato detto. C'era, certo, nella vita, nelle vite di chi ama; ma nessuno aveva ancora trovato le parole per dirlo. Non queste." Età di lettura: da 8 anni.
Non sono mai stata via. Vita in esilio di Maria Zambrano
di Nadia Terranova
Libro: Copertina morbida
editore: Rueballu
anno edizione: 2020
Età di lettura: da 9 anni.
Siamo partiti cantando. Etty Hillesum, un treno, dieci canzoni
di Matteo Corradini
Libro: Copertina rigida
editore: Rueballu
anno edizione: 2017
pagine: 128
Età di lettura: da 10 anni.
Ipazia e la musica dei pianeti
di Roberta Torre
Libro: Copertina morbida
editore: Rueballu
anno edizione: 2016
pagine: 113
"A uccidermi sono state delle persone: Parabolani li chiamavano, monaci del deserto pronti a uccidere per Dio, o meglio, quello che uomini più furbi indicavano loro circa il volere di Dio. Che una donna non fosse degna di insegnare, di parlare, di pensare. Sono stati loro a uccidermi, in una notte buia come questa. Ma non è importante che siano stati loro. Potrebbero essere stati altri, umani che non sapevano cosa stavano facendo. Cattivi? Malvagi? Può darsi. Molti umani sono inconsapevoli e dunque infelici". Età di lettura: da 8 anni.
La cena del cuore. Tredici parole per Emily Dickinson
di Beatrice Masini
Libro: Copertina rigida
editore: Rueballu
anno edizione: 2015
pagine: 112
Il volume, scritto da Beatrice Masini, è dedicato alla poetessa statunitense Emily Dickinson, considerata tra i maggiori lirici del XIX secolo. Le illustrazioni di Pia Valentinis sottolineano con raffinatezza il racconto. "Alla cena del cuore invitiamo le persone che ci sono più care. Che possano sempre dividere il pane e l'acqua, o il vino, con noi. Non è necessario che ci siano sempre, vere e vive e concrete, attorno a un tavolo. Magari sono lontane, o sono andate via. Ma se pensiamo a loro, se ci sono necessarie, è come se le invitassimo ancora e ancora a mangiare con noi, a restare con noi..."
Improvviso scherzo notturno. Un viaggio nella musica di Fryderyk Chopin
di Matteo Corradini
Libro: Copertina rigida
editore: Rueballu
anno edizione: 2015
pagine: 128
Il libro è dedicato al grande musicista romantico Fryderyk Chopin. Le illustrazioni sono di Pia Valentinis. "Perfino i rami smettono di agitarsi, tutto fa silenzio per ascoltare Fryderyk. Non è mai uscito niente di così bello dal mio container. Quando Fryderyk finisce e i camionisti salutano per andare a dormire, gli angeli battono le mani dai loggioni tra le nuvole...". Età di lettura: da 8 anni.
Il taccuino di Simone Weil
di Guia Risari
Libro: Copertina rigida
editore: Rueballu
anno edizione: 2014
pagine: 138
Un romanzo filosofico che ripercorre - sotto forma di taccuino - il cammino di una pensatrice fuori dal comune, vissuta tra due guerre mondiali e testimone delle ingiustizie del suo tempo. "Why? What?". Non era facile rispondere, ma ci provavo. Con serietà. Non racconto mai storielle ai bambini, non li tratto mai da piccoli. Non hanno bisogno di bugie. Quelle le scopriranno più avanti nella vita. Si meritano invece tutta la verità e la profondità di cui siamo capaci...". Età di lettura: da 8 anni.
Lev della radura. Un racconto con Tolstoj
di Federica Iacobelli
Libro: Copertina morbida
editore: Rueballu
anno edizione: 2020
pagine: 112
«Si sentiva anche battere il cuore, a causa di quello che succede agli umani, quando in testa o nel petto tengono troppe cose insieme». È la voce sensibile e intensa di Federica Iacobelli che ci accompagna in "Lev della radura", per conoscere una parte del suo mondo immaginario, dei sui pensieri, delle sue parole e delle sue storie. Capitolo dopo capitolo, conosciamo la storia di Lev Tolstoj: stare al mondo diventa una ricerca per trovare la propria voce, distinta e tutta sua, e tradurre in parole ogni emozione, ogni fatto; è poter diventare scrittore per raccontare la felicità e l'infelicità, il visibile e l'invisibile, i piccoli e i grandi. [...] Ogni capitolo è impreziosito dalle illustrazioni di Pia Valentinis che ci offrono uno sguardo profondo sulla vita dello scrittore e sulle sue opere. (Milena Minelli per "La Stampa"). Età di lettura: da 8 anni.
Il suono del candore. L'abisso di cristallo di Antonin Artaud
di Giuditta Perriera
Libro: Copertina morbida
editore: Rueballu
anno edizione: 2019
Tu sei mio io sarò tuo. La forza e la pace sulle ali di Federico II
di Lina Maria Ugolini
Libro: Copertina rigida
editore: Rueballu
anno edizione: 2019
pagine: 96
«Bere dal seno di una madre...». A voce piena domanda alle nuvole: «Dove sei madre? Il vescovo Gualtiero ha detto che ti trovi in cielo. Perche?... perche? non ti vedo?». La voce di Federico si scioglie nell'aria e dirada una nuvola. «Per vedere chi sta in cielo servono le ali, magnifico fanciullo. Ed ecco che queste ali si presentano per guidare i tuoi passi tra i sentieri della conoscenza...».
Charlotte Brontë, tre di sei
di Michela Monferrini
Libro: Copertina morbida
editore: Rueballu
anno edizione: 2018
pagine: 112
"Ho sognato, nella mia vita, sogni che sono rimasti sempre con me, che hanno cambiato le mie idee. Sono passati attraverso il tempo e attraverso di me, come il vino attraverso l'acqua. E hanno alterato il colore della mia mente" Emily Brontë. Charlotte, Emily, Anne, Mary, Elizabeth, Branwell: tra loro c'è chi scriverà capolavori della letteratura mondiale, ma per ora sono soltanto i sei bambini Brontë. Cinque sorelle e un fratello che crescono in una canonica nella brughiera inglese, sotto l'occhio attento di una governante. È lei, è Tabby che ce li racconta, e ci racconta di giochi fantasiosi e invenzioni straordinarie, di prove di evasione e di storie geniali. A poco a poco, nel tentativo di diventare adulti nonostante le malattie e le costrizioni anche sociali, i fratelli creano un universo di parole parallelo, danno vita a mondi - Gondal, Angria - che sembrano inaugurare il filone moderno della Narrativa Fantasy. In un via vai di lettere e fogli, ma anche di abbracci e di torte, di lacrime e valigie, tra partenze e non ritorni, il tempo passa come un vento nella canonica dei Brontë. Età di lettura: da 8 anni.