Supernova

Eredità veneziana in Caravaggio

Eredità veneziana in Caravaggio

di Daniela Menetto

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2020

pagine: 56

Cercare affinità elettive, optare per confronti, illuminare dettagli, questa la meta del quarto "viaggio" di Daniela Menetto dopo i primi tre pubblicati in questa collana, 7 dipinti veneziani; Dettagli pittorici veneziani e Tracce veneziane a Vienna: l'autrice lascia parlare la realtà dei dipinti di Caravaggio, una realtà in movimento di stampo leonardesco, un amore per il "vero", per un naturalismo stupefacente che lo accomuna fortemente alla tradizione della pittura veneta cinquecentesca.
10,00
Venezia e il ghetto. Atlante storico

Venezia e il ghetto. Atlante storico

di Giovanni Distefano

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2019

pagine: 208

Giovanni Distefano ci racconta la nascita del Ghetto di Venezia, il primo al mondo, sorto nel 1516 in un'isola di Cannaregio, detta Gheto Novo, e sviluppatosi in due zone adiacenti con la creazione del Gheto Vechio nel 1541 e del Gheto Novissimo nel 1633 per contenere il numero crescente degli ebrei che a Venezia cercavano un porto sicuro. Il libro segue il filo cronologico dei rapporti tra la Comunità ebraica e la Serenissima, dalle origini ai giorni nostri, senza perdere i contorni nazionali e internazionali delle vicende ebraiche.
20,00
Venezia ha mille luci

Venezia ha mille luci

di Simone Sambo

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2019

"A saper scegliere, Venezia sapeva di buono. Poteva piovere e diventare brutta per settimane. Ma dopo era sempre più bella", scrive Simone Sambo in questa raccolta di storie veneziane, nove racconti per nove vicende di formazione che corrono sul filo di un vasto affresco collettivo. Una folla di bambini, imprenditori, politici, professori, musicisti, camerieri, femmine fatali, uomini delusi, giovani innamorati, che tra rabbia e gioia si muovono nelle viscere della "città più bella dove nascere, la più difficile dove vivere". Con uno stile asciutto che lega osservazione, memoria e cronaca, l'autore, partendo dalla concretezza del quotidiano, ci spinge a guardare con occhi diversi Venezia e i suoi mutamenti dagli anni '80 fino a oggi. Una scrittura forte e autentica in cui emerge, nel volgersi dei racconti, la straordinaria umanità di questa città unica al mondo.
10,00
Casanova. Il ritorno a Venezia

Casanova. Il ritorno a Venezia

di Virgilio Boccardi

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2019

Il libro sviluppa quella parte di vita meno nota di Casanova, partendo proprio da dove si interrompe quasi bruscamente l'Histoire de ma vie, cioè dal 1774, vale a dire dal ritorno di Giacomo a Venezia, dopo 18 anni di esilio in seguito alla sua fuga dai Piombi. Graziato dagli Inquisitori, Casanova ritorna nella città tanto amata nella speranza di poter finire felicemente i suoi giorni. Ma dopo qualche anno, a seguito di un incidente col nobile Gian Carlo Grimani e soprattutto in di un libello contro tutta la nobiltà di Venezia, dove si dichiara figlio di Michele Grimani, Casanova, abbandonato da tutti gli amici, è nuovamente costretto a lasciare la città e questa volta per sempre. Boccardi propone una veloce corsa degli ultimi 24 anni di vita di Casanova, prima a Vienna, poi come bibliotecario nel Castello di Dux in Boemia, dove scriverà l'Histoire, dove con profondo dolore vivrà la fine della sua Repubblica e dove il 4 giugno 1798 morirà. Nella vivace cronaca che Boccardi ricostruisce attraverso le innumerevoli lettere conservate da Giacomo e i molti appunti, la sua figura appare al lettore in tutta la complessità di seduttore, avventuriero, giocatore, truffatore, scrittore.
10,00
Venezia Città Metropolitana

Venezia Città Metropolitana

di Gianfranco Perulli

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2018

pagine: 40

Il libro racconta in tredici chiari e concisi capitoli la Città Metropolitana di Venezia in tutti i suoi aspetti: dopo una breve premessa, l'Autore procede all'analisi del territorio, che comprende i Comuni, la popolazione e i diversi collegamenti (stradali, ferroviari, l'idrovia, il porto e l'aeroporto), e giunge ad illustrare i Criteri Organizzativi dopo essersi soffermato sulla Nascita, l'Economia, lo Statuto, le Funzioni, gli Organi, il Sindaco, il Consiglio, la Conferenza, i Rapporti con i Comuni, le Agenzie e Società.
8,00
Frammenti di tempo lineare

Frammenti di tempo lineare

di Matteo Matteuzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2018

pagine: 120

Linearità e circolarità del tempo, nell'intreccio delle vite dei giovani Adele e Alaska, sono i veri protagonisti del romanzo ambientato in una Venezia che appare come un "non luogo" in un "non tempo".
12,00
Balilla & Lili Marleen

Balilla & Lili Marleen

di Gianfranco Gorini

Libro

editore: Supernova

anno edizione: 2018

pagine: 120

Balilla & Lili Marleen" è il racconto che prende spunto da un casuale incontro dell'autore con una donna vecchia e curva con cui per un istante incrocia lo sguardo: lei gli sorride come se lo conoscesse e, mentre si allontana, lui la riconosce, è Lotte Müller Fagi, l'amore della sua infanzia. Settant'anni prima era una giovane, bellissima donna che gli cantava Lili Marleen e lui un ragazzino delle elementari che sognava di diventare Balilla. Il fugace incontro scoperchia un mondo di ricordi, che riportano l'autore indietro nel tempo, quando c'era la guerra e con la sua famiglia viveva nella popolosa e vivace isola di Sant'Elena a Venezia.
12,00
Meraviglia e ironia con Henry James e Mark Twain al palazzo ducale di Venezia

Meraviglia e ironia con Henry James e Mark Twain al palazzo ducale di Venezia

di Rosella Mamoli Zorzi

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2018

pagine: 72

In questo libretto il lettore potrà vedere i dipinti del Palazzo Ducale di Venezia con gli occhi ammirati di Henry James (1843-1916) e con l'ironia di Mark Twain (1835-1910). Si tratta di un itinerario incantevole sia leggendo semplicemente il libro e guardandone le immagini sia portandolo con sé in una visita molto particolare del Palazzo Ducale.
13,00
Ricette magiche. Delizie gastronomiche della laguna di Venezia

Ricette magiche. Delizie gastronomiche della laguna di Venezia

di Fiora Gandolfi

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2016

pagine: 72

Nella laguna di Venezia si parla una lingua, il veneto, che non utilizza più i verbi al futuro. Si dice infatti 'doman vegno' semanticamente quindi non si pensa al futuro, al dopo. Ed è per questa assenza di proiezione nel tempo, che la laguna di Venezia è divenuta la discarica naturale dei veleni del Petrolchimico, del Mose, delle Grandi Navi. A livello meno plateale la laguna gioca il ruolo di teatrino tossico di mille silenziosi veleni. Il fango pieno di pesticidi che percola dalla gronda lagunare quando piove va a finire in acqua: mangiare pesci e molluschi pescati dopo una pioggia è pericoloso per la salute. Gli idrocarburi emanati da motoscafi, vaporetti e barche a motore inquinano le isole, le barene, le acque, i molluschi, le piante e perfino i palazzi ancorati del Canal Grande. L'uomo lorda imperterrito la più grande e spettacolare laguna d'Italia. Solo le maree puliscono la laguna.
10,00
Mozart a Venezia e in Italia

Mozart a Venezia e in Italia

di Virgilio Boccardi

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2015

pagine: 64

Il soggiorno veneziano del giovane Mozart rientra nel primo viaggio in Italia assieme al padre Leopold. Questa volta,dopo i vari concerti con le esibizioni del piccolo Wolfgang nelle maggiori città europee, la madre e la sorella sono rimaste a casa. Un viaggio durato circa quindici mesi toccando Verona, Milano, Bologna,Firenze, Napoli e Venezia. Mozart ha quattordici anni e scopo del viaggio non è più solo quello di sfruttare il suo talento come enfant prodige, bensì di completare la sua istruzione in quella che era considerata la patria della musica. Il mese trascorso a Venezia, una delle città più ricche di teatri e pervasa di orientalismo, ha certamente influito molto sulla formazione di Mozart compositore.
10,00
Cenerentola

Cenerentola

di Paolo Moracchiello

Libro

editore: Supernova

anno edizione: 2015

12,00