Stampa Alternativa
Lettera sulla felicità
di Epicuro
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1993
pagine: 32
Un pensiero per la vita, solo per la vita. Un filosofo veramente amico che da ventitré secoli non cessa di dirci che non può esistere autentica felicità senza il piacere. Un pensiero che, contrariamente a tanti altri, non ha mai fatto e non può fare male a nessuno, che invita ad amare se stessi e soprattutto a rispettarsi, azione primaria per non danneggiare i nostri simili. Uno fra i pensatori più amati e odiati di tutti i tempi, senz'altro il più mistificato, equivocato, vilipeso, il cui pensiero è come un incubo nella storia del cristianesimo. La "Lettera a Meneceo", qui proposta in una traduzione che punta a restituirci l'affabilità della voce di un uomo che pose l'amicizia al di sopra di tutto, è uno dei pochissimi scritti di Epicuro che non siano stati distrutti nel corso della storia dell'odio ideologico.
Infanzia del mago
di Hermann Hesse, Peter Weiss
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1993
pagine: 128
Chitarra moderna. Gli esercizi per imparare a suonare e 100 testi di cantautori con gli accordi
di Raffaele Bella
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1993
pagine: 112
Storie naturali. Segni e parole di due appassionati cacciatori di immagini
di Jules Renard, Henri de Toulouse-Lautrec
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1993
pagine: 128
Bessie's blues. La sua vita e i suoi blues
di Ernesto De Pascale
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1993
pagine: 64
Chiudiamo le scuole. Estratto
di Giovanni Papini
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1993
pagine: 16
Fare calligrafia. Giocare con carta e inchiostro
di Karol Fiorile
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1993
pagine: 96
Un'avventura galante del conte di Cavour
di F. Tripeleff
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1993
pagine: 32
Lezioni d'amore
di Melania Ciriminna, Gioacchino Carollo
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1993
pagine: 64
Kandinsky. Undici dipinti
di Vasilij Kandinskij
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1993
pagine: 11
Dalì 1925-1979
di Salvador Dalì, André Breton
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 1993
"Essere Dio". Così doveva intitolarsi un'opera musicale - poi non realizzata di cui Salvator Dalì sarebbe stato personaggio e protagonista. Ma Dalì ha sempre cercato di essere, o almeno apparire, Dio in un tempo senza dei. Difficile dire se egli sia stato anche un grande pittore: ma alcune sue opere hanno saputo dare forma agli aspetti deliranti della psiche, esplorati col metodo "paranoico-critico". Il cofanetto racchiude 12 opere significative di Dalì, in formato cartolina, con quattro pagine di André Breton suo maestro e amico nell'avventura surrealista.