SACCO
Paolo e Francesco
di Enzo Giannelli
Libro: Copertina morbida
editore: SACCO
anno edizione: 2020
"L'amore che non osa pronunciare il proprio nome è il grande affetto di un uomo anziano nei confronti di un giovane, lo stesso che esiste fra Davide e Gionata, e che Platone mise alla base della sua filosofia, lo stesso che si può trovare nei sonetti di Michelangelo e di Shakespeare. Non c'è nulla di innaturale in ciò". (Oscar Wilde).
Il fantasma di Osio
di Luigi Fiorentini
Libro: Copertina morbida
editore: SACCO
anno edizione: 2016
pagine: 174
Trasferitosi a Bergamo dalla Sicilia, a causa dell'influenza mafiosa nella realtà politica del suo paese di origine, Melo incontra qualche ostacolo di carattere razziale. Una notte sogna un suo concittadino, morto in quella zona vent'anni prima, che lo esorta di scoprire i responsabili della sua morte, avvenuta nei pressi di un luogo misterioso, e di far pervenire alla vecchia madre due oggetti a lui appartenuti.
Imprigionati
di Carmelo Costa
Libro: Copertina morbida
editore: SACCO
anno edizione: 2014
pagine: 82
Notti & deliri
di Gervaso
Libro: Copertina morbida
editore: SACCO
anno edizione: 2012
pagine: 166
Scrivere non è solo raccontare, le parole sono suoni, compongo, è come se avessai di fronte un pentagramma, come se raccontare fosse un pretesto per fare musica.
Il crimine al femminile. Il caso di Leonarda Cianciulli
di Barbara Bargigli
Libro: Copertina morbida
editore: SACCO
anno edizione: 2011
pagine: 72
"Il sangue di solito lo riunivo a marmellata con cioccolato, aromi di anice e vaniglia, oppure garofano e cannella. Qualche volta in queste torte, che offrivo alle mie visitatrici, ci mettevo un pizzico della polvere ricavata dalle ossa delle morte". Leonarda Cianciulli.
I giorni dei giovani leoni
di Gino Pitaro
Libro: Copertina morbida
editore: SACCO
anno edizione: 2011
pagine: 184
Mario, un giovane calabrese, studente in architettura che aspira al DAMS, è il tipico "fuori sede". Egli trascorre la sua vita tra università, lavoro al call center e amici. L'esistenza di Mario è costellata di piccoli e grandi avvenimenti che formano il vario mosaico della sua vita. Incontri ora illuminanti o significativi, circostanze avventurose e drammi determineranno nuove tappe del destino. Su tutto, l'ombra dei mali giovanili e delle corse clandestine in auto.
Dei cani dell'amore
di Daniele Miglio
Libro: Copertina morbida
editore: SACCO
anno edizione: 2011
pagine: 90
Con l'opera "Dei cani dell'amore" l'autore decide di descrivere le diverse sensazioni provocate dall'amore. Poesie prese di pancia che raccontano vari e febbrili momenti dell'affetto, parole alla ricerca di una libertà formale e psicologica, attanagliate alle pur sempre vive e felici catene. Un percorso sacro e profano in cui la penna cerca di discostarsi dalle facili congetture retoriche per poi prender conoscenza della retorica dell'amore. In fondo l'amore non è altro che una divinità dal volto cagnesco, affettuosa e complice, rabbiosa e ululante. Un'emozione che si cerca come la compagnia di un cane, un sentimento che nell'innocenza ti possiede e come un dio è capace a lasciarti solo.
Argento vivo
di Candida Colucci
Libro: Copertina morbida
editore: SACCO
anno edizione: 2010
pagine: 208
Io sono, io decido, io scelgo! Promuovere l'autodeterminazione e le abilità sociali nelle persone disabili
di Francesco D'Ambrosio, Donatella Visceglia
Libro: Copertina morbida
editore: SACCO
anno edizione: 2021
L'agire autodeterminato e le abilità sociali costituiscono gli elementi fondanti e caratterizzanti la vita delle persone con disabilità. Si tratta di una consapevolezza che gli autori hanno fatto propria, ricordandoci, in particolare, come sia necessario dare voce a chi non l'ha storicamente avuta. In realtà, consentire l'espressione dei desideri e delle volontà significa uscire dalla logica del noi (normali) e del loro (disabili) e accettare (socio-culturalmente) l'idea valore che i processi di liberazione e di emancipazione non possano essere offerti (dall'alto) da chi ritiene di essere (e si sente) abile (magari reiterando sotto mentite spoglie le pratiche assistenzialistiche) ma si co-costruiscano in un'ottica coevolutiva, usando le parole di Canevaro, aprendo spazi inediti in cui sia possibile sperimentare una visione diversa, meno bloccata e etichettante, del "funzionamento umano".
La morte ti chiama due volte
Libro: Copertina morbida
editore: SACCO
anno edizione: 2021
pagine: 124
Un venditore di abbonamenti alla Pay TV, single, tagliente, attento ai particolari, sarcastico e molto legato al profitto, si troverà coinvolto in una situazione, dove tra un omicidio e l'altro dovrà sconfiggere una potentissima maledizione e sfidare il Karma.
Le note dell'amore
di Sergio Antinozzi
Libro: Copertina morbida
editore: SACCO
anno edizione: 2021
"Questi pensieri d'amore sono dedicati a tutti gli innamorati che sanno apprezzare il valore dell'amore, ma la dedica più importante è per tutte le Donne del mondo che sono l'essenza della vita di ogni uomo sulla terra, senza di loro ci sarebbe il nulla. In Italia sono stata uccise molte Donne per mano di chi aveva giurato amore, e quando sento della violenza sulle Donne, cosa vergognosa e vigliaccheria di chi la svolge, mi vergogno di essere uomo, perché tale gesto non ha giustificazioni in merito. La Donna è un fiore pregiato e con il suo nettare dell'amore ci rende Padri dei nostri figli che si amano come la loro Mamma."
Il mondo del sommerso tra psicoanalisi e neuroscienze
Libro: Copertina morbida
editore: SACCO
anno edizione: 2021
In questo saggio, l'autore parlando di psiche e perciò di "una realtà non così semplice", per usare le parole di Schnitzler, si occupa della scoperta dell'esistenza dell'inconscio (dal latino in-conscius, non consapevole), quella parte della nostra vita psichica che non raggiunge la soglia della coscienza. Un "luogo" dove si situano i contenuti rimossi (in prevalenza desideri, impulsi e tutti i ricordi dimenticati), così definiti in quanto l'Io non li riconosce come parte integrante di sé che tuttavia trovano ampio spazio nei sogni. Si evidenziano inoltre gli importanti sviluppi scientifici del mondo del sommerso, risultato di quei meccanismi inconsci che, nel corso della nostra vita affettiva, ci permettono di essere quello che siamo, in special modo ai contenuti rimossi che, per ragioni di varia natura, non possono essere manifestati se non indirettamente attraverso i sogni. Interessandosi, in particolare, del sogno come rivelatore dell'inconscio da una prospettiva nuova, l'autore suggerisce uno spazio di confronto e di incontro tra psicoanalisi e neuroscienze.