Taschen

20th century. Alcohol & tobacco. Ediz. inglese, francese e tedesca. 40th Anniversary Edition

20th century. Alcohol & tobacco. Ediz. inglese, francese e tedesca. 40th Anniversary Edition

di Allison Silver, Steven Heller

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 464

Consumare con moderazione. Come vendere i più piacevoli vizi Vizi o virtù: alcol e tabacco diventano, nelle mani dei pubblicitari, una vera festa per gli occhi. Questa lussuosa raccolta di annunci pubblicitari mostra come la rappresentazione di questi prodotti possa spaziare dall'eleganza all'anticonformismo, rivelando il modo in cui le industrie hanno invogliato i loro clienti a bere e a fumare durante tutto il XX secolo. Le tendenze di ogni momento in materia di alcol e fumo sono immortalate con esuberanza, pagina dopo pagina, attraverso le immagini di brand profondamente radicati nella cultura popolare americana: praticamente chiunque saprebbe riconoscere marchi iconici come Marlboro Man o Spuds MacKenzie, divenuti ormai così familiari da poter apparire nelle pubblicità anche senza l'immagine del prodotto. Altri pubblicitari hanno ideato astuti approcci subliminali per vendere i loro articoli, come conferma lo strepitoso successo della campagna Absolut. Persino alcuni medici contribuirono a una perversa propaganda, dichiarando che il fumo calma i nervi e dà sollievo alla gola, o lodando il liquore come magico elisir capace di donare popolarità. Sia che godiate nel crogiolarvi in simili piaceri proibiti, o che preferiate assaporarli solo con gli occhi, non potrete resistere all'eccitante esplorazione di questo vivace - e a volte controverso capitolo della storia della pubblicità.
25,00
Bruegel. The complete works

Bruegel. The complete works

di Jürgen Müller, Thomas Schauerte

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 492

La vita e l'opera di Pieter Bruegel il Vecchio (1525-1569) furono segnate da forti contrasti culturali: fu infatti testimone delle guerre di religione e del severo regime del Duca d'Alba, l'allora governatore delle Fiandre, e toccò con mano le tragiche conseguenze dell'Inquisizione. A tutt'oggi, la vicenda dell'artista fiammingo resta avvolta nel mistero. Non si conosce con esattezza neanche il suo luogo di nascita. Ma se le prime ricerche enfatizzavano il carattere vernacolare della sua opera grafica e pittorica, studi più recenti hanno sottolineato piuttosto l'importanza del loro contenuto umanistico. Dopo aver debuttato come stampatore per l'editore Hieronymus Cock, Bruegel produsse numerose serie di stampe che furono diffuse in tutta Europa. Vi erano rappresentati vizi e virtù dell'umanità, insieme a gioiose scene di feste contadine e ariosi panorami. Col tempo, si dedicò sempre più intensamente alla pittura, al servizio dell'élite culturale di Anversa e Bruxelles. Questa monografia mostra Bruegel come un artista illuminato, che affrontò con coraggio le questioni più scottanti del suo tempo, proponendo nuove invenzioni e soluzioni. Invece di idealizzare la realtà, additò gli orrori dei conflitti religiosi e assunse una posizione molto critica nei confronti della Chiesa cattolica. A tal proposito, sviluppò un proprio linguaggio pittorico dissidente, inserendo all'interno di innocue scene quotidiane affermazioni subliminali, al fine di evitare ripercussioni. Questa raccolta in formato XXL riunisce tutti i 39 dipinti, i 65 disegni e le 89 incisioni di Bruegel, ciascuno dei quali fornisce una testimonianza unica della cultura religiosa e popolare dell'epoca, rivelando come, malgrado la morte precoce dell'artista, la sua opera si ponga in netta controtendenza rispetto al Rinascimento italiano. I versi satirici e i disegni critici che ci sono pervenuti testimoniano la sua distanza da altri artisti più italofili, ammiratori di Michelangelo e Raffaello. Pubblicato in occasione del 450° anniversario della sua morte e della prima mostra monografica a lui dedicata, presso il Kunsthistorisches Museum di Vienna, questo volume vi guiderà in un viaggio alla scoperta dello straordinario universo visivo di Bruegel.
60,00
Michelangelo. L'opera completa

Michelangelo. L'opera completa

di Frank Zoellner

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2022

pagine: 480

Prima ancora di compiere trent'anni, Michelangelo Buonarroti (1475-1564) aveva già realizzato il David e la Pietà, due delle sculture più famose dell'intera storia dell'arte. I risultati conseguiti come scultore, pittore, progettista e architetto sono unici - nessun artista prima o dopo di lui ha mai prodotto un corpus di opere così vasto, multi-sfaccettato e di ampia portata. Questa nuova edizione ripercorre la vita e l'opera di Michelangelo grazie a un saggio biografico illustrato e una rassegna completa di tutte le sue opere, suddivisa in quattro sezioni: dipinti, sculture, edifici e disegni. Le riproduzioni a tutta pagina e i particolari ingranditi permetteranno ai lettori di osservare i minimi dettagli, mentre i testi tracciano un profilo accurato delle caratteristiche e delle circostanze più personali di Michelangelo, come la sua natura solitaria, la sua bramosia di denaro e incarichi, l'avidità, la ricchezza e le sue doti di investitore oculato. Il volume affronta anche la controversa questione dell'attribuzione dei disegni di Michelangelo, un settore in cui le decisioni continuano a essere dettate dagli interessi privati del mercato dell'arte e dai più grandi collezionisti.
60,00
Art record covers. Ediz. inglese, francese e tedesca. 40th Anniversary Edition

Art record covers. Ediz. inglese, francese e tedesca. 40th Anniversary Edition

di Francesco Spampinato

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 512

Sin dagli albori del modernismo, l'arte visiva e la musica hanno intessuto un intimo rapporto. Dal manifesto futurista di Luigi Russolo L'Arte dei rumori (1913) ai Rotorelief (dischi rotanti, 1925) di Marcel Duchamp, il XX secolo è stato testimone di incontri sempre più fertili tra suoni e forme, segni e melodie, composizione ed esibizione. Questa antologia senza pari di copertine di album d'artista a cura di Francesco Spampinato segue il ritmo di questo particolare filone della storia culturale, grazie a 500 esempi dagli anni '50 a oggi. Le copertine rivelano come l'arte moderna, postmoderna e concettuale, nonché la Pop Art e varie forme di arte contemporanea abbiano permeato questo settore collaterale della produzione visiva e accompagnato la distribuzione di massa della musica con immagini iconiche che evocano istintivamente un'esperienza sonora. Lungo il percorso, troviamo i geroglifici urbani di Jean-Michel Basquiat per la propria casa discografica Tartown, gli stencil di Banksy per i Blur, il teschio sineddotico di Damien Hirst per The Hours e la farfalla infilzata da un palo di Salvador Dalí per Lonesome Echo di Jackie Gleason. Ciascuna copertina è accompagnata da una breve analisi e da una scheda contenente artista, musicista, titolo dell'album, casa discografica, anno di uscita e informazioni sull'opera. Inoltre, le interviste a Tauba Auerbach, Shepard Fairey, Kim Gordon, Christian Marclay, Albert Oehlen e Raymond Pettibon offrono resoconti e informazioni di prima mano sulla collaborazione tra artisti visivi e musicali.
25,00
The circus. 1870s-1950s. Ediz. inglese, francese e tedesca

The circus. 1870s-1950s. Ediz. inglese, francese e tedesca

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2021

pagine: 544

Ai tempi d'oro, il circo americano era uno degli spettacoli più imponenti mai visti. Fra il 1800 e metà del Novecento, i circhi itineranti erano capaci di riunire fino a 14.000 spettatori a show, impiegavano circa 1600 persone tra uomini e donne e percorrevano anche 20.000 miglia a stagione viaggiando in lungo e in largo sul vasto territorio americano. Lo spettacolo degli acrobati e dei domatori che mettevano in pericolo la loro vita, ma anche dei bizzarri pagliacci e dei giocolieri, ha sempre catturato l'immaginazione del popolo americano, quasi oscurando teatri, commedie e altre esibizioni itineranti. Questo libro riporta in vita le glorie e le fatiche del fenomeno circo attraverso alcune delle prime testimonianze fotografiche di esibizioni circensi, nonché locandine, litografie, striscioni e incisioni originali realizzate tra il XVI e il XIX secolo, che documentano le radici internazionali del circo. Lasciatevi trasportare in un mondo di emozioni forti e abilità straordinarie, coraggio e fascino. Le immagini includono scatti iconici di Mathew Brady e Cornell Capa, nonché fotografie poco note di Stanley Kubrick e Charles e Ray Eames.
60,00
Michelangelo

Michelangelo

di Gilles Néret

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 96

Michelangelo di Lodovico Buonarroti Simoni (1475-1564) era un uomo rinascimentale tormentato, timorato di Dio e dotato di un talento prodigioso. Abbracciando pittura, scultura, architettura, poesia e ingegneria, la sua opera combinò corpo, spirito e divinità in splendidi capolavori che cambiarono per sempre il corso della storia dell'arte. Il celebre biografo Giorgio Vasari lo considerava l'espressione più alta del Rinascimento e i contemporanei lo chiamavano semplicemente "il Divino". Questo libro offre un'introduzione essenziale a Michelangelo attraverso i suoi maestosi capolavori, ma senza le interminabili code. Grazie a vivide illustrazioni e a testi alla portata di tutti, vedremo in cosa consiste la celebre terribilità (sbalorditiva magnificenza) dell'artista, espressa nelle sue raffigurazioni di drammi umani e biblici di grandi dimensioni e fervore. Attraverso i maggiori centri del Rinascimento italiano, analizzeremo le grandi opere di Michelangelo e la sua straordinaria abilità nella costruzione di schemi compositivi, che si tratti della celebre Biblioteca Medicea Laurenziana a Firenze o dei magnifici 500 metri quadri di soffitto della Cappella Sistina (1508-1512). Dall'imponenza del David al dolore e alla fede della Pietà fino all'intensità drammatica del Giudizio universale, questo libro è un testo di riferimento conciso e affidabile su un vero gigante della storia dell'arte e su alcuni dei più famosi capolavori al mondo.
15,00
Ieri e oggi

Ieri e oggi

di Yang Liu

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2016

pagine: 160

In questo terzo volume della sua serie, la celebre graphic designer Yang Liu mette a confronto come siamo e come eravamo. Dispiega coppie di vividi pittogrammi per esplorare le trasformazioni - e le sfide - di un mondo in costante evoluzione. Liu si è fatta un nome combinando la precisione grafica con l'osservazione attenta dei modelli comportamentali. In Today meets Yesterday, si è posta l'ambizioso obiettivo di affiancare passato e presente per indagare i cambiamenti fondamentali nella società, grazie al suo occhio per i gusti e le mode. Lungo il percorso ci si presentano ideologie concorrenti, pericoli globali storici e moderni, la nostra interazione con l'ambiente e l'impatto della tecnologia sul nostro modo di vivere, apprendere e amare, dal commercio online alla nascita dello "smombie". Lo sguardo di Liu abbraccia ogni campo, dalla geopolitica alla soglia dell'attenzione, soffermandosi sui dettagli della vita quotidiana così come su importanti eventi storici. Passando per Facebook, gli sprechi alimentari, il collettivismo e altro ancora, Today meets Yesterday mette a nudo concetti familiari facendoci riflettere.
12,00
Klee

Klee

di Susanna Partsch

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 96

Bollato come "degenerato" dai nazisti, Paul Klee (1879-1940) è oggi considerato uno degli artisti più importanti del XX secolo. La sua opera spicca per la varietà di forme assunte dall'espressione artistica. I suoi acquerelli tunisini, che raffigurano paesaggi, strutture architettoniche e, soprattutto, la luce nordafricana di questa terra mediterranea, segnano l'autentico inizio della carriera pittorica di Klee. Sebbene rientrino ancora nel solco dell'"oggettività", questi dipinti mostrano già i primi indizi della tendenza dell'artista verso l'astrazione e un linguaggio fatto di forme. Figure geometriche e geroglifici caratterizzano la maggior parte di queste opere, che per tale motivo sembrano ricordare la pittura infantile, giocosa e naïf. In realtà, tuttavia, i dipinti di Klee affondano le loro radici in considerazioni teoriche e i loro simboli ricorrenti comunicano un contenuto personale e talvolta politico.
15,00
Kahlo

Kahlo

di Andrea Kettenmann

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2015

pagine: 96

I quadri sorprendenti di Frida Kahlo erano in molti modi l'espressione di un trauma. Figlia di un fotografo tedesco immigrato e di una donna messicana di origini indie, Frida (1907-1954) a 18 anni fu coinvolta in un grave incidente stradale che le causò seri problemi di salute per tutta la vita, inclusa l'impossibilità di avere figli. Questo libro riccamente illustrato della collana Basic Art offre un'introduzione accessibile e informata alla vita e all'opera di Frida Kahlo e un'analisi delle sue tele suggestive e colorate, che combinano la tradizione religiosa messicana con elementi surrealisti. Questi quadri possono essere visti come riflessi sia della sofferenza fisica dell'artista sia del suo matrimonio esplosivo con il celebre pittore Diego Rivera - una relazione tumultuosa segnata da temperamenti furiosi, numerose relazioni extraconiugali, il divorzio e un nuovo matrimonio. Molte opere esplorano anche gli ideali politici legati al comunismo che i due condividevano. La sua opera è stata riconosciuta postuma alla fine degli anni '70 e dichiarata proprietà dello stato messicano nel 1983. Oggi Frida Kahlo è considerata una delle pittrici più importanti del XX secolo, un'icona del femminismo e una pioniera dell'arte latinoamericana.
15,00
Il libro dei simboli

Il libro dei simboli

di ARCHIVE RESEARC

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 808

"The Book of Symbols" combina una serie di saggi autorevoli ed esaustivi sui simboli con una rassegna di immagini provenienti da ogni parte del mondo. L'intento è quello di dare un'idea complessiva attraverso testi e immagini di quello che i simboli vogliono dire a diversi livelli di interpretazione. Ognuno dei 350 saggi analizza un particolare simbolo collocandolo in un determinato background psichico, evidenziandone i meccanismi e le dinamiche psicologiche: le radici etimologiche, il gioco degli opposti, il paradosso, come le diverse culture hanno costruito un immaginario simbolico. I testi, opera di professori di psicologia, religione, arte, letteratura e mitologia comparata, Confluiscono gli uni negli altri evidenziando sorprendenti convergenze. "The Book of Symbols" vuole darci le basi per affrontare la lettura di un simbolo dal punto di vista artistico, religioso e onirico per poi imparare a coglierlo in una personale risonanza psicologica.
30,00
Le fiabe di Hans Christian Andersen

Le fiabe di Hans Christian Andersen

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 320

Le più famose fiabe di Hans Christian Andersen da "Il brutto anatroccolo" a "La sirenetta", da "La principessa sul pisello" a "I vestiti nuovi dell'Imperatore" finalmente in una nuova edizione per grandi e bambini, impreziosita da una sorprendente selezione di favolose illustrazioni eseguite tra il 1840 e il 1990 da artisti quali Kay Nielsen, l'amato Arthur Rackham, l'eccentrica Tom Seidmann-Freud (nipote del più celebre Sigmund) e la rivoluzionaria regista e animatrice di silhouette Lotte Reiniger, ma anche da interessanti nuovi talenti. Il lettore potrà ammirare silhouette antiche e moderne, che arricchiscono la presentazione delle fiabe in un originale formato che associa a ogni racconto un artista, rendendo questo volume una fresca novità per le librerie dei ragazzi come per le collezioni di libri d'arte degli adulti. Se non bastasse, il volume è corredato da un'introduzione che affronta l'eredità di Andersen, brevi cenni storici che accompagnano ogni fiaba e un'appendice con le biografie degli artisti. Pensata per tutta la famiglia, questa preziosa edizione diffonde la magia eterna dell'opera di Andersen, celebrando le storie che fanno ormai parte del canone letterario e dell'immaginario collettivo di generazioni di lettori.
30,00
Sebastião Salgado. Genesi

Sebastião Salgado. Genesi

di SALGADO

Libro: Copertina rigida

editore: Taschen

anno edizione: 2013

pagine: 520

Nato e cresciuto in una fattoria del Brasile lontano dalla civiltà e senza televisione, Salgado nutre un profondo rispetto e amore per la natura ed è particolarmente sensibile al modo in cui gli esseri umani vengono condizionati dalle loro (spesso devastanti) condizioni socio-economiche. Tra le numerosissime opere che Salgado ha realizzato nel corso della sua prestigiosa carriera, spiccano tre grandi progetti di lungo periodo: Workers (1993), che documenta le vite invisibili dei braccianti di tutto il mondo, Migrations (2000), un tributo alle migrazioni di massa causate dalla carestia, dai disastri naturali, dal degrado ambientale e dalla pressione demografica, e questa nuova opera, Genesis, il risultato di una spedizione durata otto anni alla scoperta di montagne, deserti, oceani, animali e popolazioni che, si sono finora sottratti al contatto con la cosiddetta società civile - una terra e una vita incontaminate.
50,00