Editore Storie - Ultime novità
Vai al contenuto della pagina

Storie

1924. In segreto nella città proibita: Lasha

1924. In segreto nella città proibita: Lasha

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2023

pagine: 240

Quattro sono gli autori che ci accompagnano in Tibet e William Montgomery McGovern ci porta dentro la Città Proibita nel 1924. «Ogni sera, alle otto e mezza, il segnale del coprifuoco viene dato non dalle campane, ma da razzi giganteschi lanciati dai quattro angoli della Cerchia Interna. Il coprifuoco a Lhasa è una precauzione necessaria per la gente onesta, che a partire da quel momento deve tornare a casa in fretta. Non si tenta neppure di illuminare i vicoli bui e tortuosi della città, che di notte sono popolati da malfattori d’ogni sorta; il governo, a quanto pare, trova più pratico impedire alla gente di uscire di notte che installare dei lampioni e organizzare una polizia.»
14,00
1867. Viaggio nel Far-West

1867. Viaggio nel Far-West

di Louis Simonin

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2023

pagine: 168

Louis Simonin parte da Parigi il 13 settembre 1867 e s’imbarca a Brest. Arriva a New York il 24 settembre con un’idea: visitare e raccontare il Far West. I resoconti del suo viaggio saranno pubblicati, con enorme successo, nella prestigiosa rivista francese Revue des deux mondes e in Italia dai Fratelli Treves editori in Milano nel 1869. Questo libro ne riprone alcuni passaggi.
14,00
Storia del Lago di Garda. Dalle origini ai giorni nostri

Storia del Lago di Garda. Dalle origini ai giorni nostri

di Giuseppe Fusari

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2023

pagine: 264

Questo libro vorrebbe far apprezzare a chi visita il lago di Garda e lo ama, non soltanto la bellezza del paesaggio e le tantissime attrazioni artistiche sparse sulle sue rive, ma anche la storia degli uomini e delle donne che lo hanno abitato e, nel correre dei secoli, trasformato nel luogo magnifico che è al presente. Il tutto narrato visivamente dalle splendide tavole a colori del 1824 dello svizzero Johann Jacob Wetzel.
15,00
1861/1865-VIAGGIO NEL CAUCASO
14,00
1926 - Viaggio in Unione Sovietica

1926 - Viaggio in Unione Sovietica

di Raffaele Calzini

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2023

pagine: 204

Sono trascorsi pochi anni dalla morte di Lenin e al potere è salito Stalin. Raffaele Calzini viene inviato a Mosca e a Leningrado dal Corriere della Sera e racconta ciò che vede. «Tre di notte; alba: non sole, chiarore diffuso: cielo latteo; silenzio.Insonnia. Mi hanno arrestato alla frontiera russo-polacca per un’inverosimile irregolarità del “visto” sul passaporto: mi hanno tradotto (poco invidiabile traduzione) a Minsk capitale della Russia bianca, confinato in un gastinitsa (albergo) intersovietico, e rilasciato dopo ventiquattro ore. Intanto ho potuto conoscere molte cose: i soldati, gli uffici e le scuse della G.P.U.; i ferrovieri e i doganieri di Njegoreloje la stazione di confine che possiede un ristorante dentro un carrozzone ferroviario; in Minsk le cornacchie, le donne, le più antiche carrozzelle guidate dai più vecchi isvoscik del defunto Impero, gli ebrei nel loro quartiere che ha strade pavimentate di legno; poi i perfettissimi e regolarissimi treni della Nuova Russia che fischiano col più lugubre rantolo del mondo. Tre di notte; alba. Foreste infinite, villaggi che hanno il colore dei tronchi e lo stesso profumo di resina: voli di uccelli palustri su dalle steppe e dalle acque livide e nevose attorno alla Beresina tragica, voli di giornali rivoluzionari, sui marciapiedi delle stazioni, stormi di manifesti rivoluzionari, di bandiere rosse... La situazione economica è difficile, l’inverno minaccioso, il rialzo dei prezzi costante. I commissari del popolo riuniti a convegno in una aula del Kremlino non sanno che cosa decidere. Allora uno di essi, un ebreo, di quelli che hanno trovato comodo e prudente di mutare il loro nome, ma non hanno potuto mutare la voce o il profilo grifagno…. - Forse mio padre potrebbe suggerirci qualche buona soluzione. - Chi è tuo padre? - Mio padre è uno è uno dei più stimati rabbini di Berditchev. - Sta bene; mandiamo a chiamare tuo padre. - Il vecchio Abramo arriva…»
14,00
1871-VIAGGIO A BORDO DEL POLARIS

1871-VIAGGIO A BORDO DEL POLARIS

di GEORGE TYSON

Libro

editore: Storie

anno edizione: 2023

14,00
1900. Gli Zingari. Viaggio con il popolo del vento

1900. Gli Zingari. Viaggio con il popolo del vento

di Victor Tissot

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2023

pagine: 96

Nell’anno 1100, poco dopo la prima crociata, apparvero in Europa dei nomadi di origine orientale, che scorrevano le campagne e non avevano altri mezzi di esistenza che il prodotto dei loro mestieri ambulanti, accomodando gli uni caldaie, tosando gli altri i cani. Chi li avesse interrogati intorno al loro paese natio non avrebbe ottenuto che una vaga risposta in un incomprensibile idioma. Le sole notizie che si potevano ricavare da essi erano, che attraversavano il mondo, che non sapevano nemmeno essi da dove venissero e che andavano, andavano senza una meta diretta.
14,00
1853. Viaggio nelle tribù indiane

1853. Viaggio nelle tribù indiane

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2023

pagine: 216

"George Catlin e Émile de Girardin ci accompagnano, con i loro testi, dentro le tribù indiane. Con loro Capriolo Zoppo che ci consegna il testo fondamentale per capire l’anima indiana. E a finire le magnifiche tavole di Karl Bodmer. «Eran trascorsi quattro anni dalla mia partenza dal villaggio quando il piroscafo della Compagnia del Missuri venne da San Luigi, carico d’acquavite e di merci, e portante due membri della Società; esso gettò l’àncora presso l’alta riva, e s’invitarono gl’indiani a visitare il bastimento per barattare i loro prodotti. Essi accorsero senza diffidenza, ignorando che c’era a bordo il vaiuolo. Per questa colpevole leggerezza, dico di più, per questa inumana barbarie degli agenti della Compagnia, quel morbo si comunicò a codesta infelice popolazione: i morti e i suicidii ch’esso trasse seco furono così numerosi, che in meno di tre mesi restavano appena trentadue Mandani ad abitare il villaggio.» (George Catlin)
14,00
1912. Viaggio in Piemonte e Valle d'Aosta

1912. Viaggio in Piemonte e Valle d'Aosta

di Estella Canziani

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2023

pagine: 372

Edizione integrale tratta dalla prima edizione in italiano del 1915 - Son qui narrate e dipinte le storie delle donne e degli uomini di Domodossola - Antrona - Venasca - San Constanzo - Boves - Cuneo - Casteldelfino - Ronco Canavese - Sampeyre - Pragelato - Fenestrelle - Mentoulles - Bobbio Pellice - Torre Pelice - Lanzo Torinese - Balme - Champoluc - Ayaz - Aymavilles - Cogne - Aosta - Fénis - Gressoney - Ronco Canavese - Varallo - Fobello - Sasso - Rimella - Ivrea - Romagnano - Biella - Vercelli - Crevacuore - Muzzano - Zumaglia - Costigliole d’Asti-Alba - Strambino - Piossasco - Orta - S.Benigno - Barolo - Riale, Issime, Levone Canavese, Ribordone, Sasso.
12,90
Liguria. La storia e le storie dei Liguri. Dalle origini ai giorni nostri

Liguria. La storia e le storie dei Liguri. Dalle origini ai giorni nostri

di Paola Pettinotti

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2023

pagine: 456

Un libro capolavoro. Il “romanzo storico” del grande Popolo Ligure.I Romani invece non apprezzano molto i Liguri. Per Livio sono “banditi piuttosto che veri nemici”, secondo Catone sono ignoranti e bugiardi; per Virgilio spergiu- ri, superbi e ipocriti; per Cicerone rozzi e selvatici; Nigidio Figulo con un bell’ossi- moro li definisce “pirati dei monti”.
12,90
I ponti magici di Venezia. Dove volano i leoni e camminano i piccioni

I ponti magici di Venezia. Dove volano i leoni e camminano i piccioni

di Giovanni Santarossa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Storie

anno edizione: 2023

pagine: 432

Se i ponti veneziani potessero raccontare ciò che hanno visto e sentito il mondo ne sarebbe stupito. Basti pensare al continuo notturno calpestio che avveniva sul Ponte delle Tette e il via vai frenetico dei Greci sul Ponte dei Greci, o Corto Maltese che di notte apriva nuove porte per nuove magie e il giovane Mozart e gli imparruccati sul Ponte della Parucheta, e i Rabbini che transitavano sui ponti del Ghetto e mille e mille altri provenienti da tutto il mondo ad ammirare, lavorare e trafficare. Abbiamo quindi deciso di dare carta, inchiostro e colore ai ponti veneziani consapevoli che hanno nelle loro pietre, ringhiere, mattoni e ornamenti mille motivi per raccontare anche la storia di Venezia che tra le belle è la più bella.
15,00
1922. La marcia su Roma

1922. La marcia su Roma

di Edoardo Pittalis

Libro: Libro in brossura

editore: Storie

anno edizione: 2022

pagine: 160

Cento anni fa, 28 ottobre 1922, la Marcia su Roma. Inizia ufficialmente l’era fascista. Da quel giorno si incominciano a contare gli anni con un nuovo calendario. Anche nei documenti si scriverà I Anno dell’era Fascista. È il mito fondante e, come in tutti i miti, la verità storica non è rispettata. Nella realtà la marcia quel 28 ottobre non ci fu. Il libro racconta le origini di quel mito e anche come si svolsero veramente le cose: il dopoguerra stravolto da scioperi e proteste, l’affermazione dei partiti popolari, la crisi dello Stato liberale, la violenza dello squadrismo. Racconta i protagonisti, le vicende, i sotterfugi, le piccolezze dei grandi e le grandezze dei piccoli. La realtà degli avvenimenti è molto più prosaica, frutto di trattative, di manovre, di ricatti e di paure. Il 28 ottobre del 1922 nessun fascista sfilò armato per Roma, lo stesso Mussolini arrivò in vagone letto da Milano la mattina del 30 per ricevere dal Re l’incarico di formare il nuovo Governo. Si mosse soltanto dopo aver ricevuto le garanzie che tutte le sue pretese erano state accolte. Solo il 31 ottobre trentamila fascisti in camicia nera (che poi nell’epica del regime diventarono subito 300 mila).
14,00

Iscriviti alla nostra newsletter

Per restare aggiornato sulle novità in uscita, ricevere anteprime, contenuti aggiuntivi e promozioni

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.