Spazio Cultura

Fireflies. Stelle sulla terra

Fireflies. Stelle sulla terra

di Debora Guzzo

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2022

pagine: 328

Ogni mattina, dopo essere uscita da casa, Effie mette su le sue cuffie rosse. Un po' rovinate e con una R incisa sopra, impediscono al mondo esterno di mescolarsi al suo. Ogni volta che la musica è in pausa, il distante vociare degli studenti le ricorda di essere rimasta sola. A farle compagnia, soltanto le lucciole che brillano in riva al lago. Dell'artefice di quella situazione non le resta che quella reliquia, il ricordo dei suoi sorrisi e una rabbia immensa che non sa contro chi sfogare. Effie, al sicuro dentro la bolla di musica dentro la quale si è nascosta, non immagina neanche che il proprietario di quelle cuffie sta per tornare e che si ricorda perfettamente di lei. Non sa che, al di là di ogni suo sforzo, la storia che le ha portato via le sue migliori amiche è destinata a ripetersi. Ma questa volta con un finale ben diverso.
18,00
Fragment

Fragment

di Jonathan Fiorfentino

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 328

Quando il nemico è la Luce, l'unico a poterla fermare è un ragazzo perduto nel buio. In un mondo simile a una favola oscura, Lyfe ha sedici anni quando perde tutto, perché dentro di lui c'è qualcosa di diverso. Qualcosa di sbagliato. Lui e gli altri giovani Contaminati sono gli unici che possono fermare la Fabbrica di Porcellana e la minaccia dei misteriosi Uomini Neri che si aggirano nelle foreste di rovi di ferro con maschere e forbici, perciò Lyfe comincerà il suo viaggio per tentare di salvarsi dal Frammento di Luce che gli si è insinuato sotto la pelle e che lo ucciderà lentamente e in modo orribile. Tra scenari che somigliano a un incubo, ragnatele di segreti e personaggi oscuri, il ragazzo scoprirà che nessuno è mai ciò che sembra. Perfino lui, che potrebbe essere nato dall'Oscurità e destinato a diventare il mostro che dominerà il mondo.
14,00
Luce. La saga oscura. Volume 5

Luce. La saga oscura. Volume 5

di J. Fiorentino

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 222

Ci sono favole che sono reali. Ci sono favole che non vorremmo mai vivere. Può una ragazza che ha perso tutto e ha deciso di dedicare la sua vita a un'organizzazione di cacciatori di demoni essere la principessa di una favola? Alla fine dell'ultimo libro Pandora ed Evan sono riusciti a scoprire cos'è la scatola e dove si trova: nel Mondo delle Ombre. Subito dopo i due ragazzi sono stati divisi da un'organizzazione che sembra volere che si distruggano a vicenda. In questo libro Pandora ed Evan finiranno nel Mondo delle Ombre, trovandosi coinvolti in una favola nera, tra principi oscuri, odio, vendetta, amore e morte; e stavolta il premio in palio è proprio Pandora: la Principessa Perduta, la Chiave dell'Oscurità. La Luce. Il penultimo libro de "La saga oscura": la scoperta della verità.
13,00
Caduti. La saga oscura. Volume 6

Caduti. La saga oscura. Volume 6

di J. Fiorentino

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 328

Evan e Pandora hanno scoperto la verità più oscura. Mentre tutto crolla e il Giorno del Giudizio si avvicina, Pandora sarà costretta a tornare nell'ultimo posto in cui vorrebbe: villa Black nel 1889. La Casa del Pianista. La Casa Oscura. Il luogo antico e maledetto dove tutto è iniziato. Si troverà intrappolata tra i segreti del passato di Alice, la sua vita precedente, prigioniera in quella casa insieme ad altre ragazze scelte per compiere un sacrificio. Tra favole di mostri, cacciatori di Alici, anime intrappolate tra ombre, melodie e passioni tanto sfrenate quanto terribili. Passioni che uccidono. L'ultimo libro de "La saga oscura". La conclusione di tutto. La battaglia tra la luce e le tenebre. La storia di un amore immortale tra due mostri alla fine del mondo. Ci fu una battaglia in Cielo, all'inizio del mondo. Ora ce ne sarà un'altra sulla Terra.
13,00
Tu sei una meraviglia. Storie di bambini con l'accento sulla «e»

Tu sei una meraviglia. Storie di bambini con l'accento sulla «e»

di Giuliana Fraglìca

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 104

Lallè, Robè, Palè, Giuliè e tanti altri bambini con l'accento sulla "e" sono i protagonisti di queste storie. Si tratta di bambini come te, nei quali però la gente vede solo difetti, imperfezioni, e invece... Invece loro riusciranno a dimostrare che in realtà siamo tutti perfettamente imperfetti. Lascia che ognuno di loro ti racconti la sua storia: scoprirai che siamo unici e preziosi così come siamo. Età di lettura: da 7 anni.
14,90
Ephrikian. Una famiglia armena

Ephrikian. Una famiglia armena

di Laura Ephrikian

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2021

pagine: 156

Sfogliando ad una ad una le pagine di questo libro di Laura Ephrikian, par quasi di udire la sua voce dolce e melodiosa come una poesia. Quella voce che cattura chiunque la ascolti, chiunque la incontri lungo il proprio cammino. Rapisce, incanta, Laura. E ancora una volta la nostra beneamata autrice ha scelto con cura, passione e Amore le parole da scrivere per esprimere al meglio fatti, episodi e ?ash - del proprio adorato e "sentito" passato - che alla fine sgorgano inevitabilmente in un solo argomento a lei sempre caro: le sue origini armene. Un passato che con il trascorrere del tempo è diventato sempre più prezioso per lei, sempre più forte da non potere passare più inosservato, dunque un passato vissuto nella notte dei tempi, ma forse non compreso appieno, riscoperto con la maturità, un passato studiato - non senza sofferenza e lacrime - nei minimi dettagli, "digerito", riesaminato, accettato ed esploso. Il manoscritto prende le mosse, in maniera del tutto naturale, dalle origini: la travagliata e meravigliosa storia d'amore dei nonni Akop e Laura vissuta da noi lettori tramite le poetiche lettere che si scrivevano, il rapporto di Laura con il padre e con la madre. Prefazione di Walter Veltroni.
18,00
Il doblò che arrivò sulla luna

Il doblò che arrivò sulla luna

di Barbara De Luca

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 172

Sono un Doblò FIAT: 1910 di cilindrata, motore diesel, blu metallizzato. Ho percorso 363.104 chilometri, e tutto mi sarei aspettato di sentire quella mattina di gennaio in cui mi scelsero, tranne le parole: "Questo Doblò ci porterà sulla Luna". È l'inizio di un lungo viaggio... esattamente la distanza al perigeo che separa la Terra dalla Luna, in cui vengono raccontate dalle voce narrante del Doblò le vicissitudini di Barbara e Giorgio: una coppia ben "rodata", che ha fatto della solidarietà e impegno sociale un vero e proprio stile di vita. Nel corso del viaggio Doblò, da una visione semplice e lineare della vita, scoprirà le diverse sfumature e complessità che la compongono. Una complicità con i due che gli darà la certezza di essere un elemento importante nella loro vita, con la consapevolezza che ognuno, a suo modo, può fare la sua parte. Un crescendo di scoperte e pensieri che lo porteranno ad arrivare alla fine del viaggio insieme ai due, con un bagagliaio pieno di esperienze e saggezza. Attraverso episodi di "viaggio" a volte divertenti, a volte drammatici, con colpi di scena inaspettati, il libro si prefigge di accompagnare il lettore verso la ricerca di una nuova vita. Prefazione di Fiammetta Borsellino.
15,00
Fottitutto!

Fottitutto! "Il sindacato raccontato da un insider"

di Salvatore Livorno

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 196

Con Fottitutto "il sindacato raccontato da un insider" Salvatore Livorno, sindacalista "da marciapiede" (secondo una sua stessa definizione) si spinge oltre. Più che un libro, un diario di bordo, un racconto impietoso fatto da chi il sindacato lo conosce bene, nei suoi gangli più profondi, oscuri e imbarazzanti. Con Fottitutto, Salvatore sancisce consapevolmente la fine del suo rapporto con un mondo in cui non si riconosce più. E lo fa senza rabbia, senza alcuna volontà di rivalsa o di squallida ripicca, ma con la dignità di chi sa che non tutto è perduto e che continuerà a battersi affinché le cose, presto o tardi, prendano un'altra direzione.
15,00
Le pietre d'inciampo e gli assenti presenti. Vittime del nazismo tra memoria e testimonianza

Le pietre d'inciampo e gli assenti presenti. Vittime del nazismo tra memoria e testimonianza

di Leone Zingales

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2020

pagine: 68

In diversi Paesi d'Europa ci si imbatte spesso in mattonelle squadrate geometricamente e ricoperte in superficie da una targhetta ottonata. La gente non può fare a meno di incontrare sui propri passi questi cubetti incastonati in anonime strade di periferia o in piazze centrali di grandi città oppure di sperduti paesini di montagna. Su queste targhette ottonate si leggono i nomi di uomini o donne, di bambini o di bambine a cui sono aggiunti, ben incisi e ben leggibili, una data e relativo luogo di nascita, il nome di un lager e la data di morte. Sono le "pietre d'inciampo", vere e proprie testimonianze di memoria dedicate a deportati nei lager nazisti o comunque dedicate a quanti sono stati vittime del nazismo. L'idea è di un artista tedesco, Gunter Demnig, il quale, dal 1992, porta avanti un progetto significativo e molto ampio. In questo libro il giornalista Leone Zingales, che da diversi anni conduce attente ricerche sul campo, oltre a descrivere il progetto dell'artista, ci racconta due storie esemplari: il coraggio di vivere della professoressa Maria Di Gesù e il coraggio delle idee dell'operaio Liborio Baldanza, due siciliani che si sono opposti al nazifascismo.
15,00
I luoghi della Rosa Bianca. Un grido di libertà contro il nazismo

I luoghi della Rosa Bianca. Un grido di libertà contro il nazismo

di Leone Zingales

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 80

In piena dittatura nazista un gruppo di giovani studenti universitari vuole cambiare le cose. Per farlo scelgono la via della nonviolenza e del risveglio delle coscienze. Hanno una sola e potentissima arma: la parola. La parola che una dittatura non può lasciare libera; la parola che vuole difendere proprio quella dignità e quella umanità che il regime nazista invece mortifica. Questi coraggiosi ragazzi hanno difeso la libertà, hanno difeso il pensiero. Hans, Sophie, Alexander, Willi, Christoph e altri giovani tedeschi sono i ragazzi della Rosa Bianca, un movimento a cui aderiranno anche decine di intellettuali e docenti universitari. Leone Zingales, giornalista che ama la storia in tutte le sue sfaccettature, con il piglio del cronista, attraverso le sue foto, scattate durante i suoi numerosi viaggi, ci porta nei luoghi che hanno visto queste storie e che hanno respirato la stessa aria di quegli studenti. Ce li mostra come li vedremmo oggi se andassimo a visitarli. Il testo ci aiuta a rivivere i momenti più significativi che hanno segnato la vita, gli ideali e la morte dei membri dell'organizzazione.
15,00
Lettere a Laura dal mondo dei nessuno

Lettere a Laura dal mondo dei nessuno

di Laura Ephrikian, Nino Mandalà

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 224

«Questo epistolario è nato da un incontro banale tra due persone che mai avrebbero pensato di incrociare le loro strade e percorrere assieme un lungo tragitto fatto di emozioni e confessioni che mettono a nudo le anime di due ottantenni. Un incontro casuale, si direbbe. Mi piace pensare che quest'incontro sia stato voluto dalle stelle, perché sono convinta che siano le stelle a guidarci verso la conquista di mete altrimenti impensabili. Rileggendo le lettere mi è venuto in mente che avremmo potuto chiamarlo: libretto di istruzioni per l'uso, l'uso della misericordia e dell'onestà nell'approccio con i drammi della vita affinché non accada che a drammi si aggiungano altri drammi». (Laura Ephrikian)
15,00
Crocerossine in Sicilia. Breve ricerca storica

Crocerossine in Sicilia. Breve ricerca storica

di Vittorio Lo Jacono

Libro: Copertina morbida

editore: Spazio Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 104

"In molti, oserei dire, hanno scritto libri e opere sulle donne, sono stati pubblicati romanzi avvincenti, gialli d'autore, infinite biografie che ci hanno fatto scoprire, in maniera dettagliata, retroscena su questi esseri incantevoli che mai e poi mai avremmo immaginato: storie di vita vera, di lotte per l'affermazione dei loro diritti... insomma, avremmo l'imbarazzo della scelta, se oggi volessimo addentrarci sempre di più nell'universo femminile. Vittorio Lo Jacono, non nuovo a questa esperienza, avendo pubblicato ben due libri sulle donne, con questo volume ha fatto un passo avanti rispetto al passato, perché mai nessuno aveva scritto su una figura così preziosa - forte e dolce allo stesso tempo - come quella della Crocerossina, in particolare siciliana. Ebbene sì, per la prima volta l'Autore mette nero su bianco esplorando a 360 gradi la vita, la morte e le opere di grande magnificenza che hanno compiuto queste donne "vestite di bianco". Le potremmo definire "angeli caduti dal cielo" che in tantissimi anni si sono prodigate con il cuore all'aiuto del loro prossimo e in condizioni a volte davvero disastrose".
18,50