Stampa Alternativa

Allegria. Il grande manuale della felicità per affrontare al meglio la fine del mondo

Allegria. Il grande manuale della felicità per affrontare al meglio la fine del mondo

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2012

pagine: 224

Il 20 dicembre 2012 ci sarà la tanto paventata fine del mondo, pronosticata dai Maya? Sicuramente no: però, non si sa mai... "Allegria!", è un' antologia che - nell'imminenza della data tanto temuta - scaramanticamente propone oltre 1.000 aforismi, riflessioni, apologhi, poesie, battute e soprattutto consigli per vivere felici, nella convinzione che la migliore rivoluzione è quella destinata ad avvenire dentro di noi, anche perché "l'unico segreto possibile consiste nell'arrivare a essere ciò che segretamente già si è" (Javier Cercas).
15,00
Syd Barrett. Un pensiero irregolare

Syd Barrett. Un pensiero irregolare

di Rob Chapman

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2012

pagine: 363

Syd Barrett, l'uomo dalla cui fantasia unica e irregolare scaturì lo stile dei Pink Floyd, era studente d'arte, appassionato di light-show, promettente pittore, poeta e chitarrista dalla tecnica obliqua. Trasferitosi dalla sua Cambridge in una Londra ribollente e in continua trasformazione, entrò in contatto con scrittori, artisti, intellettuali e musicisti sia pop che d'avanguardia: da tutti trasse ispirazione e stimoli per sviluppare una personalità curiosa ed eccentrica. Ma il destino lo portò a eclissarsi velocemente, nel rifugio di una vita isolata e silenziosa, ad alimentare una mitologia dell'assenza, fino a sparire nell'estate del 2006, all'età di sessantanni, morendo come una persona qualsiasi. Rob Chapman disegna a tutto tondo il profilo e la storia di un artista visionario e consapevole, che per inventiva e originalità andava ben oltre le pur rivoluzionarie performance dei giovani Pink Floyd. Grazie a un lavoro di ricerca durato più di trent'anni, e uno stile appassionato e piacevole, l'autore ci restituisce la ricostruzione minuziosa di luoghi ed eventi ma anche quella dell'estetica di Barrett, analizzandone le opere e riconoscendole parte di un filo rosso che, da alcuni "irregolari" della letteratura inglese (Carroll, Lear, Grahame), arriva fino a quella cultura psichedelica che aveva conquistato i migliori estri creativi degli anni Sessanta.
22,00
Urla a bassa voce. Dal buio del 41 bis e del fine pena mai

Urla a bassa voce. Dal buio del 41 bis e del fine pena mai

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2012

pagine: 190

A trent'anni dall'introduzione del reato di associazione mafiosa e dopo venti anni dall'inasprimento delle leggi per combattere la criminalità organizzata, tra cui il 41 bis, questa è la prima testimonianza collettiva di ergastolani, condannati per reati legati alla criminalità organizzata, che hanno scelto di non essere collaboratori di giustizia. In un momento in cui con sempre maggiore drammaticità si pone il problema dell'affollamento delle carceri italiane e delle condizioni di chi vi è detenuto, i loro racconti aprono una riflessione sulla condizione fisica e morale di chi è condannato a morire in carcere. Una riflessione sul senso della pena e sulla necessità del rispetto dei diritti che la nostra costituzione garantisce per tutti, indipendentemente dalla configurazione dei reati commessi.
15,00
Low cost. Bassi costi, alti stress

Low cost. Bassi costi, alti stress

di Fabrizio Proietti

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2012

pagine: 111

Ecco alcune delle disavventure in cui incappa chi intende volare low cost: costi aggiuntivi che fanno lievitare il prezzo del biglietto, lunghe code al check-in, esasperata pignoleria nella verifica delle dimensioni del bagaglio a mano, bagarre all'imbarco per occupare prima degli altri i posti non assegnati, assenza in aeroporto di rappresentanti della compagnia, per dirne alcune. Niente di nuovo per chi abbia volato con una compagnia low cost: ritroverà nel racconto dell'autore frammenti del proprio viaggio. Per chi invece ha idea di provarci, il libro costituirà l'indispensabile guida per limitare gli eventuali danni.
10,00
Cattivissimi. Racconti alle origini del neo-noir italiano

Cattivissimi. Racconti alle origini del neo-noir italiano

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2012

pagine: 175

Dopo quasi un ventennio, ritornano i racconti di un'antologia di Stampa alternativa che ha fatto epoca nella storia del noir italiano, perché anticipò e aprì la strada al successo degli scrittori italiani di genere, uscita nel 1995 come raccolta con il titolo "Neo noir - deliziosi raccontini col morto", fu l'antologia decisiva per l'identità del gruppo Neonoir, una "banda" di scrittori che anticipò la nascita di lì a poco del nuovo noir italiano, distinguendosi dalle altre "scuole" italiane del giallo e del nero per lo sguardo più violento, dove l'assassino è la figura centrale. Storie "cattive", feroci e nello stesso tempo poetiche, in cui il mondo è un universo di orrori osservato "dal punto di vista di Caino".
14,00
E io non pago! Onorevoli che violano il codice della strada

E io non pago! Onorevoli che violano il codice della strada

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2012

pagine: 229

L'opinione pubblica italiana è particolarmente sensibile al comportamento dei rappresentanti delle istituzioni. Tuttavia, gran parte degli elettori del "belpaese" sono all'oscuro delle violazioni al codice della strada commesse dai nostri parlamentari che, per anni, sono riusciti a evitare una semplice multa per divieto di sosta o una causa per lesioni personali grazie all'immunità parlamentare. Un manuale del pessimo rapporto tra gli onorevoli deputati - che scrivono le leggi - e chi è chiamato a farle rispettare.
15,00
Crepuscolo degli idoli. Contro i falsi valori

Crepuscolo degli idoli. Contro i falsi valori

di Friedrich Nietzsche

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2012

pagine: 183

Nel "Crepuscolo degli idoli" il pensatore si fa anche artista e poeta. Pochi libri come questo, dopo avere liquidato l'idealismo platonico, le idolatrie occidentali,' le menzogne delle false morali e il pessimismo cristiano, sanno interrogare l'intera storia della cultura occidentale e dire un pieno sì alla vita liberata dalla schiavitù dei dogmi. Opera moderna e ammaliante, capace, per la sua straordinaria attualità, di coinvolgere e i rinnovare il dibattito sui valori tramandati "Crepuscolo degli idoli" appare il viatico ideale per un rilancio di tutta l'opera di Nietzsche. Con un intervento di Ferruccio Masini.
13,00
Lupo. La vera storia del bandito Valerio Viccei. Passioni, ossessioni e scelte dell'«uomo d'oro». La famiglia squarcia il velo dell'oblio

Lupo. La vera storia del bandito Valerio Viccei. Passioni, ossessioni e scelte dell'«uomo d'oro». La famiglia squarcia il velo dell'oblio

di Teresa Valiani, Raffaella Viccei

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2012

pagine: 211

Una vita dentro a un grido, l'ultimo, che concentra in un istante migliaia di emozioni, tutte a tinte forti. Teresa Valiani e Raffaella Viccei raccontano l'uomo che hanno conosciuto in momenti diversi, la sua sfrontatezza, l'intolleranza alle regole vissuta, come in un paradosso, per tanti anni dietro le sbarre. Ma anche il suo volto inedito, di figlio, fratello, amico. Valerio Viccei andava avanti, solo avanti, troppo, per diventare "un bandito in pensione". Così è il Lupo raccontato da chi lo ha visto vivere da capobranco e morire come chi brucia la candela da entrambe le parti. In primo piano l'attentato al ripetitore Rai, il coinvolgimento nel caso Calvi, la latitanza londinese e la colossale rapina di Knightsbridge, "la rapina del secolo". Sullo sfondo la provincia marchigiana degli anni di piombo, lacerata tra le Br di Patrizio Peci e la banda nera di Gianni Nardi. La famiglia Viccei rompe il silenzio e racconta senza censure una vita "contro", il viaggio all'inferno nei penitenziari di massima sicurezza italiani e inglesi e la profonda sofferenza di chi ha visto il proprio primogenito trasformarsi da un giorno all'altro nel pericolo pubblico numero uno. Fino alla rivelazione finale. Prefazione di Giancarlo Minicucci.
16,00
Prima bevi il tè, poi fai la guerra. Un anno a Kabul

Prima bevi il tè, poi fai la guerra. Un anno a Kabul

di Chiara Cataldi

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2012

pagine: 188

Lontano dai toni apocalittici che spesso leggiamo sui giornali, Chiara Cataldi racconta con leggerezza un anno di lavoro a Kabul. Della ricerca di spensieratezza anche dove regnano dolore e distruzione, delle difficoltà di vivere a Kabul tra bombe e giardini pieni di rose, tra stress e posti di blocco, cercando un equilibrio in una terra sull'orlo del baratro. Perché l'Afghanistan, nonostante la guerra e grazie al suo popolo, rimane una terra bellissima.
13,00
Sono modesto e me ne vanto! Nonsensi, controsensi e paradossi apparenti

Sono modesto e me ne vanto! Nonsensi, controsensi e paradossi apparenti

di Claudio Nutrito

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2012

pagine: 111

Nonsensi, controsensi, paradossi... Non sono solo negli aforismi di molti autori, ma anche in molte situazioni reali, esposte nel libro (il "diritto al biberon" rivendicato dagli adulti, il consenso che produce conflitto, le bizzarre situazioni del "dì che ti mando io", la nostalgia per un passato che non si è conosciuto, la censura "alla rovescia", eccetera). Spesso si scopre un "senso dietro il controsenso". I paradossi, infatti, possono svelarci, in maniera pungente, una verità o, meglio, un'altra verità. Così come si può scorgere un aspetto paradossale dietro realtà che si presentano come ovvie, logiche, consolidate. Nonsensi, controsensi, paradossi sono comunque ingredienti che aggiungono gusto e relax alla vita quotidiana. E il libro ci mostra anche come crearne noi stessi con il gioco "paradossi fai-da-te". È un esercizio divertente. E anche utile, perché un paradosso fa riflettere chi lo formula.
12,00
Vela libre. Idee e storie per veleggiare in libertà

Vela libre. Idee e storie per veleggiare in libertà

di Fabio Fiori

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2012

pagine: 123

Il vento è gratuito, il mare libero, la vela ecologica ed economica. Dalla notte dei tempi l'uomo ha navigato, mosso da molteplici spinte. Oggi continua a farlo anche per passione. Un piacere autarchico, libertario e in armonia con la natura. Perché per viaggiare a vela servono solo una piccola barca e un grande entusiasmo, oltre a un'unica ricchezza: il tempo. "Barca minima, rotta massima" è il principio che accomuna idee e storie, di ieri e di oggi, a partire dalle straordinarie avventure di velisti come Joseph Conrad, Joshua Slocum, Bernard Moitessier e Alex Carozzo. Pagine di storia, ecologia e pratica. Cosa serve per bordeggiare in giornata, per fare campeggio nautico o una crociera costiera? Meglio una barca di legno, di vetroresina o di ferro? È preferibile uno scafo usato o l'autocostruzione? Le risposte in questo libro.
13,00
Ancora uno sforzo... Rivoluzioni e profanazioni del gran maledetto

Ancora uno sforzo... Rivoluzioni e profanazioni del gran maledetto

di François de Sade

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2011

pagine: 152

Una rilettura e una nuova traduzione di alcune importanti quanto rare pagine politiche di colui, il 'gran maledetto' De Sade, che è ritenuto il più malfamato degli scrittori d'ogni epoca. Figlio dell'illuminismo libertino e tra gli intellettuali protagonisti della Rivoluzione francese, in questi suoi scritti ricchi di spunti suggestivi seppure pervasi d'una filosofica follia, Sade vuole prefigurare un programma di rivolta permanente contro tutti i dispotismi politici e religiosi.
13,00