Terra Nuova Edizioni
Terra nuova (2020). Vol. 11: Dicembre
di DICEMBRE 2020
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 104
Gli argomenti trattati nella rivista toccano ogni aspetto del nostro quotidiano: alimentazione e medicina naturale, agricoltura biologica e biodinamica, permacultura, maternità e infanzia, bioedilizia, ecovillaggi, ecoturismo, consumo critico, energie rinnovabili, nonviolenza, ricerca interiore, finanza etica e più in generale ambiente ed ecologia. Da sempre punto di riferimento del mondo del naturale e delle buone pratiche per uno stile di vita solidale e a basso impatto ambientale, "Terra Nuova" si è fatta promotrice già negli anni '80 del movimento dell'agricoltura biologica, più tardi della Rete italiana degli ecovillaggi e oggi del movimento del cohousing. In primo piano in questo numero: L'arte e la misura del tempo, Natale vegetale, Vitamina C, alleata della salute, Il grande freddo e l'equilibrio della pelle, Essere vegetariani: la scelta della nonviolenza, Elettricità dall'acqua: energia a tutte le ore e ovunque!, Connettiamoci, tutti, nel qui e ora.
Piccoli apicoltori. Attività educative e didattiche per fare apicoltura con i bambini
di Fabrice Allier
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Negli ultimi anni l'ape è diventata il simbolo della biodiversità in pericolo, un baluardo da proteggere per evitare la catastrofe ecologica, ma le api sono anche un esempio di grande operosità, cooperazione e socialità. Per tutti questi motivi, per un bambino conoscere il mondo delle api rappresenta un'esperienza educativa affascinante e ricca di insegnamenti. Questo libro, rivolto a genitori, educatori e animatori culturali, è una guida per avvicinare i più piccoli al fantastico mondo delle api. Oltre ai consigli sul come e quando visitare un alveare in tutta sicurezza, l'autore propone numerosi laboratori per far comprendere la complessa vita di una colonia e l'insostituibile ruolo ecologico delle api. Osservare da vicino le api - è il messaggio di Allier - è il modo migliore per comprendere la preziosa funzione di questi pronubi e creare con loro un legame che rimarrà indelebile e aiuterà il bambino a maturare una coscienza ecologica autentica perché nata dall'esperienza diretta.
Il ciclo dei mesi. Da Aosta a Otranto, alla scoperta di un tesoro dell'arte medievale italiana
di Jenny Bawtree
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 224
Questo libro non sarebbe stato mai scritto se un giorno l'autrice, Jenny Bawtree, non avesse intravisto una coppia di anziani ferma a guardare in alto davanti al portale di una chiesa toscana. Avvicinatasi incuriosita, Jenny è rimasta letteralmente incantata da uno splendido ciclo dei mesi: dodici statue che rappresentano le attività, agricole ma non solo, caratteristiche dei dodici mesi dell'anno. Da quel giorno, l'autrice ha dedicato cinque anni di studio a questa materia, esplorando l'Italia e scoprendo ben 39 cicli dei mesi, nella forma di statue, bassorilievi, affreschi e mosaici, presenti in grandi chiese romaniche, monasteri, ma anche in umili chiese parrocchiali e dimore signorili. Un tema ripetitivo forse? Al contrario. Anche se i cicli seguono una tradizione medievale che risale all'antichità, ciascun artista interpreta il soggetto secondo la sua abilità, la sua cultura, la sua fantasia. E mentre i cicli del XII e XIII secolo mettono in risalto la sacralità del lavoro agricolo, in quelli successivi il contenuto vira verso aspetti politico-sociali. Oggi possiamo leggere in queste opere un messaggio universale sui cicli della natura e una concezione di ecologia ante litteram. Un libro divulgativo, in cui l'autrice ha voluto trasmettere la sua passione per questo tema a un pubblico ampio, non necessariamente esperto, offrendoci descrizioni minuziose dei cicli, ritratti dal fotografo Opaxir. Un libro d'arte, ma anche un libro di viaggio, che ci invita a visitare luoghi al di fuori dei soliti itinerari turistici. Prefazione di Salvatore Settis.
Il cibo ribelle. Liberarsi dal cibo industriale, riscoprire i sapori e ritrovare la salute
di Gabriele Bindi
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 300
I tempi della pandemia impongono un cambio di rotta: è giunta l'ora di dire basta alle menzogne diffuse dall'industria alimentare e riappropriarci del nostro diritto alla salute e alle produzioni locali. Nei paesi ricchi possiamo decidere cosa mangiare almeno tre volte al giorno: c'è forse una scelta più importante che possiamo fare per noi stessi e per il Pianeta? L'abbondanza di cibo sugli scaffali non è solo una gigantesca illusione? Le nostre diete sono sempre più povere, esauriscono le risorse e uccidono il significato profondo del cibo, ridotto a carburante o a esibizione nei cooking show. Serve uno scatto di consapevolezza. Ecco che insieme a esperti come il dottor Franco Berrino e la scienziata indiana Vandana Shiva, andiamo a smascherare gli inganni del marketing, per dire addio alle monocolture e riscoprire il cibo vero. Un viaggio di andata e ritorno dal campo alla tavola, dentro i territori, tra cereali, legumi, frutti autoctoni, e le trasformazioni artigianali che valorizzano le qualità degli alimenti. Un salto nel mondo del gusto e della biodiversità, per una nuova alleanza tra buongustai, ricercatori, mugnai, cuochi, cittadini comuni e nuove avanguardie rurali. Con il contributo di Franco Berrino, Vandana Shiva, Salvatore Ceccarelli e Carlo Triarico.
Mio nonno è un koala. Ediz. ad alta leggibilità
di Francesca Pirrone
Libro: Copertina rigida
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 32
Dove una volta c'era una foresta di eucalipti abitata da koala ora ci sono palazzi, fabbriche e asfalto. Ma non tutto es perduto: un nonno e suo nipote hanno deciso di piantare nuovi alberi per richiamare gli animali scacciati dal cemento. La storia di un amore che oltrepassa i confini familiari e abbraccia la natura e tutti i suoi abitanti. Età di lettura: da 3 anni.
Connettersi in consapevolezza
di Thich Nhat Hanh
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 128
Questa collana in formato tascabile è stata progettata per avvicinare il grande pubblico al pensiero del maestro Zen Thich Nhat Hanh. Connettersi in consapevolezza, ottavo libro della collana, è stato scritto mentre il nostro mondo sta sperimentando un'epidemia apparentemente inarrestabile di solitudine, sovraccarico digitale e dissociazione dalla natura. Per contrastare la sofferenza che deriva da questa situazione, il libro ci aiuta a entrare in connessione con noi stessi, con gli altri e con il Pianeta che ci ospita. Con il suo linguaggio semplice, e allo stesso tempo profondo e diretto, Thich Nhat Hanh introduce esercizi di meditazione e di presenza mentale da svolgere in ogni momento della vita quotidiana, che ci ricordano l'interconnessione tra tutte le cose e il fondamentale dono dell'appartenenza.
Zuppe felici. Ricette per tutte le stagioni
di Piera Lunardon
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 120
Minestroni, zuppe e vellutate sono piatti della tradizione contadina che non tramontano mai, neppure nella nostra opulenta società. Il loro segreto? Semplicità della preparazione, varietà dei sapori e ricchezza dei nutrienti, soprattutto se i prodotti sono bio. Il libro è composto da 50 ricette suddivise per le quattro stagioni, a dimostrare che le zuppe non sono adatte solo nei mesi freddi. Ortaggi, legumi secchi e freschi, cereali, erbe aromatiche e spezie sono gli ingredienti di base, accompagnati da olio d'oliva rigorosamente extravergine, mentre nocciole, anacardi, mandorle e noci aggiunte a fine cottura rappresentano una valida integrazione. Pochi ed essenziali gli strumenti: pentola, coltello, tagliere, passaverdura o mixer a immersione sono più che sufficienti per preparare le nostre minestre. Semplici i trucchi del mestiere: la vellutata è diventata troppo liquida? Aggiungiamo un paio di cucchiaini di amido di mais o di farina di riso. Al contrario, è troppo densa? Allunghiamo con un po' di brodo o acqua caldi. Zuppe felici perché buone, sane e quasi totalmente prive di prodotti di origini animale. A parte qualche spolverata di formaggio, che si può usare a discrezione, le ricette di questo libro impiegano esclusivamente ingredienti di provenienza vegetale.
Come difendersi dai virus. Rafforzare il sistema immunitario con la macrobiotica
di Martin Halsey
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 125
Mantenere il nostro organismo in equilibrio e nutrire un buon "terreno" che permetta al sistema immunitario di funzionare in modo efficace: sono alcuni dei pilastri fondamentali sui quali si regge il nostro essere in salute. Perché così ci si può difendere dai virus e dai vari microrganismi patogeni e si possono prevenire ed evitare quelle condizioni che ci rendono più vulnerabili.
Insieme s'impara a stare insieme. Percorso di educazione affettiva e relazionale per la scuola primaria
di Cristina Lorimer
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 251
Questo testo nasce dall'esperienza e dalla passione di un'insegnante di lungo corso, che ha toccato con mano l'importanza delle relazioni positive nelle classi dove ha lavorato. Superando l'atteggiamento classico del "fate i bravi sennò...", l'autrice propone un percorso che accompagna gli alunni e l'insegnante ad affrontare temi importanti per la crescita: lavorare in gruppo, riconoscere le emozioni, gestire il conflitto, mediare i contrasti, capire il valore delle regole e l'importanza della responsabilità personale. Come ulteriore supporto, al lettore viene offerta una "cassetta degli attrezzi" ricca di strumenti diversi: fiabe e racconti, canzoni, giochi relazionali, attività, spunti di discussione e tanto altro. Lo scopo è consentire a chi usa il testo di servirsi dei mezzi che sente più vicini alla propria sensibilità. L'obiettivo finale è quello di star bene insieme a scuola. Tutti, insegnanti e alunni.
La scuola parentale. Come farla diventare una vera opportunità formativa per bambini e ragazzi
di Cecilia Fazioli
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 212
La scuola parentale è una scelta possibile sancita dalla Costituzione, anche se poche famiglie la conoscono. Il termine "parentale" sta proprio a indicare che si tratta di una forma di organizzazione e proposta educativa che parte dalla volontà e dalle riflessioni dei genitori; di quei genitori, soprattutto, che cercano una vera e propria alternativa alla scuola statale. Una scelta che intende valorizzare la dimensione partecipata e partecipativa del percorso educativo e un'idea di educazione come bene comune. Questo libro racconta che cosa sono le scuole parentali e quali sono i valori pedagogici fondanti. Il volume contiene anche indicazioni legali e amministrativo-burocratiche, per affrontare correttamente ogni passo nella costruzione e gestione di un progetto educativo. È una guida utile a genitori, educatori e insegnanti che desiderano mettersi in gioco e pensare fuori dagli schemi.
Orto biodinamico familiare. Coltivare piccoli spazi secondo natura
di Wolfgang Scheibe, Davide Rizzi
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 187
I motivi per occuparsi di un orto familiare e i benefici che se ne ottengono sono davvero numerosi, ma certo l'esperienza più pregnante è proprio quel "mettere le mani nella terra": seminare, trapiantare, curare la crescita, raccogliere i frutti e alla fine mettere in tavola il risultato di quella misteriosa trasformazione di un piccolo seme in una croccante insalata o in una paffuta melanzana. Nutrirsi di quello che si è fatto crescere con le proprie mani arricchisce l'anima, stimola l'osservazione, rilassa, gratifica, ci mette in connessione con il ritmo delle stagioni e soprattutto ci assicura alimenti freschi, di elevato valore nutrizionale e privi di residui tossici. Purtroppo non è sempre così: l'agricoltura convenzionale, anche quando viene praticata su piccola scala come in un'orto familiare, fa ricorso a concimi e pesticidi di sintesi, che oltre a contaminare l'ambiente e gli alimenti mettono in pericolo in primo luogo chi quei prodotti li utilizza. Questo manuale, scritto da tre orticoltori biodinamici di lunga esperienza, è un invito a sperimentare il piacere e la bellezza del coltivare, coniugando una pratica agricola profondamente rispettosa dell'ambiente con la riscoperta dei cicli naturali come solo l'agricoltura biodinamica sa fare. Una guida dedicata a chi è alle prime armi, ma anche a chi desidera approfondire la conoscenza dell'influsso dei pianeti sulla coltivazione delle piante, imparare a realizzare i preparati biodinamici e i macerati vegetali, allestire un cumulo di compostaggio, costruire un semenzaio, utilizzare sovesci e pacciamatura. Completano il volume oltre trenta schede con le indicazioni dettagliate sui tempi e le modalità di semina, le cure colturali, le consociazioni consigliate e i suggerimenti per la raccolta e la conservazione dei principali ortaggi.
Aiuto! Sto diventando adulto! Una guida per vivere nel mondo dei vecchi
di Helen Redding
Libro: Copertina morbida
editore: Terra Nuova Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 115
Tutti si aspettano che ti comporti come un adulto o un'adulta. E tu proprio non riesci ad abituarti all'idea di non essere più un ragazzo o una ragazza. Nel frattempo la tua vocina interiore ti dice: Resisti! Entrare a far parte del mondo degli adulti è un passaggio faticoso ma non lo puoi evitare, quindi tanto vale farlo con intelligenza e allegria. Questo libro ti spiega come affrontare le sfide che riguardano il lavoro, le relazioni amorose e di amicizia, le scelte economiche e gli stili di vita. Troverai tanti suggerimenti per avere successo, sorridere alle sconfitte e essere felice... e con un po' di fortuna nessuno si accorgerà che in realtà stai barando! Età di lettura: da 13 anni.