Scatole Parlanti
Torna presto. Una storia stupefacente
di Roberta Mangili
Libro: Copertina morbida
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2023
pagine: 138
Annalisa è una tossicodipendente grave che da molto tempo vive in strada. La sua vita è complicata, piena di affanni e ricordi angoscianti. Durante il soggiorno in una casa abbandonata, conosce Biagio. Anche lui usa sostanze stupefacenti, tuttavia lavora come operaio, ha un tetto sopra la testa e fa di tutto per riuscire a pagare l'affitto e le bollette. I due vanno a convivere, vorrebbero amarsi, ma tragicamente falliscono. Iniziano dunque un percorso parallelo di ricostruzione delle loro esistenze, tra continue piccole conquiste e ricorrenti fragilità che sembrano risucchiarli in un destino già scritto.
Roma vs Tokyo. Ricette, storie e consigli di viaggio
di Alessandro Poggi
Libro: Copertina morbida
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2022
pagine: 182
Un alieno pigro e un gatto dispettoso vi accompagneranno alla volta di un viaggio lungo trenta ricette tra Roma e Tokyo. Un mix di incontri e scontri tra piatti narrati da un menu che racchiude al suo interno frammenti di una Roma bella e impossibile e una Tokyo contemporanea e sempre più accessibile. Ricette tradizionali romane e giapponesi, i miei luoghi preferiti di Tokyo e dintorni, amici, amori, arte, cultura orientale e consigli di viaggio si snodano attraverso i luoghi iconici della città in cui sono nato e cresciuto, e quella da cui sono stato adottato.
Un anno diverso dagli altri
di Bruno Olivieri
Libro: Copertina morbida
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2022
pagine: 126
Dodici racconti, uno per ogni mese, compongono "Un anno diverso dagli altri". Ciascun mese è un pretesto per raccontare una storia in cui il protagonista è colto in un momento particolare della sua vita. Ci sono svolte inaspettate, finali a sorpresa, situazioni paradossali. Il percorso è scandito da quattro stagioni ideali: in alcune storie l'atmosfera è ai confini del reale, in altre gli eventi della Storia sfiorano i personaggi modificandone l'esistenza, in altre ancora prevale il disincanto oppure la ricerca di un altrove. Non ci sono ripetizioni di schemi in queste invenzioni, semmai denominatore comune è una sottile vena umoristica che accompagna il lettore in un viaggio avvincente, che fa sorridere e sorprende.
Il gene immortale
di Claudio Macarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2022
pagine: 314
L'incarico affidato all'archeologo subacqueo Vinicio Severi è molto particolare, o meglio, è il committente a essere fuori dal comune: dovrà effettuare un'indagine al largo dell'isola di Licosa per il centro di ricerche genetiche Castel Sandra. Il protagonista si troverà ben presto coinvolto in una serie di eventi misteriosi legati ai segreti celati dall'enigmatico professor Greco nei suoi laboratori. Cosa unisce archeologia e genetica? Tra suspense e colpi di scena, Vinicio, aiutato dall'affascinante Viviana, sarà costretto a vivere una rocambolesca avventura sulle tracce di antichi amori e misteri.
E il Rosso intonò una canzone
di Francesco Marchi
Libro: Copertina morbida
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2022
pagine: 252
Marco è un giovane agente di polizia. Entusiasta del suo lavoro, nell'autunno del 1979 viene assegnato alla digos della Questura di Milano dove si scontrerà con gli anni più duri e sanguinosi della lotta al terrorismo. Durante un servizio un suo collega viene colpito mortalmente e Marco ha un attimo d'indecisione, così gli assassini riescono a fuggire. La ricerca dei responsabili dell'omicidio s'intreccia con le vicende personali dei protagonisti: il Rosso, Dracula, Sergio, Ciro, Nicola, Salvatore e il vecchio Arturo, mentre sarà la bomba alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980 che obbligherà Marco e i suoi colleghi a riflettere sul proprio lavoro. La strage è di Stato, dicono tutti, mentre loro quello Stato lo difendono; nulla appare ormai certo. Un punto di osservazione particolare e personale, attraverso le voci di poliziotti e terroristi, sugli anni di piombo, una delle pagine più drammatiche della storia italiana.
Tìna
di Marco Piermattei
Libro: Copertina morbida
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2022
pagine: 206
Luglio 2005. Aldo è un barbiere di venticinque anni che baratta le sue prestazioni con beni e servizi anziché con moneta. Quando conosce Klivia, lei sta partendo per andare su un'isola disabitata. Tìna, la sua eredità. Aldo decide di seguirla. L'isola comincia a popolarsi. Chi arriva porta oggetti, competenze, forza lavoro in cambio di ospitalità. Niente moneta. Un esperimento sociale in cui si scambia, si rispetta, si ascolta la terra. Impossibile che funzioni, oggi. Chi va a Tìna si rifugia forse dalla vita? Intanto l'isola si autosostenta, si autoistruisce, si autogiudica, mentre il mondo la osserva, talvolta la minaccia, riportandola alla realtà. Nel 2016 Tìna vivrà la sua terribile esperienza, ma il nodo da sciogliere è un altro. Capita a tutti, prima o poi, di volersi sentire isola. L'acqua ci distacca dal mondo, così diventiamo noi stessi un'isola perfetta. Ed è allora che dobbiamo ricostruire i ponti, ricollegare, tornare di là. Perché nessuno, in fondo, può salvarsi da solo.
Le verità dei figli adottivi. Luci e ombre dell'adozione internazionale
di Maria Pritie, Alessandra Barzaghi
Libro: Copertina morbida
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2022
pagine: 148
Il racconto intimo e senza fronzoli dell'adozione internazionale affidato alle voci dei veri protagonisti: i figli adottivi. Sei uomini e dodici donne di diversa provenienza geografica, sradicati durante l'infanzia dal loro Paese di origine e giunti in Italia, ripercorrono i fatti salienti della rispettiva vicenda adottiva, le gioie e le soddisfazioni, ma anche gli ostacoli e le difficoltà che hanno incontrato durante il loro cammino nel nuovo mondo. Sono i nostri figli, mariti, fratelli, studenti, sono le nostre sorelle, mogli, madri, amiche, cittadini italiani a tutti gli effetti. Emergono figure coraggiose, piccoli e grandi guerrieri che con tanta fatica hanno saputo ricostruire la propria identità frammentata e trovare una dimensione esistenziale soddisfacente, affidandosi a quel dono inestimabile che è la vita. Ogni esperienza è un caso a sé, ma tutte insieme concorrono a sollevare tematiche scottanti tuttora oggetto di tabù ancestrali e di condizionamenti generazionali, invitando a una riflessione collettiva per un rinnovamento culturale.
La storia più dolce
di Federica Buonocore
Libro: Copertina morbida
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2022
pagine: 180
Ad Atrani le case poggiano l'una sull'altra, tanto che i segreti non esistono. E anche Matteo Cretella, famoso pasticciere della costiera, sa bene che non riuscirà per sempre a difendere la sua più grande creazione: il pasticciotto atranese, il migliore di tutta Amalfi, a detta di molti. Almeno fino a quando Cosimo Cirillo non decide di rinnovare il suo vecchio bar trasformandolo da bettola a piccola pasticceria, grazie ai soldi vinti al "bancolotto". Il racconto si svolge tra i paesini della Costiera Amalfitana, nel cuore del Sud Italia, tra furti di ricette, vincite milionarie e personaggi chiassosi e divertenti. "La storia più dolce" è un romanzo di conquista e sulla forza di volontà di chi possiede un incredibile talento, tanto da realizzare il "più dolce capolavoro" tra i sapori e gli odori di una storica pasticceria.
Carestia sentimentale. Lettere dal fronte
di Patrizia Dall'Argine
Libro: Copertina morbida
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2022
pagine: 172
Ester, quarant'anni, si interroga sui numerosi fallimenti amorosi che si sono susseguiti nel corso dell'ultima parte della sua vita. Dieci anni di carestie sentimentali dei quali cerca di comprendere e definire cause e responsabilità. Se da una parte alcuni legami risultano fragili, acerbi e tossici, dall'altra si delineano relazioni salde, autentiche e riparatrici. Ad accompagnarla in questo excursus saranno Sebastian, Carlo, Lela, Clara e Anna: quarantenni cresciuti nella bassa, sotto l'influenza del fiume e della nebbia, e che, esattamente come lei, cercano la loro strada.
Le corde dell'anima
di Francesco Canale
Libro: Copertina morbida
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2022
pagine: 148
Questo libro è una raccolta di brani in cui versi e prosa si uniscono fra loro, un incrocio fra la poesia e il racconto breve, con alcuni elementi tratti dal teatro e dalla lirica musicale. Il tema di fondo è la narrazione dell'Esistenza, spogliata di qualunque sovrastruttura. "Le Corde dell'Anima" pone l'attenzione sui sentimenti, presenta sfumature dolci e delicate, come i versi dedicati a un padre, a una figlia, al silenzio che spesso attanaglia l'esistenza individuale e di coppia, senza dimenticare i problemi sociali e i drammi del mondo contemporaneo. L'autore tenta di scavare anche negli angoli più scuri e reconditi della mente umana, e riesce a trasmettere al lettore un'empatia genuina e profonda quando tocca il tema dell'amicizia, rievocando persone e luoghi vissuti.
Storia di un presidente che si credeva un topo
di Giuseppe Tecce
Libro: Copertina morbida
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 118
Andrea è lo storico presidente di una cooperativa sociale di Benevento. La sua routine, divisa tra gli impegni lavorativi e quelli familiari, subisce una battuta d'arresto che coinvolge buona parte della popolazione terrestre: la pandemia causata dal Coronavirus ridisegna le ascisse e le ordinate della quotidianità. Per Andrea è l'inizio di un periodo di forte disorientamento, poiché la sua salute è fragile e il timore del contagio lo porta all'autoreclusione, oltre i confini del lockdown. Quando cominciano a circolare le prime notizie relative a delle sperimentazioni in un istituto di Napoli, cresce in lui una speranza e in parallelo anche una consapevolezza: se fosse un topo, potrebbe avere un canale privilegiato per raggiungere il prezioso vaccino. E a desiderare troppo qualcosa, a volte, si ottengono risultati insperati.
Il gatto nero nella stanza buia
di Stefano Mecca
Libro: Copertina morbida
editore: Scatole Parlanti
anno edizione: 2021
pagine: 100
Per Sebastian è il primo giorno di scuola. Guardandosi allo specchio, con il grembiule nero e il fiocco rosso al collo, capisce che la sua vita sta per cambiare. Durante la ricreazione un bambino di quinta, che sembra saper molto sul suo conto, gli si avvicina e si presenta: è lui stesso più avanti nel tempo. Questo avvenimento sancisce l'inizio di una serie di incontri tra i due, in momenti molto diversi delle loro esistenze, che li porteranno a ricercare, l'uno nell'altro, qualcosa di imponderabile. Numerose sfaccettature della medesima persona, possibilità parallele, tempi differenti e lontani formano gli anelli di una catena che si attorciglia intorno ai protagonisti sino a intrappolarli.