UTET GIURIDICA
Diritto commerciale. Vol. 2: Diritto delle società
di Gian Franco Campobasso
Libro: Copertina morbida
editore: UTET GIURIDICA
anno edizione: 2020
pagine: 700
Istituzioni di diritto tributario. Vol. 1: Parte generale
di Francesco Tesauro
Libro: Copertina morbida
editore: UTET GIURIDICA
anno edizione: 2020
Diritto internazionale privato e processuale. Vol. 1: Parte generale e obbligazioni
di Franco Mosconi, Cristina Campiglio
Libro: Copertina morbida
editore: UTET GIURIDICA
anno edizione: 2020
Diritto del lavoro. Vol. 2: Il rapporto di lavoro subordinato
Libro: Copertina morbida
editore: UTET GIURIDICA
anno edizione: 2019
Diritto del lavoro. Vol. 1: Il diritto sindacale
Libro: Copertina morbida
editore: UTET GIURIDICA
anno edizione: 2018
pagine: 504
"Questo manuale di Diritto sindacale, ormai da più di un trentennio, costituisce per gli studenti uno strumento per la conoscenza dei principi giuridici e delle dinamiche delle relazioni collettive in Italia. Il volume conserva, dell'edizione precedente, la ricostruzione dei percorsi autoricompositivi intrapresi dal diritto sindacale nel triennia 2013-2015, in risposta non solo alla situazione di incertezza generatasi a seguito della vicenda Fiat, ma anche alle molteplici sollecitazioni provenienti dall'inquieto fronte dell'economia e della disciplina del rapporto individuale di lavoro, giunta ad un peculiare epilogo con il c.d. Jobs Act e le più recenti discipline complementari del lavoro autonomo e dello smart-working (legge n. 81/2017) nonché della prestazione occasionale (art. 54 bis, legge n. 97/2017). Quei percorsi parevano allora aver raggiunto un punto di approdo con il c.d. Testo Unico sulla rappresentanza sindacale del 10 gennaio 2014, facendo sperare nell'imminente perseguimento dell'obiettivo di una razionalizzazione del sistema su base volontaristico-autonoma, quasi un'attuazione in chiave contrattuale collettiva dell'art. 39 Cost., in linea di ideale continuità con il tradizionale astensionismo legislativo che da sempre connota la nostra materia." (Dall'avvertenza all'ottava edizione)
Digesto discipline penalistiche
Libro: Copertina rigida
editore: UTET GIURIDICA
anno edizione: 2018
Questo aggiornamento del "Digesto penale" comprende nuovi lemmi relativi a temi o istituti non affrontati nell'opera base o modificati dopo la Riforma Orlando. In particolare: codice antimafia, il nuovo abbreviato, intercettazioni telefoniche (profili di riforma), la nuova archiviazione e il ricorso, negazionismo, omicidio e lesioni personali stradali, prevenzione personale e patrimoniale (prassi giudiziarie e riforma normativa), reati tributari e interesse finanziario dell'Unione Europea, R.E.M.S. Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza (introduzione delle), traffico di influenze, unioni civili e convivenze di fatto (profili processuali e penali), virus informatico.
Sistemi giuridici comparati
di Antonio Gambaro, Rodolfo Sacco
Libro: Copertina morbida
editore: UTET GIURIDICA
anno edizione: 2018
Il volume, frutto di una lunga esperienza scientifica e didattica degli autori, offre una trattazione completa in tema di diritto comparato, confrontando tra loro i modelli di civil law con quelli di common law e post-socialisti. Esaminando le fonti, lo stile delle sentenze, il ruolo della dottrina ed il rapporto fra politica, diritto e tradizione di questi sistemi, gli autori ne delineano gli aspetti principali e peculiari.
Formulario degli atti notarili
Libro
editore: UTET GIURIDICA
anno edizione: 2018
pagine: 1236
Il Formulario, giunto alla XXVI edizione, rappresenta da oltre cinquant'anni un supporto di riferimento per l'attività notarile, consentendo di individuare la formula più adatta all'intento negoziale dei contraenti. Le formule sono organizzate seguendo l'impostazione del codice, integrate con avvertenze per la compilazione e indicazioni sugli adempimenti a carico del notaio. Questa edizione è aggiornata a: normativa sul deposito del prezzo e delle altre somme al notaio; conferma dell'atto nullo per omesse menzioni catastali; Enti del Terzo Settore; modifiche alla normativa edilizia ed urbanistica; modifiche alla normativa in tema di prestazione energetica degli edifici; modifiche normative in tema di società cooperative; normativa sulla locazione finanziaria (leasing); modifiche al Codice dei beni culturali; modifiche al registro delle imprese. L'opera è corredata da un Cd-Rom che consente una migliore e più rapida fruizione dei contenuti, oltre alla possibilità di sovrascrivere e importare le formule nei singoli atti.
Istituzioni di diritto tributario. Vol. 2: Parte speciale
di Francesco Tesauro
Libro: Copertina morbida
editore: UTET GIURIDICA
anno edizione: 2018
pagine: 404
"A quasi trent'anni dalla prima edizione (1989), propongo ai lettori que¬sta nuova edizione, frutto di una revisione che, in materia reddituale, è stata significativa, per poter recepire le novità, specialmente normative, intervenute dopo la decima edizione, fino alla L. 27 dicembre 2017, n. 205 (legge di bilancio per il 2018), in vigore dal l° gennaio 2018. Nella revisione del capitolo sull'Irpef è stato messo in rilievo che il principio della tassazione del reddito effettivo complessivo e il principio della progressività subiscono numerose deroghe (da ultimo, per effetto della cancellazione di alcune differenze di trattamento fiscale tra partecipazioni qualificate e non qualificate)." (Dalla Premessa)
L'accordo e la decisione
di Giovanni Cosi
Libro: Copertina morbida
editore: UTET GIURIDICA
anno edizione: 2017
Siamo una specie composta da individui che si differenziano esistendo. Questa differenza è la nostra grandezza e la nostra condanna: siamo infatti l'unica forma di vita capace di produrre sistematicamente conflitti intraspecifici dall'esito potenzialmente autodistruttivo. Tutte le società umane generano conflitti, ed è bene diffidare di quelle che sembrano non farlo. Perciò tutte le società umane hanno sviluppato dei metodi per la gestione dei propri conflitti: questo libro cerca di descriverli e di comprenderne il significato in una prospettiva antropologica.
Manuale di diritto commerciale
di Gian Franco Campobasso
Libro: Copertina morbida
editore: UTET GIURIDICA
anno edizione: 2017
pagine: 630
Questa nuova edizione tiene conto del cambiamento istituzionale e delle modifiche strutturali del sistema economico che hanno toccato anche il diritto commerciale. Il diritto delle imprese è stato modificato più volte ed in più punti e si è arricchito di nuovi istituti, soprattutto nei due settori fondamentali delle società di capitali e delle procedure concorsuali.
Istituzioni di diritto tributario. Vol. 1: Parte generale
di Francesco Tesauro
Libro: Copertina morbida
editore: UTET GIURIDICA
anno edizione: 2017
pagine: 417
"Sotto trascorsi trent'anni da quando, nel 1987, fu pubblicata la prima edizione della parte generale di queste Istituzioni (la prima edizione della parte speciale è del 1989). Un confronto tra la prima e la presente edizione mette in luce le rilevanti modifiche avvenute in questi anni nel sistema tributario italiano. Basti ricordare che nel 1987 non c'era lo Statuto, che ha rimodellato l'attività amministrativa e riconosciuto nuovi diritti al contribuente; non esistevano forme di accertamento "standardizzato"; le investigazioni bancarie erano limitate; il titolo V della Costituzione non era stato riformato. Anche le sanzioni non sono le stesse: nel 1997 sono state riformate le sanzioni amministrative e nel 2000 le sanzioni penali. Il processo è stato riformato nel 1992. Nel 1987 il processo era regolato dal D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 636 e persisteva la giurisdizione del giudice ordinario sulle controversie non devolute alle commissioni. Sono cambiati anche i protagonisti: nel 1987 non c'era né l'Agenzia delle entrate, né Equitalia, divenuta ora (dal 1° luglio 2017) Agenzia delle entrate-riscossione. Ogni nuova edizione, per essere aggiornata, ha comportato tagli, inserimenti e rifacimenti, per riflettere - senza alterare la natura istituzionale e le dimensioni dell'opera - l'evoluzione della legislazione, della dottrina e della giurisprudenza. La presente edizione tiene conto delle novità intervenute nel biennio trascorso dalla precedente..." (Dalla Premessa)