Taphros Editrice
Fòli a lu telèffunu. Versione in lingua gallurese di «Favole al telefono»
di Gianni Rodari
Libro: Copertina morbida
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2022
Tottoi
di Gianni Padoan
Libro: Copertina morbida
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 184
Andando in Sardegna, a Cala Gonone, avevo già un'idea di ciò che volevo scrivere: a uno scrittore succede spesso così. Ma appena arrivato in quelle cale, appena entrato in quelle grotte, appena conosciuta quella gente - i pescatori e i pastori di Dorgali - mi resi conto che... Be', "Tottoi" è venuto fuori in tutt'altro modo da come lo avevo immaginato, ma così è vero.
Donne sarde. Sensibilità primitive. Cibo, relazioni, qualità della vita. Con una selezione di antiche ricette ogliastrine
di Gisella Rubiu
Libro
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2016
Cozze e arselle del golfo di Olbia. Dalla produzione alla tavola
di Benedetto Cristo, Luciano Bisogni
Libro: Copertina morbida
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il consumo di molluschi, tanto i gasteropodi che i bivalvi, è ancestrale, come testimoniato da resti trovati nei depositi lasciati nelle caverne. In Sardegna l'utilizzo dei molluschi come alimento è documentato in diversi siti e Olbia rientra nel novero di questi. Il Golfo di Olbia, un evidente esempio di "ria", è da sempre habitat ideale per cozze e arselle. L'allevamento delle prime e la raccolta delle seconde, organizzati dai primi decenni del '900, fanno di Olbia uno dei centri più rinomati del settore. Il volume rappresenta, tra l'altro, uno dei più attenti censimenti sulle coste dell'area nord orientale della Gallura.
Eleonora d'Arborea. Il falco e la regina
di Simone Sanna
Libro
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 24
Il sarto di Caprera. Garibaldi lavora a casa
di G. Carlo Tusceri, Giovannella Monaco
Libro
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 24
Paesitudine dell'Avvento. 24 parole, 24 emozioni e 24 storie per riscoprire la tua Paesitudine interiore
di Mariella Cortes
Libro: Copertina morbida
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2022
Paesitudine dell'Avvento nasce nel 2020 come un calendario dell'Avvento social, ispirato dalla necessità di ritrovare luoghi e consuetudini della vita di paese e di provare a dare una definizione a una parola che racchiude un sentimento universale. Tre calendari dell'Avvento accolgono 24 parole, 24 emozioni e 24 nomi. Storie, memorie, abitudini, persone e scorci. Ma anche meditazioni e riflessioni, punti di vista, parole che ritornano e uniscono. Storie incredibili nella loro normalità che raccontano di momenti che chiunque abbia vissuto, anche per poco, in un paese, ha incontrato almeno una volta nella vita. Paesitudine dell'Avvento è un libro da leggere aspettando il Natale e in qualunque momento dell'anno in cui si senta la necessità di conservare la memoria per ritrovare e tutelare tutto quanto rende unici e preziosi i nostri paesi.
Masciunarèga. L'itinerario settentrionale
di Simplicio Usai
Libro: Copertina morbida
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2022
La ricerca e lo studio dei toponimi è paragonabile alla lettura di antichi documenti e consente a tutti noi di entrare in un mondo affascinante: quello del passato del territorio, dove si sono avvicendati popoli che, in un modo o nell'altro, hanno lasciato una traccia, non solo tramite le costruzioni ancora oggi visibili (nuraghi, tombe, fortificazioni, villaggi ecc.) ma anche attraverso i nomi dei luoghi. Masciunarega in particolare porta con se un fascino misterioso.
La vita e le avventure di Jack Engle
di Walt Whitman
Libro: Copertina morbida
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2022
Questa è la storia di Jack Engle, un giovane orfano abbandonato in una grande città ma salvato dal buon lattaio Ephraim, che non esita un solo istante ad accoglierlo nella sua casa come figlio amatissimo. Un thriller ottocentesco firmato, ora ne siamo certi, dal bardo d'America Walt Whitman, come ci ha dimostrato Zachary Turpin, ricercatore dell'Università di Houston, che ne ha riportato alla luce l'unica copia esistente sul Sunday Dispatch del 1852. Ambientato in una New York in piena espansione economica, dove ogni essere umano godeva delle opportunità di realizzare il suo sogno oppure rischiava di soccombere sotto le grinfie di voraci sfruttatori. Sensazionalismo e sentimentalismo, moralismo e realismo, mistero, avventure, didatticismo, non viene a mancare nessun elemento caratterizzante il romanzo ottocentesco occidentale. Tuttavia si ritrovano qua e là degli accenni alla sperimentazione e innovazione, più evidenti nella raccolta poetica, Foglie d'erba, il capolavoro di Whitman, che ci proiettano dritti dritti nel Novecento.
Arzachena. Scoperte, sorprese, emozioni e meraviglie della natura. In cammino
di Marina Pala
Libro: Copertina morbida
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 132
Arzachena ha un territorio ricco di meraviglie che affascinano i visitatori di ogni parte del mondo. Comprende diversi ecosistemi a elevata biodiversità, alture granitiche monumentali dove il vento ha plasmato la roccia, zone umide ricche di vita, coste sabbiose e rocciose multiformi, mare dall'acqua di cristallo e una vegetazione profumata e aromatica, ricca di tante specie diverse. Luoghi di grande importanza naturalistica, da conoscere, amare e tutelare, con l'auspicio che tale bellezza rimanga inalterata per chi verrà dopo di noi.
Cosima di Grazia Deledda raccontata da Elena Pau
di Grazia Deledda, Elena Pau
Libro
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2022
Cosima, di Grazia Deledda, è un romanzo dalle forti connotazioni autobiografiche. La vicenda di una ragazza desiderosa di diventare scrittrice - con tutte le difficoltà che una simile aspirazione comportava per una giovane donna che viveva in una famiglia borghese e patriarcale della Nuoro ottocentesca - assume il significato di una ribellione verso un ambiente ancora vincolato a leggi arcaiche, non più in linea con il mutare dei tempi. Il racconto di formazione, riproposto in un'agile riduzione, può essere considerato una sorta di testimonianza diretta sull'ingresso della cultura sarda nella modernità.
Anni di delirio
di Antonino Cardia
Libro: Copertina morbida
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2022
Una storia appassionante che narra le vicende di una delle tante famiglie del Sarrabus-Gerrei trapiantate a Cagliari sul finire dell'Ottocento. Queste famiglie andarono via via a popolare il nuovo rione di Villanova, diventato col tempo uno dei più belli della Cagliari moderna. I personaggi di questa storia, con le loro inquietudini e vicissitudini, verranno coinvolti nelle vicende delle grandi guerre, e l'intreccio delle loro vite, sarà la trama dei turbolenti anni dei bombardamenti, e quelli ancora più difficili, della rinascita.