Editore Sometti - Ultime novità
Vai al contenuto della pagina

Sometti

Un quadro accanto. Cento alberi d'artista

Un quadro accanto. Cento alberi d'artista

di Alberto Bernardelli

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2023

pagine: 216

Il secondo volume di "Un quadro accanto" è un libro d'arte composto da cento riproduzioni di quadri noti e meno noti - dagli antichi affreschi romani di Villa Livia fino a Mondrian - commentati da brevi riflessioni dell'autore. Il tema che li collega è l'albero, presente come protagonista o comprimario in ogni quadro. Le immagini danno conto delle infinite interpretazioni e allegorìe che i vari artisti hanno affidato agli alberi, mentre i testi, estratti da una rubrica che Alberto Bernardelli gstisce sui suoi canali social, sollecitano la capacità dell'arte di fornire agli assilli della vita quotidiana una via d'uscita, uno sbocco riflessivo rigenerante e liberatorio. "Libro che ingaggia, incuriosisce, sfida" secondo la lettura dello storico dell'arte Stefano Zuffi.
18,00
Favolando

Favolando

di Maria Vittoria Grassi

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2022

pagine: 200

Favole, fiabe, stranezze letterarie? Comunque li si voglia definire, quelli di Maria Vittoria Grassi sono racconti che accedono qualcosa, in quel mondo indefinibile che è la nostra fantasia. Nate a partire dagli anni Settanta per il pubblico radiofonico di Radio Base, si rivolgono oggi a una platea di lettori molto ampia, dai 3 ai 90 anni (e oltre), ricordandoci che la dimensione mentale legata all'età può essere una gabbia alla nostra naturale e innata voglia di evasione e divertimento. Le illustrazioni (colorabili) sono di Sara Garosi. Buona lettura...e buon viaggio! Età di lettura: da 3 anni.
15,00
Il mutevole colore del cielo. Una storia di mindfulness in oncologia tra scienza e vita

Il mutevole colore del cielo. Una storia di mindfulness in oncologia tra scienza e vita

di Pamela Rizzi

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2022

pagine: 120

«Il cancro arriva come un ladro nella notte e nessuno è mai veramente pronto». Comincia così il viaggio di Pamela tra le paure più profonde, i disagi dati dalla malattia e dalle cure mescolate alla convinzione di un «senso» nuovo ed un epilogo felice. In questo percorso, le pratiche di meditazione, lo studio delle medesime seguendo un Master presso l'Università la Sapienza di Roma, segnano una rotta che non è mero ricorso ad una consolazione psicologica o spirituale, ma l'acquisizione di competenze - avvalorate da approfonditi studi scientifici - che negli ultimi due decenni hanno dimostrato l'incidenza di dette pratiche nel supporto concreto alle terapie oncologiche tradizionali, tanto da venire sempre più spesso proposte all'interno dei reparti ospedalieri. Questo breve saggio autobiografico ripercorre le tappe più indicative di queste recenti conoscenze, senza lasciare mai la mano della donna che ha salito ogni suo gradino, scartavetrato i propri piedi e risanato con dolcezza ogni ferita...o quasi.
15,00
Mario Lodi e Piadena. Una vita tra educazione e impegno in un microcosmo padano

Mario Lodi e Piadena. Una vita tra educazione e impegno in un microcosmo padano

di Massimo Bondioli

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2022

pagine: 568

Per una piena comprensione del pensiero e dell'azione di Mario Lodi non si può prescindere dal suo rapporto con Piadena, il paese in cui è nato e ha sempre vissuto, che egli amava definire il suo microcosmo. A partire dall'immediato dopoguerra la sua esemplare attività di educatore si è intrecciata con l'impegno politico, amministrativo, di cooperatore, di organizzatore di cultura, segnando profondamente, grazie anche al suo carisma, la comunità piadenese da cui, a sua volta, ha tratto costante alimento e ispirazione. Lodi ha dimostrato che la scuola si può cambiare soltanto partendo dal bambino reale e che ogni autentico cambiamento sociale deve affondare le radici nella storia e nella vita concreta delle persone. Le esperienze compiute nella piccola e appartata scuola di Vho, nel solco dell'attivismo e della pedagogia popolare, e i fermenti sociali e culturali che hanno caratterizzato Piadena per quasi mezzo secolo offrono ancora oggi preziosi insegnamenti e indicazioni di lavoro. Nel 1963 veniva pubblicato il suo primo "diario" didattico: C'è speranza se questo accade al Vho. Questo splendido titolo, che allora suonava come l'annuncio di una conquista, oggi sembra quasi un grido, un'esortazione a coltivare la speranza e la fiducia, nonostante tutto. Nel centesimo anniversario della nascita di Lodi, questa ricostruzione biografica, frutto di un meticoloso lavoro di ricerca, affronta le varie sfaccettature del suo lungo impegno educativo e civile con l'intento di restituirne un'immagine a trecentosessanta gradi.
20,00
Racconti padani. Piccole storie di varia umanità

Racconti padani. Piccole storie di varia umanità

di Franco Mortari

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2022

pagine: 216

I racconti di Franco Mortari tradiscono già nel titolo la loro intenzione, portandoci in un piccolo paese della Bassa Padana che sembra essere scomparso: non viene citato ma in fondo rimane sempre quello, in cui i volti e le voci dei suoi protagonisti si rinnovano di continuo. Le tre sezioni di cui si compone questo libro ci propongono un confronto narrativo, tra il ricordo di personaggi che hanno animato le strade e le piazze di un borgo - talvolta realmente vissuti e talvolta immaginari ma tuttavia sempre verosimili - e la fantasia scaturita da visioni personali che, come dice l'autore, suscitano vere e proprie galoppate sentimentali.
15,00
Mantova. 5 cose che so di lei. Una guida insolita ai segreti della città

Mantova. 5 cose che so di lei. Una guida insolita ai segreti della città

di Giacomo Cecchin

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2021

pagine: 224

Cosa succede quando hai talmente tante cose da dire e da raccontare su una città al punto di non sapere da dove partire? Giacomo Cecchin - giornalista, guida turistica, blogger e autore del programma televisivo Mantova Segreta - ha provato a organizzarle usando il numero 5 come filo conduttore. Tantissimi sono i temi, i particolari, le storie e i personaggi di una Mantova da scoprire. L'invito per i lettori (e i camminatori) è di andare a verificare sul campo le voci che compongono il libro. È come regalare un paio di occhiali che consentano di viaggiare nello spazio e nel tempo scoprendo che Mantova ha molte più cose da raccontare di quanto possano pensare gli stessi mantovani. D'altra parte i segreti di una città sono i dettagli che tutti possono vedere ma l'abitudine ci impedisce di apprezzare. Con una prefazione a fumetti di Guido Silvestri, in arte Silver.
16,00
Tra grandi alberi e grandissimi piatti. Itinerari dendrogastronomici della provincia di Mantova

Tra grandi alberi e grandissimi piatti. Itinerari dendrogastronomici della provincia di Mantova

di Carlo Mantovani

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2021

Gli itinerari dendrogastronomici sono il risultato di un felicissimo incontro tra le due grandi passioni di Carlo Mantovani: quella di dendronauta, cioè di cercatore di alberi monumentali; e quella di gastronauta, cioè di esploratore del gusto. Andando alla ricerca dei patriarchi arborei, Carlo Mantovani ha notato che molto spesso i grandi alberi ci guidano in posti meravigliosi, per lo più ignorati dalle rotte del turismo commerciale. Ecco quindi l'idea: perché non mettere gli alberi monumentali al centro di un nuovo modello turistico, alla riscoperta del territorio? Un turismo all'aria aperta, adatto alla bicicletta, economico e al tempo stesso istruttivo, rilassante, appagante. E dal momento che, nel nostro paese, il modello vincente del turismo sostenibile è quello che riesca a coniugare la natura con l'enogastronomia, in questi itinerari attraverso la provincia di Mantova i patriarchi arborei sono abbinati a fiere, feste e sagre di paese: eventi pubblici che, celebrando piatti e prodotti tipici, rappresentano un insostituibile pilastro della cultura tradizionale mantovana e la massima espressione del genius loci enogastronomico.
18,00
In carrozza. Guida turistica accessibile. Mantova e provincia

In carrozza. Guida turistica accessibile. Mantova e provincia

di Valentina Tomirotti

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2021

Il turismo d'arte e l'esperienza della visita si scontrano spesso con ostacoli e barriere architettoniche. Valentina Tomirotti - giornalista, blogger e fondatrice dell'associazione Pepitosa in carrozza - cura una speciale guida di Mantova che presenta le tantissime bellezze e opportunità di visita della città gonzaghesca mantenendo un occhio di riguardo verso l'accessibilità. La guida è strutturata con percorsi artistici, storici, enogastronomici, sensoriali e di accoglienza all'interno di Mantova e della sua provincia, con parametri di viaggio e movimento per specifiche caratteristiche, come la bassa statura, gli arti corti, la mobilità in carrozzina o la necessità di un accompagnatore. Una guida colorata, completa, valido strumento per tutti i viaggiatori consapevoli e desiderosi di osservare la città con occhi diversi.
15,00
Giornale dell'assedio di Mantova proclamato il 2 aprile 1848 e cessato col 1° maggio 1854. Anno 1848

Giornale dell'assedio di Mantova proclamato il 2 aprile 1848 e cessato col 1° maggio 1854. Anno 1848

di Enrico Grassi

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2021

pagine: 240

Tra il 1848 e il 1854 il notabile Enrico Grassi compilò quasi quotidianamente un diario-giornale in cui tenne scrupolosamente annotate tutte le notizie della città di Mantova, con particolare riferimento alla situazione politica e alle disposizioni degli occupanti austriaci. Il diario ripercorre anni turbolenti e cospiratori, che videro la città e il territorio mantovano spesso coinvolti in prima linea nei conflitti risorgimentali, senza tralasciare tuttavia storie e vicende prettamente locali e note di colore cittadino. Questo è il primo volume (1848) di una collana che intende raccogliere e riproporre la straordinaria testimonianza scritta.
18,00
Monte Casale. L'ultimo combattimento. Ponti sul Mincio, 30 aprile 1945

Monte Casale. L'ultimo combattimento. Ponti sul Mincio, 30 aprile 1945

di Carlo Benfatti

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2020

pagine: 176

Il racconto dell'ultima battaglia combattuta sul suolo italiano, il 30 aprile 1945, quando sul Monte Casale - nei pressi di Ponti sul Mincio - viene stanata una colonna di SS, soldati tedeschi e italiani della Rsi rifugiatisi sulla sommità della collina, in ripiegamento dalla linea del Po e diretta verso nord. Scovati da un gruppo di partigiani locali, a cui presto si aggiunge il supporto degli Arditi e di alcuni soldati americani, i nazifascisti vengono costretti alla resa dopo uno scontro durato molte ore, al termine del quale si contano numerose vittime anche tra civili e patrioti. Costruito come un documentario, il libro riporta tutti i passaggi di quanto accadde quel giorno; una verità resa ancor più evidente dalle interviste a protagonisti e testimoni riportate nel volume. Lo studio di Benfatti non si limita però alla battaglia ma ricostruisce tutta la vicenda, a partire dai movimenti di quella Colonna della morte - così venne ribattezzata - che nella sua ritirata lungo le campagne mantovane lasciò una lunga scia di sangue e disperazione. Una storia che ancora oggi aiuta a comprendere il clima concitato e pericoloso vissuto nei giorni della Liberazione.
15,00
I militari di Serravalle a Po nella grande guerra

I militari di Serravalle a Po nella grande guerra

di Luca Begnardi

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2018

pagine: 152

Anche la comunità mantovana di Serravalle a Po ha versato il suo tributo di sangue nelle trincee della grande guerra. Nel centesimo anniversario della fine del conflitto il libro di Luca Begnardi rende omaggio a questi soldati raccontando, grazie a un ricco apparato di immagini, le loro vicende al fronte, l'equipaggiamento e la vita in prima linea, i riconoscimenti militari e l'elenco completo dei combattenti serravallesi nella prima guerra mondiale.
13,00
Dalla Ca' rossa alla Ca' nuova

Dalla Ca' rossa alla Ca' nuova

di Giacomo Bazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Sometti

anno edizione: 2012

pagine: 48

10,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.